Città storica e culturale a Roma
Trovati 713 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
La Basilica di San Lorenzo fuori le Mura è un luogo di culto di straordinaria bellezza e importanza storica situato al 3 Piazzale del Verano, a Roma, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questa affascinante basilica, che è sia una chiesa attiva che una rinomata attrazione turistica, rappresenta un esempio magnifico dell'architettura paleocristiana e medievale. Fondata nel IV secolo, la basilica è dedicata a San Lorenzo, uno dei martiri più venerati della Chiesa cattolica. Al suo interno, i visitatori possono ammirare splendidi mosaici, opere d'arte sacra e la suggestiva cripta che ospita le reliquie del santo. La Basilica di San Lorenzo fuori le Mura è non solo un luogo di preghiera e riflessione, ma anche una tappa imperdibile per chi desidera esplorare la ricca storia e il patrimonio culturale di Roma. Vi invitiamo a visitare questo gioiello architettonico per vivere un'esperienza unica di spiritualità e arte.
Terme dei Sette Sapienti
Benvenuti alle Terme dei Sette Sapienti, un'oasi di relax e benessere situata nel cuore di Lido di Ostia, a pochi passi dal mare e a breve distanza dalla storica città di Roma. Immersevi in un'esperienza unica che combina il fascino dell'antichità con i comfort moderni, dove potrete rigenerare corpo e mente in un ambiente sereno e raffinato. Le nostre terme offrono una vasta gamma di servizi e trattamenti pensati per soddisfare ogni esigenza. Dalle piscine termali con acque ricche di minerali ai trattamenti di bellezza personalizzati, il nostro personale esperto è a vostra disposizione per assicurarvi un soggiorno indimenticabile.
Teatro Argentina
Il Teatro Argentina è un'icona culturale nel cuore di Roma, offrendo spettacoli di alta qualità in un'atmosfera accogliente e storica.
Al Campanile
Al Campanile è un ristorante situato a Sant'Oreste che offre piatti gustosi e di alta qualità.
Fontana della Barcaccia
La Fontana della Barcaccia è un'imponente fontana storica situata nella Piazza di Spagna a Roma, un punto di interesse turistico da non perdere durante la visita della città eterna.
Stadio Palatino
Lo Stadio Palatino a Roma è un'attrazione turistica imperdibile sita in Via di San Gregorio, 30.
Tabaccheria Marina Russo
La Tabaccheria Marina Russo è un punto di riferimento per gli appassionati di tabaccheria e souvenir nel cuore di Roma.
Residenza Borgo Bamboccio
La Residenza Borgo Bamboccio è un accogliente lodging nel cuore di Roma, situato in Via della Giustiniana 990 e punto di interesse per chi desidera trascorrere una vacanza confortevole e rilassante.
Atlas Coelestis
Atlas Coelestis è un raffinato ristorante bar situato nel cuore di Roma, ideale per gustare la cucina italiana e internazionale in un ambiente curato ed elegante.
Antiquariato Europeo
Antiquariato Europeo è un negozio di mobili antichi e oggetti d'arte nel cuore di Roma.
Distaccamento Aeronautica Militare
Il Distaccamento Aeronautica Militare di Torvaianica rappresenta un punto di interesse storico e culturale, situato a pochi passi dalle spiagge della Città Metropolitana di Roma.
Farmacia Pianesi
La Farmacia Pianesi è un'istituzione sanitaria e punto di riferimento per i residenti di Roma, situata in Via Gaspare Pacchiarotti, 34.
Pontificio Istituto Biblico
Il Pontificio Istituto Biblico è un prestigioso centro accademico situato nel cuore di Roma, nella suggestiva Piazza della Pilotta. Riconosciuto come un punto di riferimento internazionale per gli studi biblici, offre formazione professionale e accademica di altissimo livello nel campo della teologia e dell'interpretazione biblica. Un'istituzione di grande importanza per gli studiosi e gli appassionati della Sacra Scrittura, contribuisce alla diffusione della conoscenza e dell'approfondimento delle Sacre Scritture in tutto il mondo.
Basilica di Santa Maria Sopra Minerva
La Basilica di Santa Maria Sopra Minerva, situata nella splendida Piazza della Minerva a Roma, è un importante luogo di culto, oltre ad essere una meta turistica di grande interesse.
Palazzo del Quirinale
Il Palazzo del Quirinale è un'imponente residenza storica che rappresenta un imperdibile punto di interesse turistico nella città di Roma.
Biblioteca Casanatense
La Biblioteca Casanatense è un'istituzione culturale storica situata nel cuore di Roma, presso l'indirizzo 52 Via di S. Ignazio, 00186 Roma, Città metropolitana di Roma Capitale, Italia. Fondata nel 1701, la biblioteca è un vero e proprio tesoro di conoscenza e patrimonio culturale, offrendo una vasta collezione di volumi antichi, manoscritti rari e opere di grande valore storico e artistico. All'interno delle sue eleganti sale, i visitatori possono immergersi in un ambiente di studio e ricerca, circondati da scaffali carichi di libri che raccontano secoli di storia e sapere. La Biblioteca Casanatense è un luogo ideale per studiosi, studenti e appassionati di letteratura che desiderano esplorare le ricchezze del passato.
Rocca Frangipane
Benvenuti a Rocca Frangipane, una splendida attrazione turistica situata nel cuore di Tolfa, presso via Delle Mura 12, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Immersa in un paesaggio storico e affascinante, Rocca Frangipane è un luogo dove la storia e la cultura si intrecciano, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e indimenticabile. Questa maestosa rocca, risalente al Medioevo, è un simbolo della ricca eredità storica della regione e offre una vista panoramica mozzafiato sui dolci colli circostanti. Perfetta per chi ama la storia, l'architettura e la natura, la Rocca Frangipane è una tappa obbligata per chi visita Tolfa.
Villa Romana delle Mura di S. Stefano
Benvenuti alla Villa Romana delle Mura di S. Stefano, un'affascinante testimonianza storica situata ad Anguillara Sabazia, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo sito archeologico offre un'immersione unica nel passato, permettendovi di scoprire le meraviglie dell'antica Roma in un contesto naturale mozzafiato. La villa, risalente all'epoca romana, è famosa per le sue imponenti mura e gli straordinari resti architettonici che raccontano la vita quotidiana e le usanze del tempo. Passeggiando tra i suoi resti, potrete ammirare mosaici ben conservati, strutture termali e altri elementi caratteristici delle dimore patrizie dell'epoca.
Chiesa di San Francesco
Benvenuti alla Chiesa di San Francesco, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore di Anguillara Sabazia, in Piazza San Francesco 9. Questa affascinante chiesa, immersa nella storia e nella spiritualità, è un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che desiderano esplorare la ricchezza culturale e religiosa di questa pittoresca cittadina nella Città metropolitana di Roma Capitale. La Chiesa di San Francesco offre un'atmosfera serena e accogliente, ideale per momenti di preghiera, meditazione e partecipazione alle funzioni religiose. Gli interni, curati nei minimi dettagli, riflettono l'importanza storica e artistica del luogo, con opere d'arte e architettura che affascinano e ispirano.
Chiesa di Santa Maria del Rosario
La Chiesa di Santa Maria del Rosario, situata al numero 88 di Via degli Scipioni nel cuore di Roma, è un luogo di culto e una rinomata attrazione turistica. Questa affascinante chiesa offre ai visitatori un'oasi di pace e spiritualità nel vivace quartiere della Città metropolitana di Roma Capitale. Con la sua architettura storica e gli interni riccamente decorati, la chiesa rappresenta un esempio magnifico del patrimonio religioso e culturale della città eterna. Che siate in cerca di un momento di riflessione spirituale o desideriate esplorare le bellezze artistiche di Roma, la Chiesa di Santa Maria del Rosario vi accoglie con calore e serenità. Venite a scoprire la storia e la bellezza di questo luogo sacro, aperto a tutti coloro che desiderano immergersi nella sua atmosfera unica.
Statua di Ciceruacchio
Statua di Ciceruacchio Benvenuti alla Statua di Ciceruacchio, una delle tappe imperdibili per chi visita la meravigliosa città di Roma. Situata al suggestivo indirizzo di 3 Passeggiata del Gianicolo, nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, la Statua di Ciceruacchio è una celebrazione storica e culturale che rende omaggio ad Angelo Brunetti, meglio conosciuto come Ciceruacchio, figura chiave del Risorgimento italiano.
Basilica di San Lorenzo in Lucina
La Basilica di San Lorenzo in Lucina è una splendida chiesa situata nel cuore di Roma, in Piazza di San Lorenzo in Lucina, 6. Questa storica basilica, risalente al IV secolo, è un importante luogo di culto e una rinomata attrazione turistica nella Città Eterna. Con la sua affascinante architettura e il ricco patrimonio artistico, la basilica offre ai visitatori un'esperienza spirituale e culturale unica. All'interno, i visitatori possono ammirare opere d'arte di grande valore, tra cui dipinti e sculture di rinomati artisti italiani. La chiesa, dedicata a San Lorenzo, è un esempio straordinario di stile romanico e custodisce preziosi tesori, come il famoso crocifisso ligneo attribuito a Guido Reni.
Statue Romane
Statue Romane: Un Viaggio nell'Arte e nella Storia di Roma Benvenuti a Statue Romane, una straordinaria attrazione turistica situata nel cuore della Città Eterna, precisamente in Salita di Montecavallo, Roma. Immersa nel fascino senza tempo della Capitale, Statue Romane offre ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nella magnificenza dell'arte e della cultura romana.
Chiesa di Santa Prisca
La Chiesa di Santa Prisca, situata al numero 11 di Via di Santa Prisca, nel cuore di Roma, è un luogo di culto di grande importanza storica e spirituale. Rappresenta una delle gemme nascoste della Città Eterna, invitando fedeli e turisti a scoprire la sua ricca storia e l'architettura affascinante. Questa chiesa, dedicata a Santa Prisca, martire cristiana, offre ai visitatori un'atmosfera di pace e riflessione, lontano dal trambusto della città. All'interno, i visitatori possono ammirare opere d'arte sacra e dettagli architettonici che raccontano secoli di devozione e tradizione. La Chiesa di Santa Prisca è non solo un luogo di preghiera, ma anche una tappa imperdibile per chi desidera esplorare il patrimonio culturale e religioso di Roma. Situata in una posizione strategica, è facilmente raggiungibile e offre un'esperienza unica a chiunque voglia immergersi nella spiritualità e nella storia di questa straordinaria città.
Cimitero Acattolico
Il Cimitero Acattolico di Roma, situato in Via Caio Cestio 6, è un luogo di straordinaria bellezza e serenità, immerso nel cuore della Città Eterna. Conosciuto anche come il "Cimitero degli Inglesi", questo sito affascinante è molto più di un semplice cimitero; è un parco incantevole e una rinomata attrazione turistica che attira visitatori da tutto il mondo. Fondato all'inizio del XVIII secolo, il Cimitero Acattolico è l'ultima dimora di numerose personalità illustri, artisti, poeti e scrittori di fama internazionale. Tra le tombe più celebri, si trovano quelle dei poeti romantici John Keats e Percy Bysshe Shelley, nonché di numerosi altri personaggi storici di rilievo.
Tomba di Gian Lorenzo Bernini
La "Tomba di Gian Lorenzo Bernini" è un luogo di grande interesse storico e culturale situato presso la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, all'indirizzo 27 Via Liberiana, Roma, Città metropolitana di Roma Capitale 00185, Italia. Questa prestigiosa location non solo ospita la tomba del celebre artista barocco Gian Lorenzo Bernini, ma offre anche ai visitatori l'opportunità di immergersi in un ambiente di profonda spiritualità e tradizione. In particolare, giovedì 25 luglio 2024, nella Cripta Altare della Confessione, il Santo Padre Francesco ha nominato sette nuovi Canonici per il Capitolo della Basilica, un evento che sottolinea l'importanza religiosa e storica di questo luogo. Inoltre, il 7 aprile, dopo la Celebrazione Capitolare delle ore 10, sarà possibile ammirare una nuova presentazione speciale.
Torre dei Capocci
Torre dei Capocci Indirizzo: 16 Piazza di San Martino Ai Monti, Roma, Città metropolitana di Roma Capitale 00184, Italia
Chiesa del Domine Quo Vadis
La Chiesa del Domine Quo Vadis è un gioiello storico e spirituale situato al numero 51 di Via Appia Antica, nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale. Questa affascinante chiesa, immersa nel paesaggio pittoresco dell'antica via romana, rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera esplorare la ricchezza culturale e religiosa di Roma. La chiesa, conosciuta anche come Santa Maria in Palmis, deve il suo nome a un episodio leggendario legato a San Pietro, che, secondo la tradizione, avrebbe incontrato qui Gesù mentre fuggiva da Roma. Questo incontro è immortalato da una copia delle impronte dei piedi di Cristo, visibile all'interno della chiesa.
Parrocchia S. Maria Maggiore in S. Vito
Benvenuti alla Parrocchia S. Maria Maggiore in S. Vito, un luogo di culto e attrazione turistica situato nel cuore di Roma, in Via di San Vito. La nostra chiesa è un punto di riferimento spirituale e culturale nella Città metropolitana di Roma Capitale, accogliendo sia i fedeli che i visitatori da tutto il mondo. La Parrocchia S. Maria Maggiore in S. Vito offre un'esperienza unica, combinando momenti di preghiera e riflessione con la possibilità di ammirare l'arte e l'architettura sacra. La nostra comunità parrocchiale è calorosa e accogliente, pronta ad abbracciare chiunque desideri partecipare alle nostre celebrazioni liturgiche o semplicemente esplorare la bellezza storica del nostro edificio.
Cattedrale di Sant'Aurea
La Cattedrale di Sant'Aurea si trova in Piazza della Rocca 13, nella Città metropolitana di Roma Capitale, ed è un luogo di culto di straordinaria bellezza e importanza storica. Situata nel cuore di una località ricca di tradizione e cultura, questa chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e un'attrazione imperdibile per i visitatori. La Cattedrale è dedicata a Sant'Aurea, una martire cristiana, e vanta un'architettura affascinante che riflette secoli di storia e arte sacra. All'interno, i visitatori possono ammirare splendidi affreschi, sculture e opere d'arte che testimoniano la devozione e la maestria degli artisti che hanno contribuito alla sua creazione.
Città vicine:
- Lido di Ostia
- Latina
- Civitavecchia
- Anzio
- Rieti
- Aprilia
- Viterbo
- Nettuno
- Velletri
- Fiumicino
- Frosinone
- Ladispoli
- Albano Laziale
- Pomezia
- Sora
- Marino
- Tivoli
- Monterotondo
- Cassino
- Genzano di Roma
- Bracciano
- Ciampino
- Tarquinia
- Frascati
- Ariccia
- Santa Marinella
- Cerveteri
- Cisterna di Latina
- Colleferro
- Anguillara Sabazia
- Isola Sacra
- Montefiascone
- Guidonia Montecelio
- Torvaianica
- Grottaferrata
- Ardea
- Palestrina
- Civita Castellana
- Alatri
- Zona L Ottavia
- Fiano Romano
- Area Produttiva
- Fiuggi
- Valmontone
- Fregene
- Tuscania
- Vetralla
- Marina di Ardea
- Minturno
- Rocca di Papa
- Anagni
- San Cesareo
- Tor Lupara
- Ferentino
- Bolsena
- La Massimina-Casal Lumbroso
- Acquapendente
- Fondi
- Manziana
- Ronciglione
- Mentana
- Orte
- Castel Gandolfo
- Soriano Nel Cimino
- Ceccano
- Priverno
- Lariano
- Subiaco
- Villanova
- Zagarolo
- Montalto di Castro
- Nepi
- Sezze
- Passo Corese
- Campagnano di Roma
- La Giustiniana
- Cecchina
- Pontinia
- Artena
- Selcetta
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto