Guide > Avventure a Lazio > Avventure a Pomezia

Avventure a Pomezia (RM)

21 risultati trovati

Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi

Visualizza mappa
4.3 299
#2

Sushiko Pomezia

● Chiuso
Via Pontina, km 27, 00040 Pomezia RM, Italia

“Ristorante all you can eat all’interno del centro commerciale Parco 51 sulla Pontina a Pomezia. Il locale è molto ampio e arredato in maniera creativa con elementi arredo tutti di stili diversi . Tema ricorrente sono i manga giapponesi. La cucina è discreta e servizio veloce.”

4.9 48
#7

Tor Paterno Diving Center

● Aperto
Lungomare delle Meduse, 36, 00040 Torvaianica, Pomezia RM, Italia

“Un team disponibile e molto professionale, che che si sposa perfettamente con i siti di immersione: c’è una grande varietà e gli sfondi cambiano parecchio ad ogni boa. Consigliatissimo sia per far bolle sia per farsi qualche risata in ottima compagnia”

4.6 301
#8

Museo Civico Archeologico Lavinium

● Chiuso
00071 Pomezia RM, Italia

“Situato a pochi metri dal borgo di Pratica di Mare, il museo espone reperti di grande interesse tra i quali su segnalano gli ex voto provenienti dal santuario arcaico di Minerva. Bella anche la parte multimediale dedicata all'heroon di Enea e al Santuario delle XIII are. Da vedere!”

4.4 2,473
#9

Love is Dolce Vita

● Aperto
Lungomare delle Sirene, 32, 00040 Torvaianica RM, Italia

“Gelato buonissimo. Abbiamo provato pistacchio, zabaione, nocciola, mandorla, dolce vita e mango, ovviamente no tutti insieme, eccezionali. I commessi sono veloci nel servire e smaltiscono la coda velocmente. Bene!!”

4.3 1,078
#10

Caraibe

● Chiuso
Via Monte Nero, 22, 00012 Colleverde RM, Italia

“Ottimo locale di salsa e bachata. Fatto stage di ballo dalle 16, invitato dai grandi maestri Maurizio e Francesca e mi sono divertito tantissimo. Consigliatissimo!”

5 5
#15

Kidrxb

● Aperto
Via Don Luigi Sturzo, 00071 Pomezia RM, Italia

“un giardino clamoroso, esperienza spaziale”

3.7 3
#18

Torre Fausta

● Aperto
00071 Pomezia RM, Italia

“La torre Fausta contrariamente alle sue vicine è una torre essenzialmente giovane, essendo stata edificata nel 1927 con il principale scopo di sollevare l'acqua (torre idraulica) del pozzo sottostante ad una determinata quota per meglio alimentare il circuito idrico preposto all'irrigazione dei campi adiacenti. La torre apparteneva al proprietario del fondo, il conte Giovanni Ticca, che fece apporre il blasone di famiglia poco al di sotto della sommitá della torre. Data la sua "modernitá" ha uno stato di conservazione decisamente migliore rispetto alle torri medievali della zona, tuttavia il suo stile insolito non stona con il paesaggio rurale.”

Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio

⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto