Guide > Antico egitto a Lazio

Antico egitto a Lazio

9 risultati trovati

Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi

Visualizza mappa
4.5 517
#3

Obelisco di Montecitorio

● Aperto
Piazza di Monte Citorio, 00186 Roma RM, Italia

“Gli elementi principali della piazza di Monte Citorio sono due, il palazzo è l'obelisco. Il palazzo montecitorio fu progettato da Gian Lorenzo Bernini, su commissione di papa Innocenzo X come residenza della famiglia Ludovisi, venne terminato dall'architetto Carlo Fontana. Al centro della piazza è collocato l'obelisco di Psammetico II, ricco di geroglifici incjsi e proveniente da Eliopoli, fu portato a Roma nel 10 a.C. dall'imperatore Augusto, e collocato come gnomone della meridiana in Campo Marzio. Crollato nel IX secolo fu collocato nella sede attuale dall'architetto Giovanni Antinori.”

4.4 287
#4

Museo Nazionale dell'Alto Medioevo

● Aperto
Piazza Guglielmo Marconi, 14, 00144 Roma RM, Italia

“Il Museo Nazionale dell'Alto Medioevo “Alessandra Vaccaro” si trova, nel Quartiere XXXII (Europa E.U.R.) a Roma, in Viale Lincoln 3, nel Palazzo delle Scienze (1938-1943), edificato per accogliere l’Esposizione Universale del 1942. Nella parte del Palazzo che dà su Via della Civiltà Romana, si può ammirare un grande mosaico policromo, del grande artista futurista, Fortunato Depero (1882 – 1960), realizzato nel 1942, raffigura “Le Arti, Mestieri e Professioni”, mediante una rappresentazione statica, con molta enfasi e pomposità e con profusione dei simboli iconografici del fascismo. Il Museo è stato inaugurato nel 1967, e aveva il compito raccogliere le testimonianze dell’età post classica (IV – XIV secolo) con un focus particolare su Roma e sull’Italia Centrale. Nel 2017 il Museo è stato intitolato a Alessandra Vaccaro (1940 – 2000) la quale è stata direttrice nel 1974, contribuendo con la sua opera all’attuale disposizione e alla particolare attenzione nella ricca esposizione della civiltà dei Longobardi. Il Museo si articola in diverse Sale, le più significative espongono le seguenti testimonianze: • Roma tardoantica (IV-VI secolo d.C.) dove spiccano tre ritratti di imperatrici del V–VI secolo d.C. (calchi). • Le necropoli longobarde (fine VI – seconda metà VII secolo d.C.) dove sono esposti oggetti della vita di tutti i giorni (anche preziosi) presenti nelle tombe maschili e femminili. • Rilievi marmorei carolingi (VIII-IX secolo), generalmente decorazioni architettoniche di Chiese. • Insediamenti altomedievali della Campagna Romana di S. Cornelia e S. Rufina (VIII – X secolo), con l’esposizione di materiali marmorei e ceramici e un caratteristico pavimento. • Il “pezzo forte”: L’opus sectile di Porta Marina (fine IV sec. d.C.), con la bellissima ricostruzione dell’aula della domus di Ostia antica, con una lavorazione dei marmi ad intarsio che segnala l’alta capacità artigianale del tempo.”

4.3 178
#5

Obelisco Esquilino

● Aperto
Piazza dell'Esquilino, 00185 Roma RM, Italia

“Importante dal punto di vista storico perché, insieme all'obelisco del Quirinale, erano posti davanti al mausoleo di Augusto.”

4.5 2
#7

Tumulo "dell' Re"

● Aperto
01016 Tarquinia VT, Italia

“Bellissimo tumulo funerario eretto nel VII secolo a.C. per uno dei Principi della città di Tarquinia e uno dei pochi che ancora sopravvivono sul pianoro delle necropoli etrusche. La tomba non è visitabile. Non è di facile reperibilità perché poco visibile dalla strada che costeggia la necropoli dei Monterozzi. Provenendo dal centro di Tarquinia, oltrepassare l'ingresso della necropoli dei Monterozzi e proseguire su Via Ripagretta per circa 800 metri e svoltare a destra per imboccare Strada Vicinale del Castagno. Poi girate a sinistra e dopo 200 metri potrete vedere il tumulo.”

3.4 51
#8

Da Tutankhamon a Cleopatra

● Aperto
Viale Donato Bramante, 31, 00054 Fiumicino RM, Italia

“Interessante mostra di copie dei reperti presenti nel museo egizio del Cairo da cui non possono uscire x restrizioni giuridiche, parte di correfi funerari ma anche un breve excursus storico delle dinastie faraoniche. Terminata il 5 Maggio.”

Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio

⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto