Aree archeologiche a Roma
Trovati 32 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
-
Ferrovia Elettrica - Stazione di Roma Porta S.Paolo
● ApertoFerrovia Elettrica - Stazione di Roma Porta S.Paolo Benvenuti alla Ferrovia Elettrica - Stazione di Roma Porta S.Paolo, un punto di riferimento storico e strategico nel cuore della capitale italiana. Situata al numero 10 di Piazzale Ostiense, la stazione è facilmente accessibile e rappresenta un nodo cruciale per i pendolari e i visitatori che desiderano esplorare la bellezza senza tempo di Roma e delle aree circostanti.
Piazzale Ostiense, 10, 00154 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
Villa di San Cesareo a Velletri C.D. Villa degli Ottavi
● ApertoBenvenuti alla Villa di San Cesareo a Velletri, conosciuta anche come Villa degli Ottavi, un sito archeologico di straordinaria importanza situato nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questa villa romana si trova nella suggestiva area di Madonna degli Angeli, a circa tre chilometri dal centro storico di Velletri, e rappresenta un affascinante connubio tra antichi e nuovi scavi. I resti della villa, situati vicino alla Contrada Rioli, offrono uno sguardo unico su una residenza di lusso dotata di un settore termale e di circa trenta ambienti decorati con magnifici mosaici in bianco e nero e policromi, oltre a pregiati sectilia. Recenti indagini archeologiche hanno permesso di approfondire la conoscenza di questo importante monumento e riaccendere l'interesse su questioni storiche irrisolte, in particolare l'attribuzione della villa alla famiglia paterna dell'imperatore Augusto, un'ipotesi ancora non confermata dalle evidenze archeologiche.
00049 Velletri RM, Italia -
Borgo di Gregoriopoli - Ostia Antica
● ApertoBorgo di Gregoriopoli - Ostia Antica Benvenuti al Borgo di Gregoriopoli, situato nel cuore storico di Ostia Antica, a Roma, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Il nostro borgo è un punto di partenza ideale per chi desidera esplorare le meraviglie archeologiche e culturali di Ostia Antica, una città che continua a incantare con la sua storia millenaria.
00119 Roma RM, Italia -
Santa Maria Nova - Parco Archeologico dell'Appia Antica
● ChiusoSanta Maria Nova - Parco Archeologico dell'Appia Antica Benvenuti al "Santa Maria Nova - Parco Archeologico dell'Appia Antica", situato al civico 251 di Via Appia Antica, Roma. Questo straordinario museo offre ai visitatori un viaggio affascinante nel tempo, attraverso la storia e l'arte dell'antica Roma.
Advertisements -
Villa dei Quintili - Parco Archeologico dell'Appia Antica
● ChiusoBenvenuti alla Villa dei Quintili - Parco Archeologico dell'Appia Antica, un affascinante museo e attrazione turistica situata al 1092 di Via Appia Nuova, Roma. Questo sito straordinario, situato al V miglio della storica Via Appia Antica, è il più grande complesso residenziale del suburbio romano. La Villa dei Quintili, appartenuta ai fratelli Sesto Quintilio Condiano e Sesto Quintilio Valerio Massimo, consoli nel 151 d.C., è un esempio magnifico di architettura imperiale, con decorazioni scultoree e rivestimenti in marmo splendidamente conservati. Dopo la confisca da parte dell'imperatore Commodo, la villa divenne una residenza imperiale, ospitando diversi imperatori e riflettendo la loro grandezza e raffinatezza.
-
Necropoli di Porto
● ChiusoLa Necropoli di Porto all'Isola Sacra è un affascinante sito archeologico situato al numero 52 di Via Monte Spinoncia, Isola Sacra, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questa necropoli storica, composta da oltre 200 edifici funerari, rappresenta il limite meridionale di un vasto sepolcreto formatosi tra il Tevere e la Fossa Traiana. Sviluppatasi lungo la via Flavia tra la fine del I e il IV secolo d.C., la necropoli offre uno spaccato della società di Portus, evidenziando la vita quotidiana dei suoi abitanti, tra cui commercianti, liberti e piccoli imprenditori. Le tombe, prevalentemente costituite da celle a uno o due piani, presentano facciate decorate con timpani triangolari ed elementi in travertino. Le iscrizioni in latino o greco sulle facciate narrano storie di vita e testamentarie, mentre vivaci rappresentazioni artistiche illustrano le attività dei defunti. Tra queste, si possono ammirare scene di ostetriche, chirurghi, fabbri e commercianti, che offrono uno sguardo unico sulla vita antica.
-
Ristorante L'Archeologia
● ChiusoIl Ristorante L'Archeologia è un'incantevole osteria, situata lungo la Via Appia Antica a Roma, dove potrete gustare squisite specialità della cucina mediterranea in un'atmosfera accogliente e autentica.
Advertisements -
Antiquarium di Lucrezia Romana - Parco Archeologico dell'Appia Antica
● ChiusoBenvenuti all'Antiquarium di Lucrezia Romana, un affascinante museo situato nel cuore della periferia romana, dedicato a raccontare la storia del territorio dell’Appio Tuscolano dall'epoca preistorica fino al medioevo. Con i suoi 500 metri quadrati di esposizione, l'Antiquarium è composto da quattro sale (A-B-C-D) distribuite in due edifici, ospitando reperti emersi da indagini archeologiche svolte nel suburbio sudorientale di Roma negli ultimi trenta anni. Durante gli scavi, legati all'espansione urbana, sono stati rinvenuti insediamenti e necropoli risalenti alla preistoria. Le aree interessate includono Osteria del Curato, Lucrezia Romana, Tor Vergata e molti altri quartieri storici. Gli oggetti esposti, strettamente legati ai luoghi di rinvenimento, comprendono corredi funerari con gioielli, vasi, lucerne, nonché oggetti di vita quotidiana femminili e infantili. Inoltre, sono presenti preziosi mosaici, monete, affreschi e manufatti provenienti dalle ville e sepolcri della zona.
-
Museo ostia antica
● ChiusoIl "Museo Ostia Antica" è un affascinante museo situato a Ostia Antica, nella Città metropolitana di Roma Capitale, 00119, Italia. Immerso in una città storicamente ricca e piacevole, il museo offre un'esperienza culturale unica e coinvolgente, evidenziata dalla recente cerimonia di inaugurazione alla presenza del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Il museo, completamente ripensato e rinnovato, riaprirà al pubblico giovedì 11 luglio 2024. Il Parco archeologico di Ostia Antica, di cui il museo fa parte, è un luogo di grande fermento culturale e accoglie eventi di rilievo come la giornata conclusiva del 30th annual meeting of the European Association of Archaeologists il 1 settembre 2024. Inoltre, il parco offre numerose attività, tra cui visite guidate a luoghi solitamente chiusi e fragili, festival teatrali estivi nel teatro romano, e aperture serali del Museo delle Navi e del Castello di Giulio II durante i weekend di settembre.
00119 Ostia Antica RM, Italia -
Museo delle navi romane
● ChiusoIl "Museo delle Navi Romane" di Fiumicino è un gioiello culturale situato in Via Alessandro Guidoni, Fiumicino, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo museo unico ospita una delle più significative collezioni di navi antiche del Mediterraneo, con cinque relitti principali che offrono un'affascinante finestra sul passato. Tra queste imbarcazioni, troviamo tre navi fluviali utilizzate per il trasporto di merci lungo il Tevere, una nave da trasporto marittimo e una rara barca da pesca romana, dotata di un acquario centrale per mantenere vivo il pescato. Il museo sorge nel luogo stesso in cui le navi sono state scoperte, all'interno dell'antico bacino portuale di Claudio e Traiano, noto come Portus Ostiensis Augusti, il più grande porto dell'impero romano. Questo sito archeologico fu portato alla luce durante i lavori di costruzione dell'aeroporto "Leonardo da Vinci" negli anni '50, rivelando i resti imponenti del porto imperiale.
Advertisements -
Area Archeologica dei Porti di Claudio e di Traiano
● ChiusoBenvenuti all'Area Archeologica dei Porti di Claudio e di Traiano, un sito storico di straordinaria importanza situato a Fiumicino, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questa affascinante area archeologica offre un viaggio nel tempo, permettendo di esplorare le grandiose opere ingegneristiche dell'antica Roma. L'area archeologica di Portus è celebre per il portico di Claudio, caratterizzato dalle imponenti colonne in travertino sbozzato, conosciute come "Colonnacce". La costruzione del porto iniziò nel 42 d.C. per iniziativa dell'imperatore Claudio, al fine di risolvere i problemi di insabbiamento del porto fluviale di Ostia. Il porto marittimo di Claudio si estendeva su un vasto bacino di circa 150 ettari, con moli ricurvi e un grande faro a più piani, simile al Faro di Alessandria.
-
Parco Regionale di Veio
● ApertoIl Parco Regionale di Veio è un'incantevole area naturale situata nella Città Metropolitana di Roma, offrendo una destinazione turistica ideale per chi ama la natura e il relax.
-
Parco della Caffarella
● ApertoIl Parco della Caffarella è un'oasi verde nel cuore di Roma, dove natura e storia si incontrano in un connubio perfetto.
Advertisements -
Caffarella ingresso via Macedonia
● ApertoBenvenuti al Parco Caffarella - Ingresso Via Macedonia, un'oasi verde nel cuore di Roma, situata all'indirizzo 106-116 Via Macedonia, 00179, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo splendido parco offre un rifugio tranquillo e naturale lontano dal trambusto della città, perfetto per chi desidera immergersi nella bellezza della natura e nella storia millenaria della Capitale. Il Parco Caffarella è parte integrante del Parco Regionale dell'Appia Antica e vanta una ricca biodiversità, con ampie distese di prati, alberi secolari e corsi d'acqua che attraversano il paesaggio. Ideale per passeggiate a piedi o in bicicletta, il parco offre anche diverse aree picnic dove rilassarsi e godere di una giornata all'aria aperta.
Via Macedonia, 106-116, 00179 Roma RM, Italia -
Terme di Vespasiano
● ApertoLe "Terme di Vespasiano" rappresentano un'affascinante attrazione turistica situata a Cittaducale, in provincia di Rieti, Italia. Queste antiche terme, situate nella località di Caporio-Cesoni, sfruttano sorgenti d'acqua le cui proprietà curative erano note fin dall'antichità. Storici come Strabone ricordano gli effetti terapeutici delle acque gelide di Cutilia, utilizzate sia per il consumo che per i bagni. Il sito, strettamente legato al lacus Cutiliae e al mitico popolo dei Pelasgi, era considerato da Varrone come l'ombelico d'Italia. Le terme sono state teatro di eventi storici significativi, tra cui la marcia di Annibale verso Roma e la morte dell'imperatore Vespasiano nel 79 d.C., il quale era un frequentatore abituale delle terme e originario della Sabina.
-
Terme Caracalla/Valle Camene
● ApertoTerme Caracalla/Valle Camene - Stazione di Transito Benvenuti alla stazione di transito Terme Caracalla/Valle Camene, situata nel cuore storico di Roma, nella Città metropolitana di Roma Capitale, CAP 00184. Questa stazione offre un accesso comodo e rapido a una delle aree più affascinanti della città, ricca di storia e cultura.
00184 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
Ricostruzione della Tomba di Caronte
● ApertoBenvenuti alla "Ricostruzione della Tomba di Caronte", un'affascinante esperienza situata nel cuore di Cerveteri, presso l'indirizzo 1 Via San Maria, Città metropolitana di Roma Capitale 00052, Italia. La nostra attività celebra la ricca storia etrusca di Cerveteri, mettendo in luce uno dei suoi tesori più preziosi: la Sfinge alata etrusca del IV secolo a.C. Questa straordinaria scultura, simbolo dei legami culturali tra le aristocrazie etrusche e macedoni, è stata al centro di avventurose vicende di furto e recupero. Rubata per la prima volta nel 1972 e nuovamente nel 2014, la Sfinge è stata recuperata grazie all'inestimabile lavoro della Guardia di Finanza, restituendo a Cerveteri un pezzo fondamentale del suo patrimonio storico.
Via San Maria, 1, 00052 Cerveteri RM, Italia -
Tomba degli Archetti
● ApertoBenvenuti alla "Tomba degli Archetti", una straordinaria attrazione turistica situata in Viale degli Scavi, Città metropolitana di Roma Capitale, 00119, Italia. Questa affascinante destinazione è immersa nella storica città di Ostia, un luogo che da sempre incanta i visitatori con il suo ricco patrimonio archeologico e culturale. La "Tomba degli Archetti" offre un'opportunità unica per esplorare la storia antica e scoprire i segreti di Ostia Antica. In occasione del 30° incontro annuale dell'Associazione Europea degli Archeologi, il 1° settembre 2024, il Parco diventerà il protagonista della giornata di chiusura, offrendo un'esperienza speciale per tutti gli appassionati di archeologia.
Viale degli Scavi, 00119 Roma RM, Italia -
Santuario dei XIII Altari
● ApertoBenvenuti al Santuario dei XIII Altari, un affascinante sito archeologico situato nella Città metropolitana di Roma Capitale, che vi invita a scoprire una storia ricca e ancora poco conosciuta del nostro territorio. Questo luogo vi condurrà in un viaggio emozionante attraverso le vestigia di un passato che continua a far parte della nostra identità. Il Santuario dei XIII Altari è situato nell'antica città di Lavinium, famosa per i suoi aspetti leggendari e religiosi, e ricordata come "Civitas religiosa" già nel IV secolo d.C. secondo Simmaco. La leggenda narra che fu fondata da Enea, come descritto da autori antichi e celebrata nell'Eneide di Virgilio.
00071 Pomezia RM, ItaliaAdvertisements -
Necropoli Ostiense
● ApertoBenvenuti alla Necropoli Ostiense, una straordinaria attrazione turistica situata nella Città metropolitana di Roma Capitale, 00119, Italia. Immersa nella storica città di Ostia, questa necropoli offre un'affascinante finestra sul passato, permettendo ai visitatori di esplorare le antiche tradizioni funerarie romane. Il 1° settembre 2024, non perdete l'occasione di partecipare a una visita speciale durante la giornata di chiusura del 30° incontro annuale dell'European Association of Archaeologists (EAA 2024), dove il Parco di Ostia antica sarà il protagonista. Inoltre, grazie all'iniziativa del Ministero della Cultura, ogni prima domenica del mese l'ingresso alla Necropoli Ostiense e alle altre aree archeologiche di Ostia antica è gratuito. Questa è un'opportunità unica per scoprire anche i Porti Imperiali di Claudio e Traiano, il Museo delle Navi Romane e il Castello di Giulio II senza alcun costo.
00119 Roma RM, Italia -
Tempio di Saturno
● ApertoTempio di Saturno: Un Viaggio nel Cuore della Storia Romana Benvenuti al Tempio di Saturno, una delle più affascinanti attrazioni turistiche situata nel cuore di Roma, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Questo straordinario sito storico, con l'indirizzo 00161, è un prezioso testimone dell'antico splendore della civiltà romana.
00161 Roma RM, Italia -
Le Case Giardino - Scavi di Ostia Antica
● ChiusoBenvenuti a "Le Case Giardino - Scavi di Ostia Antica", un'affascinante destinazione situata a Roma, nella Città metropolitana di Roma Capitale, 00119, Italia. La nostra attività offre un'esperienza unica per esplorare la storica città di Ostia, una meta incantevole ricca di storia e cultura. Siamo orgogliosi di annunciare che il 1° settembre 2024, il nostro Parco sarà protagonista della giornata di chiusura del 30° incontro annuale dell'European Association of Archaeologists (EAA 2024). Un'occasione speciale per immergersi nella storia e nell'archeologia di Ostia Antica, riconosciuta dalla Commissione Europea con l'assegnazione del Marchio del Patrimonio Europeo.
00119 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
Romagnoli/Scavi Ostia Antica
● ApertoRomagnoli/Scavi Ostia Antica Benvenuti alla stazione di transito "Romagnoli/Scavi Ostia Antica", situata nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, 00119, Italia. Questa stazione rappresenta un punto di accesso privilegiato per chi desidera esplorare le meraviglie storiche e archeologiche di Ostia Antica, una delle aree più affascinanti e ricche di storia della regione.
00119 Roma RM, Italia -
Ostia Antica Train Station
● ApertoBenvenuti alla Stazione di Ostia Antica, il vostro punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie storiche e culturali di Ostia Antica e dintorni. Situata in Via della Stazione di Ostia Antica, nel cuore della Città metropolitana di Roma Capitale, la nostra stazione offre un accesso comodo e veloce a una delle più affascinanti aree archeologiche d'Italia. La Stazione di Ostia Antica è ben collegata con il centro di Roma, permettendovi di raggiungere facilmente la Capitale e scoprire le sue infinite attrazioni. Con servizi regolari e affidabili, vi garantiamo un viaggio confortevole e senza stress.
Via della Stazione di Ostia Antica, 00119 Ostia Antica RM, Italia -
OSTIA | Area Archeologica Ostia Antica # f10880
● ApertoOSTIA | Area Archeologica Ostia Antica Benvenuti all'Area Archeologica di Ostia Antica, un affascinante sito storico situato nella Città metropolitana di Roma Capitale, 00119, Italia. Ostia Antica è una delle più importanti aree archeologiche del mondo, testimoniando la ricca storia e cultura dell'antica Roma.
00119 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
Antica villa Romana zona termale
● ApertoBenvenuti all'Antica Villa Romana nella zona termale, un affascinante museo situato nella Città metropolitana di Roma Capitale, 00124, Italia. Questo sito storico offre un'immersione unica nell'architettura e nella cultura dell'antica Roma, con rovine che testimoniano l'intensa attività edilizia tra il I e il III secolo d.C. La moderna via di Pianabella vi condurrà alla tenuta agricola di Procoio, un'area che conserva i resti di una villa marittima e di un complesso termale risalente alla prima e media età imperiale (I-IV secolo d.C.). Qui potrete ammirare una grande cisterna-ninfeo a due piani, un edificio termale con piscina riscaldata (natatio) e un imponente muraglione a contrafforti lungo 160 metri.
00124 Roma RM, Italia -
TEMPIO DI SOL INDIGES
● ApertoDescrizione del "TEMPIO DI SOL INDIGES" Benvenuti al "Tempio di Sol Indiges", un luogo dove storia e leggenda si intrecciano affascinando i visitatori con racconti di antiche civiltà e mitici approdi. Situato nella Città metropolitana di Roma Capitale, nell'area che un tempo ospitava la laguna di Torvajanica, il nostro sito è profondamente legato alla figura di Enea, l'eroe troiano che, secondo la leggenda, approdò proprio qui dopo la fuga da Troia.
00071 Pomezia RM, Italia -
B&B Orte Grotticella
● ApertoBenvenuti al B&B Orte Grotticella, un'accogliente struttura situata nel cuore di Orte, in Provincia di Viterbo. Posizionato al numero 13 di Via Magenta, il nostro bed & breakfast è il luogo ideale per chi desidera scoprire le meraviglie della campagna laziale e immergersi nella cultura e nella storia di questa affascinante regione. Il B&B Orte Grotticella offre un ambiente familiare e confortevole, perfetto per rilassarsi dopo una giornata di esplorazioni. Le nostre camere, arredate con gusto e attenzione ai dettagli, sono dotate di tutti i comfort necessari per garantire un soggiorno piacevole e rigenerante. Ogni mattina, vi aspetta una deliziosa colazione con prodotti freschi e locali, per iniziare la giornata con energia.
Via Magenta, 13, 01028 Orte VT, ItaliaAdvertisements -
Casa Ostia
● ApertoCasa Ostia è un'accogliente struttura che offre alloggi confortevoli nel cuore del Lido di Ostia.
Via Diego Simonetti, 83, 00122 Lido di Ostia RM, Italia -
Bassano Romano
● ApertoUn accogliente bar situato nel cuore di Bassano Romano, punto di riferimento per tutti coloro che desiderano gustare deliziosi drink e stuzzichini nella tipica atmosfera italiana.
Via San Vincenzo, 01030 Bassano Romano VT, Italia
Città vicine:
- Lido di Ostia
- Latina
- Civitavecchia
- Anzio
- Rieti
- Aprilia
- Viterbo
- Nettuno
- Velletri
- Fiumicino
- Frosinone
- Ladispoli
- Albano Laziale
- Pomezia
- Sora
- Marino
- Tivoli
- Monterotondo
- Cassino
- Genzano di Roma
- Bracciano
- Ciampino
- Tarquinia
- Frascati
- Ariccia
- Santa Marinella
- Cerveteri
- Cisterna di Latina
- Colleferro
- Anguillara Sabazia
- Isola Sacra
- Montefiascone
- Guidonia Montecelio
- Torvaianica
- Grottaferrata
- Ardea
- Palestrina
- Civita Castellana
- Alatri
- Zona L Ottavia
- Fiano Romano
- Area Produttiva
- Fiuggi
- Valmontone
- Fregene
- Tuscania
- Vetralla
- Marina di Ardea
- Minturno
- Rocca di Papa
- Anagni
- San Cesareo
- Tor Lupara
- Ferentino
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto