Gioiello nascosto a Campania
Trovati 204 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
-
Chiesetta di San Felice Vecchio
● ApertoLa Chiesetta di San Felice Vecchio è un'affascinante e storica chiesa situata a Pietravairano, nella provincia di Caserta, con CAP 81040, Italia. Questo luogo di culto, immerso nella tranquillità e nella bellezza del paesaggio campano, rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori in cerca di un'esperienza spirituale e culturale. Con la sua architettura tradizionale e il suo ambiente sereno, la chiesetta offre un'atmosfera accogliente e contemplativa, ideale per momenti di riflessione e preghiera. Gli interni, semplici ma suggestivi, riflettono la ricca storia e le tradizioni della regione, rendendo ogni visita un'occasione per riscoprire il patrimonio religioso e culturale del territorio.
81040 Pietravairano CE, ItaliaAdvertisements -
Castello di San Felice
● ApertoBenvenuti al Castello di San Felice, un'affascinante attrazione turistica situata nel pittoresco comune di Pietravairano, nella Provincia di Caserta, 81040, Italia. Immerso in uno splendido paesaggio collinare, il castello offre ai visitatori un viaggio indietro nel tempo, tra storia e leggenda. Costruito in epoca medievale, il Castello di San Felice è un simbolo di architettura storica e una testimonianza delle antiche tradizioni del territorio. Esplorate le sue antiche mura e le suggestive torri, godetevi una vista mozzafiato sulla campagna circostante e immergetevi nell'atmosfera unica che solo un luogo così ricco di storia può offrire. Il castello è aperto a visite guidate, eventi culturali e manifestazioni che celebrano la cultura e la tradizione locale.
81040 Pietravairano CE, Italia -
Grotta Di San Michele
● ApertoGrotta di San Michele Benvenuti alla Grotta di San Michele, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore della Provincia di Caserta, precisamente al numero 28 della SP149, a Sant'Angelo d'Alife. Questa suggestiva chiesa rupestre è un gioiello nascosto che offre ai visitatori un'esperienza spirituale unica e un'immersione nella storia e nella cultura del territorio.
SP149, 28, 81017 Sant'Angelo d'Alife CE, Italia -
Lago di Letino
● ApertoDescrizione di Lago di Letino Benvenuti al Lago di Letino, un'incantevole oasi naturale situata nella pittoresca Provincia di Caserta, 81010, Italia. Immerso nel cuore del Parco Regionale del Matese, il Lago di Letino è una destinazione ideale per gli amanti della natura e per chi cerca un rifugio tranquillo lontano dal trambusto della vita quotidiana.
81010 Letino CE, ItaliaAdvertisements -
Arco S. Giovanni
● ApertoArco S. Giovanni - Un'Attrazione Turistica Unica a Valle Agricola Benvenuti all'Arco S. Giovanni, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Valle Agricola, in Provincia di Caserta. Ubicato al pittoresco indirizzo di 42 Via la Terra, il nostro sito rappresenta un punto di riferimento storico e culturale di grande importanza per la comunità locale e per i visitatori provenienti da ogni parte del mondo.
Via la Terra, 42, 81010 Valle Agricola CE, Italia -
Inghiottitoio di Campo Rotondo
● ApertoBenvenuti all'Inghiottitoio di Campo Rotondo, una straordinaria attrazione turistica situata nel cuore di San Gregorio Matese, in provincia di Caserta. Immerso nella splendida cornice naturale del Parco Regionale del Matese, l'Inghiottitoio offre un'esperienza unica per gli amanti della natura e dell'avventura. Questo fenomeno carsico è un vero e proprio gioiello geologico, dove l'acqua scompare in un profondo inghiottitoio, creando un'atmosfera affascinante e misteriosa. Perfetto per gli escursionisti e gli appassionati di speleologia, il sito offre percorsi avventurosi e panorami mozzafiato che vi lasceranno senza fiato.
81010 San Gregorio Matese CE, Italia -
Chiesa dello Scorpeto
● ApertoLa "Chiesa dello Scorpeto" è un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Piedimonte Matese, in Provincia di Caserta. Situata in Via Petrara, questa chiesa è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e i visitatori che cercano un momento di riflessione e serenità. La Chiesa dello Scorpeto è conosciuta per la sua architettura affascinante e l'atmosfera tranquilla che invita alla preghiera e alla meditazione. Aperta a persone di tutte le fedi, offre un ambiente di pace e raccoglimento, perfetto per chi desidera connettersi con il proprio spirito interiore. Venite a scoprire la bellezza e la spiritualità della Chiesa dello Scorpeto, un gioiello nascosto nel pittoresco paesaggio di Piedimonte Matese.
Via Petrara, 81016 Piedimonte Matese CE, ItaliaAdvertisements -
Parco Nazionale del Matese
● ApertoBenvenuti al Parco Nazionale del Matese, un'oasi di bellezza naturale situata nella Provincia di Caserta, 81010, Italia. Questo splendido parco offre un rifugio sereno per gli amanti della natura, escursionisti e famiglie in cerca di avventure all'aria aperta. Con una vasta gamma di sentieri panoramici, laghi cristallini e una ricca biodiversità, il Parco Nazionale del Matese è la destinazione ideale per chi desidera immergersi nella tranquillità della natura e scoprire le meraviglie del paesaggio appenninico. Esplorate le nostre foreste lussureggianti, godetevi un picnic in uno dei nostri pittoreschi prati e ammirate la varietà di flora e fauna che rende questo luogo unico. Il parco offre anche attività stagionali, come escursioni guidate, birdwatching e percorsi educativi per tutte le età. Non perdete l'opportunità di visitare questo gioiello nascosto e vivere un'esperienza indimenticabile nel cuore dell'Italia.
81010 San Gregorio Matese CE, Italia -
Castello De Vargas - Vatolla
● ChiusoCastello De Vargas - Vatolla Benvenuti al Castello De Vargas, una straordinaria attrazione turistica situata nel cuore di Vatolla, un pittoresco borgo nella Provincia di Salerno. Questo magnifico castello, situato in Piazza Gian Battista Vico 1, rappresenta un viaggio affascinante nella storia e nella cultura del territorio cilentano.
Piazza Gian Battista Vico, 1, 84060 Vatolla SA, Italia -
Villa Romana Punta San Limato
● ApertoBenvenuti a Villa Romana Punta San Limato, un gioiello storico situato nella splendida Baia Felice, in Provincia di Caserta. Questo museo unico nel suo genere offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nell'affascinante mondo dell'antica Roma, attraverso un viaggio tra i resti ben conservati di una villa romana. La Villa Romana Punta San Limato rappresenta un importante sito archeologico che testimonia la ricchezza e lo splendore dell'epoca imperiale. Gli appassionati di storia e archeologia potranno ammirare i mosaici originali, le strutture architettoniche e i reperti che raccontano la vita quotidiana dei suoi antichi abitanti.
Advertisements -
Resti sommersi antica Sinuessa
● ApertoResti Sommersi Antica Sinuessa Scopri un affascinante viaggio nel tempo con i Resti Sommersi di Antica Sinuessa, situati nella splendida provincia di Caserta, Italia. Immergiti nella storia e nell'archeologia subacquea di questo antico sito romano, un tempo prosperosa città termale fondata nel II secolo a.C.
Sessa Aurunca CE, Italia -
Valle degli Asfodeli
● ApertoValle degli Asfodeli Benvenuti alla Valle degli Asfodeli, un'incantevole attrazione turistica situata nel cuore della Provincia di Caserta, 81034, Italia. Immersa in un paesaggio naturale mozzafiato, la Valle degli Asfodeli offre un'esperienza unica per tutti gli amanti della natura e della cultura.
81034 Mondragone CE, Italia -
Convento di Sant'Antonio
● ChiusoIl Convento di Sant'Antonio è un luogo di straordinaria bellezza e spiritualità situato in Via Sant'Antonio, a Teano, nella Provincia di Caserta. Questo storico convento non è solo un luogo di culto, ma anche un'affascinante attrazione turistica che accoglie visitatori da tutto il mondo. Immerso nella tranquillità e nella serenità, il convento offre un ambiente ideale per la riflessione e la preghiera. I visitatori possono esplorare l'architettura storica e ammirare i dettagli artistici che raccontano secoli di storia e devozione. Che tu venga per un momento di raccoglimento spirituale o per scoprire un pezzo del patrimonio culturale italiano, il Convento di Sant'Antonio promette un'esperienza indimenticabile. Venite a scoprire questo gioiello nascosto nel cuore di Teano e lasciatevi affascinare dalla sua atmosfera unica e dalla sua ricca storia.
Via Sant'Antonio, 81057 Teano CE, ItaliaAdvertisements -
Villa Comunale di Rocchetta e Croce
● ApertoVilla Comunale di Rocchetta e Croce Indirizzo: 23 Via Cavour, Rocchetta, Provincia di Caserta 81042, Italia
Via Cavour, 23, 81042 Rocchetta CE, Italia -
Chiesa diruta di San Vito Martire - Sec. XII
● ApertoLa "Chiesa diruta di San Vito Martire - Sec. XII" è un affascinante luogo di culto situato a Pignataro Maggiore, nella provincia di Caserta. Questo storico edificio, risalente al XII secolo, rappresenta un'importante testimonianza del patrimonio religioso e architettonico della regione. Sebbene in parte in rovina, la chiesa conserva un'aura di sacralità e mistero che affascina i visitatori e i fedeli. Immersa in un contesto paesaggistico suggestivo, la Chiesa di San Vito Martire offre uno spazio tranquillo per la riflessione spirituale e l'ammirazione della bellezza storica. Venite a scoprire questo gioiello nascosto, dove la storia e la spiritualità si intrecciano in un'atmosfera unica e indimenticabile.
81052 Pignataro Maggiore CE, Italia -
Cappellina Contrada San Rocco
● ApertoBenvenuti alla Cappellina Contrada San Rocco, un luogo di culto situato nel cuore di Pastorano, nella pittoresca Provincia di Caserta, Italia. Immersa in un'atmosfera di pace e spiritualità, la cappellina è un punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori che desiderano trovare un momento di riflessione e preghiera. La Cappellina Contrada San Rocco è dedicata a San Rocco, il santo patrono dei pellegrini e degli ammalati, e rappresenta un simbolo di fede e devozione. La sua architettura semplice e accogliente invita alla contemplazione e offre uno spazio raccolto per celebrazioni religiose e incontri comunitari.
81050 Pastorano CE, ItaliaAdvertisements -
Piramide di Giano Vetusto
● ApertoBenvenuti alla Piramide di Giano Vetusto, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore della Provincia di Caserta, 81042, Italia. Questa straordinaria struttura offre ai visitatori un'esperienza unica, immersa nella storia e nella cultura dell'area. La piramide, con il suo design architettonico unico e misterioso, è un luogo perfetto per gli appassionati di archeologia e per chiunque sia alla ricerca di un'avventura fuori dai sentieri battuti. Circondata da un paesaggio mozzafiato, la Piramide di Giano Vetusto invita i visitatori a esplorare il suo ambiente suggestivo e a scoprire le storie e i miti che la avvolgono. Le visite guidate sono disponibili per chi desidera approfondire la conoscenza di questo sito enigmatico, accompagnati da esperti che condividono curiosità e dettagli storici affascinanti.
81042 Giano Vetusto CE, Italia -
Chiesa di San Giovanni a Corte
● ApertoChiesa di San Giovanni a Corte Indirizzo: 10 Via Principi Longobardi, Capua, Provincia di Caserta, 81043, Italia
Via Principi Longobardi, 10, 81043 Capua CE, Italia -
Torre semaforica longobarda
● ApertoLa "Torre Semaforica Longobarda" è un'affascinante attrazione turistica situata in Via Sicopoli, Provincia di Caserta 81041, Italia. Questa storica torre, risalente all'epoca longobarda, offre ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nella storia e nella cultura del territorio. Circondata da un paesaggio mozzafiato, la torre rappresenta un perfetto connubio tra bellezza naturale e patrimonio storico. Aperta tutto l'anno, la "Torre Semaforica Longobarda" è il luogo ideale per chi desidera esplorare le meraviglie architettoniche e godere di una vista panoramica sulla regione circostante. Venite a scoprire questo gioiello nascosto e lasciatevi affascinare dalla sua storia millenaria.
Via Sicopoli, 81041 Bellona CE, ItaliaAdvertisements -
Galleria Acappella
● ChiusoGalleria Acappella Benvenuti alla Galleria Acappella, un gioiello nascosto nel cuore di Napoli, situata al civico 8/A di Vicolo Santa Maria Cappella Vecchia. La nostra galleria d'arte è un punto di riferimento per gli amanti dell'arte, i collezionisti e chiunque desideri immergersi nella bellezza e nell'ispirazione che solo l'arte può offrire.
-
Lungofiume di Castelvolturno
● ApertoLungofiume di Castelvolturno Indirizzo: Castel Volturno, Provincia di Caserta 81030, Italia
81030 Castel Volturno CE, Italia -
Riserva naturale Soglitelle
● ApertoBenvenuti alla Riserva Naturale Soglitelle, un'oasi di pace e bellezza situata a Villa Literno, nella provincia di Caserta. Questa riserva naturale rappresenta un gioiello nascosto nel cuore della Campania, offrendo un rifugio perfetto per gli amanti della natura e per chi cerca un momento di relax lontano dal trambusto della vita quotidiana. La Riserva Naturale Soglitelle è il luogo ideale per passeggiate all'aria aperta, escursioni e birdwatching, grazie alla sua ricca biodiversità e ai suoi paesaggi mozzafiato. Qui potrete esplorare sentieri immersi nel verde, osservare una varietà di specie animali e vegetali e godere della tranquillità offerta da questo ambiente incontaminato.
81039 Villa Literno CE, ItaliaAdvertisements -
Castello di Monteleone o di Belvedere
● ApertoCastello di Monteleone o di Belvedere Benvenuti al Castello di Monteleone o di Belvedere, un affascinante museo situato nel cuore della Città Metropolitana di Napoli. Immerso nella storia e nella cultura di questa splendida regione, il nostro castello offre ai visitatori un viaggio indimenticabile attraverso epoche lontane.
Via Castel Belvedere, 80016 Castello Monteleone NA, Italia -
Piazza Crocelle
● ApertoBenvenuti a Piazza Crocelle, il parco incantevole situato al 33/A di Via Giuseppe Di Vittorio, nel cuore di Qualiano, nella Città Metropolitana di Napoli. Un angolo di tranquillità e bellezza naturale, Piazza Crocelle offre uno spazio ideale per famiglie, amici e chiunque desideri trascorrere del tempo all'aria aperta. Immerso in un ambiente sereno e verdeggiante, il parco è perfetto per passeggiate rilassanti, pic-nic e momenti di svago. Con aree attrezzate per il gioco dei bambini e panchine accoglienti, ogni visita a Piazza Crocelle diventa un'opportunità per godere della natura e staccare dalla frenesia quotidiana.
Via Giuseppe Di Vittorio, 33/A, 80019 Qualiano NA, Italia -
Alveo dei Camaldoli - Vallone del Carmine
● ApertoDescrizione del Parco "Alveo dei Camaldoli - Vallone del Carmine" Benvenuti al Parco "Alveo dei Camaldoli - Vallone del Carmine", un'oasi naturale situata nel cuore della Città Metropolitana di Napoli, precisamente al CAP 80012, Italia. Questo splendido parco rappresenta un rifugio perfetto per chi desidera immergersi nella natura e godere di momenti di tranquillità lontano dal trambusto urbano.
80012 Calvizzano NA, ItaliaAdvertisements -
Ingresso Reggia di Cardetello
● ApertoBenvenuti a "Ingresso Reggia di Cardetello", la vostra porta d'accesso a un'esperienza storica unica nel cuore della Provincia di Caserta. Situata lungo la SP230, la nostra attività offre un punto di partenza ideale per esplorare la maestosa Reggia di Cardetello, un gioiello architettonico immerso in un paesaggio mozzafiato. Presso "Ingresso Reggia di Cardetello", ci dedichiamo a garantire ai nostri visitatori un'accoglienza calorosa e un servizio impeccabile. Offriamo informazioni dettagliate sulla storia e le meraviglie della Reggia, oltre a consigli utili per rendere la vostra visita indimenticabile. Che siate appassionati di storia, amanti dell'arte o semplicemente alla ricerca di una giornata all'insegna del relax, la Reggia di Cardetello saprà affascinarvi con il suo splendore senza tempo.
SP230, 81050 San Tammaro CE, Italia -
Piazza sperduta
● ApertoPiazza Sperduta - Un'oasi di tranquillità nel cuore di Borgo San Lorenzo Benvenuti a Piazza Sperduta, un incantevole parco situato in Via Giuseppe Savoia, nel pittoresco Borgo San Lorenzo, Provincia di Caserta. Questo gioiello nascosto offre un rifugio sereno lontano dal trambusto della vita quotidiana, dove natura e bellezza si fondono in un ambiente accogliente e rilassante.
Via Giuseppe Savoia, 81030 Borgo San Lorenzo CE, Italia -
Mausoleo del Ciaurro
● ApertoMausoleo del Ciaurro Benvenuti al Mausoleo del Ciaurro, un luogo di straordinaria importanza storica e culturale situato nel cuore di Marano di Napoli. Situato all'indirizzo 16 Via Guglielmo Pepe, il mausoleo rappresenta un punto di riferimento per chi desidera esplorare la ricca eredità del nostro territorio.
Via Guglielmo Pepe, 16, 80016 Marano di Napoli NA, ItaliaAdvertisements -
Chiesa del Gesù Piccolo
● ApertoLa Chiesa del Gesù Piccolo è un affascinante luogo di culto situato nel cuore di Capua, nella provincia di Caserta, Italia. Con l'indirizzo 81043 Capua, questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che desiderano immergersi nella spiritualità e nella cultura del territorio. La Chiesa del Gesù Piccolo è nota per la sua architettura suggestiva e per l'atmosfera serena che invita alla riflessione e alla preghiera. Venite a scoprire questo gioiello nascosto, dove la storia e la fede si intrecciano in un'esperienza unica e arricchente.
81043 Capua CE, Italia -
Parrocchia di San Giovanni Battista in Chiaiano
● ApertoLa Parrocchia di San Giovanni Battista in Chiaiano è un luogo di culto accogliente e un'importante attrazione turistica situata nel cuore di Napoli, al numero 6 di Via della Chiesa, nella Città Metropolitana di Napoli, CAP 80145. Questa storica chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale per la comunità locale, offrendo un ambiente sereno per la preghiera e la riflessione. Oltre alle funzioni religiose, la parrocchia è conosciuta per la sua architettura affascinante e per le tradizioni che custodisce da secoli. I visitatori possono esplorare l'arte sacra e immergersi nella ricca storia culturale di Chiaiano. La parrocchia organizza regolarmente eventi comunitari e celebrazioni, rendendola un luogo vivace e coinvolgente per persone di tutte le età. Venite a scoprire la bellezza e la spiritualità della Parrocchia di San Giovanni Battista, un gioiello nascosto nel cuore di Napoli.
Via della Chiesa, 6, 80145 Napoli NA, Italia
Stanno anche cercando:
- Gioiello nascosto a Agropoli
- Gioiello nascosto a Airola
- Gioiello nascosto a Arpino
- Gioiello nascosto a Avellino
- Gioiello nascosto a Aversa
- Gioiello nascosto a Bacoli
- Gioiello nascosto a Barano D'ischia
- Gioiello nascosto a Calitri
- Gioiello nascosto a Calvizzano
- Gioiello nascosto a Capua
- Gioiello nascosto a Caserta
- Gioiello nascosto a Castel Volturno
- Gioiello nascosto a Cicciano
- Gioiello nascosto a Crispano
- Gioiello nascosto a Ercolano
- Gioiello nascosto a Forio
- Gioiello nascosto a Frattamaggiore
- Gioiello nascosto a Giugliano in Campania
- Gioiello nascosto a Ischia
- Gioiello nascosto a Lacco Ameno
- Gioiello nascosto a Maddaloni
- Gioiello nascosto a Marano di Napoli
- Gioiello nascosto a Mondragone
- Gioiello nascosto a Monte di Procida
- Gioiello nascosto a Montesarchio
- Gioiello nascosto a Mugnano di Napoli
- Gioiello nascosto a Napoli
- Gioiello nascosto a Nola
- Gioiello nascosto a Piedimonte Matese
- Gioiello nascosto a Polla
- Gioiello nascosto a Portici
- Gioiello nascosto a Pozzuoli
- Gioiello nascosto a Procida
- Gioiello nascosto a Qualiano
- Gioiello nascosto a Salerno
- Gioiello nascosto a Santa Maria A Vico
- Gioiello nascosto a Sorrento
- Gioiello nascosto a Teano
- Gioiello nascosto a Vico Equense
- Gioiello nascosto a Villa Literno
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Campania
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto