Cultura classica a Campania
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Biblioteca Passarelli
Biblioteca Passarelli Benvenuti alla Biblioteca Passarelli, un angolo di cultura e conoscenza situato nel cuore di San Marco, in Provincia di Salerno. La nostra biblioteca si trova al numero 18 di Via Torretta, facilmente raggiungibile e accogliente per tutti gli amanti dei libri e della lettura.
Centro di Promozione Culturale per il Cilento
Benvenuti al Centro di Promozione Culturale per il Cilento, la vostra destinazione culturale nel cuore di Acciaroli, situato in Via Nino Bixio 59, Provincia di Salerno. La nostra biblioteca è un luogo di incontro dedicato alla promozione della cultura e della conoscenza, dove ogni visitatore può immergersi in un ambiente ricco di storia e tradizione. Al Centro di Promozione Culturale per il Cilento, offriamo una vasta collezione di libri, riviste e materiali multimediali che spaziano dalla letteratura classica alle pubblicazioni più recenti. Il nostro obiettivo è quello di stimolare la curiosità intellettuale e promuovere il patrimonio culturale del Cilento e oltre.
Biblioteca delle Oblate Benedettine di S. Scolastica
La "Biblioteca delle Oblate Benedettine di S. Scolastica" è una biblioteca accogliente situata nel cuore di Petina, in Provincia di Salerno, all'indirizzo 6 Via Giardinetti, 84020. Questa biblioteca rappresenta un luogo di cultura e conoscenza, dedicato alla conservazione e alla promozione del patrimonio librario e documentale. Con una vasta collezione di libri che spazia dalla letteratura classica a quella contemporanea, offre risorse preziose per studenti, ricercatori e appassionati di lettura. La biblioteca è gestita con cura dalle Oblate Benedettine, che garantiscono un ambiente tranquillo e stimolante per la lettura e lo studio. Oltre all'accesso ai libri, la biblioteca organizza regolarmente eventi culturali, incontri letterari e laboratori didattici, promuovendo l'importanza della lettura e della cultura nella comunità locale. Vi invitiamo a visitare la Biblioteca delle Oblate Benedettine di S. Scolastica per scoprire un angolo di sapere e spiritualità in un contesto suggestivo e accogliente.
Negombo
Negombo è un parco termale e un'attrazione turistica situata in Via San Montano, Lacco Ameno, nella splendida Città Metropolitana di Napoli, Italia. Questo microcosmo unico è stato pensato e costruito come un luogo di meraviglia, relax e benessere, dove la natura e la cultura locale si fondono armoniosamente. La straordinaria fisionomia del parco è frutto dell'ingegno del paesaggista Ermanno Casasco, che ha creato un giardino che rispetta e celebra la cultura del luogo. La storia di Negombo ha inizio nel 1946, quando il duca Luigi Silvestro Camerini, un umanista e viaggiatore appassionato di botanica, giunse a Ischia in cerca di un luogo dove realizzare il suo sogno di creare un parco. Fu la bellezza incantevole della baia di San Montano, con la sua sorprendente somiglianza con una baia ammirata a Ceylon, a convincerlo a scegliere questo luogo. Qui la natura si esprime nelle sorgenti termali, simbolo della storia vulcanica dell'isola e utilizzate sin dall'età classica.
Spagnoletti dott. Marco, SPECIALISTA IN DERMATOLOGIA
Benvenuti al sito dello studio del dott. Marco Spagnoletti, Specialista in Dermatologia, situato in Via San Montano, Lacco Ameno, nella splendida Città Metropolitana di Napoli 80067, Italia. Il nostro studio non è solo un luogo di cura e benessere dermatologico, ma un microcosmo pensato e costruito per offrire meraviglia, relax e salute ai nostri pazienti. Immerso nell'incantevole paesaggio di Ischia, il nostro studio beneficia della straordinaria bellezza del giardino creato dal rinomato paesaggista Ermanno Casasco. Questo spazio verde è strettamente legato alla cultura locale e si ispira alla passione botanica del duca Luigi Silvestro Camerini, che nel 1946 scelse la baia di San Montano per realizzare il suo sogno. Qui, la natura si esprime magnificamente attraverso le sorgenti termali, veri e propri testimoni della storia vulcanica dell'isola e utilizzate fin dall'età classica per le loro proprietà benefiche.
Tomba del Cerbero
La "Tomba del Cerbero" è un affascinante museo situato in Via Ripuaria, nella Città Metropolitana di Napoli, 80014, Italia. Questo straordinario sito offre un'immersione unica nella storia e nella mitologia antica, presentando reperti e racconti che evocano l'epoca classica. Il museo prende il nome dal leggendario Cerbero, il mitico cane a tre teste che secondo la tradizione custodiva l'ingresso agli inferi. I visitatori possono esplorare una vasta collezione di artefatti storici, scoprendo storie affascinanti e misteri dell'antica cultura italica. Con esposizioni ben curate e guide esperte, la "Tomba del Cerbero" promette un viaggio emozionante nel passato, ideale per appassionati di storia, mitologia e cultura. Venite a scoprire il fascino senza tempo di questo luogo unico, dove il mito prende vita attraverso l'archeologia e la narrazione.
Casa don Diana
Casa don Diana: Un Viaggio nella Memoria e nella Resistenza Benvenuti a Casa don Diana, un luogo unico situato al 18 di Via Urano, nel cuore di Casal di Principe, Provincia di Caserta. Questo museo non è solo un omaggio alla memoria di don Giuseppe Diana, ma rappresenta anche un centro polivalente di attività culturali, educative e sociali.
Morra arte studio
Benvenuti al Morra Arte Studio, la vostra destinazione d'arte nel cuore di Qualiano. Situata al n.1 di Via Giacomo Matteotti, nel cuore della Città Metropolitana di Napoli, la nostra galleria d'arte è un luogo di incontro per artisti, appassionati e collezionisti. Al Morra Arte Studio, ci dedichiamo a promuovere il talento locale e a offrire una piattaforma per espressioni artistiche innovative e stimolanti. La nostra collezione varia comprende opere d'arte contemporanea e classica, con esposizioni che cambiano regolarmente per offrire sempre nuove esperienze visive ai nostri visitatori. Che siate amanti dell'arte moderna o tradizionale, troverete qualcosa che catturerà il vostro interesse e stimolerà la vostra immaginazione.
la nuova Cornice
Benvenuti a "La Nuova Cornice", la vostra galleria d'arte e negozio di fiducia situata al numero 150 di Via Aniello Palumbo, nel cuore di Giugliano in Campania, Città Metropolitana di Napoli. La nostra attività è dedicata a tutti gli appassionati d'arte e a coloro che desiderano arricchire i propri spazi con opere uniche e cornici di qualità. A "La Nuova Cornice" troverete una selezione accurata di opere d'arte contemporanea e classica, realizzate da artisti locali e internazionali. Offriamo anche un'ampia gamma di cornici personalizzabili, perfette per mettere in risalto i vostri dipinti, fotografie o stampe preferite.
Meddi Madda galleria d'arte Saccone
Benvenuti alla Meddi Madda Galleria d'Arte Saccone, un luogo dove l'arte prende vita e ispira. Situata nel cuore di Santa Maria Capua Vetere, presso il numero 41 di via Guglielmo Marconi, la nostra galleria è un punto di riferimento per gli amanti dell'arte e della cultura nella provincia di Caserta. Alla Meddi Madda, ci dedichiamo a offrire una selezione unica di opere d'arte che spaziano da artisti locali emergenti a maestri affermati. La nostra collezione include dipinti, sculture e installazioni che catturano l'essenza dell'espressione artistica contemporanea e classica.
Chiesa di Santa Caterina
Benvenuti alla Chiesa di Santa Caterina, un gioiello storico situato nel cuore di Grumo Nevano, in Piazza San Pasquale. Questa affascinante chiesa rappresenta non solo un luogo di culto per la comunità locale, ma anche una rinomata attrazione turistica nella Città Metropolitana di Napoli. La Chiesa di Santa Caterina, con la sua architettura classica e le sue opere d'arte sacra, offre ai visitatori un'esperienza spirituale unica e un'immersione nella cultura e nella storia della regione. Ogni dettaglio, dai raffinati affreschi alle maestose sculture, racconta una storia di devozione e bellezza che affascina chiunque varchi la sua soglia.
Emilia Della Vecchia Galleria Artemi
Benvenuti alla Galleria Artemi di Emilia Della Vecchia, un angolo d'arte e cultura situato nel cuore di San Marco Evangelista, in Provincia di Caserta. Al numero 136 di Via Gentile Domenico, la nostra galleria è una destinazione imperdibile per gli amanti dell'arte e per chi desidera immergersi in un'atmosfera di creatività e ispirazione. La Galleria Artemi offre una selezione curata di opere d'arte contemporanea e classica, presentando artisti locali e internazionali che spaziano tra diverse discipline artistiche. Ogni esposizione è pensata per stimolare il dialogo tra l'arte e il pubblico, creando un'esperienza unica e arricchente.
Fondazione William Walton
La "Fondazione William Walton e La Mortella" è un'istituzione culturale di grande prestigio situata a Forio, sull'isola d'Ischia, presso l'indirizzo 39 Via Francesco Calise Operaio Foriano, Città Metropolitana di Napoli, 80075, Italia. Fondata nel 1985 per volontà di Lady Walton, la fondazione onora la memoria di Sir William Walton, uno dei più eminenti musicisti inglesi del XX secolo, e promuove la diffusione e l'apprezzamento della musica classica. La fondazione è nota per il suo impegno nel sostenere giovani musicisti, offrendo loro opportunità di crescita artistica attraverso masterclass, concerti e progetti educativi. Ogni anno, durante le stagioni di Primavera e Autunno, organizza una serie di concerti di musica da camera, che vedono la partecipazione di talenti emergenti provenienti da prestigiose scuole musicali di Napoli, Fiesole, Roma e Avellino.
Villa Thomas B&B
Benvenuti a Villa Thomas B&B, il vostro rifugio familiare nel cuore dell'incantevole isola d'Ischia. Situati a Forio, a pochi passi dal vivace centro del paese e a soli 200 metri dalla fermata del bus, offriamo un'esperienza di soggiorno unica che combina comfort, calore familiare e la bellezza naturale di questa meravigliosa isola. Villa Thomas B&B è la scelta perfetta per chi desidera esplorare ogni angolo di questo piccolo paradiso o semplicemente godere di un po' di tranquillità lontano dal caos quotidiano. La nostra struttura è gestita con passione e dedizione, offrendo ai nostri ospiti un'accoglienza calorosa e una classica colazione all'italiana con espresso, cappuccino e cornetto caldo, ideale per iniziare la giornata nel modo migliore.
Palazzo Palumbo - Casa Angelina
Palazzo Palumbo - Casa Angelina Benvenuti a Palazzo Palumbo - Casa Angelina, un'oasi di tranquillità situata nel cuore dell'incantevole isola di Procida. Immerso nella bellezza naturale e nel fascino storico di Via Flavio Gioia, il nostro alloggio offre un'esperienza unica e autentica, perfetta per chi desidera scoprire le meraviglie del Golfo di Napoli.
B&B Dimora Savoia
Benvenuti al B&B Dimora Savoia Situato nel cuore pulsante di Napoli, il B&B Dimora Savoia offre un'esperienza di soggiorno unica e indimenticabile. La nostra struttura si trova al 197 di Corso Amedeo di Savoia, una posizione ideale per esplorare tutte le meraviglie che la Città Metropolitana di Napoli ha da offrire.
BIBLIOTECA COMUNALE RAFFAELE ROMANO, PADULA
La Biblioteca Comunale Raffaele Romano di Padula è un punto di riferimento culturale situato nel cuore della Provincia di Salerno, precisamente all'indirizzo 84034 Padula, Italia. Questa accogliente biblioteca offre un ambiente tranquillo e stimolante per tutti gli amanti della lettura e della conoscenza. Con una vasta collezione di libri che spazia dalla letteratura classica ai più recenti best seller, la biblioteca è il luogo ideale per studenti, ricercatori e appassionati di libri di tutte le età. Oltre ai libri, la Biblioteca Comunale Raffaele Romano offre anche accesso a risorse digitali, periodici e quotidiani, nonché spazi dedicati allo studio e alla ricerca. Il personale cordiale e competente è sempre disponibile per assistenza e consigli personalizzati. La biblioteca organizza regolarmente eventi culturali, incontri con autori e laboratori per bambini, promuovendo così l'amore per la lettura e la cultura nella comunità locale. Venite a scoprire un luogo dove la tradizione e l'innovazione si incontrano per arricchire il vostro sapere.
Stanno anche cercando:
- Cultura classica a Acerra
- Cultura classica a Afragola
- Cultura classica a Airola
- Cultura classica a Angri
- Cultura classica a Arzano
- Cultura classica a Avellino
- Cultura classica a Aversa
- Cultura classica a Benevento
- Cultura classica a Boscoreale
- Cultura classica a Calvizzano
- Cultura classica a Capodrise
- Cultura classica a Capua
- Cultura classica a Cardito
- Cultura classica a Casal di Principe
- Cultura classica a Casalnuovo di Napoli
- Cultura classica a Casavatore
- Cultura classica a Caserta
- Cultura classica a Casoria
- Cultura classica a Castel Volturno
- Cultura classica a Castellammare di Stabia
- Cultura classica a Cava de' Tirreni
- Cultura classica a Cicciano
- Cultura classica a Crispano
- Cultura classica a Forio
- Cultura classica a Frattamaggiore
- Cultura classica a Giugliano in Campania
- Cultura classica a Gragnano
- Cultura classica a Gricignano di Aversa
- Cultura classica a Grumo Nevano
- Cultura classica a Ischia
- Cultura classica a Lacco Ameno
- Cultura classica a Lusciano
- Cultura classica a Maddaloni
- Cultura classica a Maiori
- Cultura classica a Marano di Napoli
- Cultura classica a Marcianise
- Cultura classica a Marigliano
- Cultura classica a Massa Lubrense
- Cultura classica a Melito di Napoli
- Cultura classica a Monte di Procida
- Cultura classica a Montesarchio
- Cultura classica a Mugnano di Napoli
- Cultura classica a Napoli
- Cultura classica a Nocera Inferiore
- Cultura classica a Nocera Superiore
- Cultura classica a Nola
- Cultura classica a Ottaviano
- Cultura classica a Pagani
- Cultura classica a Parete
- Cultura classica a Piano di Sorrento
- Cultura classica a Poggiomarino
- Cultura classica a Pomigliano d'Arco
- Cultura classica a Pompei
- Cultura classica a Portici
- Cultura classica a Pozzuoli
- Cultura classica a Procida
- Cultura classica a Qualiano
- Cultura classica a Quarto
- Cultura classica a Salerno
- Cultura classica a San Felice a Cancello
- Cultura classica a San Gennaro Vesuviano
- Cultura classica a San Giorgio a Cremano
- Cultura classica a San Nicola La Strada
- Cultura classica a San Prisco
- Cultura classica a San Valentino Torio
- Cultura classica a Sant'Anastasia
- Cultura classica a Sant'Antimo
- Cultura classica a Sant'Antonio Abate
- Cultura classica a Sant'Arpino
- Cultura classica a Sant'Egidio del Monte Albino
- Cultura classica a Santa Maria A Vico
- Cultura classica a Santa Maria Capua Vetere
- Cultura classica a Sarno
- Cultura classica a Scafati
- Cultura classica a Somma Vesuviana
- Cultura classica a Sorrento
- Cultura classica a Teverola
- Cultura classica a Torre Annunziata
- Cultura classica a Torre del Greco
- Cultura classica a Trentola-ducenta
- Cultura classica a Varcaturo
- Cultura classica a Vico Equense
- Cultura classica a Villaricca
- Cultura classica a Volla
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Campania
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto