Architettura a Campania
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Santuario di San Michele
Benvenuti al Santuario di San Michele, un luogo sacro situato nel cuore della Provincia di Salerno, 84036, Italia. Questo antico santuario è un importante punto di riferimento spirituale e culturale, dove fede e storia si intrecciano in un'atmosfera di profonda serenità. Dedicato a San Michele Arcangelo, il nostro santuario è un luogo di preghiera e riflessione, aperto a tutti coloro che desiderano trovare un momento di pace interiore. Circondato dalla bellezza naturale del paesaggio salernitano, il Santuario di San Michele offre ai visitatori un'esperienza unica, arricchita da architettura storica e arte sacra. Il nostro impegno è quello di mantenere viva la tradizione e la spiritualità che caratterizzano questo luogo di culto, accogliendo pellegrini, turisti e devoti con calore e ospitalità.
Monastero di Sant'Angelo
Benvenuti al Monastero di Sant'Angelo, un luogo di pace e spiritualità situato nel cuore di Sala Consilina, nella suggestiva Provincia di Salerno. Questo storico monastero, immerso nella bellezza naturale del paesaggio campano, è un punto di riferimento per la comunità locale e una meta di pellegrinaggio per visitatori e fedeli provenienti da ogni parte del mondo. Il Monastero di Sant'Angelo offre un ambiente sereno e contemplativo, ideale per momenti di riflessione e preghiera. La nostra chiesa, con la sua architettura affascinante e gli interni ricchi di arte sacra, è un luogo perfetto per ritrovare la tranquillità interiore e connettersi con il divino.
Certosa di Padula - Cimitero antico
La "Certosa di Padula - Cimitero Antico" è un luogo di grande interesse storico e culturale situato a Padula, nella provincia di Salerno, 84034, Italia. Questo affascinante sito offre ai visitatori l'opportunità di esplorare un antico cimitero immerso nel suggestivo paesaggio del Vallo di Diano. La Certosa di Padula, uno dei più grandi complessi monastici in Europa, è rinomata per la sua architettura barocca e i suoi ambienti ricchi di storia. Il cimitero antico, parte integrante di questo complesso, racconta storie di epoche passate e offre un luogo di riflessione e contemplazione. Venite a scoprire la bellezza e la tranquillità di questo luogo unico, dove arte, storia e spiritualità si incontrano in un'armonia senza tempo. Vi aspettiamo per un'esperienza indimenticabile nel cuore della Campania.
latuaguidaturistica.it - Guida Turistica - Autorizzata Campania - Visite guidate Certosa di Padula
Benvenuti su latuaguidaturistica.it - Guida Turistica Autorizzata Campania! Situata nel cuore della splendida regione campana, la nostra attività offre esperienze uniche e coinvolgenti alla scoperta della Certosa di Padula, uno dei tesori culturali più affascinanti d'Italia. Ci troviamo al numero 1 di Viale Certosa, a Padula, nella Provincia di Salerno, CAP 84034. Come galleria d'arte, museo e agenzia di viaggi, ci dedichiamo a offrire visite guidate personalizzate che mettono in risalto la ricca storia e l'arte straordinaria della Certosa di Padula. Le nostre guide esperte e autorizzate vi accompagneranno in un viaggio attraverso secoli di arte e architettura, svelandovi i segreti e le meraviglie di questo monumento storico.
Visite guidate per gruppi e famiglie - Certosa di Padula
Benvenuti su "Visite guidate per gruppi e famiglie - Certosa di Padula", la vostra agenzia di viaggi specializzata in tour guidati presso la magnifica Certosa di San Lorenzo a Padula. Situati al numero 16 di Via Campidoglio, nella splendida cornice della Provincia di Salerno, offriamo esperienze uniche e personalizzate per scoprire uno dei più grandi complessi monastici d'Europa. Prenotate oggi stesso una visita guidata con una guida autorizzata per esplorare ogni angolo della Certosa di Padula. Offriamo visite private su misura per grandi gruppi e visite condivise per chi desidera unirsi ad altri appassionati di storia e architettura. Le nostre visite guidate private sono disponibili su prenotazione: contattateci per ricevere un preventivo personalizzato per scuole o tour operator e prenotate in anticipo per garantire la vostra data e orario preferiti.
Chiesa di Santa Maria della Civita
La Chiesa di Santa Maria della Civita è un luogo di culto affascinante situato nel cuore di Padula, in provincia di Salerno, all'indirizzo Via F. Gagliardi, 84034, Italia. Questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. Con la sua architettura suggestiva e gli interni ricchi di arte sacra, la chiesa offre un ambiente sereno e contemplativo ideale per la preghiera e la riflessione. Aperta a tutti, la Chiesa di Santa Maria della Civita accoglie fedeli e turisti che desiderano esplorare la storia e la bellezza di questo luogo sacro. Venite a scoprire la spiritualità e il patrimonio culturale che rendono unica questa chiesa nel panorama delle meraviglie religiose italiane.
Chiesa di San Nicola De Donnis
La Chiesa di San Nicola De Donnis è un luogo di culto situato al numero 3 di Via Zambeccari, nel pittoresco comune di Padula, in provincia di Salerno, CAP 84034, Italia. Questo importante edificio religioso rappresenta un significativo esempio di architettura sacra, la cui fondazione si colloca in un periodo compreso tra il VI e il XVIII secolo d.C. La chiesa ospita la cella trichora di San Nicola, un martirion che testimonia l'espansione del monachesimo orientale, i cui riti si consolidarono definitivamente nel VIII secolo. La Chiesa di San Nicola De Donnis è non solo un luogo di preghiera e riflessione, ma anche un punto di interesse storico e culturale per chiunque desideri esplorare le radici spirituali e architettoniche della regione. Gli appassionati di storia e architettura religiosa troveranno in questo edificio un affascinante esempio della fusione tra tradizione e spiritualità.
Chiesa della Madonna del Carmine
La Chiesa della Madonna del Carmine, situata al 701 SP149 a Padula, nella Provincia di Salerno, è un luogo di culto accogliente e ricco di spiritualità. Immersa nella bellezza del paesaggio campano, questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori. Con la sua architettura affascinante e l'atmosfera serena, la Chiesa della Madonna del Carmine offre uno spazio ideale per la preghiera e la riflessione personale. Siamo aperti a tutti coloro che desiderano partecipare alle celebrazioni liturgiche o semplicemente godere della tranquillità di questo luogo sacro. Vi invitiamo a scoprire la nostra storia e a unirvi a noi per un momento di pace e raccoglimento spirituale.
Chiesa di San Clemente
La Chiesa di San Clemente è un luogo di culto situato nel cuore di Padula, in Provincia di Salerno, precisamente al civico 3 di Via XX Settembre, 84034. Questo affascinante edificio religioso rappresenta una testimonianza storica e spirituale della comunità locale, offrendo un ambiente sereno e contemplativo per la preghiera e la riflessione. La chiesa, con la sua architettura tradizionale e gli interni riccamente decorati, è un punto di riferimento non solo per i fedeli, ma anche per chiunque desideri esplorare il patrimonio culturale della regione. Visitate la Chiesa di San Clemente per immergervi nella storia e nella spiritualità di Padula, e lasciatevi ispirare dalla sua atmosfera accogliente e devota.
Ex Convento S. Agostino
Benvenuti al Ex Convento S. Agostino, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore di Padula, in Provincia di Salerno, Italia. Fondato nel XIV secolo, questo convento storico sorge sul sito di un'antica chiesa dedicata a San Matteo. La nostra struttura non è solo un esempio magnifico di architettura religiosa, ma è anche un simbolo della ricca eredità spirituale e culturale della nostra comunità. Il convento offre un'atmosfera serena e contemplativa, ideale per chi cerca un luogo di pace e raccoglimento. Sia che siate interessati alla storia, all'architettura o alla spiritualità, Ex Convento S. Agostino è una tappa imperdibile per chi visita Padula. Vi invitiamo a scoprire la bellezza e la tranquillità di questo luogo unico, dove il passato incontra il presente in un abbraccio armonioso.
Cappella del S. Sepolcro
La Cappella del Santo Sepolcro è un luogo di culto situato a Padula, nella pittoresca Provincia di Salerno, con il CAP 84034, Italia. Questo suggestivo sito religioso offre un'esperienza spirituale unica, immersa nella storia e nella tradizione. La cappella è rinomata per la sua architettura affascinante e l'atmosfera serena, che invita alla riflessione e alla preghiera. Aperta ai visitatori di tutto il mondo, la Cappella del Santo Sepolcro rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera esplorare il patrimonio culturale e spirituale della regione. Venite a scoprire la bellezza e la tranquillità di questo luogo sacro, dove la fede e la storia si incontrano in un'armonia perfetta.
San Paolo
Chiesa di San Paolo - Un Luogo di Fede e Storia a Padula Situata nella pittoresca contrada di San Paolo, a Padula, nella Provincia di Salerno, la Chiesa di San Paolo rappresenta un importante luogo di culto e un tesoro storico. Menzionata nella bolla d'unione di Giulio II del 1507, questa chiesa è strettamente legata alla Chiesa dell’Annunziata e si affaccia sulla strada pubblica, accogliendo fedeli e visitatori con la sua affascinante architettura.
Palazzo Petrella
Benvenuti a Palazzo Petrella, un gioiello incastonato nel cuore di Padula, in provincia di Salerno. Situato all'indirizzo 84034 Padula, Palazzo Petrella è un luogo dove storia, cultura e ospitalità si fondono per offrire un'esperienza indimenticabile. Il nostro palazzo, caratterizzato da una raffinata architettura storica, vi accoglierà con il calore e l'eleganza tipici della tradizione campana. Al Palazzo Petrella, potrete immergervi in un'atmosfera unica, ideale per una fuga romantica, un evento speciale o semplicemente per rilassarsi e godere delle bellezze del territorio. Offriamo una varietà di servizi per soddisfare ogni esigenza, garantendo comfort e attenzione ai dettagli.
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie è un luogo di culto accogliente situato a Casalbuono, in Provincia di Salerno, presso Traversa I Via Carlo Pisacane, 84030, Italia. Questa storica chiesa, immersa nel cuore del nostro incantevole paese, offre ai visitatori un ambiente di serenità e riflessione. Con la sua architettura affascinante e gli elementi artistici tradizionali, la chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Aperta a tutti coloro che desiderano partecipare alle celebrazioni religiose o semplicemente godere di un momento di quiete, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie invita a scoprire la bellezza della fede e della tradizione in un contesto suggestivo. Siamo lieti di accogliervi per le nostre funzioni religiose e gli eventi speciali, che arricchiscono il calendario liturgico con momenti di condivisione e devozione. Venite a visitarci e lasciatevi ispirare dalla pace che pervade questo sacro luogo di preghiera.
Chiesa S. Maria delle Grazie
La Chiesa S. Maria delle Grazie è un luogo di culto situato nel cuore di Casalbuono, in Provincia di Salerno. Ubicata all'indirizzo 9 Via Municipio, 84030 Casalbuono, questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Con la sua architettura affascinante e la sua atmosfera serena, la Chiesa S. Maria delle Grazie offre ai visitatori un luogo di preghiera e riflessione. Che siate abitanti del posto o turisti di passaggio, vi invitiamo a scoprire la bellezza e la storia di questo suggestivo edificio sacro.
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie è un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Montesano sulla Marcellana, nella provincia di Salerno, con CAP 84033, Italia. Questa affascinante chiesa è un simbolo di spiritualità e devozione, accogliendo fedeli e visitatori in un ambiente sereno e suggestivo. Immersa nella bellezza del paesaggio campano, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie offre un rifugio di pace e riflessione, con la sua architettura storica e l'atmosfera accogliente. Visitateci per scoprire la ricca storia e la vibrante comunità che rendono questo luogo di culto un punto di riferimento spirituale nella regione.
Convento degli ex Cappuccini
Convento degli ex Cappuccini Benvenuti al Convento degli ex Cappuccini, un luogo di pace e spiritualità situato nel cuore della Provincia di Salerno, 84033, Italia. Questo storico convento, originariamente abitato dai frati cappuccini, è oggi un luogo di culto aperto a tutti coloro che cercano un momento di riflessione e preghiera.
Madonna del Suffragio
Chiesa Madonna del Suffragio Benvenuti alla Chiesa Madonna del Suffragio, un luogo di culto immerso nella tranquillità di Casalbuono, in provincia di Salerno. Situata nel cuore del pittoresco borgo, la nostra chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori.
Chiesa di Sant'Andrea
La Chiesa di Sant'Andrea è un luogo di culto situato nel cuore di Montesano sulla Marcellana, in Provincia di Salerno, all'indirizzo Via San Nicola, 84033. Questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Con la sua architettura affascinante e la sua atmosfera serena, la Chiesa di Sant'Andrea offre ai visitatori un ambiente perfetto per la riflessione e la preghiera. Oltre alle celebrazioni liturgiche regolari, la chiesa ospita eventi religiosi e culturali che arricchiscono la vita comunitaria. Sia che desideriate partecipare a una funzione religiosa o semplicemente ammirare la bellezza del luogo, la Chiesa di Sant'Andrea vi accoglie con calore e ospitalità. Venite a scoprire questo tesoro spirituale e architettonico nel cuore di Montesano sulla Marcellana.
Chiesa di Santa Maria dell'Annunziata
Chiesa di Santa Maria dell'Annunziata Benvenuti alla Chiesa di Santa Maria dell'Annunziata, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nel cuore di Montesano sulla Marcellana, nella splendida Provincia di Salerno. Questo incantevole edificio sacro è un punto di riferimento per la comunità locale e un luogo di raccoglimento per tutti coloro che cercano un momento di pace e riflessione.
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Chiesa di Sant'Antonio Abate Benvenuti alla Chiesa di Sant'Antonio Abate, un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Montesano sulla Marcellana, in Provincia di Salerno. La nostra chiesa, situata in Via Borgo 1, è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e i visitatori.
Valle D’Alessio - Ponte del Re
Valle D’Alessio - Ponte del Re Benvenuti a Valle D’Alessio - Ponte del Re, un affascinante parco situato nel cuore della Provincia di Salerno, 84030, Italia. Immerso nella natura incontaminata, il nostro parco è un'oasi di tranquillità e bellezza, ideale per chi cerca una pausa rigenerante dalla vita quotidiana.
Chiesa di San Gerardo Maiella
Benvenuti alla Chiesa di San Gerardo Maiella, un luogo di culto situato nel cuore della Provincia di Salerno, 84030, Italia. Questa chiesa, dedicata a San Gerardo Maiella, è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e i visitatori che cercano un momento di riflessione e preghiera. Con la sua architettura affascinante e un'atmosfera serena, la Chiesa di San Gerardo Maiella offre un ambiente accogliente per chi desidera partecipare alle celebrazioni liturgiche o semplicemente godere di un momento di tranquillità. Siamo lieti di accogliere tutti coloro che vogliono scoprire o riscoprire la bellezza della nostra tradizione religiosa. Venite a trovarci per un'esperienza spirituale arricchente e per sentirvi parte di una comunità calorosa e accogliente.
GLASS & STEEL
Benvenuti su Glass & Steel, la vostra destinazione d'eccellenza per soluzioni in vetro dal design innovativo e sofisticato. Situati al 853 di Via Nazionale, a Volta Cammino, nella splendida Provincia di Salerno, ci dedichiamo dal 1987 a trasformare semplici lastre di vetro in opere d'arte che esprimono creatività e funzionalità. La nostra passione per il vetro ci spinge a esplorare continuamente nuove possibilità di utilizzo, tagliando, sagomando, piegando e curvando questo materiale in modi sempre nuovi ed entusiasmanti. Specializzati nella produzione di vetri stratificati, offriamo una vasta gamma di prodotti personalizzati che vanno dalle porte e vetrate interne, alle pareti divisorie per uffici, ai parapetti e scale, fino a box doccia e rivestimenti in vetro smaltato o specchio.
Teatro Comunale "Mario Scarpetta"
Benvenuti al Teatro Comunale "Mario Scarpetta", un gioiello culturale situato nel cuore di Sala Consilina, in provincia di Salerno. Il nostro teatro è un punto di riferimento per gli amanti delle arti performative, offrendo una ricca programmazione che spazia dal teatro classico alle produzioni contemporanee, concerti, spettacoli di danza e molto altro. Con la sua architettura affascinante e un'atmosfera accogliente, il Teatro Comunale "Mario Scarpetta" è il luogo ideale per vivere esperienze artistiche indimenticabili. Venite a trovarci in Via [inserire indirizzo completo] e scoprite la magia dello spettacolo dal vivo nel nostro incantevole spazio. Per ulteriori informazioni sugli eventi in programma e per l'acquisto dei biglietti, non esitate a contattarci. Vi aspettiamo per condividere insieme la passione per il teatro e la cultura.
Salerno Holiday Homes
Benvenuti a Salerno Holiday Homes, il vostro rifugio ideale nel cuore di Salerno! Situati in Via Generale Ferrante Maria Gonzaga, 21, 84122 Salerno SA, Italia, offriamo un accogliente appartamento open space perfetto per famiglie, coppie o piccoli gruppi fino a 4 persone, con la possibilità di aggiungere una culla per neonati su richiesta. A soli 500 metri da Corso Vittorio Emanuele e a pochi passi dai principali punti di interesse della città, la nostra posizione privilegiata vi permetterà di esplorare comodamente tutto ciò che Salerno ha da offrire. Il nostro appartamento è stato recentemente rinnovato e arredato con uno stile moderno per garantire un soggiorno piacevole e rilassante. Troverete una cucina completamente attrezzata, una camera da letto matrimoniale, un divano letto e un bagno. Gli ospiti potranno usufruire di comfort come Wi-Fi gratuito, TV a schermo piatto, frigorifero, forno, macchina del caffè, phon e lavatrice. Al vostro arrivo, troverete lenzuola, asciugamani e dotazioni per la cucina, con una pulizia professionale inclusa nel prezzo. Offriamo anche servizi aggiuntivi, come pulizie extra e l'aggiunta di una culla, disponibili a pagamento.
Mura megalitiche "Muro delle Fate"
Le "Mura Megalitiche 'Muro delle Fate'" sono una straordinaria attrazione situata nella Provincia di Caserta, 81010, Italia. Questo sito storico offre ai visitatori un affascinante viaggio nel passato, permettendo di ammirare l'imponente architettura megalitica che caratterizza questa regione. Le mura, avvolte da un'aura di mistero e leggenda, sono un esempio eccezionale dell'abilità costruttiva delle antiche civiltà che un tempo abitavano queste terre. Visitando il "Muro delle Fate", avrete l'opportunità di immergervi in un paesaggio naturale mozzafiato, dove storia e natura si fondono armoniosamente. Perfetto per gli appassionati di archeologia e per chiunque desideri esplorare un sito unico e ricco di fascino, il nostro sito è facilmente accessibile e offre percorsi guidati per scoprire ogni segreto nascosto tra le antiche pietre.
Stanno anche cercando:
- Architettura a Acerra
- Architettura a Afragola
- Architettura a Agropoli
- Architettura a Alife
- Architettura a Amalfi
- Architettura a Angri
- Architettura a Arpino
- Architettura a Arzano
- Architettura a Avellino
- Architettura a Aversa
- Architettura a Bacoli
- Architettura a Barano D'ischia
- Architettura a Benevento
- Architettura a Boscoreale
- Architettura a Brusciano
- Architettura a Caivano
- Architettura a Calitri
- Architettura a Capaccio Scalo
- Architettura a Capodrise
- Architettura a Capua
- Architettura a Cardito
- Architettura a Casagiove
- Architettura a Casal di Principe
- Architettura a Casalnuovo di Napoli
- Architettura a Casamicciola Terme
- Architettura a Casandrino
- Architettura a Casapulla
- Architettura a Casavatore
- Architettura a Caserta
- Architettura a Casoria
- Architettura a Castel Volturno
- Architettura a Castellammare di Stabia
- Architettura a Cava de' Tirreni
- Architettura a Cellole
- Architettura a Cercola
- Architettura a Cicciano
- Architettura a Crispano
- Architettura a Curti
- Architettura a Ercolano
- Architettura a Forio
- Architettura a Frattamaggiore
- Architettura a Frattaminore
- Architettura a Giugliano in Campania
- Architettura a Gragnano
- Architettura a Gricignano di Aversa
- Architettura a Grumo Nevano
- Architettura a Ischia
- Architettura a Lacco Ameno
- Architettura a Lago Patria
- Architettura a Lusciano
- Architettura a Macerata Campania
- Architettura a Maddaloni
- Architettura a Maiori
- Architettura a Marano di Napoli
- Architettura a Marcianise
- Architettura a Marigliano
- Architettura a Massa Lubrense
- Architettura a Melito di Napoli
- Architettura a Mondragone
- Architettura a Monte di Procida
- Architettura a Monterusciello
- Architettura a Montesarchio
- Architettura a Mugnano di Napoli
- Architettura a Napoli
- Architettura a Nocera Inferiore
- Architettura a Nocera Superiore
- Architettura a Nola
- Architettura a Orta di Atella
- Architettura a Ottaviano
- Architettura a Pagani
- Architettura a Palinuro
- Architettura a Palma Campania
- Architettura a Parete
- Architettura a Piano di Sorrento
- Architettura a Piedimonte Matese
- Architettura a Poggiomarino
- Architettura a Polla
- Architettura a Pomigliano d'Arco
- Architettura a Pompei
- Architettura a Portici
- Architettura a Pozzuoli
- Architettura a Procida
- Architettura a Qualiano
- Architettura a Sala Consilina
- Architettura a Salerno
- Architettura a San Cipriano d'Aversa
- Architettura a San Felice a Cancello
- Architettura a San Gennaro Vesuviano
- Architettura a San Giorgio a Cremano
- Architettura a San Giuseppe
- Architettura a San Marcellino
- Architettura a San Marzano Sul Sarno
- Architettura a San Nicola La Strada
- Architettura a San Prisco
- Architettura a San Sebastiano Al Vesuvio
- Architettura a San Valentino Torio
- Architettura a Sant'Agnello
- Architettura a Sant'Antimo
- Architettura a Sant'Antonio Abate
- Architettura a Sant'Arpino
- Architettura a Santa Maria A Vico
- Architettura a Santa Maria Capua Vetere
- Architettura a Santa Maria di Castellabate
- Architettura a Santa Maria la Carità
- Architettura a Sarno
- Architettura a Saviano
- Architettura a Scafati
- Architettura a Sessa Aurunca
- Architettura a Somma Vesuviana
- Architettura a Sorrento
- Architettura a Sparanise
- Architettura a Teano
- Architettura a Terzigno
- Architettura a Torre Annunziata
- Architettura a Torre del Greco
- Architettura a Trentola-ducenta
- Architettura a Vairano Scalo
- Architettura a Vallo della Lucania
- Architettura a Varcaturo
- Architettura a Vico Equense
- Architettura a Villa Literno
- Architettura a Villaricca
- Architettura a Vitulazio
- Architettura a Volla
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Campania
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto