Guide > Storie di vita a Lazio

Storie di vita a Lazio

554 risultati trovati

Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi

Visualizza mappa
4.9 71
#3

Libreria dell'usato Vecchi Ricordi di Luigi Calamita

● Aperto
Via Roma, 6, 01016 Tarquinia VT, Italia

“Passeggi per il centro storico di Tarquinia e ti imbatti in questo negozio, piccolo fuori, ma dentro molto più grande, ci entri e ti tuffi in un mare di libri e fumetti usati da lasciarti stupito come un ragazzino. Ho trovato degli arretrati per la mia collezione di fumetti che cercavo da tempo, tenuti benissimo ed in ordine, come sa fare solo uno che ama veramente libri e fumetti. Comprati ad un ottimo prezzo, ed uscito soddisfatto. Da visitare assolutamente per quelli come me che sono rimasti un po ragazzini dentro o per coloro che vogliono leggere libri a prezzi modici.”

4.8 32
#4

Tombe Etrusche Doriche Di Norchia

● Aperto
01100 Viterbo VT, Italia

“La natura si reimpossessa dei luoghi, ma restano sempre di una bellezza struggente. Andateci non in estate, e visitate tutta l'area dell'antica città di Norchia e le altre necropoli nelle vicinanze.”

4.7 80
#6

Le Storie Libreria Bistrot Roma

● Aperto
Via Giulio Rocco, 37/39, 00154 Roma RM, Italia

“Una libreria che mi ha sorpreso. Innanzitutto per la struttura, con un piccolo bistrot all'interno, poi per l'offerta qualitativa dei libri e di tanti piccoli e medi gadget, accessori molto originali e ricercati. Ambiente piacevole anche per le presentazioni dei libri, sito nella via strategica che da ostiense (terza università) collega l'ingresso principale della garbatella barocca.”

4.7 96
#7

Eco di Fata

● Aperto
Via Michelangelo Tamburini, 10, 00154 Roma RM, Italia

“Un posto magico in cui i vostri bambini possono approcciare con la lettura e far fiorire un amore che speriamo duri per sempre. Ottimo per feste di compleanno, sono molto attente all'attività dei bimbi. Ci tornerò sicuramente.”

4.7 139
#8

L'ora di libertà

● Aperto
Via delle Acacie, 13a, 00171 Roma RM, Italia

“Non posso che dare 5 stelle a questo spazio straordinario, curato ed unico. Abbiamo fatto un regalo ad una bambina che compieva il suo primo anno. Molti giochi montessoriani e una vasta scelta di libri che mi emozionano soltanto nel leggere la prima pagina. Consigliatissimo.”

4.6 76
#12

Storie in Mongolfiera

● Aperto
Piazza Bortolo Belotti, 4, 00139 Roma RM, Italia

“Bella libreria con tanti albi illustrati e giochi particolari, con una sala adibita a feste ed eventi. Grazie infinte per aver realizzato il desiderio più grande di mio figlio con un compleanno a tema dinosauri... Siete state bravissime ci vediamo presto per altre attività!”

4.6 42
#14

Nero di China

● Aperto
Via Francesco Lemmi, 12, 00179 Roma RM, Italia

“Fumetteria davvero ben fornita, all'ingresso presenta molte action figure. Ne ho contate ben 8 soltanto diverse di Midoriya Izuku! Ho recuperato lì un albo di Btooom uscito parecchio tempo fa. Comoda anche da raggiungere con i mezzi pubblici, vicino alla metro Colli Albani”

4.6 292
#15

Libreria Ubik di Europa Libri S.r.l.s.

● Aperto
Via dei Misenati, 44/46, 00122 Lido di Ostia RM, Italia

“Già che è una libreria, di questi tempi, è già una oasi felice... Molto fornita. Libri disposti con ordine e raziocinio. Situata in una piazza chiusa al traffico e piena di attrazioni come Bar, Pub, negozi e spesso anche di variopinte 'bancarelle'. È un piacere perdersi tra le varie proposte o farsi consigliare dal personale sempre gentile e molto disponibile. Consigliatissima per trovare l'ispirazione o il consiglio giusto.”

4.6 1,509
#16

Catacombe di Priscilla

● Chiuso
Via Salaria, 430, 00199 Roma RM, Italia

“La regina delle catacombe, così viene chiamata e non è un caso. Molto bello fin dal ingresso del convento, bello il chiostro interno. Ben organizzata la ricezione dei visitatori, c'è una sala d'aspetto con sedie e toilette. Preparate le guide, bellissima la visita interna alle catacombe. Stupenda la piu antica raffigurazione al mondo di "Madonna con bambino". Da pelle d'oca la vista di tutti i loculi. Assolutamente da visitare che tu sia cristiano oppure no, si capisce cosa la fede spinge a fare in chi ci crede profondamente.”

4.5 517
#20

Obelisco di Montecitorio

● Aperto
Piazza di Monte Citorio, 00186 Roma RM, Italia

“Gli elementi principali della piazza di Monte Citorio sono due, il palazzo è l'obelisco. Il palazzo montecitorio fu progettato da Gian Lorenzo Bernini, su commissione di papa Innocenzo X come residenza della famiglia Ludovisi, venne terminato dall'architetto Carlo Fontana. Al centro della piazza è collocato l'obelisco di Psammetico II, ricco di geroglifici incjsi e proveniente da Eliopoli, fu portato a Roma nel 10 a.C. dall'imperatore Augusto, e collocato come gnomone della meridiana in Campo Marzio. Crollato nel IX secolo fu collocato nella sede attuale dall'architetto Giovanni Antinori.”

4.5 154
#21

Castello di San Giorgio

● Aperto
Viale Maria, 3, 00054 Maccarese RM, Italia

“Conoscevo già questo magico castello, ma visitandolo da “promessi sposi” ci siamo innamorati subito. Non so come spiegare l’emozione di quando capisci che questo sarà il tuo posto unico per sempre, ma posso raccontarvi che abbiamo fermato la location senza pensarci un secondo. Tornando indietro ai mesi di preparazione vi assicuro che ho dormito sogni tranquilli fino alla fine perché sapevo che il nostro giorno sarebbe stato gestito dallo staff di San Giorgio. Cinzia Ciani (manager del castello ed event planner) da subito ci ha fatto sentire a casa ed ha coordinato ogni minimo dettaglio del nostro matrimonio. È difficile sposarsi, ci sono molte variabili e preoccupazioni quando si organizza un evento simile ma non in questo caso. È stato sempre tutto sotto controllo, dalla stupenda chiesa (consacrata) presente nella location fino alla fase finale (torta-dolci-ballo). Lo staff messo a nostra disposizione è stato impeccabile, a partire dai ragazzi del parcheggio, continuando fino ai custodi che con rara cortesia hanno indirizzato i nostri ospiti durante ogni fase del ricevimento, fino ad arrivare al personale che si occupava dei servizi. Ci tengo a riportare che tutti gli invitati si sono complimentati per la pulizia e l’ordine in ogni angolo ed in ogni momento dell’evento. Inoltre ritengo importante dire (da addetto ai lavori) che parliamo di una delle pochissime location che permette la musica da ballo all’aperto fino a tarda notte. Parlando di “cose tecniche” riporto anche il fatto che la struttura è perfettamente organizzata per quanto riguarda la logistica del catering (che può rendere al meglio) e possiede angoli panoramici e sale interne sceniche uniche per le foto agli sposi post cerimonia. In conclusione ringrazio ancora di cuore Cinzia Ciani, non avrei mai pensato di poter essere così orgoglioso del mio matrimonio. La nostra storia è bellissima, ma dal 27 agosto 2022 lo è ancora di più. MAURIZIO & FRANCESCA”

4.5 35,252
#23

Area Sacra di Largo Argentina

● Aperto
Largo di Torre Argentina, 00186 Roma RM, Italia

“Positivamente stupito da questa visita! Una zona nel centro di Roma, che da romano non più giovanissimo, avrò visto centinaia di volte, ma mai dall'interno. Sistemata e riaperta da poco tempo è splendida, non meno di altre zone e monumenti ben più famosi. Prezzo non elevato, secondo me è consigliato andarci.”

4.4 1,538
#26

Museo di Roma in Trastevere

● Aperto
Piazza di San Egidio, 1/b, 00153 Roma RM, Italia

“Molto molto carino. Ci siamo stati per la mostra su Rino Gaetano e il museo è veramente ben organizzato. È situato dentro il quartiere di Trastevere, diviso in due piani (di cui quello superiore dedicato all'esposizione di alcune cere sulla Roma trasteverina del 1800-1900). Al piano terra c'era la mostra su Rino (dobbiamo fare i complimenti agli organizzatori!) e un piccolo bookshop. Inoltre è presente anche un piccolo giardino /cortile interno. Il museo è piccolino!”

4.4 48
#27

Sepolcro di Hilarus Fuscus

● Aperto
Via Appia Antica, 00178 Roma RM, Italia

“La Tomba di Ilario Fusco, situata lungo l'antica Via Appia, rappresenta un esempio significativo dell'arte funeraria romana e della sua evoluzione nel corso dei secoli. Questa tomba, dedicata a Ilario Fusco, si distingue per la sua struttura e per gli elementi decorativi che riflettono le pratiche e le credenze dell'epoca in cui fu eretta. Contesto storico e importanza L'epoca esatta della costruzione della Tomba di Ilario Fusco non è precisata qui, ma si può supporre che appartenga al periodo dell'antica Roma, quando la Via Appia era costellata di monumenti funebri dedicati a cittadini illustri. La Via Appia stessa, una delle più importanti strade consolari dell'Impero Romano, era nota come la "Regina Viarum" e collegava Roma al sud dell'Italia, servendo sia come arteria commerciale che come via per le processioni funebri. Atmosfera e impressioni Visitare la Tomba di Ilario Fusco offre un'opportunità unica di riflessione sulle tradizioni funerarie romane e sul modo in cui i romani commemoravano i morti. La struttura, anche se erosa dal tempo, conserva un fascino solenne che trasmette il rispetto e l'onore riservati a Ilario Fusco. L'atmosfera circostante, ricca di storia e di memoria, permette ai visitatori di avvertire un profondo legame con il passato. Importanza culturale La Tomba di Ilario Fusco è testimone delle intricate pratiche sociali e religiose dell'antica Roma. Attraverso l'esame delle tombe come questa, gli storici e gli archeologi sono in grado di comprendere meglio le convinzioni romane sull'aldilà, l'importanza della memoria familiare e il ruolo della commemorazione pubblica nella società romana. Queste tombe funerarie servivano non solo come luoghi di riposo per i defunti, ma anche come mezzi per trasmettere status, identità e valori attraverso le generazioni. Esperienza personale La mia visita alla Tomba di Ilario Fusco è stata immersiva e istruttiva, offrendomi una finestra sul passato che è rara e preziosa. La presenza tangibile della storia, insieme all'arte e all'architettura che caratterizzano questo monumento, ha reso l'esperienza indimenticabile. La sensazione di connessione con coloro che hanno vissuto millenni prima è stata potente, un promemoria della duratura eredità culturale lasciata dall'antica Roma. Conclusione La Tomba di Ilario Fusco è un sito di notevole interesse storico e culturale, che offre spunti preziosi sulle pratiche funerarie romane e sulla vita sociale dell'epoca. La visita a questo monumento non è solo un'escursione nell'antichità, ma anche un'opportunità di riflessione personale sulla memoria, sull'eredità e sull'importanza di commemorare le vite passate. La sua preservazione contribuisce a mantenere vivo il ricordo dell'antica Roma, arricchendo la nostra comprensione della storia umana.”

4.1 173
#30

Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia

● Aperto
Largo Camillo Benso Conte di Cavour, 1, 00053 Civitavecchia RM, Italia

“Il MANC è un piccolo museo nel cuore di Civitavecchia: al suo interno ci sono diverse sezioni in cui è possibile ammirare la storia del luogo attraverso percorsi visivi ed olfattivi (ebbene sì, ci sono anche i profumi di altre epoche!). Purtroppo, quando l'ho visitato, alcune sezioni erano in ristrutturazione, ma spero di poterle visionare presto! Il biglietto per il museo costa veramente poco e la prima domenica del mese l'ingresso è gratis.”

Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio

⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto