Storia e tradizione a Campania
Trovati 3392 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Monastero di Sant'Anna de Aquis Vivis
Benvenuti al Monastero di Sant'Anna de Aquis Vivis, un luogo di culto immerso nella serenità della Provincia di Caserta. Situato in Viale Maria Strada Statale Belvedere, il nostro monastero è un rifugio spirituale dove storia, fede e bellezza si fondono armoniosamente. Il Monastero di Sant'Anna è un luogo di pace e riflessione, ideale per chi cerca un momento di raccoglimento e contemplazione. Con una ricca tradizione spirituale, il nostro monastero offre un ambiente accogliente per i fedeli e i visitatori che desiderano esplorare la profondità della propria fede.
Cappella della Madonna delle Grazie
Cappella della Madonna delle Grazie Benvenuti alla Cappella della Madonna delle Grazie, un luogo di culto immerso nella tranquillità della Località Raccomandata, nella splendida Provincia di Caserta. Situata al numero civico 81037, questa cappella rappresenta un'oasi di spiritualità e devozione, perfetta per chi cerca un momento di riflessione e preghiera.
Chiesa del Carmine
La Chiesa del Carmine è un affascinante museo situato nel cuore di Sessa Aurunca, in Provincia di Caserta, all'indirizzo 102 Via XXI Luglio, 81037, Italia. Questo luogo storico offre ai visitatori un'immersione nella ricca eredità culturale e artistica della regione. La chiesa, con la sua architettura classica e i suoi dettagli artistici, racconta secoli di storia e tradizione. All'interno, i visitatori possono ammirare una collezione di opere d'arte sacra, affreschi e manufatti che riflettono l'importanza spirituale e culturale del Carmine. Il museo è una tappa imperdibile per chi desidera esplorare il patrimonio culturale di Sessa Aurunca, offrendo un'esperienza coinvolgente e istruttiva per persone di tutte le età. Venite a scoprire la bellezza e la storia della Chiesa del Carmine, dove passato e presente si incontrano in un ambiente suggestivo e affascinante.
Chiesa San Giovanni a Piazza
Chiesa San Giovanni a Piazza Benvenuti alla Chiesa San Giovanni a Piazza, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nel cuore di Sessa Aurunca, in Provincia di Caserta. La nostra chiesa, ubicata al 37a Corso Lucilio, è un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che desiderano immergersi nella bellezza e nella serenità di un ambiente sacro.
Arciconfraternita di San Biagio
Arciconfraternita di San Biagio Benvenuti sul sito ufficiale dell'Arciconfraternita di San Biagio, un luogo di culto e spiritualità situato nel cuore di Sessa Aurunca, in Provincia di Caserta. La nostra sede si trova in Via Taddeo de Matricio 18/22, un indirizzo che custodisce secoli di storia e tradizione religiosa.
Chiesa San Tommaso Apostolo
Chiesa San Tommaso Apostolo Benvenuti alla Chiesa San Tommaso Apostolo, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore di Avezzano-Sorbello, in Provincia di Caserta. La nostra chiesa, ubicata al civico 121 di Vicolo P. Tuozzi, è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e per tutti coloro che desiderano trovare un momento di pace e preghiera.
Ex stazione di Sessa Superiore
Benvenuti alla "Ex Stazione di Sessa Superiore", un luogo dove storia e tradizione si incontrano per offrirvi un'esperienza unica. Situata a Sant'Agata, nella pittoresca Provincia di Caserta, la nostra struttura è un punto di riferimento per chi desidera immergersi nel fascino del passato, senza rinunciare al comfort moderno. La "Ex Stazione di Sessa Superiore" è stata sapientemente trasformata per accogliere visitatori in cerca di un ambiente autentico e accogliente. Qui potrete scoprire le bellezze del territorio campano, godendo di una posizione strategica che vi permette di esplorare facilmente le meraviglie naturali e culturali della regione.
Museo "LUCA MENNA"
Museo "LUCA MENNA" Benvenuti al Museo "LUCA MENNA", un luogo di profonda spiritualità e cultura situato nel cuore di Carinola, nella splendida Provincia di Caserta. Questo museo unico nel suo genere è ospitato all'interno di una storica chiesa, un autentico luogo di culto che continua a essere un punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori.
Cappela Madonna del Carmelo
La Cappella Madonna del Carmelo è un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Fontanelle, in Provincia di Caserta, all'indirizzo 1 Via Forno Vecchio, 81057, Italia. Questa chiesa è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale, offrendo uno spazio sereno per la preghiera, la riflessione e la celebrazione delle funzioni religiose. Immersa in un'atmosfera di pace e devozione, la cappella è dedicata alla Madonna del Carmelo, venerata per la sua protezione e guida. La struttura, ricca di storia e tradizione, ospita regolarmente messe e cerimonie religiose, accogliendo fedeli e visitatori che desiderano vivere momenti di raccoglimento e spiritualità. Venite a scoprire la bellezza e la tranquillità della Cappella Madonna del Carmelo, un luogo dove la fede e la comunità si incontrano.
Madonna Addolorata
Benvenuti sul sito ufficiale della Chiesa Madonna Addolorata, un luogo di culto e spiritualità situato nella pittoresca località di Santa Giulianeta, nella provincia di Caserta, CAP 81057, Italia. La nostra chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale, offrendo un ambiente accogliente e sereno per la preghiera e la riflessione. La Chiesa Madonna Addolorata è dedicata alla Vergine Maria, venerata sotto il titolo di "Addolorata", simbolo di conforto e speranza per tutti i fedeli. Con una storia ricca e una tradizione di fede che si tramanda da generazioni, il nostro luogo di culto è aperto a chiunque desideri avvicinarsi alla spiritualità e alla comunità.
Chiesa di San Benedetto
Chiesa di San Benedetto Benvenuti alla Chiesa di San Benedetto, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore di Teano, in Provincia di Caserta. Situata al numero 10 di Vicolo San Benedetto, questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori.
Palazzo Vescovile di Pignataro Maggiore
Il Palazzo Vescovile di Pignataro Maggiore è un luogo di culto situato nel cuore della pittoresca cittadina di Pignataro Maggiore, in Provincia di Caserta, CAP 81052, Italia. Questo storico edificio rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. Immerso in un'atmosfera di serenità e bellezza architettonica, il Palazzo Vescovile offre un rifugio per la preghiera e la riflessione. I suoi interni, ricchi di arte sacra e dettagli storici, raccontano secoli di tradizione religiosa e dedizione. Che tu sia un devoto in cerca di un luogo di culto o un appassionato di storia e architettura, il Palazzo Vescovile di Pignataro Maggiore ti accoglie con calore e ospitalità. Ti invitiamo a scoprire questo gioiello del patrimonio religioso italiano e a lasciarti ispirare dalla sua tranquillità e bellezza senza tempo.
Antica cappellina S. Nicola
Antica Cappellina S. Nicola Benvenuti all'Antica Cappellina S. Nicola, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità, situato nel cuore della Provincia di Caserta, precisamente a Vietata L' Affissione, 81042, Italia. Questa cappellina, dedicata a San Nicola, è un gioiello architettonico che affonda le sue radici in secoli di tradizione religiosa.
Chiesa di San Cataldo
La "Chiesa di San Cataldo" è un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Roccaromana, nella Provincia di Caserta, con il CAP 81051, Italia. Immersa in un contesto storico e culturale ricco di tradizione, la chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale. Caratterizzata da un'architettura affascinante e dettagli storici unici, la Chiesa di San Cataldo offre ai visitatori un ambiente sereno per la preghiera e la riflessione. Aperta a tutti coloro che desiderano esplorare la loro fede o semplicemente godere di un momento di tranquillità, la chiesa accoglie fedeli e turisti con calore e ospitalità. Venite a scoprire la bellezza e la spiritualità di questo luogo sacro, dove storia e devozione si intrecciano armoniosamente.
Chiesetta di Santa Maria delle grotte
La Chiesetta di Santa Maria delle Grotte è un luogo di culto affascinante situato in Via Corte Grande, nella pittoresca Provincia di Caserta, 81050, Italia. Questo incantevole santuario offre un'atmosfera di pace e serenità, ideale per la preghiera e la riflessione spirituale. Immersa nella bellezza del paesaggio locale, la chiesa è un gioiello storico che testimonia la ricca tradizione religiosa della regione. Visitatori e fedeli sono invitati a scoprire la sua architettura unica e a partecipare alle celebrazioni liturgiche che si svolgono regolarmente. La Chiesetta di Santa Maria delle Grotte è il luogo perfetto per chi cerca un momento di raccoglimento e connessione spirituale. Venite a esplorare questo angolo di tranquillità e storia nel cuore della Campania.
Cappella della Madonna dei Leoni
Benvenuti alla Cappella della Madonna dei Leoni, un luogo di culto situato nel cuore di Capua, nella provincia di Caserta. La nostra cappella è un'oasi di pace e spiritualità, dove fedeli e visitatori possono trovare un ambiente sereno per la preghiera e la riflessione. La Cappella della Madonna dei Leoni è dedicata alla venerazione della Madonna, e accoglie tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla fede e partecipare alle nostre celebrazioni liturgiche. La nostra comunità è aperta e accogliente, pronta a condividere la bellezza e la storia di questo luogo sacro.
Chiesa di Sant'Ambrogio
La Chiesa di Sant'Ambrogio è un luogo di culto situato nel cuore di Capua, in provincia di Caserta, con CAP 81043. Questa storica chiesa, dedicata a Sant'Ambrogio, rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. La sua architettura affascinante e gli interni ricchi di dettagli artistici offrono un'atmosfera di pace e riflessione. Oltre a ospitare le funzioni religiose regolari, la chiesa è anche sede di eventi speciali, concerti e iniziative comunitarie che celebrano la fede e la tradizione. Visitare la Chiesa di Sant'Ambrogio è un'opportunità per immergersi nella storia e nella spiritualità di Capua, rendendola una tappa obbligata per residenti e turisti. Vi invitiamo a scoprire questo gioiello architettonico e a partecipare alle attività che animano la nostra vibrante comunità religiosa.
Cappella di San Antonio
Benvenuti alla Cappella di San Antonio, un luogo di culto situato nel cuore di Capua, in Provincia di Caserta. La nostra cappella, ubicata al numero 23 di Via Roma, è un rifugio spirituale per la comunità locale e i visitatori. Immersa in una storia ricca di fede e tradizione, la Cappella di San Antonio offre uno spazio sereno per la preghiera, la riflessione e la celebrazione dei sacri riti. I nostri visitatori possono ammirare la semplice bellezza architettonica e l'atmosfera accogliente che caratterizzano questo luogo di culto. La cappella è dedicata a San Antonio, un santo molto amato e venerato, e ospita diverse celebrazioni eucaristiche e eventi religiosi durante tutto l'anno.
Grotticella II ad est basilica Benedettina
Benvenuti alla Grotticella II ad Est Basilica Benedettina, un'azienda locale situata nel cuore della Provincia di Caserta, precisamente al numero 191 di Via Luigi Baia, 81043, Italia. Immersa in un contesto storico e culturale affascinante, la Grotticella II rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera scoprire le meraviglie del nostro territorio. La nostra attività si distingue per l'attenzione alla qualità e alla tradizione, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e autentica. Che siate appassionati di storia, cultura o semplicemente in cerca di un luogo tranquillo dove trascorrere del tempo, la Grotticella II vi accoglierà con calore e professionalità.
Spagnoletti dott. Marco, SPECIALISTA IN DERMATOLOGIA
Benvenuti al sito dello studio del dott. Marco Spagnoletti, Specialista in Dermatologia, situato in Via San Montano, Lacco Ameno, nella splendida Città Metropolitana di Napoli 80067, Italia. Il nostro studio non è solo un luogo di cura e benessere dermatologico, ma un microcosmo pensato e costruito per offrire meraviglia, relax e salute ai nostri pazienti. Immerso nell'incantevole paesaggio di Ischia, il nostro studio beneficia della straordinaria bellezza del giardino creato dal rinomato paesaggista Ermanno Casasco. Questo spazio verde è strettamente legato alla cultura locale e si ispira alla passione botanica del duca Luigi Silvestro Camerini, che nel 1946 scelse la baia di San Montano per realizzare il suo sogno. Qui, la natura si esprime magnificamente attraverso le sorgenti termali, veri e propri testimoni della storia vulcanica dell'isola e utilizzate fin dall'età classica per le loro proprietà benefiche.
Chiesa di Santa Maria a Mare
Chiesa di Santa Maria a Mare Benvenuti alla Chiesa di Santa Maria a Mare, un luogo di culto e spiritualità situato nel cuore di Castel Volturno, in Provincia di Caserta. Situata in Viale degli Oleandri, la nostra chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che cercano un'oasi di pace e riflessione.
Statua Giuseppe Garibaldi
Statua Giuseppe Garibaldi - Villa Literno Benvenuti alla Statua Giuseppe Garibaldi, un simbolo storico situato nel cuore di Villa Literno, in Piazza delle Città. Questa maestosa statua rende omaggio a uno dei più grandi eroi dell'Italia unita, Giuseppe Garibaldi, e rappresenta un punto di riferimento culturale e storico per la comunità locale e i visitatori.
Piazza "Caduti di Nassiriya"
Descrizione di Piazza "Caduti di Nassiriya" Benvenuti a Piazza "Caduti di Nassiriya", un punto di riferimento nel cuore di Grazzanise, situato in Via Cesare Battisti, Provincia di Caserta. La nostra piazza è un luogo d'incontro vibrante e accogliente, dedicato alla memoria dei valorosi caduti di Nassiriya. Qui, storia e comunità si intrecciano, offrendo uno spazio dove residenti e visitatori possono ritrovarsi per momenti di riflessione, socializzazione e svago.
Chiesa san francesco via san francesco d assisi
Descrizione di Chiesa San Francesco Benvenuti alla Chiesa San Francesco, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore della Città Metropolitana di Napoli. La nostra chiesa si trova in un contesto tranquillo all'indirizzo 62 Strada Provinciale Santa Maria a Cubito, Giugliano, 80014, Italia.
Chiesa Madonna dell'albero
La Chiesa Madonna dell'Albero è un luogo di culto accogliente situato lungo la SP260, nella provincia di Caserta, 81050, Italia. Immersa in un'atmosfera di serenità e spiritualità, la chiesa offre ai visitatori un rifugio per la preghiera e la riflessione. Con la sua architettura affascinante e una storia ricca di tradizione, la Chiesa Madonna dell'Albero è un punto di riferimento importante per la comunità locale e i pellegrini. Siamo lieti di accogliere tutti coloro che desiderano partecipare alle nostre celebrazioni religiose, eventi comunitari o semplicemente godere di un momento di pace interiore. Venite a scoprire la bellezza e la spiritualità di questo luogo sacro, dove fede e comunità si incontrano.
Maria Santissima delle Grazie
Benvenuti alla Chiesa di Maria Santissima delle Grazie, un luogo di culto e spiritualità situato nel cuore di Casapesenna, in Provincia di Caserta. Situata in Via Vasco de Gama, la nostra chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale, offrendo un ambiente accogliente e sereno per la preghiera e la riflessione. La Chiesa di Maria Santissima delle Grazie è dedicata a promuovere la fede e la devozione attraverso una varietà di attività religiose e culturali. Partecipate alle nostre celebrazioni liturgiche, che includono la Santa Messa, confessioni e momenti di adorazione. Inoltre, organizziamo eventi comunitari e incontri di catechesi per tutte le età, mirati a rafforzare il senso di appartenenza e la crescita spirituale.
Cappella di Sant'Antonio da Padova
La Cappella di Sant'Antonio da Padova è un luogo di culto situato al numero 59 di Via Arco Sant'Antonio, a Giugliano in Campania, nella Città Metropolitana di Napoli, CAP 80014. Immersa nel cuore di questa storica comunità, la cappella è un punto di riferimento spirituale e culturale per i fedeli e i visitatori. Dedicata a Sant'Antonio da Padova, la cappella offre un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione. Con una storia ricca e un'architettura affascinante, rappresenta un angolo di pace dove la tradizione e la devozione si incontrano. Siamo aperti a tutti coloro che desiderano esplorare la loro fede o semplicemente godere della tranquillità di questo spazio sacro. Vi invitiamo a visitarci e a scoprire la bellezza e la spiritualità che caratterizzano la nostra amata cappella.
Statua commemorativa di Luca Better "il migliore"
La "Statua commemorativa di Luca Better 'il migliore'" è un luogo di culto situato nel cuore di Giugliano in Campania, presso l'indirizzo 1 Via Giuseppe Verdi, Città Metropolitana di Napoli, 80014, Italia. Questo sito rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale, dedicato alla memoria di Luca Better, affettuosamente conosciuto come "il migliore". La statua, simbolo di devozione e rispetto, è visitata da coloro che desiderano rendere omaggio e trovare un momento di riflessione e preghiera. Venite a scoprire un angolo di pace e contemplazione, immerso nella storia e nella tradizione della nostra amata città.
Ruderi della Chiesa di Santa Margherita
Benvenuti ai Ruderi della Chiesa di Santa Margherita, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato a Viale Pietro Nenni, Calvizzano, nella Città Metropolitana di Napoli. Questo sito affascinante, immerso nel cuore della Campania, offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare i resti di un'antica chiesa che testimonia secoli di devozione e tradizione. I Ruderi della Chiesa di Santa Margherita sono un simbolo del patrimonio culturale locale, rappresentando un punto di incontro per la comunità e un luogo di riflessione per chi cerca un momento di pace e contemplazione. Nonostante il tempo abbia lasciato il suo segno, i ruderi emanano ancora un'aura di sacralità e bellezza, circondati da un paesaggio che invita alla meditazione e alla scoperta storica.
Chiesa di Villa Carandante
Benvenuti alla Chiesa di Villa Carandante, un luogo di culto e meditazione situato nel cuore di Calvizzano, presso la Città Metropolitana di Napoli. Situata all'indirizzo 121 Via Conte Mirabelli, la nostra chiesa offre un ambiente sereno e accogliente per tutti coloro che desiderano trovare pace interiore e rafforzare la propria fede. La Chiesa di Villa Carandante è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale, con una storia ricca e una tradizione di ospitalità. Siamo dedicati a fornire uno spazio di riflessione e preghiera, aperto a persone di tutte le età e provenienze. Oltre alle celebrazioni liturgiche regolari, la nostra chiesa organizza eventi comunitari, incontri di preghiera e attività di supporto spirituale.
Città vicine:
- Acerra
- Afragola
- Agropoli
- Airola
- Alife
- Amalfi
- Angri
- Arpino
- Arzano
- Avellino
- Aversa
- Bacoli
- Barano D'ischia
- Benevento
- Boscoreale
- Brusciano
- Caivano
- Calitri
- Calvizzano
- Capaccio Scalo
- Capodrise
- Capua
- Cardito
- Casagiove
- Casal di Principe
- Casalnuovo di Napoli
- Casamicciola Terme
- Casandrino
- Casapulla
- Casavatore
- Caserta
- Casoria
- Castel Volturno
- Castellammare di Stabia
- Cava de' Tirreni
- Cercola
- Cicciano
- Crispano
- Curti
- Ercolano
- Forio
- Frattamaggiore
- Giugliano in Campania
- Gragnano
- Gricignano di Aversa
- Grumo Nevano
- Ischia
- Lacco Ameno
- Lago Patria
- Lusciano
- Macerata Campania
- Maddaloni
- Maiori
- Marano di Napoli
- Marcianise
- Marigliano
- Marina di Ascea
- Massa Lubrense
- Melito di Napoli
- Mondragone
- Monte di Procida
- Monterusciello
- Montesarchio
- Mugnano di Napoli
- Napoli
- Nocera Inferiore
- Nocera Superiore
- Nola
- Orta di Atella
- Ottaviano
- Pagani
- Palinuro
- Palma Campania
- Parete
- Piano di Sorrento
- Piedimonte Matese
- Poggiomarino
- Polla
- Pomigliano d'Arco
- Pompei
- Portici
- Pozzuoli
- Procida
- Qualiano
- Quarto
- Sala Consilina
- Salerno
- San Cipriano d'Aversa
- San Felice a Cancello
- San Gennaro Vesuviano
- San Giorgio a Cremano
- San Giuseppe
- San Marcellino
- San Nicola La Strada
- San Prisco
- San Sebastiano Al Vesuvio
- San Valentino Torio
- Sant'Agnello
- Sant'Anastasia
- Sant'Antimo
- Sant'Antonio Abate
- Sant'Arpino
- Sant'Egidio del Monte Albino
- Santa Maria A Vico
- Santa Maria Capua Vetere
- Santa Maria di Castellabate
- Santa Maria la Carità
- Sarno
- Saviano
- Scafati
- Sessa Aurunca
- Somma Vesuviana
- Sorrento
- Sparanise
- Teano
- Terzigno
- Teverola
- Torre Annunziata
- Torre del Greco
- Trentola-ducenta
- Vairano Scalo
- Vallo della Lucania
- Varcaturo
- Vico Equense
- Villa di Briano
- Villa Literno
- Villaricca
- Volla
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Campania
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto