Luogo di preghiera a a Roma
Trovati 1452 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Chiesa di Santa Maria del Rosario
La Chiesa di Santa Maria del Rosario, situata al numero 51 di Via Alberto Cadlolo a Roma, è un gioiello spirituale e architettonico nel cuore della Città Eterna. Questa affascinante chiesa è un luogo di culto attivo, accogliendo fedeli e visitatori in cerca di un momento di riflessione e preghiera. Oltre alla sua funzione religiosa, la Chiesa di Santa Maria del Rosario è anche una popolare attrazione turistica, grazie alla sua storia ricca e al suo splendido design architettonico. I visitatori possono ammirare l'eleganza degli interni e scoprire la bellezza delle opere d'arte sacra che adornano le sue pareti. Che siate in cerca di un'esperienza spirituale o di un viaggio culturale, la Chiesa di Santa Maria del Rosario offre un'atmosfera accogliente e un'opportunità unica per esplorare il patrimonio storico e religioso di Roma. Vi invitiamo a visitare questo luogo speciale per immergervi nella sua serenità e bellezza senza tempo.
Chiesa di Santa Chiara
Descrizione della Chiesa di Santa Chiara Benvenuti alla Chiesa di Santa Chiara, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore di Roma, presso 42 Via Ottavio Gasparri, nella Città metropolitana di Roma Capitale, CAP 00152. Questo sacro edificio è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di pace e contemplazione.
Chiesa di Santa Maria Annunziata
Chiesa di Santa Maria Annunziata Benvenuti alla Chiesa di Santa Maria Annunziata, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore di Roma, al numero 1 di Lungotevere Vaticano. Questa chiesa storica, parte integrante della comunità locale, offre un ambiente sereno e spirituale per tutti coloro che desiderano trovare un momento di pace e meditazione.
Moschea El Fath Roma e Lazio
Descrizione della Moschea El Fath Roma e Lazio Benvenuti alla Moschea El Fath Roma e Lazio, un luogo di culto accogliente situato nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra moschea si trova all'indirizzo 76 G Via della Magliana, Roma, 00146, Italia. Siamo lieti di offrire un ambiente sereno e spirituale dove i fedeli possono riunirsi per la preghiera, la riflessione e la comunità.
Chiesa Parrocchiale di Sant'Eugenio
La Chiesa Parrocchiale di Sant'Eugenio è un luogo di culto situato nel cuore di Roma, presso l'indirizzo Viale delle Belle Arti 10, nel quartiere della Città metropolitana di Roma Capitale. Questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale, offrendo un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione. La chiesa, dedicata a Sant'Eugenio, è un esempio affascinante di architettura sacra, con interni riccamente decorati e un'atmosfera che invita alla meditazione. Oltre alle celebrazioni liturgiche regolari, la parrocchia organizza una varietà di attività e incontri comunitari che promuovono la coesione sociale e il benessere spirituale.
Chiesa di San Nicola dei Lorenesi
La Chiesa di San Nicola dei Lorenesi è un gioiello storico situato nel cuore di Roma, all'indirizzo 9 Largo Febo, Roma, Città metropolitana di Roma Capitale 00186, Italia. Questa affascinante chiesa è un luogo di culto attivo e una rinomata attrazione turistica, che attira visitatori da tutto il mondo grazie alla sua ricca storia e alla sua splendida architettura. Fondata nel XVII secolo, la Chiesa di San Nicola dei Lorenesi è dedicata a San Nicola di Bari ed è un importante punto di riferimento per la comunità lorenese a Roma. All'interno, i visitatori possono ammirare opere d'arte sacra, affreschi intricati e dettagli architettonici che riflettono il patrimonio e la devozione spirituale del passato.
Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco
La Chiesa delle Sacre Stimmate di San Francesco è un luogo di culto e un'attrazione turistica situata nel cuore di Roma, all'indirizzo 1 Largo delle Stimmate, Roma, Città metropolitana di Roma Capitale 00186, Italia. Questa storica chiesa è dedicata a San Francesco d'Assisi e rappresenta un gioiello di spiritualità e arte nel panorama romano. Costruita nel XVII secolo, la chiesa è un esempio affascinante di architettura barocca e custodisce al suo interno opere d'arte di grande valore. I visitatori possono ammirare affreschi e sculture che raccontano la vita e i miracoli di San Francesco, offrendo un'esperienza unica di riflessione e bellezza.
Basilica di San Silvestro in Capite
La Basilica di San Silvestro in Capite è un'affascinante chiesa situata nel cuore di Roma, all'indirizzo 17A Piazza di S.Silvestro, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo luogo di culto rappresenta una tappa imperdibile sia per i fedeli che per i turisti, grazie alla sua ricca storia e al suo patrimonio artistico. Costruita nel VIII secolo, la basilica è dedicata a San Silvestro, papa noto per il suo ruolo nella diffusione del cristianesimo nell'Impero Romano. All'interno, i visitatori possono ammirare splendidi affreschi, opere d'arte sacra e l'architettura caratteristica che riflette diversi stili storici. Un punto di particolare interesse è la cappella che custodisce la reliquia della testa di San Giovanni Battista, che attira pellegrini da tutto il mondo.
Chiesa di San Macuto vescovo
La Chiesa di San Macuto Vescovo è un'affascinante gemma storica situata nel cuore di Roma, in Via del Seminario. Questa chiesa, dedicata a San Macuto, offre ai visitatori un'esperienza unica di spiritualità e bellezza architettonica. Come luogo di culto attivo, accoglie fedeli e turisti che desiderano immergersi in un'atmosfera di pace e riflessione. La chiesa è anche una rinomata attrazione turistica, grazie alla sua ricca storia e al suo significativo patrimonio artistico. All'interno, i visitatori possono ammirare opere d'arte sacra e scoprire dettagli affascinanti che raccontano secoli di devozione e cultura. La posizione centrale rende la Chiesa di San Macuto Vescovo una tappa ideale per chi esplora le meraviglie di Roma.
Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami
La Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami è un gioiello storico situato nel cuore di Roma, al 1 Clivo Argentario, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questa affascinante chiesa, dedicata al patrono dei falegnami, rappresenta un luogo di culto e spiritualità immerso in una ricca tradizione religiosa. Costruita nel XVII secolo, la chiesa vanta un'architettura elegante e interni decorati con opere d'arte sacra che riflettono la devozione e l'artigianato dell'epoca. Visitare la Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami offre un'opportunità unica per immergersi nella storia e nella cultura di Roma. Il luogo è aperto a fedeli, turisti e appassionati di arte, offrendo un ambiente sereno per la preghiera e la meditazione. Situata in una posizione strategica, vicino a importanti attrazioni turistiche, la chiesa è facilmente accessibile e rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera esplorare i tesori nascosti della capitale italiana.
Chiesa di San Benedetto in Piscinula
Benvenuti alla Chiesa di San Benedetto in Piscinula, un gioiello storico situato nel cuore di Trastevere a Roma. Questo luogo di culto, ricco di storia e spiritualità, sorge sui resti dell'antico palazzo della Gens Anicia, dove San Benedetto soggiornò alla fine del V secolo prima di fondare l'Ordine Benedettino a Subiaco. La nostra chiesa non è solo un luogo di preghiera, ma anche una rinomata attrazione turistica che attira visitatori da tutto il mondo. Invitiamo i nostri visitatori a scoprire la bellezza e la storia di questo luogo sacro, accompagnati dai racconti avvincenti di Fra Marcello degli Araldi del Vangelo. Attraverso le sue parole e le meravigliose riprese, potrete approfondire la conoscenza di San Benedetto, il nostro patrono, e accrescere la vostra devozione.
Basilica di Santa Sabina all'Aventino
La Basilica di Santa Sabina all'Aventino, situata in Piazza Pietro D'Illiria 1, Roma, è una delle chiese più antiche e affascinanti della città eterna. Costruita tra il 422 e il 440, questa basilica conserva un'atmosfera austera e solenne, evocativa delle prime comunità cristiane che qui si riunivano per celebrare l'Eucaristia. Affidata da Papa Onorio III a San Domenico, la basilica è oggi la sede romana dei Frati Predicatori, conosciuti come Domenicani. Da quasi 1600 anni, Santa Sabina è un luogo di raccoglimento che invita alla preghiera e alla contemplazione, una testimonianza viva della bellezza ineguagliabile della fede cristiana.
Chiesa di San Pietro in Montorio
La Chiesa di San Pietro in Montorio è un gioiello storico e spirituale situato al numero 3 di Piazza di San Pietro in Montorio, nel cuore di Roma, Città metropolitana di Roma Capitale. Questo luogo di culto, ricco di fascino e di storia, è una delle mete imperdibili per chi visita la città eterna. Fondata nel Quattrocento, la chiesa è rinomata per la sua straordinaria architettura rinascimentale e per il suggestivo Tempietto del Bramante, considerato un capolavoro dell'arte rinascimentale. Oltre ad essere un importante luogo di preghiera e riflessione, San Pietro in Montorio offre ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nella storia e nella cultura di Roma. Aperta ai fedeli e ai turisti, la chiesa è un punto di riferimento sia per i romani che per i viaggiatori di tutto il mondo, desiderosi di scoprire la bellezza e la spiritualità di questo luogo incantevole.
Chiesa di San Paolo al Martirio
Chiesa di San Paolo al Martirio Benvenuti alla Chiesa di San Paolo al Martirio, un luogo di culto e un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. Situata all'indirizzo 1 Via di Acque Salvie, 00142 Roma, Italia, questa chiesa è un gioiello architettonico che testimonia la ricca storia e il patrimonio spirituale della città eterna.
Chiesa di Santa Maria Addolorata
La Chiesa di Santa Maria Addolorata è un luogo di culto e una rinomata attrazione turistica situata nel cuore di Roma, al civico 81 di Viale Regina Margherita. Questa affascinante chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale nella Città metropolitana di Roma Capitale. Con la sua architettura suggestiva e la sua atmosfera di pace, la Chiesa di Santa Maria Addolorata offre sia ai fedeli che ai visitatori l'opportunità di immergersi in un'esperienza di contemplazione e bellezza artistica. Aperta a tutti, la chiesa accoglie con calore chiunque desideri scoprire la ricca storia e il patrimonio religioso che essa custodisce. Vi invitiamo a visitare questo luogo speciale per ammirare le sue opere d'arte e partecipare ai momenti di preghiera e riflessione.
Chiesa di Santa Teresa del Gesù Bambino
La Chiesa di Santa Teresa del Gesù Bambino è un luogo di culto accogliente situato al numero 17 di Via Gaspare Spontini, nel cuore di Roma, nella Città metropolitana di Roma Capitale, CAP 00198. Questa chiesa, dedicata a Santa Teresa del Gesù Bambino, offre un ambiente spirituale sereno e devoto, ideale per la preghiera e la riflessione. La nostra comunità è aperta a tutti coloro che desiderano partecipare alle celebrazioni liturgiche, ai momenti di preghiera e alle attività parrocchiali. Venite a scoprire la bellezza architettonica e l'atmosfera di pace che caratterizzano questo luogo sacro. Vi aspettiamo per condividere momenti di fede e spiritualità.
Chiesa di Santa Maria della Vittoria
La Chiesa di Santa Maria della Vittoria, situata al numero 17 di Via Venti Settembre, nel cuore di Roma, è un gioiello architettonico e spirituale che incanta visitatori e fedeli da secoli. Questa splendida chiesa barocca, famosa per ospitare la celebre scultura dell'Estasi di Santa Teresa del Bernini, è un luogo di culto attivo e una delle principali attrazioni turistiche della Città Eterna. Entrando, sarete accolti da un'atmosfera di profonda spiritualità e bellezza artistica, con affreschi e decorazioni che testimoniano la ricchezza della tradizione cattolica. La chiesa non è solo un luogo di preghiera, ma anche uno spazio dove arte e fede si intrecciano, offrendo un'esperienza unica a chiunque la visiti.
Basilica del Sacro Cuore di Gesù
La Basilica del Sacro Cuore di Gesù, situata al numero 42 di Via Marsala, Roma, è un luogo di culto e un'affascinante attrazione turistica nel cuore della Città Eterna. Questa splendida chiesa rappresenta un importante punto di riferimento per i fedeli e i visitatori che desiderano immergersi nella spiritualità e nella storia religiosa della capitale italiana. Edificata con un'architettura maestosa, la basilica offre ai suoi visitatori uno sguardo unico sulla bellezza e la profondità della tradizione cattolica. Al suo interno, i fedeli possono partecipare a momenti di preghiera e riflessione, mentre i turisti possono ammirare le opere d'arte sacra e l'imponente design architettonico che caratterizza questo luogo di culto.
Basilica di San Giovanni a Porta Latina
La Basilica di San Giovanni a Porta Latina è un luogo di culto e un'attrazione turistica situata al numero 17 di Via di Porta Latina, a Roma. Questa storica chiesa è affidata alla cura pastorale dell'Istituto della Carità (Padri Rosminiani) e rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. La Basilica è aperta tutti i giorni dalle 06:30 alle 18:00, offrendo un ambiente sereno per la preghiera e la riflessione. È possibile celebrare matrimoni, anniversari, Messe di Suffragio, funerali e altre funzioni religiose. Si prega di notare che l'ufficio matrimonio rimane chiuso nel mese di agosto; per ulteriori informazioni, è possibile contattarci via email all'indirizzo portalatina17@gmail.com.
Basilica di Sant'Agnese fuori le Mura
La Basilica di Sant'Agnese fuori le Mura è un luogo di culto storico e affascinante situato al 349 di Via Nomentana, nel cuore di Roma. Questa basilica, un gioiello architettonico e spirituale, è dedicata a Sant'Agnese, una giovane martire cristiana del III secolo. La chiesa è un esempio splendido di architettura paleocristiana, con mosaici incantevoli e un'atmosfera di profonda serenità che invita alla riflessione e alla preghiera. Oltre ad essere un luogo di culto attivo, la basilica funge anche da museo, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare la sua ricca storia e le meraviglie artistiche che custodisce. Tra le attrazioni principali si trovano le antiche catacombe, che raccontano storie di fede e perseveranza. Questo sito è una tappa imperdibile per i turisti che desiderano immergersi nella storia religiosa e culturale di Roma.
Piccola Casa di San Giuda Taddeo
Descrizione di Piccola Casa di San Giuda Taddeo Benvenuti alla Piccola Casa di San Giuda Taddeo, un luogo di culto situato nel cuore di Roma, al numero 16 di Via Gradisca, nella Città metropolitana di Roma Capitale. La nostra chiesa è un rifugio spirituale dedicato a San Giuda Taddeo, apostolo e patrono delle cause perse, un santo venerato per la sua intercessione potente e il suo spirito di speranza.
Chiesa di San Nicola
Chiesa di San Nicola Indirizzo: 69/71 Via Palestro, Roma, Città metropolitana di Roma Capitale 00185, Italia
Chiesa di Sant'Alfonso Maria de' Liguori - Santuario Madonna del Perpetuo Soccorso
Benvenuti nella Chiesa di Sant'Alfonso Maria de' Liguori, Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso, situata nel cuore di Roma in Via di San Vito, 10-1. Questo luogo sacro è un punto di riferimento spirituale e culturale, accogliendo fedeli e visitatori da tutto il mondo. La chiesa, esempio raro di architettura neogotica a Roma, fu costruita nel 1855 e consacrata nel 1859. Al suo interno, custodisce l'Icona Originale della Madonna del Perpetuo Soccorso, un'opera di scuola cretese del XIV secolo, che attira numerosi pellegrini desiderosi di pregare davanti a questa venerata immagine. I Missionari Redentoristi, eredi del carisma di Sant’Alfonso, continuano a promuovere la fede e la spiritualità attraverso la preghiera e il servizio nella comunità. La chiesa è aperta tutti i giorni, offrendo momenti di raccoglimento e celebrazioni liturgiche. Invitiamo i gruppi e i fedeli a pianificare visite e pellegrinaggi, assicurandosi di avere il tempo necessario per un'esperienza di fede autentica.
Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
La Basilica di Santa Croce in Gerusalemme è una delle gemme storiche e spirituali di Roma, situata al numero 10 di Piazza di Santa Croce in Gerusalemme. Questa affascinante chiesa, rinomata per la sua profonda importanza religiosa e storica, è un luogo di culto attivo e un'attrazione turistica imperdibile per chi visita la Città Eterna. Fondata nel IV secolo, la basilica conserva una collezione unica di reliquie della Passione di Cristo, che attira pellegrini e visitatori da tutto il mondo. L'atmosfera sacra e la bellezza architettonica della chiesa offrono un'esperienza di riflessione e meraviglia. Che tu sia un devoto in cerca di un luogo di preghiera o un appassionato di storia desideroso di esplorare il patrimonio culturale di Roma, la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme ti accoglie con il suo fascino senza tempo.
Parrocchia di San Tommaso Moro
Parrocchia di San Tommaso Moro Benvenuti alla Parrocchia di San Tommaso Moro, un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Roma, in Via dei Ramni 40. La nostra chiesa è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di riflessione e preghiera nella frenesia della vita quotidiana.
Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
La Basilica di San Lorenzo fuori le Mura è un luogo di culto di straordinaria bellezza e importanza storica situato al 3 Piazzale del Verano, a Roma, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questa affascinante basilica, che è sia una chiesa attiva che una rinomata attrazione turistica, rappresenta un esempio magnifico dell'architettura paleocristiana e medievale. Fondata nel IV secolo, la basilica è dedicata a San Lorenzo, uno dei martiri più venerati della Chiesa cattolica. Al suo interno, i visitatori possono ammirare splendidi mosaici, opere d'arte sacra e la suggestiva cripta che ospita le reliquie del santo. La Basilica di San Lorenzo fuori le Mura è non solo un luogo di preghiera e riflessione, ma anche una tappa imperdibile per chi desidera esplorare la ricca storia e il patrimonio culturale di Roma. Vi invitiamo a visitare questo gioiello architettonico per vivere un'esperienza unica di spiritualità e arte.
Moschea Di Makki
La Moschea Di Makki è un luogo di culto situato nel cuore di Roma, al civico 52 di Via Ascoli Piceno, nella Città metropolitana di Roma Capitale, 00176. Questa moschea accoglie fedeli e visitatori in un ambiente sereno e accogliente, offrendo uno spazio dedicato alla preghiera, alla riflessione spirituale e alla comunità. La Moschea Di Makki è un punto di riferimento per la comunità musulmana locale, promuovendo valori di pace, tolleranza e unità. Oltre alle funzioni religiose, organizza anche eventi culturali e didattici, aperti a tutti coloro che desiderano conoscere meglio la fede islamica e partecipare a momenti di condivisione e dialogo interreligioso. Vi invitiamo a visitare la nostra moschea per scoprire un luogo di spiritualità e incontro.
Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo
La Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo è un luogo di culto storico situato nel cuore di Albano Laziale, in Piazza Anna M R Teresa Maggiori 7. Questa chiesa, oltre a essere un importante centro spirituale per la comunità locale, rappresenta anche una popolare attrazione turistica per i visitatori della Città Metropolitana di Roma Capitale. Con la sua architettura affascinante e la ricca storia, la Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo offre un ambiente sereno e ispiratore per la preghiera e la riflessione. I turisti possono ammirare gli splendidi dettagli artistici e architettonici che caratterizzano questo luogo sacro. Vi invitiamo a scoprire la bellezza e la spiritualità di questo tesoro locale durante la vostra visita ad Albano Laziale.
OMI Missionari Oblati di Maria Immacolata
OMI Missionari Oblati di Maria Immacolata è un luogo di culto situato nel cuore di Marino, in Corso Vittoria Colonna 158, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questa chiesa accoglie fedeli e visitatori in un ambiente sereno e spirituale, offrendo momenti di preghiera, riflessione e comunità. Gli Oblati di Maria Immacolata, con una lunga tradizione di servizio e dedizione, sono impegnati nella missione di diffondere valori di fede, speranza e amore. La chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale, proponendo celebrazioni liturgiche, incontri di catechesi e attività pastorali che coinvolgono persone di tutte le età. Venite a scoprire un luogo di pace e spiritualità, aperto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla fede e alla comunità.
Casa per Ferie Domus Helena - Suore Francescane Missionarie di Maria
Casa per Ferie Domus Helena è un luogo accogliente gestito dalle Suore Francescane Missionarie di Maria, situato nel cuore di Roma, ideale per soggiorni confortevoli e spirituali.
Città vicine:
- Lido di Ostia
- Latina
- Civitavecchia
- Anzio
- Rieti
- Aprilia
- Viterbo
- Nettuno
- Velletri
- Fiumicino
- Frosinone
- Ladispoli
- Albano Laziale
- Pomezia
- Sora
- Marino
- Tivoli
- Monterotondo
- Cassino
- Genzano di Roma
- Bracciano
- Ciampino
- Tarquinia
- Frascati
- Ariccia
- Santa Marinella
- Cerveteri
- Cisterna di Latina
- Colleferro
- Anguillara Sabazia
- Isola Sacra
- Montefiascone
- Guidonia Montecelio
- Torvaianica
- Grottaferrata
- Ardea
- Palestrina
- Civita Castellana
- Alatri
- Zona L Ottavia
- Fiano Romano
- Area Produttiva
- Fiuggi
- Valmontone
- Fregene
- Tuscania
- Vetralla
- Marina di Ardea
- Minturno
- Rocca di Papa
- Anagni
- San Cesareo
- Tor Lupara
- Ferentino
- Bolsena
- La Massimina-Casal Lumbroso
- Acquapendente
- Fondi
- Manziana
- Ronciglione
- Mentana
- Orte
- Castel Gandolfo
- Soriano Nel Cimino
- Ceccano
- Priverno
- Lariano
- Subiaco
- Villanova
- Zagarolo
- Montalto di Castro
- Nepi
- Sezze
- Passo Corese
- Campagnano di Roma
- La Giustiniana
- Cecchina
- Pontinia
- Artena
- Selcetta
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto