Attrazione culturale viterbo a Viterbo
Trovati 71 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
-
Ponte del Diavolo ( I sec. a.C.)
● ApertoIl Ponte del Diavolo è un antico ponte romano situato a Blera, che rappresenta una meta turistica di grande interesse storico.
Via delle Rose, 41, 01010 Blera VT, ItaliaAdvertisements -
Kp Gold Viterbo
● ApertoKp Gold Viterbo è un'esclusiva gioielleria situata nella splendida Piazza Fontana Grande, nel cuore del centro storico di Viterbo.
Piazza Fontana Grande, 01100 Viterbo VT, Italia -
Eremo Di Poggio Conte
● ApertoImmergiti nella pace e nella spiritualità dell'Eremo di Poggio Conte, antica chiesa del XV secolo situata nella provincia di Viterbo, meta imperdibile per il turismo religioso e culturale.
-
Capodimonte
● ApertoBenvenuti a Capodimonte, un gioiello incastonato sulle rive del pittoresco Lago di Bolsena, nella Provincia di Viterbo. Situata su un promontorio a 334 metri sul livello del mare, questa affascinante destinazione turistica è famosa per la sua ricca storia, la bellezza naturale e le numerose attrazioni culturali. Il monumento più iconico di Capodimonte è la maestosa Rocca Farnese, una struttura ottagonale del XVI secolo progettata da Antonio da Sangallo il Giovane. Questo antico palazzo, un tempo dimora preferita dei Farnese, ha ospitato papi, sovrani e artisti di fama mondiale. Accanto alla Rocca, la Chiesa Collegiata di Santa Maria Assunta e il Palazzo Borghese aggiungono ulteriore fascino storico al centro medievale del borgo.
01010 Capodimonte VT, ItaliaAdvertisements -
Basilica di San Pietro - Tuscania
● ChiusoLa Basilica di San Pietro a Tuscania è un luogo di culto e una straordinaria attrazione turistica situata sulla Strada San Pietro, nella Provincia di Viterbo, 01017, Italia. Questa chiesa sorge sull'omonimo colle, che un tempo ospitava l'acropoli etrusca, e rappresenta un importante testimone della storia e dell'arte religiosa della regione. La facciata della basilica, imponente e riccamente decorata, si apre su un ampio spiazzo erboso, incorniciato dal Palazzo dei Canonici e dalle torri di difesa medievali. Il portale maggiore, un capolavoro della scuola cosmatesca, è ornato da mosaici e rilievi che rappresentano segni zodiacali e scene stagionali. Sopra di esso, il rosone cosmatesco, circondato da sculture simboliche, cattura l'attenzione con i suoi tre cerchi concentrici che simboleggiano la Santa Trinità.
-
I Cavoni
● ApertoI Cavoni è un'affascinante attrazione turistica nel cuore del Lazio, ubicata nella Provincia di Viterbo a Nepi.
01036 Nepi VT, Italia -
Palazzo Comunale
● ApertoBenvenuti al Palazzo Comunale di Tarquinia, una rinomata attrazione turistica situata nel cuore della città, in Piazza Giacomo Matteotti 13, Tarquinia, Provincia di Viterbo 01016, Italia. Questo storico edificio non solo rappresenta un simbolo del patrimonio culturale locale, ma è anche il fulcro delle attività amministrative e dei servizi offerti dal Comune. Il Palazzo Comunale è il luogo in cui si svolgono importanti iniziative per la comunità, come il "Bando di concorso per l’assegnazione di premi di studio per merito" destinati agli studenti che hanno completato la scuola secondaria di primo e secondo grado nell'anno scolastico 2023/2024. Queste iniziative sono fortemente sostenute dal Dott. Francesco Sposetti, il Sindaco del Comune di Tarquinia in carica dal 25 giugno 2024.
Advertisements -
Chiesa di San Martino
● ApertoChiesa di San Martino Benvenuti alla Chiesa di San Martino, un gioiello storico situato al numero 52 di Via San Martino, nel cuore di Tarquinia, Provincia di Viterbo. Questa affascinante chiesa non è solo un luogo di culto, ma anche una rinomata attrazione turistica che attira visitatori da tutto il mondo.
Via San Martino, 52, 01016 Tarquinia VT, Italia -
Chiesa di San Francesco
● ApertoLa Chiesa di San Francesco, situata in Piazza Padre Alberto Daga a Tarquinia, nella Provincia di Viterbo, è un luogo di culto storico e una rinomata attrazione turistica. Con il suo fascino senza tempo e la sua architettura affascinante, la chiesa rappresenta un gioiello del patrimonio culturale locale. I visitatori possono ammirare gli splendidi dettagli architettonici e respirare un'atmosfera di spiritualità e tranquillità. La Chiesa di San Francesco non è solo un luogo di preghiera, ma anche un punto di riferimento per chi desidera esplorare la ricca storia e cultura di Tarquinia. Aperta ai fedeli e ai turisti, questa chiesa offre un'esperienza unica che arricchisce il cuore e lo spirito. Venite a scoprire la bellezza e la serenità di questo luogo incantevole nel cuore di Tarquinia.
Piazza Padre Alberto Daga, 1, 01016 Tarquinia VT, Italia -
Tomba degli Scudi
● ApertoTomba degli Scudi - Un Viaggio nel Tempo a Tarquinia Benvenuti alla Tomba degli Scudi, una straordinaria attrazione turistica situata nel cuore di Tarquinia, nella splendida Provincia di Viterbo. Questo sito storico offre un'affascinante immersione nel passato etrusco, permettendovi di esplorare una delle necropoli più suggestive e ben conservate d'Italia.
01016 Tarquinia VT, ItaliaAdvertisements -
La Serpara - the garden of Paul Wiedmer
● ApertoBenvenuti a "La Serpara - Il Giardino di Paul Wiedmer", un'affascinante attrazione turistica situata nella splendida Provincia di Viterbo, 01020, Italia. Questo straordinario museo all'aperto è un vero e proprio paradiso per gli amanti dell'arte e della natura, dove le sculture prendono vita tra la rigogliosa vegetazione. Creato dall'artista svizzero Paul Wiedmer, La Serpara è un giardino incantato che invita i visitatori a passeggiare tra opere d'arte uniche e suggestive, immerse in un paesaggio naturale mozzafiato. Ogni angolo del giardino racconta una storia, offrendo un'esperienza sensoriale che stimola la mente e l'anima.
-
Museo delle Tradizioni Popolari
● ApertoIl "Museo delle Tradizioni Popolari" è un'affascinante attrazione turistica situata in SP25, Canepina, nella pittoresca Provincia di Viterbo, 01030, Italia. Questo museo offre un viaggio immersivo nel cuore delle tradizioni e della cultura popolare locale, celebrando la ricca storia e il patrimonio della regione. Esplorando le sue collezioni, i visitatori possono scoprire antichi mestieri, costumi tradizionali e oggetti d'uso quotidiano che raccontano la vita delle generazioni passate. Il museo è un punto di riferimento culturale per chi desidera comprendere e apprezzare le usanze e le tradizioni che hanno plasmato l'identità del territorio. Le esposizioni, curate con attenzione, offrono una panoramica dettagliata delle pratiche artigianali, delle festività popolari e delle storie tramandate di generazione in generazione.
SP25, 01030 Canepina VT, Italia -
Necropoli di Pian del Vescovo - Blera
● ApertoLa Necropoli di Pian del Vescovo è un'antica attrazione turistica della Provincia di Viterbo che ospita tombe etrusche e offre un'esperienza culturale unica ai visitatori.
01010 Blera VT, ItaliaAdvertisements -
Rocca Monaldeschi della Cervara
● ApertoLa "Rocca Monaldeschi della Cervara" è una rinomata attrazione turistica situata nel cuore di Bolsena, nella pittoresca Provincia di Viterbo. Questo affascinante sito, situato al numero 61 di Piazza Monaldeschi, è parte integrante del Sistema Museale del Lago di Bolsena, un progetto culturale sviluppato nella suggestiva area della Tuscia laziale. Fondato nel dicembre del 2000 grazie a una collaborazione tra i Comuni del circondario lacustre, sotto la guida della Regione Lazio e della Provincia di Viterbo, il Sistema Museale offre una ricca esperienza culturale e storica. I visitatori sono invitati a esplorare la guida in formato PDF per scoprire tutti i musei del Simulabo e a consultare le numerose pubblicazioni di ricerca curate dal Simulabo stesso. Per i più piccoli, "L'acchiappamuseo" è una serie di guide appositamente scritte e illustrate per rendere la visita un'esperienza educativa e divertente.
-
Chiesa del Corpus Domini
● ApertoChiesa del Corpus Domini Benvenuti alla Chiesa del Corpus Domini, un luogo di culto sereno e una rinomata attrazione turistica situata a Montefiascone, nella pittoresca Provincia di Viterbo, Italia. Situata in Via Cassia Nuova, Km 100, la nostra chiesa offre un'oasi di pace e spiritualità per i visitatori e la comunità locale.
Via Cassia Nuova,Km 100, 01027 Montefiascone VT, Italia -
Cascata Cavaterra
● ApertoLa Cascata Cavaterra è una meraviglia naturale che si trova a Nepi, diventando un punto d'interesse turistico da non perdere.
Via Porta Romana, 01036 Nepi VT, ItaliaAdvertisements -
Palazzo Farnese - Museo del Costume Farnesiano
● ChiusoPalazzo Farnese - Museo del Costume Farnesiano Benvenuti al Palazzo Farnese - Museo del Costume Farnesiano, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Gradoli, in Provincia di Viterbo. Al nostro indirizzo, 2 Piazza L. Palombini, potrete immergervi nella ricca storia e cultura della famiglia Farnese attraverso una collezione unica di costumi storici e manufatti.
Piazza L. Palombini, 2, 01010 Gradoli VT, Italia -
Ruderi della Chiesa di San Giovanni In Val di Lago
● ApertoRuderi della Chiesa di San Giovanni In Val di Lago Benvenuti ai Ruderi della Chiesa di San Giovanni In Val di Lago, una suggestiva attrazione turistica situata nella pittoresca Provincia di Viterbo, a Val di Lago, 01020, Italia. Immersi in uno scenario naturale mozzafiato, questi antichi resti raccontano una storia di fede e architettura che risale a secoli fa.
01020 Val di Lago VT, Italia -
Chiesa di San Salvatore
● ApertoLa Chiesa di San Salvatore, situata a Bolsena nella Provincia di Viterbo, è un affascinante luogo di culto e una rinomata attrazione turistica. Immersa nel cuore della storica città di Bolsena, questa chiesa rappresenta un esempio straordinario di architettura religiosa che attira visitatori e fedeli da ogni parte del mondo. La chiesa, con la sua ricca storia e il suo significato spirituale, offre un ambiente sereno e riflessivo per la preghiera e la contemplazione. I visitatori possono ammirare gli affreschi ben conservati e le opere d'arte sacra che adornano l'interno, oltre a godere della tranquillità del suo contesto paesaggistico. La Chiesa di San Salvatore è aperta al pubblico per visite turistiche e funzioni religiose, offrendo un'opportunità unica per esplorare il patrimonio culturale e spirituale di Bolsena. Vi invitiamo a scoprire questo gioiello di fede e storia durante la vostra visita nella splendida regione della Provincia di Viterbo.
01023 Bolsena VT, ItaliaAdvertisements -
Fontana di S. Rocco
● ApertoFontana di S. Rocco - Un'Attrazione Turistica Unica a Bolsena Benvenuti alla Fontana di S. Rocco, una delle gemme nascoste di Bolsena, situata in Piazza San Rocco 61, nella splendida Provincia di Viterbo. Questa affascinante attrazione turistica è un punto di riferimento imperdibile per chiunque visiti la nostra pittoresca cittadina.
Piazza San Rocco, 61, 01023 Bolsena VT, Italia -
Tumuli della Doganaccia
● ApertoTumuli della Doganaccia Indirizzo: Via Madonna del Pianto, Tarquinia, Provincia di Viterbo 01016, Italia
Via Madonna del Pianto, 01016 Tarquinia VT, Italia -
Ara della Regina
● ApertoAra della Regina è una straordinaria attrazione turistica situata nella pittoresca Provincia di Viterbo, 01016, Italia. Immersa in un paesaggio ricco di storia e cultura, Ara della Regina offre ai visitatori un'esperienza unica alla scoperta delle antiche tradizioni e della bellezza naturale della regione. Questo sito archeologico affascinante è noto per le sue maestose rovine e per l'atmosfera suggestiva che trasporta i visitatori indietro nel tempo. Perfetto per gli appassionati di storia e per chiunque desideri esplorare il patrimonio culturale italiano, Ara della Regina è una tappa imperdibile per chi visita la zona. Venite a scoprire la magia di questo luogo incantevole e lasciatevi affascinare dalle storie e dai misteri che lo circondano.
01016 Tarquinia VT, ItaliaAdvertisements -
Casa Del Pellegrino Della Via Francigena Ronciglione
● ApertoCasa del Pellegrino della Via Francigena offre un'accogliente sistemazione per i pellegrini in viaggio e rappresenta un punto di interesse storico-culturale nella pittoresca città di Ronciglione.
Via XXIV Maggio, 2, 01037 Ronciglione VT, Italia -
Preziosi Cavour Di Piergentili Ulisse
● ApertoUn'exclusiva gioielleria nel cuore di Viterbo, dove l'arte orafa incontra la passione per lo stile e la bellezza.
Via Camillo Benso Conte di Cavour, 25, 01100 Viterbo VT, Italia -
L'Acero di STALL
● ApertoL'Acero di STALL è un'accogliente struttura di soggiorno immersa nella tranquillità della Provincia di Viterbo, ideale per una vacanza rigenerante.
Advertisements -
Tomba del Gottimo
● ApertoDescrizione di Tomba del Gottimo Benvenuti a Tomba del Gottimo, un luogo affascinante immerso nel cuore della Provincia di Viterbo, Italia. Situata nell'incantevole paesaggio della regione Lazio, la nostra attività si distingue per offrire esperienze culturali e storiche uniche ai suoi visitatori.
01010 Farnese VT, Italia -
Cupola di Carlo Fontana (1670-73)
● ApertoLa "Cupola di Carlo Fontana (1670-73)" è un'affascinante attrazione situata a Piazzale Santa Margherita, nel pittoresco comune di Montefiascone, in provincia di Viterbo. Questa straordinaria opera architettonica, realizzata tra il 1670 e il 1673, rappresenta un esempio magnifico dell'abilità e della maestria del rinomato architetto Carlo Fontana. La cupola, con la sua struttura imponente e il design elegante, domina il paesaggio circostante e offre ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nella storia e nell'arte del XVII secolo. Oltre ad essere un luogo di interesse storico, la cupola è anche un punto di riferimento culturale per la comunità locale e i visitatori. Venite a scoprire la bellezza senza tempo di questa gemma architettonica e lasciatevi affascinare dalla sua magnificenza. Vi aspettiamo a Montefiascone per un'esperienza indimenticabile!
Piazzale Santa Margherita, 01027 Montefiascone VT, Italia -
Cappella Vitelleschi
● ApertoCappella Vitelleschi: Un'Esperienza Indimenticabile a Tarquinia Benvenuti alla Cappella Vitelleschi, una gemma storica situata nel cuore di Tarquinia, in Piazza del Duomo. Immersa nel fascino della Provincia di Viterbo, questa attrazione turistica offre ai visitatori un viaggio affascinante nel tempo, alla scoperta di arte e storia.
Piazza del Duomo, 01016 Tarquinia VT, ItaliaAdvertisements -
Tomba dei Festoni
● ApertoLa "Tomba dei Festoni" è un'affascinante attrazione situata a Tarquinia, nella splendida provincia di Viterbo, Italia. Questo sito archeologico offre ai visitatori un'immersione nella storia e nella cultura etrusca, grazie alle sue antiche decorazioni e affreschi che adornano le pareti della tomba. Situata a pochi passi dal centro di Tarquinia, la Tomba dei Festoni rappresenta un esempio eccezionale dell'arte funeraria etrusca, con i suoi motivi decorativi unici e ben conservati. Gli appassionati di storia e archeologia troveranno in questo luogo un tesoro di conoscenze e un'opportunità unica per esplorare le tradizioni di una civiltà affascinante. Vi invitiamo a visitare la Tomba dei Festoni per un viaggio indietro nel tempo, scoprendo le meraviglie dell'antica Tarquinia e lasciandovi affascinare dalla ricchezza del patrimonio culturale etrusco.
01016 Tarquinia VT, Italia -
Fontana del Cigno
● ApertoBenvenuti alla Fontana del Cigno, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Piazza Cardinale Dolci, a Civitella D'agliano, nella pittoresca Provincia di Viterbo. Questo incantevole luogo è una tappa imperdibile per chi visita la zona, offrendo un'atmosfera di tranquillità e bellezza che incanta ogni visitatore. La Fontana del Cigno è un simbolo di eleganza e storia, perfettamente incastonata nel contesto storico e culturale del borgo. La fontana, con il suo design raffinato e la presenza maestosa del cigno, rappresenta un punto d'incontro ideale per rilassarsi e godere della bellezza circostante. Circondata da un paesaggio mozzafiato e immersa in un'atmosfera suggestiva, è il luogo perfetto per scattare foto memorabili e vivere momenti indimenticabili.
Piazza Cardinale Dolci, 01020 Civitella D'agliano VT, Italia
Città vicine:
- Roma
- Lido di Ostia
- Latina
- Civitavecchia
- Anzio
- Rieti
- Aprilia
- Nettuno
- Velletri
- Fiumicino
- Frosinone
- Ladispoli
- Albano Laziale
- Pomezia
- Sora
- Marino
- Tivoli
- Monterotondo
- Cassino
- Genzano di Roma
- Bracciano
- Ciampino
- Tarquinia
- Frascati
- Ariccia
- Santa Marinella
- Cerveteri
- Cisterna di Latina
- Colleferro
- Anguillara Sabazia
- Isola Sacra
- Montefiascone
- Guidonia Montecelio
- Torvaianica
- Grottaferrata
- Ardea
- Palestrina
- Civita Castellana
- Alatri
- Zona L Ottavia
- Fiano Romano
- Area Produttiva
- Fiuggi
- Valmontone
- Fregene
- Tuscania
- Vetralla
- Marina di Ardea
- Minturno
- Rocca di Papa
- Anagni
- San Cesareo
- Tor Lupara
- Ferentino
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto