Storia locale a Montefiascone
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Il Borgo Antico Montefiascone
Il nostro ristorante a Montefiascone vi invita a gustare prelibatezze locali in un ambiente tipico e accogliente del borgo antico.
L'angolo Dello Sfizio - Montefiascone (VT)
Goditi l'eccellenza della cucina locale e internazionale nell'atmosfera accogliente del ristorante L'Angolo dello Sfizio, situato nel cuore di Montefiascone.
MONTEFIASCONE | Coste # f883
Descrizione di MONTEFIASCONE | Coste # f883 Benvenuti a MONTEFIASCONE | Coste # f883, il vostro punto di riferimento per il transito nella splendida città di Montefiascone, situata nella pittoresca Provincia di Viterbo. La nostra stazione di transito è strategicamente posizionata per offrire un accesso comodo e agevole ai viaggiatori che attraversano questa affascinante regione dell'Italia centrale.
Antico Borgo La Commenda
Immergiti nella storia del Medioevo al Antico Borgo La Commenda, un alloggio storico che offre un'esperienza unica nel cuore della provincia di Viterbo.
La Capanna del Pescatore
La Capanna del Pescatore è un ristorante di mare situato nel cuore di Montefiascone, in provincia di Viterbo, dove potrete gustare piatti tutti a base di pesce fresco direttamente dal mare.
Biblioteca di Carbognano
La "Biblioteca di Carbognano" è un'accogliente biblioteca situata nel cuore di Montefiascone, nella splendida Provincia di Viterbo, con CAP 01027, Italia. Siamo un punto di riferimento culturale per la comunità locale e i visitatori, offrendo un'ampia gamma di risorse per tutte le età e interessi. La nostra collezione comprende libri, riviste, giornali e materiali multimediali che spaziano dalla narrativa alla saggistica, dalla storia locale alla letteratura internazionale. La biblioteca è un luogo ideale per studiare, ricercare o semplicemente rilassarsi con un buon libro. Offriamo anche connessione Wi-Fi gratuita, spazi di lettura confortevoli e un ambiente tranquillo e stimolante. Il nostro personale cordiale e preparato è sempre disponibile per assistervi nella ricerca di materiali o nella scoperta delle numerose attività e programmi che organizziamo, tra cui letture per bambini, gruppi di lettura e incontri con autori.
Capodimonte
Benvenuti a Capodimonte, un gioiello incastonato sulle rive del pittoresco Lago di Bolsena, nella Provincia di Viterbo. Situata su un promontorio a 334 metri sul livello del mare, questa affascinante destinazione turistica è famosa per la sua ricca storia, la bellezza naturale e le numerose attrazioni culturali. Il monumento più iconico di Capodimonte è la maestosa Rocca Farnese, una struttura ottagonale del XVI secolo progettata da Antonio da Sangallo il Giovane. Questo antico palazzo, un tempo dimora preferita dei Farnese, ha ospitato papi, sovrani e artisti di fama mondiale. Accanto alla Rocca, la Chiesa Collegiata di Santa Maria Assunta e il Palazzo Borghese aggiungono ulteriore fascino storico al centro medievale del borgo.
Scoglio di Amalasunta
Benvenuti a "Scoglio di Amalasunta", un angolo di paradiso situato in Via della Spiaggia, nella splendida Provincia di Viterbo, 01010, Italia. Immerso nella bellezza naturale della regione, il nostro locale è il luogo ideale per chi desidera rilassarsi e godersi l'incantevole vista del mare. Offriamo un'esperienza unica, combinando la tradizione culinaria italiana con un tocco di innovazione. Il nostro menù è ricco di piatti preparati con ingredienti freschi e locali, che riflettono la ricchezza e la diversità della nostra terra. Che siate amanti del pesce fresco, della pasta fatta in casa o dei deliziosi dolci artigianali, troverete sicuramente qualcosa che stuzzicherà il vostro palato.
Chiesa Madonna del Borgale
Benvenuti alla Chiesa Madonna del Borgale, un luogo di culto situato nel cuore della Provincia di Viterbo, lungo la SP8, 01027, Italia. Immersa nella tranquillità della campagna viterbese, la nostra chiesa offre un'oasi di pace e spiritualità per tutti i visitatori. Con una storia ricca e una tradizione secolare, la Chiesa Madonna del Borgale rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i pellegrini che cercano un momento di riflessione e preghiera. Vi invitiamo a scoprire la bellezza architettonica e l'atmosfera accogliente di questo luogo sacro, aperto a tutte le persone di buona volontà. Venite a trovarci per partecipare alle celebrazioni liturgiche o semplicemente per ammirare l'arte e la storia che ci circondano. Siete sempre benvenuti alla Chiesa Madonna del Borgale, dove fede e bellezza si incontrano.
Molino - Ruderi
Benvenuti al "Molino - Ruderi", un affascinante museo situato nel cuore di Montefiascone, in Provincia di Viterbo. Immerso nel suggestivo paesaggio di Via del Lago, il nostro museo offre un viaggio nel tempo attraverso la storia e la cultura della molitura. Esplorate le antiche strutture e scoprite come i ruderi del vecchio mulino raccontano storie di tradizioni locali e ingegno umano. Al "Molino - Ruderi", potrete ammirare una collezione di strumenti storici e fotografie d'epoca che illustrano l'evoluzione delle tecniche di lavorazione del grano. La nostra missione è preservare e condividere questo patrimonio culturale con visitatori di tutte le età, offrendo esperienze educative coinvolgenti e tour guidati che vi porteranno a scoprire i segreti del passato.
Chiesa di Montedoro
La Chiesa di Montedoro è un luogo di culto situato a Montefiascone, nella pittoresca Provincia di Viterbo, Italia. Immersa in un'atmosfera di serenità e spiritualità, la chiesa rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori che desiderano esplorare la ricca storia e l'architettura affascinante della regione. Presso la Chiesa di Montedoro, i fedeli possono partecipare a celebrazioni religiose e momenti di riflessione personale, mentre gli appassionati di cultura possono ammirare i dettagli artistici e storici che caratterizzano questo luogo sacro. Vieni a scoprire la bellezza e la tranquillità della Chiesa di Montedoro, dove la fede e la tradizione si incontrano in un ambiente accogliente e suggestivo.
Chiesa di San Bartolomeo
La Chiesa di San Bartolomeo, situata al numero 108 di Via Trento a Montefiascone, nella Provincia di Viterbo, è un luogo di culto ricco di storia e spiritualità. Questo luogo sacro è una testimonianza della profonda tradizione religiosa della comunità locale e rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera esplorare il patrimonio culturale e spirituale della regione. All'interno della chiesa, i visitatori possono ammirare l'architettura affascinante e le opere d'arte sacra che ornano le sue pareti, offrendo un'atmosfera di pace e riflessione. La Chiesa di San Bartolomeo è non solo un luogo di preghiera e meditazione, ma anche un centro di aggregazione per la comunità, ospitando eventi religiosi e culturali durante tutto l'anno.
Chiesa Santa Maria della Neve
Descrizione della Chiesa Santa Maria della Neve Benvenuti alla Chiesa Santa Maria della Neve, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nel cuore di Montefiascone, in Provincia di Viterbo. Questa incantevole chiesa, situata all'indirizzo 4 Via XXIV Maggio, è un punto di riferimento per la comunità locale e un tesoro culturale per i visitatori.
Chiesa di Sant'Andrea
Chiesa di Sant'Andrea Benvenuti alla Chiesa di Sant'Andrea, un luogo di culto e spiritualità situato nel cuore di Montefiascone, in Provincia di Viterbo. Situata in Piazza Vittorio Emanuele n. 9, la nostra chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che desiderano esplorare la ricca storia e cultura della regione.
Targa commemorativa Ludovico Pini
Benvenuti su "Targa Commemorativa Ludovico Pini", un luogo di memoria e riflessione situato nel cuore di Montefiascone, in Provincia di Viterbo. Ci troviamo in Largo del Plebiscito, uno spazio accogliente e ricco di storia, dedicato a onorare la vita e l'eredità di Ludovico Pini. La nostra targa commemorativa non è solo un tributo al passato, ma anche un punto di incontro per la comunità, dove i visitatori possono scoprire di più sulla storia locale e apprezzare il patrimonio culturale della nostra regione. Vi invitiamo a visitare questo luogo speciale per conoscere la storia che ha plasmato la nostra comunità e per rendere omaggio a una figura importante come Ludovico Pini.
Cupola di Carlo Fontana (1670-73)
La "Cupola di Carlo Fontana (1670-73)" è un'affascinante attrazione situata a Piazzale Santa Margherita, nel pittoresco comune di Montefiascone, in provincia di Viterbo. Questa straordinaria opera architettonica, realizzata tra il 1670 e il 1673, rappresenta un esempio magnifico dell'abilità e della maestria del rinomato architetto Carlo Fontana. La cupola, con la sua struttura imponente e il design elegante, domina il paesaggio circostante e offre ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nella storia e nell'arte del XVII secolo. Oltre ad essere un luogo di interesse storico, la cupola è anche un punto di riferimento culturale per la comunità locale e i visitatori. Venite a scoprire la bellezza senza tempo di questa gemma architettonica e lasciatevi affascinare dalla sua magnificenza. Vi aspettiamo a Montefiascone per un'esperienza indimenticabile!
Chiesa del Corpus Domini
Chiesa del Corpus Domini Benvenuti alla Chiesa del Corpus Domini, un luogo di culto sereno e una rinomata attrazione turistica situata a Montefiascone, nella pittoresca Provincia di Viterbo, Italia. Situata in Via Cassia Nuova, Km 100, la nostra chiesa offre un'oasi di pace e spiritualità per i visitatori e la comunità locale.
Chiesa di San Pancrazio
La Chiesa di San Pancrazio è un luogo di culto situato nel cuore di Montefiascone, nella pittoresca Provincia di Viterbo, con CAP 01027, Italia. Questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di riflessione spirituale in un ambiente suggestivo e sereno. Caratterizzata da un'architettura affascinante e da interni ricchi di arte sacra, la Chiesa di San Pancrazio offre un'atmosfera accogliente per tutti coloro che desiderano partecipare alle celebrazioni liturgiche o semplicemente ammirare la bellezza storica del luogo. La chiesa è dedicata a San Pancrazio, un giovane martire cristiano, e custodisce tradizioni secolari che si riflettono nelle sue cerimonie e nei suoi eventi comunitari.
Basilica di San Flaviano
La Basilica di San Flaviano è un incantevole luogo di culto situato in Via San Flaviano, Montefiascone, nella pittoresca Provincia di Viterbo, 01027, Italia. Questa storica chiesa rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della zona, attirando visitatori da tutto il mondo grazie alla sua straordinaria bellezza architettonica e al suo profondo significato spirituale. La basilica, che vanta una storia secolare, è un perfetto esempio di architettura romanica, arricchita da affreschi e dettagli artistici di inestimabile valore. Oltre ad essere un luogo di preghiera e riflessione, la Basilica di San Flaviano offre ai suoi visitatori l'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura locale. Che siate in cerca di un momento di serenità o desideriate esplorare il patrimonio culturale di Montefiascone, una visita a questa magnifica basilica è un'esperienza imperdibile.
Chiesa di S. Maria delle Grazie
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie, situata al numero 1 di Via Santa Maria delle Grazie a Montefiascone, nella provincia di Viterbo, è un luogo di culto che incanta per la sua bellezza e spiritualità. Questa storica chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale e un gioiello architettonico che attrae visitatori da tutto il mondo. Immersa nel suggestivo paesaggio della regione, la chiesa offre un'atmosfera di pace e riflessione, ideale per chi cerca un momento di raccoglimento o desidera scoprire la ricca storia religiosa e culturale della zona. Venite a esplorare questo affascinante luogo di culto e lasciatevi ispirare dalla sua arte sacra e dalla sua atmosfera unica.
Chiesa
Descrizione della Chiesa di San Pietro a Montefiascone Benvenuti alla Chiesa di San Pietro, un luogo di culto situato nel cuore di Montefiascone, in Provincia di Viterbo. La nostra chiesa si trova in Via S. Pietro 8, in un contesto ricco di storia e spiritualità.
Monastero San Pietro - Benedettine del SS. Sacramento
Monastero San Pietro - Benedettine del SS. Sacramento Situato nel cuore storico di Montefiascone, in Provincia di Viterbo, il Monastero San Pietro delle Benedettine del SS. Sacramento è un luogo di pace e spiritualità. Al numero 31 di Via Giuseppe Garibaldi, questo monastero è un rifugio sereno dove la tradizione benedettina si incontra con la devozione al Santissimo Sacramento.
Comune
Benvenuti al Comune di Montefiascone, situato in Via Nino Bixio 8, nella splendida Provincia di Viterbo, Italia. Il nostro ufficio di governo locale è dedicato a servire la comunità con un'ampia gamma di servizi e iniziative volte a migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini. Siamo orgogliosi di presentare il nostro nuovo sistema di informazione multicanale, progettato per tenere i cittadini informati su eventi importanti come le Elezioni Europee 2024 e il progetto "Città dei 15 Minuti", in linea con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Inoltre, ci occupiamo della protezione civile, del censimento e supportiamo i centri anti-violenza.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto