Fede spiritualità a Lazio
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Chiesa di San Sebastiano (1625)
La Chiesa di San Sebastiano, situata al numero 5 di Via della Mola a Vignanello, nella Provincia di Viterbo, è un luogo di culto ricco di storia e spiritualità. Fondata nel 1625, questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che desiderano immergersi nell'atmosfera di pace e devozione che la contraddistingue. Con la sua architettura storica e il suo significato culturale, la Chiesa di San Sebastiano offre un'opportunità unica per esplorare il patrimonio religioso della regione. Aperta a tutti coloro che cercano un momento di riflessione o semplicemente la bellezza di un luogo sacro, la chiesa accoglie fedeli e turisti con calore e ospitalità. Venite a scoprire la storia e la bellezza di questo gioiello architettonico nel cuore di Vignanello.
Chiesa di San Giovanni Decollato (1614)
La Chiesa di San Giovanni Decollato, fondata nel 1614, è un luogo di culto storico situato nel cuore di Vignanello, in Provincia di Viterbo. Situata all'indirizzo 51 Via San Giovanni, questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. La chiesa è dedicata a San Giovanni Battista e offre ai visitatori un'atmosfera di pace e contemplazione, tipica delle architetture sacre dell'epoca. I fedeli e i turisti possono ammirare l'arte religiosa e partecipare alle funzioni liturgiche che si svolgono regolarmente. Venite a scoprire la bellezza e la storia di questo gioiello architettonico, aperto a tutti coloro che desiderano esplorare la spiritualità e la cultura della regione.
Cappella sotterranea Madonna SS. dei Sette dolori
La Cappella Sotterranea Madonna SS. dei Sette Dolori è un luogo di culto situato nel cuore di Vignanello, in Provincia di Viterbo, precisamente al 761 di Via Casalino. Questa affascinante chiesa sotterranea offre un'esperienza spirituale unica, immersa in un'atmosfera di profonda devozione e serenità. La cappella è dedicata alla Madonna dei Sette Dolori, un simbolo di consolazione e forza per i fedeli che vi si recano in preghiera. Visitare la Cappella Sotterranea significa immergersi in un ambiente ricco di storia e tradizione, dove l'architettura e l'arte sacra si fondono per creare uno spazio di raccoglimento e riflessione. I visitatori sono accolti da un'atmosfera suggestiva, arricchita dalla bellezza delle decorazioni e dalla quiete che avvolge questo luogo sacro.
Ruderi chiesa Madonna del Parto
Benvenuti ai Ruderi della Chiesa Madonna del Parto, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nella suggestiva Provincia di Viterbo, 01039, Italia. Questo affascinante sito, immerso nella tranquillità della campagna viterbese, offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare le vestigia di una chiesa storica, un tempo cuore pulsante della comunità locale. I Ruderi della Chiesa Madonna del Parto rappresentano un'importante testimonianza del passato, evocando storie di fede e devozione che hanno attraversato i secoli. Ogni pietra racconta una storia, e passeggiando tra i resti di questo luogo sacro, potrete immergervi in un'atmosfera di pace e riflessione.
Madonna della Quercia
Chiesa Madonna della Quercia Indirizzo: Bassano In Teverina, Provincia di Viterbo 01030, Italia
Chiesa IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA
La Chiesa dell'Immacolata Concezione di Maria, situata al numero 521 di Via Ortana, nella pittoresca Provincia di Viterbo, è un luogo di culto accogliente e ricco di spiritualità. Questa chiesa, dedicata all'Immacolata Concezione di Maria, offre ai fedeli e ai visitatori un ambiente sereno per la preghiera e la riflessione. Immersa nel cuore dell'Italia, la chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale, ospitando regolarmente messe, celebrazioni religiose e eventi spirituali. L'architettura tradizionale e l'atmosfera sacra rendono questo luogo perfetto per chi cerca un momento di pace e connessione spirituale. Sia che siate residenti o turisti, siete invitati a scoprire la bellezza e la tranquillità di questa storica chiesa.
Chiesa dell'Immacolata Concezione di Maria
La Chiesa dell'Immacolata Concezione di Maria è un luogo di culto situato nel cuore di Bassano In Teverina, in Provincia di Viterbo, precisamente in Piazza della Libertà. Questa storica chiesa è un simbolo di spiritualità e tradizione per la comunità locale e per i visitatori che cercano un momento di riflessione e preghiera. L'edificio, caratterizzato da un'architettura affascinante e dettagli artistici di pregio, offre un ambiente accogliente e sereno. Che siate residenti o turisti, la Chiesa dell'Immacolata Concezione di Maria vi invita a scoprire la sua ricca storia e a partecipare alle celebrazioni religiose che si svolgono regolarmente. Vi aspettiamo per condividere insieme momenti di fede e raccoglimento.
Chiesa della Madonna di Sudano
Benvenuti alla Chiesa della Madonna di Sudano, un luogo di culto e spiritualità situato nel cuore della Provincia di Viterbo, 01039, Italia. Questa storica chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che desiderano immergersi in un'atmosfera di pace e riflessione. La nostra chiesa, dedicata alla Madonna di Sudano, è rinomata per la sua architettura affascinante e la sua lunga tradizione di fede e devozione. Siamo aperti a tutti coloro che cercano un luogo per pregare, meditare o semplicemente ammirare la bellezza di un edificio sacro intriso di storia. La Chiesa della Madonna di Sudano ospita regolarmente messe, eventi religiosi e attività comunitarie, offrendo un caloroso benvenuto a chiunque desideri partecipare.
Chiesa di San Luca
La Chiesa di San Luca, situata in SP28, Provincia di Viterbo 01039, Italia, è un luogo di culto accogliente e ricco di spiritualità. Immersa nella tranquilla cornice della campagna viterbese, questa chiesa rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori. Con la sua architettura affascinante e la storia che trasuda da ogni pietra, la Chiesa di San Luca è il luogo ideale per chi cerca un momento di riflessione e preghiera. Aperta a tutti, accoglie fedeli e turisti che desiderano scoprire la bellezza e la serenità di questo angolo di spiritualità. Venite a trovarci per vivere un'esperienza di fede e ammirare la nostra amata chiesa.
Chiesa Santa Maria della Stella
La Chiesa di Santa Maria della Stella, situata nel pittoresco comune di Vasanello, in Provincia di Viterbo, è un luogo di culto che incanta visitatori e fedeli con la sua atmosfera di pace e spiritualità. Immersa nel cuore della campagna laziale, questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e per chiunque desideri immergersi nella storia e nella cultura religiosa della regione. Caratterizzata da un'architettura affascinante e da dettagli artistici che risalgono a secoli passati, la Chiesa di Santa Maria della Stella offre un ambiente sereno ideale per la preghiera, la meditazione e la riflessione. I visitatori possono ammirare gli affreschi ben conservati e le opere d'arte sacra che adornano gli interni, testimonianza della ricca tradizione artistica del territorio.
Chiesa di San Salvatore
Chiesa di San Salvatore Benvenuti alla Chiesa di San Salvatore, un luogo di culto situato nel cuore di Vasanello, in Provincia di Viterbo. La nostra chiesa, ubicata al 271 di Via Don Lepido Libriani, è un luogo di pace e riflessione, aperto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla spiritualità e alla comunità.
Ex Chiesa di Sant'Angelo
Benvenuti all'Ex Chiesa di Sant'Angelo, un luogo di culto che unisce storia e spiritualità nel cuore di Vasanello, nella Provincia di Viterbo. Situata all'indirizzo 01030 Vasanello, Italia, questa affascinante chiesa è un testimone silenzioso di secoli di fede e tradizione. L'Ex Chiesa di Sant'Angelo offre ai visitatori un'atmosfera di pace e riflessione, invitandoli a scoprire la sua architettura storica e a immergersi nella sua ricca eredità culturale. Che siate pellegrini in cerca di un momento di preghiera o appassionati di storia desiderosi di esplorare le meraviglie del passato, l'Ex Chiesa di Sant'Angelo è il luogo ideale per una visita indimenticabile. Vi invitiamo a scoprire questo gioiello nascosto e a lasciarvi ispirare dalla sua bellezza senza tempo.
Chiesa di Santa Maria del Rosario
Chiesa di Santa Maria del Rosario Benvenuti alla Chiesa di Santa Maria del Rosario, un luogo di culto e spiritualità situato nel cuore di Corchiano, in Provincia di Viterbo. La nostra chiesa si trova in III Via Vittorio Emanuele, un indirizzo facilmente accessibile per tutti coloro che desiderano scoprire un angolo di pace e devozione nella nostra comunità.
Chiesa di Sant'Antonio
Benvenuti alla Chiesa di Sant'Antonio, un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Corchiano, nella Provincia di Viterbo. Immersa nella tranquillità della campagna italiana, la nostra chiesa si trova in SP73, Corchiano, 01030, Italia. La Chiesa di Sant'Antonio è un rifugio di pace e spiritualità, aperta a tutti coloro che desiderano un momento di riflessione e preghiera. Con una storia ricca e una tradizione secolare, la nostra comunità accoglie visitatori e fedeli per celebrare insieme la fede e partecipare alle diverse attività religiose. Vi invitiamo a scoprire la bellezza architettonica della chiesa e a prendere parte alle nostre funzioni religiose, che si svolgono regolarmente. Sia che siate residenti o turisti, troverete nella Chiesa di Sant'Antonio un ambiente accogliente e spiritualmente arricchente. Vi aspettiamo con gioia!
Chiesa di San Biagio
La Chiesa di San Biagio è un luogo di culto situato nel cuore di Corchiano, in provincia di Viterbo, all'indirizzo Via Roma 22. Questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Immersa in un'atmosfera di pace e serenità, la Chiesa di San Biagio accoglie fedeli e visitatori che desiderano vivere momenti di raccoglimento e preghiera. Con la sua architettura affascinante e gli interni ricchi di storia, la chiesa offre un ambiente suggestivo per le celebrazioni religiose e gli eventi comunitari. È un luogo ideale per scoprire la tradizione religiosa del territorio e per ammirare opere d'arte sacra che raccontano secoli di devozione.
Poggio Mirteto
Poggio Mirteto è un luogo di culto situato nel cuore di Corchiano, in Provincia di Viterbo. La nostra chiesa, situata al numero 3 di Piazza San Biagio, è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e i visitatori. Offriamo un ambiente accogliente e sereno dove i fedeli possono riunirsi per la preghiera, la meditazione e le celebrazioni religiose. Con un'architettura affascinante e una storia ricca di tradizione, Poggio Mirteto invita tutti a scoprire la bellezza e la spiritualità del nostro luogo sacro. Siamo aperti a persone di tutte le età e origini, e ci impegniamo a promuovere valori di pace, amore e comunità. Vi invitiamo a partecipare alle nostre messe settimanali e agli eventi speciali che organizziamo durante l'anno. Venite a trovarci e scoprite un angolo di pace e riflessione nel pittoresco borgo di Corchiano.
Madonna delle Grazie
Benvenuti alla Chiesa "Madonna delle Grazie", un luogo di culto e riflessione situato nel cuore della pittoresca campagna di Corchiano, in Provincia di Viterbo. Immersa nella tranquillità della natura, la nostra chiesa si trova lungo la Strada Provinciale 73, facilmente raggiungibile e aperta a tutti coloro che desiderano trovare un momento di pace e spiritualità. La Madonna delle Grazie è un santuario storico che da secoli rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori. Le sue antiche mura raccontano storie di devozione e fede, mentre l'architettura tradizionale offre un'atmosfera suggestiva e accogliente. All'interno, potrete ammirare opere d'arte sacra e affreschi che testimoniano la ricca eredità culturale della regione.
Concattedrale di S. Maria Assunta
Concattedrale di S. Maria Assunta Benvenuti alla Concattedrale di S. Maria Assunta, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nel cuore di Orte, in Provincia di Viterbo. La nostra concattedrale, situata in Via Giulio Roscio 10, rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che desiderano immergersi nella bellezza e nella serenità di questo luogo sacro.
Chiesa di San Pietro
La Chiesa di San Pietro è un luogo di culto situato nel cuore di Orte, nella pittoresca Provincia di Viterbo, con CAP 01028, Italia. Questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. Con la sua architettura affascinante e la sua atmosfera serena, la Chiesa di San Pietro offre un ambiente ideale per la riflessione e la preghiera. Aperta a tutti coloro che desiderano esplorare la ricca storia religiosa della regione, la chiesa accoglie fedeli e turisti per messe, eventi religiosi e visite guidate. Venite a scoprire la bellezza e la tranquillità di questo luogo sacro, dove la tradizione e la spiritualità si incontrano in un contesto unico e suggestivo.
Chiesa di San Francesco
La Chiesa di San Francesco, situata nel pittoresco comune di Orte, in provincia di Viterbo, è un luogo di culto di grande importanza storica e spirituale. Immersa nel cuore dell'Italia centrale, questa chiesa rappresenta un esempio affascinante di architettura religiosa e offre ai visitatori un ambiente sereno per la preghiera e la riflessione. Costruita secoli fa, la Chiesa di San Francesco è un simbolo duraturo della fede e della comunità locale. Al suo interno, i visitatori possono ammirare opere d'arte sacra e dettagli architettonici che raccontano la storia e la devozione dei fedeli che l'hanno frequentata nel corso degli anni.
Santuario della Santissima Trinità
Il Santuario della Santissima Trinità, situato a San Bernardino nella Provincia di Viterbo, è un luogo di culto di straordinaria bellezza e spiritualità. Immerso nel cuore della campagna italiana, questo santuario offre un'atmosfera di pace e riflessione, ideale per chi desidera ritirarsi dalla frenesia quotidiana e trovare un momento di connessione spirituale. La chiesa, con la sua architettura storica, rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che sono attratti dalla sua ricca storia e dalle tradizioni religiose. Ogni dettaglio, dagli affreschi alle sculture, è stato curato con dedizione per offrire un'esperienza autentica e ispirante.
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa di Sant'Agostino Benvenuti alla Chiesa di Sant'Agostino, un luogo di culto situato nel cuore di Orte, in Provincia di Viterbo. La nostra chiesa si trova all'indirizzo 11 Via Giordano Bruno, un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e per i visitatori.
santa Maria di Loreto
Benvenuti alla Chiesa di Santa Maria di Loreto, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore di Orte, in Provincia di Viterbo. La nostra chiesa, ubicata all'indirizzo 45/1 Via A. Gramsci, è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e per i visitatori che desiderano scoprire la bellezza e la serenità di questo luogo sacro. Santa Maria di Loreto è un esempio affascinante di architettura religiosa, dove storia e fede si intrecciano per offrire un'esperienza unica a chiunque varchi la sua soglia. All'interno, i fedeli possono trovare un ambiente accogliente per la preghiera e la meditazione, arricchito da opere d'arte e dettagli architettonici che testimoniano la ricca tradizione spirituale del nostro territorio.
Convento Monache Benedettine
Benvenuti al Convento Monache Benedettine, un luogo di culto immerso nella tranquillità e nella bellezza storica di Orte, situato in Via le Grazie 111, nella Provincia di Viterbo. Questo convento, dedicato alla spiritualità e alla preghiera, offre un ambiente sereno e accogliente per coloro che desiderano avvicinarsi alla fede e alla meditazione. Le monache benedettine, con la loro dedizione e ospitalità, vi invitano a scoprire un angolo di pace e riflessione, dove storia e spiritualità si intrecciano armoniosamente. Presso il nostro convento, potrete partecipare alle messe, ritiri spirituali e momenti di preghiera comunitaria, vivendo un'esperienza di arricchimento personale e crescita interiore. Vi aspettiamo con gioia per condividere con voi questo spazio sacro e rigenerante.
Chiesa dei santi Giuseppe e Marco
La Chiesa dei Santi Giuseppe e Marco, situata in Corso Garibaldi a Orte Scalo, Provincia di Viterbo, è un luogo di culto e di incontro per la comunità locale. Questa parrocchia è un punto di riferimento spirituale e sociale, dove i fedeli si riuniscono per celebrare le Sante Messe e partecipare a numerose iniziative. Tra gli eventi di rilievo, la Settimana Santa offre momenti di profonda riflessione e preghiera, culminando nella processione del Cristo Morto. Inoltre, la parrocchia promuove attività come il corso di preparazione al sacramento del Matrimonio e l'iniziativa solidale "Un kg al mese", volta a raccogliere generi alimentari per i più bisognosi.
Basilica di San Famiano
La Basilica di San Famiano è un'affascinante chiesa situata a Gallese, nella pittoresca Provincia di Viterbo, precisamente all'indirizzo SP34, 01035, Italia. Questo luogo di culto, ricco di storia e spiritualità, rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della zona. La basilica è dedicata a San Famiano, un santo venerato per la sua vita di devozione e miracoli. I visitatori possono ammirare l'architettura storica della chiesa, caratterizzata da elementi artistici e dettagli unici che riflettono secoli di tradizione religiosa. La Basilica di San Famiano non è solo un luogo di preghiera, ma anche un tesoro culturale che attira turisti e fedeli da tutto il mondo, offrendo un'esperienza di pace e riflessione immersa nel cuore della campagna italiana. Venite a scoprire la bellezza e la serenità di questo straordinario luogo di culto, dove storia e fede si incontrano in un connubio perfetto.
concattedrale di santa Maria Assunta
La Concattedrale di Santa Maria Assunta, situata in Piazza Duomo 1, nel cuore di Gallese, Provincia di Viterbo, è un luogo di culto di profonda importanza storico-culturale. Questa magnifica chiesa, testimonianza di fede e arte, invita i visitatori a immergersi in un'atmosfera di spiritualità e bellezza architettonica. La concattedrale, con le sue intricate opere d'arte e l'imponente struttura, rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e un'affascinante meta per turisti e pellegrini. Vi invitiamo a scoprire la ricchezza della nostra tradizione e a partecipare alle celebrazioni liturgiche che si svolgono regolarmente. Venite a esplorare questo gioiello architettonico e a lasciarvi ispirare dalla sua storia e dalla sua sacralità.
Chiesa di San Lorenzo
Chiesa di San Lorenzo Indirizzo: Via 24 Maggio, 3, Gallese, Provincia di Viterbo 01035, Italia
Convento san Francesco - Ingresso
Convento San Francesco - Ingresso Benvenuti al Convento San Francesco, un luogo di pace e spiritualità situato nel cuore della Provincia di Viterbo, precisamente al numero 33 di Via San Francesco, 01035, Italia. Questo storico convento, immerso nella bellezza naturale del paesaggio circostante, offre un ambiente sereno ideale per la riflessione e la preghiera.
Pieve dei Santi Filippo e Giacomo
La Pieve dei Santi Filippo e Giacomo è un luogo di culto situato nel cuore della Provincia di Viterbo, precisamente al numero 2 di Via San Famiano, 01035, Italia. Questo affascinante edificio religioso rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. Immersa in un contesto storico e paesaggistico unico, la chiesa offre un'atmosfera di pace e riflessione, ideale per chi desidera ritagliarsi un momento di raccoglimento e preghiera. La Pieve dei Santi Filippo e Giacomo è nota per la sua architettura tradizionale e per gli elementi artistici che adornano i suoi interni, testimoniando secoli di storia e devozione.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto