Guide > Cultura a Sicilia > Cultura a Niscemi

Cultura a Niscemi (CL)

37 risultati trovati

Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi

Visualizza mappa
4.8 61
#4

Casa Giulia

● Aperto
Ste.provinciale, 11, 93015 Niscemi CL, Italia

“Posto meraviglioso!! Consiglio a tutti, dai motociclisti a chi è in auto.. Ho soggiornato con amici in moto, e devo dire che è stata una vacanza fantastica.. Punto strategico per vedere i vari posti storici importanti, come Agrigento e Ragusa, modica, noto ecc ecc.. Posto con ampio parcheggio privato.. Si può fare la grigliata e c'è un ampio giardino dove alla sera ci si può rilassare con amici... Noi ci siamo trovati benissimo i proprietari sono due persone favolose e ospitali... Il posto e molto pulito e fornito di un ottima colazione. Consiglio vivamente.”

4.6 259
#6

Feudi del Pisciotto Wine Relais

● Aperto
93015 Niscemi CL, Italia

“La struttura si erge su una piccola collina ed è stata ristrutturata in modo da conservare il suo fascino dal sapore antico. Il personale è gentile ed onnipresente, contribuendo ad una atmosfera di serenità, che d questi tempi è merce rara. La stanza è arredata con gusto e gli ambienti sono puliti ed in ordine. La colazione offre un ampia scelta di squisiti prodotti locali, che rendono l'ospite di buon umore. L'area wellness andrebbe potenziata perché allo stato attuale è l'unico punto debole della struttura. I prezzi sono commisurati con quanto viene offerto.”

4.5 44
#8

Al Marconi

● Chiuso
Via Giovanni Pascoli, 1, 93015 Niscemi CL, Italia

“Ottimo rapporto qualità -prezzo, Titolari e Personale sempre disponibili . Posto ok.”

4.5 57
#9

La Buffata

● Chiuso
Via Ponte Olivo, 109, 93015 Niscemi CL, Italia

“Proprietaria gentile e cortese. Vasta scelta di condimenti e salse. Prezzi molto competitivi e accessibili.”

5 6
#12

Arces

● Chiuso
Vicolo Niscemi, 5, 90133 Palermo PA, Italia

“ARCES, organizzazione non profit eretta in ente morale con D.P.R. n. 713 del 22.09.1976, è un Collegio Universitario legalmente riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca (D.P.C.M. del 19 novembre 1991). I Collegi Universitari offrono servizi di vitto ed alloggio ma si distinguono soprattutto per il loro progetto educativo che prevede momenti di formazione ad integrazione e supporto dello studio universitario. Il tutto in strutture di alto livello qualitativo, che garantiscono ai giovani residenti eccellenti condizioni di vita e spazi funzionali dedicati allo studio, al tempo libero e agli interessi personali. Si tratta di istituzioni di natura giuridica privata alle quali lo Stato riconosce, a seguito di un giudizio di accertamento della idoneità specifica, lo svolgimento di una funzione di interesse pubblico nel settore del diritto allo studio. In Italia ci sono 14 Collegi legalmente riconosciuti che gestiscono 47 Residenze in 14 città. Sono riuniti dal 1995 in Conferenza (CCU - Conferenza Collegi Universitari); dal 2008, inoltre, è stata costituita la Conferenza Europea dei Collegi Universitari (EUCA - European University College Association) con sede a Bruxelles. dalla Scuola>>all'Università>>al Mondo del Lavoro Il progetto formativo di ARCES si propone di accompagnare i giovani durante tutto l’iter scolastico, universitario e della formazione professionale fino all’inserimento nel mondo del lavoro. ARCES mira, infatti, a costruire un ponte tra scuola, università e mercato del lavoro e a seguire e supportare gli studenti durante l’intero percorso. Questa proposta formativa si concretizza nelle molteplici iniziative promosse dalla singole Strutture di ARCES nella sua Catena del Valore. Educare oltre che Istruire ARCES affianca all’attività di formazione scolastica, universitaria e professionale iniziative che mirano alla crescita delle qualità umane e dei valori della persona, per preparare i giovani alla complessità del mondo del lavoro e della società. I diversi percorsi formativi promossi da ARCES, infatti, vogliono stimolare l’acquisizione di competenze tecniche e professionali, ma anche la crescita umana, intellettuale e culturale, lo sviluppo di modelli di comportamento, l’arricchimento di capacità socio-relazionali e di sensibilità in grado di cogliere i bisogni reali della società e di farsene carico per il perseguimento del bene comune. ARCES, con il suo Sistema di Gestione della Qualità, è certificata secondo la normativa ISO 9001:2000 per la progettazione e realizzazione di corsi di formazione, informazione ed orientamento, cooperazione e ricerca universitaria.”

Città vicine:

Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Sicilia

⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto