Guide > Riflessione sacra a Lazio > Riflessione sacra a Roma

Riflessione sacra a Roma (RM)

288 risultati trovati

Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi

Visualizza mappa
4.4 288
#5

Chiesa parrocchiale di Regina Pacis a Monteverde

● Aperto
Via Maurizio Quadrio, 21, 00152 Roma RM, Italia

“Regina Pacis è una chiesa dall'aspetto austero all'esterno che ha un aspetto vagamente romanico. All'interno predominano i colori chiari con mosaici e affreschi che fanno il verso alla tradizione bizantina. Ovviamente è una chiesa relativamente moderna. Mi è particolarmente piaciuta l'omelia del sacerdote (non so se fosse il parroco): contenuti concreti e non "preteschi"”

4.4 188
#6

Parrocchia Sacra Famiglia Al Portuense

● Aperto
Via Filippo Tajani, 10, 00149 Roma RM, Italia

“Importante luogo di culto cattolico, chiesa costruita e inaugurata nel 1978 su progetto dell'architetto Pediconi, che volle indubbiamente proiettarsi alla ricerca di una architettura del futuro, di forma circolare con annessa cappella, ha un aspetto gradevole che ben si adatta all'ambiente circostante, tenuta molto bene storicamente dai sacerdoti della Sacra Famiglia di Bergamo, molto frequentata dagli abitanti del contado, annesso oratorio con giochi vari, sala riunioni molto bella con annessa biblioteca, situata in un contesto di palazzine e scuole molto ben progettate e manutenute, fedeli di ceto medio-alto, buone possibilità di parcheggio.”

5 2
#8

Chiesa della Santa Croce a Via Aurelia

● Aperto
Via Aurelia, 547, 00165 Roma RM, Italia

“Questo piccolo edificio neobarocco fu costruito agli inizi del XX secolo, quando la località era ancora rurale. Divenne superfluo quando fu costruita la vicina chiesa di "Nostra Signora de Guadalupe", ma sopravvisse ad un periodo di quasi abbandono. L'adiacente Collegio Brasiliano pare abbia disposto un recente restauro.”

5 1
#14

Madonnella (Edicola Sacra)

● Aperto
Via di Santa Galla, 00154 Roma RM, Italia

“La "Madonnella" è posta all'angolo di Via Santa Galla (da anni sede provvisoria del mercato rionale della Garbatella) e Circonvallazione Ostiense. Un quadrello in ceramica raffigura la Madonna col Bambino Gesù e le attribuisce il titolo di "Porto della sicurezza dei Romani". Il quadrello è alloggiato in una piccola edicola in mattoni edificata sul muro di cinta della vicina Parrocchia di Santa Galla. Nulla ho trovato sulla storia di questa edicola sacra: non mi è stato dato di poter conoscere né la motivazione che spinse ad edificarla né l’occasione in cui essa fu posta nel sito in cui oggi si trova. La presenza di fiori freschi e lumini accesi testimonia tuttavia che essa è luogo vivo di devozione e fede.”

5 1
#18

Edicola Sacra Santa Teresa del Bambino Gesù

● Aperto
Via di Capo le Case, 57, 00187 Roma RM, Italia

“È molto bello sapere che nel pieno centro di Roma e precisamente in via Capo le case , al civico 56 vi era un albergo chiamato Albergo del Sud.Sembra che all'epoca, da qui siano passati diversi nomi framosi.Nel 1887 venne a Roma insieme al padre e alla sorella proprio Teresa dì Lisieux. Era venuta a Roma per fare un pellegrinaggio,ed alloggiarono così in questo albergo,alla stanza n 1. Ora non rimane che un busto di marmo della santa in ricordo di quel soggiorno a Roma,con una piccola lastra scolpita in marmo.La locazione del busto di Santa Teresa di Lisieux non corrisponde alla stanza dove ha soggiornato la santa.”

5 1
#20

Edicola sacra - Madonna della Croce

● Aperto
Via dei Maroniti, 00187 Roma RM, Italia

“Questa stupenda opera esposta raffigurante la Madonna della Croce, è visibile su di un angolo di un bel palazzo storico in centro a Roma. Sicuramente un opera un pò fuori dalle normali rotte turistiche che delizierà il palato dei cultori più esigenti che sono alla ricerca di opere secondarie e meno blasonate; un passaggio in zona è consigliato.”

4.4 16
#22

Basilica di Sant' Ippolito all'Isola Sacra

● Aperto
Via Col Moschin, 1, 00054 Isola Sacra RM, Italia

“Bellissima notizia! Presso questo complesso monumentale sono stati eseguiti impegnativi interventi di restauro che hanno riguardato in particolare la torre campanaria romanica e l’affresco nella cappella del Conventino raffigurante il martirio di Ippolito, santo patrono della città. Questo complesso sarà aperto da giovedì 5 ottobre 2023 con le seguenti modalità: A) il 5 ottobre sarà aperto gratuitamente dalle ore 11 alle 18.15 in occasione della festa patronale; B) nel week-end, da sabato 7 ottobre a domenica 10 dicembre, sarà aperto gratuitamente dalle ore 11 alle 14.30.”

Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio

⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto