Cultura e storia a Napoli
Trovati 1751 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Caputo - Il Mulino di Napoli
Un'esperienza culinaria autentica nel cuore di Napoli, presso il Mulino Caputo di Corso San Giovanni a Teduccio.
Parrocchia S. Anna Gesù e Maria
Benvenuti alla Parrocchia S. Anna Gesù e Maria, un luogo di culto e spiritualità situato nel cuore di Bacoli, presso la Città Metropolitana di Napoli. La nostra chiesa, ubicata al numero 1 di Via Sant' Anna, è un punto di riferimento per la comunità locale, offrendo un ambiente accogliente e sereno per la preghiera e la riflessione. Alla Parrocchia S. Anna Gesù e Maria, ci dedichiamo a promuovere valori di fede, speranza e amore attraverso le nostre celebrazioni liturgiche, catechesi e attività comunitarie. Siamo impegnati a sostenere i nostri fedeli nel loro cammino spirituale, offrendo momenti di condivisione e crescita personale.
LAPIS Museum - Museo dell'Acqua Napoli
Benvenuti al LAPIS Museum - Museo dell'Acqua Napoli, una straordinaria attrazione turistica situata nel cuore pulsante del centro storico di Napoli, in Piazzetta Pietrasanta. Il nostro museo offre un'esperienza unica che vi porterà alla scoperta delle meraviglie sotterranee della città, attraverso un viaggio immersivo tra storia, cultura e innovazione. Il Museo dell'Acqua, inaugurato nel 2021, è il primo nel suo genere nel centro storico di Napoli. Grazie a un avveniristico progetto realizzato in collaborazione con ABC Napoli, le antiche cisterne greco-romane hanno riacquistato la loro funzione originaria, animandosi con ruscelli e giochi d'acqua che ne ricostruiscono l'antico aspetto. Il percorso sotterraneo del LAPIS Museum vi condurrà a 40 metri di profondità, attraverso il Decumano Sommerso, dove la Neapolis di sotto racconta la Napoli di sopra con ambienti risalenti alla seconda guerra mondiale e installazioni multimediali immersive che vi faranno viaggiare nel tempo.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, situato al numero 19 di Piazza Museo, nel cuore della Città Metropolitana di Napoli, è una delle gemme culturali più preziose d'Italia. Questo rinomato museo, celebre per la sua straordinaria collezione di arte e manufatti dell'antichità, offre ai visitatori un viaggio affascinante attraverso la storia e la cultura del Mediterraneo. Tra le sue collezioni spiccano i tesori di Pompei ed Ercolano, le statue classiche, i mosaici e una vasta raccolta di antichità egizie. Meta imperdibile per turisti e appassionati di archeologia, il museo non solo custodisce opere di inestimabile valore, ma è anche una testimonianza vibrante del passato glorioso della regione. Con un'architettura maestosa e spazi espositivi ben curati, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli promette un'esperienza culturale unica e arricchente. Venite a scoprire la storia nascosta tra le sue mura e lasciatevi affascinare dai racconti di civiltà antiche che hanno plasmato il mondo come lo conosciamo oggi.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli - Sezione Egizia
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli - Sezione Egizia è un'affascinante destinazione culturale situata nel cuore di Napoli, all'indirizzo 19 Piazza Museo, Napoli, Città Metropolitana di Napoli 80135, Italia. Questo museo, rinomato per la sua straordinaria collezione di reperti egizi, offre ai visitatori un viaggio indimenticabile attraverso la storia e la cultura dell'antico Egitto. All'interno delle sue sale espositive, potrete ammirare una vasta gamma di manufatti, tra cui statue, sarcofagi, gioielli e papiri, che raccontano storie millenarie di una delle civiltà più affascinanti del mondo. La Sezione Egizia del Museo Archeologico Nazionale di Napoli è un luogo imperdibile per gli appassionati di archeologia e per chiunque desideri esplorare le meraviglie del passato. Venite a scoprire i segreti dell'antico Egitto e lasciatevi incantare dalla bellezza e dalla maestosità di questa straordinaria collezione.
Museo della Moda Napoli - Fondazione Mondragone
Benvenuti al Museo della Moda Napoli - Fondazione Mondragone, un gioiello culturale situato nel cuore pulsante dei Quartieri Spagnoli, in Piazzetta Mondragone 18, Napoli. Questo museo, parte integrante della Fondazione Mondragone, è riconosciuto come un simbolo della cultura napoletana e si propone di espandere i propri orizzonti attraverso un ricco programma di eventi previsto per il 2024. Il Museo della Moda non è solo un luogo di conservazione, ma anche un laboratorio di idee e innovazione. Sotto la guida del Presidente Maria D’Elia, il museo si apre a giovani designer, alla comunità locale e alle associazioni, promuovendo la partecipazione giovanile e integrando diverse discipline come letteratura, musica e arte. Tra le iniziative in programma, spiccano la retrospettiva dedicata alle creazioni sartoriali dello stilista Angelo Mozzillo e il progetto "Ecosostenibilità nella moda".
Basilica di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone
La Basilica di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone è un luogo di culto affascinante situato nel cuore di Napoli, in Piazza Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone. Questa storica chiesa non è solo un importante punto di riferimento spirituale, ma anche una rinomata attrazione turistica, che attira visitatori da tutto il mondo. Fondata in un contesto ricco di storia e cultura, la basilica offre ai suoi ospiti un'esperienza unica, combinando l'architettura barocca con un'atmosfera di pace e riflessione. Gli interni sono adornati con splendidi affreschi e opere d'arte sacra, che testimoniano la maestria degli artisti del passato.
Biketour Napoli at Bicycle House
Biketour Napoli at Bicycle House Scopri Napoli in un modo unico e sostenibile con Biketour Napoli at Bicycle House! Situato nel cuore pulsante della città, presso la storica Galleria Principe di Napoli, al numero 27, offriamo tour in bicicletta che ti permetteranno di esplorare le meraviglie nascoste e i luoghi iconici di Napoli. Che tu sia un turista in visita o un residente desideroso di vedere la città da una nuova prospettiva, i nostri tour guidati sono perfetti per ogni livello di esperienza.
Chiesa di San Giovanni a Carbonara
La Chiesa di San Giovanni a Carbonara, situata al numero 4 di Via Carbonara a Napoli, è un gioiello architettonico di epoca trecentesca e rappresenta una delle più affascinanti attrazioni turistiche della città. Questo luogo di culto è rinomato per la sua straordinaria ricchezza di opere d'arte, che testimoniano la storia e la cultura del territorio napoletano. Oltre a essere un importante luogo di preghiera e riflessione, la chiesa è una meta imperdibile per chi desidera immergersi nell'arte e nella storia di Napoli. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Palazzo San Giacomo al numero 39 081 7951111. La chiesa è facilmente accessibile, offrendo a tutti l'opportunità di esplorare la sua bellezza e il suo patrimonio storico.
Chiesa dei Santi Severino e Sossio
La Chiesa dei Santi Severino e Sossio, situata al numero 2 di Via Bartolomeo Capasso, nel cuore di Napoli, è un luogo di culto e un'affascinante attrazione turistica che incanta i visitatori con la sua ricca storia e l'architettura straordinaria. Fondata nel periodo medievale, la chiesa è un perfetto esempio di arte e cultura religiosa napoletana, con magnifici affreschi e dettagli artistici che adornano i suoi interni. La sua posizione nel centro storico di Napoli la rende facilmente accessibile per chi desidera esplorare le meraviglie della città. Oltre a essere un luogo di preghiera e spiritualità, la Chiesa dei Santi Severino e Sossio offre ai turisti l'opportunità di immergersi in un'atmosfera di pace e bellezza, scoprendo al contempo la storia e le tradizioni che hanno plasmato questa straordinaria città. Vi invitiamo a visitare questo gioiello architettonico, un simbolo di fede e cultura che arricchisce il panorama artistico di Napoli.
Chiesa di Santa Caterina a Formiello
Chiesa di Santa Caterina a Formiello Indirizzo: 49 Piazza Enrico de Nicola, Napoli, Città Metropolitana di Napoli 80139, Italia
Chiesa di San Nicola a Nilo
Descrizione della Chiesa di San Nicola a Nilo Benvenuti alla Chiesa di San Nicola a Nilo, un angolo di spiritualità e storia situato nel cuore pulsante di Napoli. Situata al numero 10 di Via San Biagio dei Librai, la nostra chiesa rappresenta un luogo di culto e riflessione per fedeli e visitatori provenienti da ogni parte del mondo.
Teatro Mercadante - Teatro Stabile di Napoli
Teatro storico situato nel cuore di Napoli, offre un'esperienza teatrale unica nel suo genere.
Fan shop napoli
Il Fan Shop Napoli è il luogo ideale per i veri tifosi della squadra azzurra, dove trovare tutto il merchandising ufficiale!
L'antica Grimaldi - Produzione e ingrosso
Scopri la bontà di L'Antica Grimaldi, il punto di interesse per la produzione e la distribuzione all'ingrosso di prodotti alimentari di qualità situato a Frattamaggiore in Via Niglio, 31.
Trattoria Morè - Storie e Sapori
Trattoria Morè - Storie e Sapori Benvenuti alla Trattoria Morè - Storie e Sapori, un angolo di autenticità napoletana situato nel cuore di Napoli, al 5 Vico Tiratoio, nella vibrante Città Metropolitana di Napoli, 80132. La nostra trattoria è più di un semplice ristorante; è un viaggio culinario che celebra la ricca tradizione e cultura gastronomica della nostra amata città.
Santa Maria delle Grazie e delle Anime del Purgatorio
La chiesa di Santa Maria delle Grazie e delle Anime del Purgatorio è un luogo di culto storico situato al numero 191 di Corso Vittoria Colonna, nel cuore di Ischia, Città Metropolitana di Napoli. Questa affascinante chiesa rappresenta non solo un importante centro spirituale per la comunità locale, ma anche una rinomata attrazione turistica per i visitatori dell'isola. Immersa in un'atmosfera di pace e raccoglimento, la chiesa è un esempio straordinario di architettura sacra, arricchita da dettagli artistici e storici che raccontano secoli di devozione e cultura. I visitatori possono ammirare le sue splendide opere d'arte, partecipare alle celebrazioni religiose e scoprire la storia affascinante che la circonda. Un luogo perfetto per chi cerca un momento di riflessione spirituale o semplicemente desidera esplorare uno dei tesori nascosti di Ischia. Vi invitiamo a visitare Santa Maria delle Grazie e delle Anime del Purgatorio per un'esperienza unica di fede, arte e storia.
Chiesa di Santa Maria Solitaria e dei Santi Antonio e Isidoro
La "Chiesa di Santa Maria Solitaria e dei Santi Antonio e Isidoro" è un luogo di culto situato nel cuore di Napoli, al 130 di Via Diocleziano. Questa chiesa offre un rifugio spirituale e un'opportunità di raccoglimento per tutti coloro che cercano un momento di pace e contemplazione. Immersa nella ricca storia e cultura della Città Metropolitana di Napoli, la chiesa è dedicata a Santa Maria Solitaria e ai Santi Antonio e Isidoro, figure di grande importanza nella tradizione cattolica. I visitatori possono ammirare l'architettura storica e partecipare alle celebrazioni liturgiche che si svolgono regolarmente. Sia che siate residenti o turisti, la "Chiesa di Santa Maria Solitaria e dei Santi Antonio e Isidoro" vi accoglie con calore e spiritualità, offrendo un'esperienza unica di fede e comunità.
Palazzo Venezia Napoli
Palazzo Venezia Napoli Indirizzo: 19 Via Benedetto Croce, Napoli, Città Metropolitana di Napoli 80134, Italia
Chiesa di San Giuseppe a Chiaia
La Chiesa di San Giuseppe a Chiaia è un'affascinante testimonianza di arte e spiritualità situata nel cuore di Napoli, precisamente al numero 109 di Riviera di Chiaia. Questo luogo sacro non è solo un punto di riferimento per la comunità locale, ma anche una rinomata attrazione turistica che attira visitatori da tutto il mondo. La chiesa è un esempio splendido di architettura religiosa, con interni riccamente decorati che riflettono la storia e la cultura della città partenopea. All'interno, i visitatori possono ammirare opere d'arte sacra di grande valore e partecipare alle celebrazioni liturgiche che si svolgono regolarmente. La Chiesa di San Giuseppe a Chiaia offre un'atmosfera di pace e contemplazione, ideale per chi desidera prendersi un momento di riflessione spirituale o semplicemente scoprire la bellezza di un luogo storico. La sua posizione privilegiata sulla Riviera di Chiaia la rende facilmente accessibile e perfetta per una visita durante una passeggiata lungo il lungomare di Napoli.
Chiesa di Santa Teresa a Chiaia
La Chiesa di Santa Teresa a Chiaia è un gioiello storico e spirituale situato nel cuore di Napoli, all'indirizzo 22 Via Vittoria Colonna, nella vivace zona di Chiaia. Questo luogo di culto, immerso nella ricca tradizione religiosa e culturale della città, offre un'esperienza unica sia per i fedeli che per i turisti. La chiesa, dedicata a Santa Teresa di Gesù, è un esempio straordinario di architettura barocca, con interni affascinanti e opere d'arte sacra che catturano l'attenzione e l'immaginazione dei visitatori. Oltre ad essere un importante centro spirituale per la comunità locale, la Chiesa di Santa Teresa a Chiaia è anche una rinomata attrazione turistica. I visitatori possono ammirare la bellezza dei suoi affreschi, la ricchezza dei suoi altari e la tranquillità del suo ambiente, che invita alla riflessione e alla preghiera. La sua posizione strategica nel quartiere di Chiaia la rende facilmente accessibile e un punto di partenza ideale per esplorare le altre meraviglie di Napoli.
Chiesa dell'Ascensione a Chiaia
La "Chiesa dell'Ascensione a Chiaia" è un'affascinante chiesa situata nel cuore di Napoli, presso la pittoresca Piazzetta Ascensione, al civico 15. Questa storica chiesa rappresenta un importante luogo di culto e una rinomata attrazione turistica nella Città Metropolitana di Napoli. Immersa nel vibrante quartiere di Chiaia, la chiesa offre ai visitatori un'esperienza unica, combinando spiritualità e arte in un ambiente sereno e accogliente. All'interno, i visitatori possono ammirare splendide opere d'arte sacra e architetture che riflettono la ricca storia e cultura della città. La Chiesa dell'Ascensione a Chiaia è un luogo ideale per chi cerca un momento di riflessione spirituale o per chi desidera esplorare le meraviglie storiche e artistiche di Napoli.
Certosa e Museo di San Martino
La Certosa e Museo di San Martino, situata in Largo San Martino 5, Napoli, è una delle più affascinanti attrazioni turistiche della città. Immersa nella bellezza della Città Metropolitana di Napoli, la Certosa offre ai visitatori un viaggio indimenticabile attraverso l'arte, la storia e la cultura partenopea. Costruita nel 1325, la Certosa è un magnifico esempio di architettura barocca e gotica, arricchita da splendidi chiostri e giardini panoramici che regalano una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli. Al suo interno, il Museo di San Martino ospita una vasta collezione di opere d'arte e manufatti storici che raccontano la storia di Napoli e del Regno delle Due Sicilie. Tra le sue collezioni, spiccano i presepi napoletani, dipinti e sculture di straordinaria bellezza. Gli appassionati di storia e arte potranno immergersi in un ambiente suggestivo, ammirando capolavori che spaziano dal Medioevo al XIX secolo.
Chiesa della Santissima Annunziata a Fonseca e Santa Giovanna Antida Thouret
La Chiesa della Santissima Annunziata a Fonseca e Santa Giovanna Antida Thouret è un luogo di culto situato nel cuore di Napoli, all'indirizzo 26 Via Fonseca, nella Città Metropolitana di Napoli, CAP 80135, Italia. Questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale e per i visitatori che desiderano immergersi nella storia e nella cultura religiosa della città. L'edificio sacro è dedicato all'Annunciazione e a Santa Giovanna Antida Thouret, offrendo ai fedeli e ai turisti un ambiente di pace e riflessione. La chiesa è rinomata per la sua architettura affascinante e per l'atmosfera accogliente, che invita alla preghiera e alla contemplazione.
Chiesa di San Giovanni a Mare
La Chiesa di San Giovanni a Mare è un'affascinante testimonianza storica situata nel cuore di Napoli, presso l'indirizzo 9 Via San Giovanni a Mare, 80133, Napoli, Città Metropolitana di Napoli. Questo luogo sacro, risalente al periodo medievale, è un importante punto di riferimento sia per i fedeli che per i visitatori appassionati di storia e architettura. All'interno della chiesa, i visitatori possono ammirare un'armoniosa combinazione di stili architettonici che riflettono le varie epoche che hanno segnato la sua esistenza. Le sue mura raccontano storie di secoli, offrendo un'atmosfera di pace e contemplazione. La chiesa è anche un popolare luogo di culto, dove si tengono regolarmente celebrazioni religiose e momenti di preghiera.
Teatro San Ferdinando - Teatro Stabile di Napoli
Il Teatro San Ferdinando è un punto di interesse culturale situato nel centro di Napoli, che offre spettacoli teatrali di alta qualità.
Hosteria bencott napoli
Hosteria Bencott Napoli è un rinomato ristorante nel cuore di Napoli, dove potrete gustare prelibatezze locali e internazionali in un ambiente accogliente e familiare.
Università degli Studi di Napoli L'Orientale - Palazzo del Mediterraneo
L'Università degli Studi di Napoli L'Orientale - Palazzo del Mediterraneo è un'importante istituzione accademica situata nel cuore di Napoli, a pochi passi dal porto e dal lungomare, che offre una vasta gamma di corsi di laurea triennali e magistrali nelle discipline umanistiche, linguistiche e sociali.
Libreria Raffaello Vomero - Books & Coffee, Napoli
Libreria Raffaello Vomero - Books & Coffee è il luogo ideale a Napoli per gustare un caffè tra le pagine di un libro.
Free Walking Tour Napoli
Scopri Napoli a piedi con Free Walking Tour, l'agenzia viaggi che ti guida alla scoperta dei luoghi di interesse lungo la famosa Via Toledo.
Città vicine:
- Caserta
- Pozzuoli
- Aversa
- Giugliano in Campania
- Torre del Greco
- Portici
- Castellammare di Stabia
- Casoria
- Salerno
- Santa Maria Capua Vetere
- Ischia
- Afragola
- Marano di Napoli
- Pomigliano d'Arco
- Acerra
- San Giorgio a Cremano
- Frattamaggiore
- Nocera Inferiore
- Agropoli
- Ercolano
- Quarto
- Casalnuovo di Napoli
- Nola
- Scafati
- Marcianise
- Maddaloni
- Pompei
- Sorrento
- Bacoli
- Forio
- Mondragone
- Torre Annunziata
- Volla
- Avellino
- Cava de' Tirreni
- Arzano
- Sala Consilina
- Castel Volturno
- Benevento
- Melito di Napoli
- Villaricca
- Caivano
- Angri
- San Giuseppe
- Qualiano
- Mugnano di Napoli
- Sant'Antimo
- Sarno
- San Nicola La Strada
- Marigliano
- Pagani
- Casal di Principe
- Capua
- Procida
- Somma Vesuviana
- Gragnano
- Arpino
- Vallo della Lucania
- Piedimonte Matese
- Casagiove
- Ottaviano
- Cercola
- Casavatore
- Massa Lubrense
- Vico Equense
- Boscoreale
- Monterusciello
- Capaccio Scalo
- Sant'Anastasia
- Grumo Nevano
- Nocera Superiore
- Montesarchio
- Poggiomarino
- Casamicciola Terme
- Frattaminore
- Villa Literno
- Varcaturo
- San Marcellino
- Sessa Aurunca
- Barano D'ischia
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Campania
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto