Memoria collettiva a Roma
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Parco della Memoria
Benvenuti al "Parco della Memoria", un'oasi di pace e riflessione situata a Bracciano, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Immerso nella splendida cornice naturale del Lazio, il nostro parco offre un ambiente sereno e contemplativo, ideale per chi desidera trascorrere del tempo all'aria aperta, immerso nella natura e nella storia. Il "Parco della Memoria" è un luogo dedicato al ricordo e alla celebrazione della memoria collettiva, dove i visitatori possono esplorare sentieri tranquilli, ammirare paesaggi mozzafiato e partecipare a eventi e attività culturali che promuovono la consapevolezza storica e ambientale. Con ampi spazi verdi, aree picnic e installazioni artistiche, il parco è perfetto per famiglie, gruppi e singoli visitatori in cerca di ispirazione e relax.
Museo Archivio della Memoria
Museo Archivio della Memoria Benvenuti al Museo Archivio della Memoria, un luogo dove la storia prende vita e le memorie del passato si intrecciano con il presente. Situato nel cuore di Roma, in Piazza Guglielmo Marconi 7, il nostro museo offre un'esperienza unica per esplorare i racconti e le testimonianze che hanno plasmato la nostra cultura e società.
Pietra d'inciampo in memoria di Abramo Alberto Bises
La "Pietra d'inciampo in memoria di Abramo Alberto Bises" è un commovente tributo situato al numero 7 di Via Lima, nel cuore di Roma, Città metropolitana di Roma Capitale. Questa pietra d'inciampo è parte di un progetto internazionale ideato dall'artista Gunter Demnig per commemorare le vittime dell'Olocausto. Ogni pietra, incastonata nel selciato, riporta il nome e i dettagli essenziali della vita di una persona deportata e non tornata dai campi di concentramento nazisti. La pietra dedicata ad Abramo Alberto Bises rappresenta un simbolo di memoria e riflessione, invitando i passanti a fermarsi e ricordare le vite spezzate dalla barbarie. Visitare questo luogo significa rendere omaggio alla storia e mantenere viva la memoria collettiva, affinché tali tragedie non si ripetano mai più.
Pietra d'inciampo in memoria di Eugenio Elia Chimichi
Pietra d'inciampo in memoria di Eugenio Elia Chimichi Benvenuti alla Pietra d'inciampo in memoria di Eugenio Elia Chimichi, situata in Via Panama 48, nel cuore di Roma. Questo luogo commemorativo è dedicato alla memoria di Eugenio Elia Chimichi, una delle tante vittime delle atrocità del passato, e fa parte di un progetto internazionale volto a mantenere viva la memoria storica attraverso l'installazione di piccole targhe in ottone.
Pietre d'inciampo in memoria di Riccardo Di Segni, Gianna Di Segni, Rita Caviglia
Pietre d'Inciampo in Memoria di Riccardo Di Segni, Gianna Di Segni, Rita Caviglia Benvenuti sul sito dedicato alle Pietre d'Inciampo in memoria di Riccardo Di Segni, Gianna Di Segni e Rita Caviglia. Situato nel cuore di Roma, al civico 6 di Piazza Bologna, questo luogo commemora la vita e il sacrificio di tre individui le cui storie sono parte integrante della nostra memoria collettiva.
Pietre d'inciampo in memoria di Ida Trevi, Vito Ascoli, Adrianna Terracina in Ascoli
"Pietre d'inciampo in memoria di Ida Trevi, Vito Ascoli, Adrianna Terracina in Ascoli" è un progetto commemorativo situato a Roma, presso 21 Viale XXI Aprile, nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. Questo toccante tributo è dedicato alla memoria di Ida Trevi, Vito Ascoli e Adrianna Terracina, vittime dell'Olocausto, e fa parte di un'iniziativa internazionale ideata dall'artista Gunter Demnig. Le pietre d'inciampo, piccole targhe d'ottone incastonate nel selciato, rappresentano un invito a riflettere e a non dimenticare le atroci vicende del passato. Ogni pietra riporta il nome, la data di nascita e il destino della persona a cui è dedicata, creando un legame tangibile tra storia e memoria collettiva. Visitarci significa non solo rendere omaggio a queste vite spezzate, ma anche partecipare attivamente al mantenimento della memoria storica, affinché simili tragedie non si ripetano mai più.
Pets on Paradise - Onoranze funebri per animali Pomezia Roma
Descrizione di Pets on Paradise - Onoranze Funebri per Animali Benvenuti su Pets on Paradise, il vostro punto di riferimento a Pomezia, Roma, per onoranze funebri dedicate ai vostri amati animali domestici. Situati in Via Armando Veneziani 5, nella zona produttiva della Città metropolitana di Roma Capitale, offriamo un servizio rispettoso e compassionevole per onorare la vita e il ricordo dei vostri fedeli compagni.
Pietre d'inciampo in memoria di Leo Funaro, Teresa Di Castro, Dario Funaro, Adolfo Funaro
Descrizione del sito web per "Pietre d'inciampo in memoria di Leo Funaro, Teresa Di Castro, Dario Funaro, Adolfo Funaro" Benvenuti sul sito dedicato alle Pietre d'inciampo in memoria di Leo Funaro, Teresa Di Castro, Dario Funaro e Adolfo Funaro, situate al numero 15 di Via Maiella, nel cuore di Roma, Città metropolitana di Roma Capitale.
Anfiteatro Norma Cossetto
L'Anfiteatro Norma Cossetto è una struttura culturale situata a Civitavecchia, in cui si svolgono eventi e spettacoli di vario genere.
Cineteca Nazionale
La Cineteca Nazionale di Roma è un prestigioso movie theater che ospita numerose pellicole storiche e recenti, un'ottima scelta per gli amanti del cinema.
Monumento Dei Caduti
Monumento Dei Caduti - Museo Storico Benvenuti al Monumento Dei Caduti, un museo storico situato nel cuore di Civitavecchia, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo luogo di memoria e riflessione è dedicato a onorare e ricordare i sacrifici di coloro che hanno perso la vita per la patria.
Alexia Molino Artista
Benvenuti sul sito di Alexia Molino Artista, un luogo dove la fantasia prende vita attraverso l'arte naïf e contemporanea. Situata a Roma, nella Città metropolitana di Roma Capitale, Alexia Molino è un'artista riconosciuta a livello internazionale per il suo stile unico e vibrante. Le sue opere, come "Sette oche in altalena reclamavano la cena", un acrilico su tela di 60x80 cm, incantano gli spettatori con colori vivaci e narrazioni coinvolgenti. Alexia Molino partecipa regolarmente a prestigiose esposizioni e fiere d'arte in tutto il mondo, tra cui la Fiera Arte Genova e le celebri mostre dei 100 pittori di Via Margutta a Roma. La sua arte è stata esposta in numerose nazioni, dalla Repubblica Ceca alla Danimarca, dalla Francia alla Polonia, arricchendo ogni evento con il suo tocco distintivo.
MEMENTO - Walter Rossi - Lapide
MEMENTO - Walter Rossi - Lapide Benvenuti al MEMENTO, un museo unico nel suo genere situato nel cuore di Roma, in Viale delle Medaglie d'Oro 105. Fondato da Walter Rossi, il nostro museo offre un'esperienza immersiva e riflessiva attraverso l'esplorazione delle lapidi e della loro storia.
ex sede del Partito Socialista Italiano
Ex Sede del Partito Socialista Italiano Benvenuti all'Ex Sede del Partito Socialista Italiano, un luogo ricco di storia e cultura situato nel cuore pulsante di Roma. Situata al numero 476 di Via del Corso, la nostra location offre ai visitatori l'opportunità di immergersi in un pezzo significativo della storia politica italiana.
Mausoleo delle Fosse Ardeatine
Il Mausoleo delle Fosse Ardeatine è un luogo di profonda memoria storica situato a Roma, all'indirizzo 174 Via Ardeatina, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo museo e attrazione turistica offre ai visitatori un'esperienza toccante grazie a un'audioguida che accompagna il percorso, narrando le tragiche vicende che qui si sono consumate. Ogni anno, il 22 marzo, si tiene una commemorazione ufficiale alle ore 10.00, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Il mausoleo è anche un luogo di riflessione, come evocato dalle parole incise che invitano a meditare e a trasmettere la memoria alle future generazioni.
Mausoleo monte del grano
Mausoleo Monte del Grano Benvenuti al Mausoleo Monte del Grano, un affascinante museo situato nel cuore di Roma, nella Città metropolitana di Roma Capitale, al CAP 00175. Questo sito storico offre ai visitatori un viaggio nel tempo, alla scoperta delle meraviglie archeologiche e storiche di Roma.
Monumento per i caduti di tutte le guerre
Monumento per i Caduti di Tutte le Guerre Scopri un luogo di profonda riflessione e memoria storica presso il "Monumento per i Caduti di Tutte le Guerre", situato nel cuore di Lido di Ostia, Città metropolitana di Roma Capitale. Questo sito commemorativo è dedicato a onorare il sacrificio e il coraggio di coloro che hanno perso la vita nei conflitti mondiali e in altre guerre. Immerso in un contesto suggestivo, il monumento è una tappa imperdibile per chi desidera rendere omaggio ai caduti e riflettere sulla pace e la solidarietà tra le nazioni.
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto