Rifugio a Lecco (LC)
565 risultati trovati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Chiesa Cristiana "Dio è Amore" Lecco
“Trovo sempre un sorriso, accoglienza familiare, adoro i ragazzi della lode, il pastore ci da sempre un insegnamento chiaro di Gesù, Chica ( la moglie del pastore) bravissima coi miei figli, adorano venire in chiesa con me e trovare altri ragazzi che seguono a Gesù. Devo guidare un'ora per arrivare in chiesa, ma ne vale sempre la pena. Grazie a tutti”
Yoga Nilaya | Ashtanga Yoga Lecco
“Consigliatissimo per lo yoga a Lecco. Valentina (insegnante e proprietaria della scuola) è bravissima, serena, dolce e paziente e ha creato un luogo magico in cui ricaricarsi attraverso la pratica dello yoga. Oltre alle classiche lezioni dà vita a tantissimi eventi speciali per entrare ancora più nel mondo unico dello yoga”
Prem_Thai_Massage, Lecco
“Primo massaggio Thai della mia vita. Approvatissimo! Tanto da acquistare una gift card massaggio per un’amica. Luogo pulito e profumato, atmosfera super rilassante, massaggiatrice professionale e molto cordiale. Tornerò sicuramente.”
Grigna Settentrionale 2410 MT - Grignone- rifugio Brioschi
“Bellissima Cima estremamente impegnativa da raggiungere vista la lunghezza del percorso ( se si parte da Colle di Balisio o Pasturo). Il dislivello non è da sottovalutare, quindi seppur non presenta grosse difficoltà tecniche non bisogna prenderla sotto gamba. In cima la vista è eccezionale e la presenza del Rifugio Brioschi ripaga ampiamente lo sforzo della salita”
Rifugio La Canua
“Posto magico. Cucina ottima. Camere adeguate. Bagni pulitissimi. Rifugisti speciali.”
Rifugio SEL Rocca Locatelli
“Siamo capitati per caso in questo rifugio ma torneremo sicuramente, i piatti erano davvero ottimi e abbondanti. Anche i dolci super, la tarte tatin una delle migliori che abbia mai mangiato. Grazie!”
Piani Resinelli lecco
“Un bellissimo percorso ad anello di oltre 10 km intorno al monte Muggio, che si snoda in prevalenza in boschi di larice, con vista sui monti lecchesi ancora innevati, sul lago e si conclude con la maestosa Big bench rossa, numero 223, con una vista mozzafiato che nelle giornate terse spazia dal lago di Lugano fino alle Alpi. Un luogo in cui rasserenare mente e anima”
Rifugio Ariàal
“Rifugio Ariàal, arrivo della camminata con partenza dalla zona industriale di Premana con possibilità di percorrere 3 differenti sentieri (più o meno lunghi con difficoltà intermedia). Dopo ca 2 ore di cammino si arriva a 1300 m slm circa, un paradiso! Il rifugio è davvero originale, cibo super super TOP! Complimenti vivissimi allo chef ed alla sua fantasia, piatti speciali ed insoliti. Primo, secondo, contorno e vino 30€/cad, li valgono tutti!”
Rifugio Shambalà - Alpe Giumello (LC)
“I gestori sono accoglienti e gentili, i servizi di qualità, onesti i prezzi, che sono quelli di un rifugio ma con le camere di un albergo. La nostra era spaziosa, con bagno in camera, balcone con vista incantevole. Il cibo è di qualità, fresco, con i piatti tradizionali della Valsassina ed è preparato con cura e nella giusta quantità. Non vedo l'ora di tornarci.”
Rifugio Griera
“Rifugio bellissimo in posizione davvero stupenda, a metà strada tra pagnona e monte legnone. Partenza da pagnona non passando dal sentiero militare ma dal paese e il bosco adiacente molto più panoramico e meno monotono , percorso ben segnato 2 km 900 metri di dislivello circa 1 ora e 50 si arriva al rifugio. Dal rifugio si può proseguire sul sentiero militare e in 2 ore e 40 si ragione la vetta del monte legnone. Gentilissimi servizio ottimo piatti tutti freschi con dolci top.”
Rifugio Cavagiozzo
“Ci sono i tavoli dove ci si può sedere, abbiamo fatto una grigliata con salamelle, costine, patate e zucchine, eravamo una quindicina di persone.”
Rifugio Tavecchia
“Rifugio molto bello e accogliente, sono arrivata su camminando da Introbio ma è possibile salire e scendere in jeep. Cibo fantastico! Risotto, pizzoccheri, carni, formaggi e dolci. Bello pranzare tutti insieme al tavolo con escursionisti, una bella tavolata tra sconosciuti con la stessa passione, bello bello!”
Rifugio Brioschi
“Un bellissimo angolo dal quale osservare le Grigne e tutto attorno. Vale la pena arrivarci e sostare. Personalmente amo queste montagne e abbiamo alloggiato lì per una notte. L'amore per questi luoghi supera ogni cosa e crea anche aspettative medio alte. Il rifugio poi è un luogo meraviglioso in sè, che ha una lunga storia. Dopo una lunga escursione e dopo essere arrivati alla meta ci accorgiamo che non è possibile lavarsi e fare una doccia, ahimè solo un rivolo d'acqua da un rubinetto e diventa impossibile anche lavarsi le ascelle. Scopriamo che non c'è acqua, e questo in parte lo sapevamo, assetati chiediamo qualche bottiglietta d'acqua naturale da mezzo litro, e arrivando di sera e pernottando oltre che dovendo cenare beviamo 6 bottigliette a testa (siamo in due). Ogni bottiglietta costa 2 euro. Dopo questa esperienza ho imparato la preziosità dell'acqua e al momento del pagamento in due abbiamo speso 24 euro di acqua. A questo aggiungiamo il costo della cena e del pernotto che, non essendo soci Cai, ci è costato 57 euro a testa. Fate voi i conti. Per colazione biscotti confezionati e marmellate confezionate.... Ognuno tragga le sue riflessioni. Ci tornerei ma non per dormire e credo nemmeno per mangiare. Non è il primo rifugio del Cai di Milano che gode di questo stato. Sappiamo bene che siamo in montagna e non in un albergo ma vi assicuro che un pò di amarezza ce la si porta giù dopo queste spese. Speriamo che sistemino queste strutture e le rendano leggermente più accoglienti sia per chi ci lavora che per chi ci passa.”
Rifugio Valbiandino
“In occasione di una gita con i genitori della scuola materna di mio figlio, siamo stati ospiti 2 notti al rifugio nel Maggio 2023. È un 5 stelle dei rifugi, con bar e cucina. Struttura grande, con camerate collettive spaziose e stanze da 2 o 4 posti letto, piccole e carinissime nell'arredamento. C'è il wi-fi ma se l''Hotel è pieno, va in crisi. In quota prende solo TIM, dall'hotel orientandosi verso la bassa valle, si riesce a chiamare, ma la navigazione dati è difficile.”
Rifugio Grassi
“24/08/2022 . Rifugio Grassi e Madonna della neve da rifugio Tavecchia dove siamo arrivati in Jeep da Introbio . Dei vari rifugi delle Orobie la Grassi rispecchia in pieno l'essenza di rifugio alpino. Posizionato sulla sponda ovest della bocchetta di camisolo a 2000mt lo si può raggiungere con percorsi più e meno impegnativi, da Valtorta ( BG ) tramite (Sentieri CAI104 o 101), da Introbio tramite sentiero in Valbiandino e dai piani di Bobbio ( sentiero CAI101). La quota e la posizione offrono un bellissimo panorama verso le cime orobiche ( 3 Signori a nord Ovest, Menna ed Arera verso Ovest ) , dalla bocchetta di camisolo si apre poi il panorama verso le alpi italiane e svizzere ad est. Il rifugio è gestito con grande impegno ed offre buonissimo ristoro! Lo suggerisco a chi cerca un esperienza di montagna meno frequentata rispetto a rifugi più facilmente raggiungibili/raggiungibili da mezzi di trasporto.”
Rifugio Zucco della Croce
“Un pranzo eccellente. Ragù di salsiccia migliore mai mangiato. Tanta qualità e tanta gentilezza oltre a un posto incantevole e tranquillo. Prezzi sotto la media. Non prende la linea si paga in contanti”
Rifugio Casera Vecchia di Varrone
“Nuova gestione da febbraio 2024. Siamo stati qui il prima giugno. Nuovo gestione al femminile ottima. Lo spazio dentro è piccolo e si condivide uno dei 4 tavoli con altri, se come noi si è in due. Spezzatino buono, ottimi formaggi e dolci deliziosi. Prezzo medio basso. 2 birre medie, due Spezzatini con polenta, 1 mix di formaggi abbondante, due caffè, due torte 45€. Posizione e vista top. Ci siamo trovati bene!”
Rifugio FALC
“Molto più di un semplice rifugio. Le persone che vi lavorano rendono questo luogo un posto che si distingue dai vari ristoranti in quota. Dentro c'è tutto, calore, umanità, ottimo cibo, conversazione, musica, spirito. Cose che sempre più raramente capita di incontrare.”
Albergo Alpino - Hotel a 3 stelle con ristorante di piatti tipici
“Fantastico! Siamo vegane e abbiamo mangiato divinamente, con piatti creativi e squisiti. Personale cordiale e altamente preparato. Location molto bella!”
Rifugio Luigi Azzoni
“Saliti da Erve. Tappa al rifugio Monzesi. Poi via attrezzata del caminetto. Pranzo all'Azzoni....gustato alla grande. Discesa dal sentiero (o meglio....dalla pietraia ) nr 11. Tappa per una birra al Monzesi e rientro ad Erve”
Rifugio Rosalba
“Percorso ad anello. Salita al Rifugio Rosalba partendo dal Piano dei Resinelli, affrontando la direttissima e il sentiero 8, molto suggestivo ed esposto, attrezzato con catene, funi e scale. Vista spettacolare dal rifugio, anche se la giornata non era delle migliori. Discesa più semplice dalla Foppa. Per escursionisti esperti. Molto consigliato!”
Rifugio Elisa
“29/04/2023 . Rifugio Elisa da Rongio . Mi sono fermato a pranzare in questo trekking da Rongio .Posizione invidiabile, rifugio bellissimo, solare, ho mangiato veramente bene, accoglienza amichevole , complimenti veri e sinceri . Buone porzioni e prezzo ragionevole. Indicazioni per arrivare. Portarsi sopra Mandello a Rongio si imbocca la verde Val Meria e la si risale tutta. Dapprima sul lato sinistro orografico per attraversare appena inoltrati nella valle il torrente su un ponticello finendo sul lato opposto. Qui inizia il sentiero che passa subito dalla Grotta Ferrera o dell’Acqua Bianca e dal bivio per il sentiero della Gardata. Poi via per la lunghissima valle tra arbusti e bosco di latifoglie. L’ultimo tratto passa sotto all’ imponente Sasso Cavallo e al laterale Sasso Carbonari, infine perviene al Rifugio immerso nel Verde sulla costiera che unisce la Grigna e il Grignone, chiamata anche traversata alta. Il piccolo ma confortevole Rifugio si affaccia sul panorama della Valle, dopo questa lunga camminata, meritato e buon ristoro.”
Rifugio Ombrega
“Dopo una bellissima camminata di circa 2 ore e 15 minuti, attraverso un sentiero che si snoda attraverso il bosco di pian delle betulle e poi si inerpica sul monte con panorami incantevoli, si arriva a questo rifugio posizionato in un pianoro circondato da prati e boschi. Bella struttura con due sale interne e spazio esterno in cui ci si rifocilla con gli ottimi piatti locali. (consiglio vivamente gli gnocchi conditi col bagnarel). Servizio veloce e proprietari simpatici Consiglio di andarci”
Rifugio Madonna della Neve
“Riaperto recentemente dopo un periodo di chiusura ora è gestito da ragazzi dell'Operazioni Mato Grosso per cui tutti i guadagni vengono devoluti a queste missioni. Di rientro o di passaggio da trekking più o meno lunghi in val Biandino e al Pizzo dei 3 Signori ne approfitto quasi sempre per fermarmi. In questa occasione ho assaggiato una ottima torta ricotta e cioccolato ad un prezzo che non ha risentito di guerre e pandemie. Bravi ragazzi che gestiscono e servono i clienti sempre con il sorriso. Deliziosa la chiesetta in parte al rifugio.”
Rifugio Lecco
“Ottimo rifugio. Tutto 5* !!! Cucina, staff, prezzo. Un posto da ritornare assolutamente. W stinco, polenta e soprattutto tutta la conduzione. Per non parlare che si trovano in una posizione meravigliosa Grazie e complimenti”
Rifugio Ragno
“SPETTACOLARE! Cordiali, cibo ottimo e posto incantevole.”
Rifugio Buzzoni
“Un panorama stupendo si mangia benissimo con la cabinovia da Barzio fino ai piani di bobbio poi si prende il sentiero 110 si arriva in un ora di cammino”
Rifugio Sora di Fulvio Casari Snc
“Piani di Bobbio non offre, purtroppo eccellenze culinarie, questo rifugio e il miglior posto che possiate provare. Luogo un pò datato ma simpatico, cibo buono. I formaggi sono della zona, la taragna è ben fatta e anche i piatti di carne (provato stinco e lonzino con funghi) sono risultati buoni ed abbondanti. Dopo tanto girovagare abbiamo trovato finalmente il posto giusto ai Piani di Bobbio.”
Rifugio Bellano
“Struttura gestita da volontari. Cibo ottimo, prezzi in linea. Posizione stupenda, si arriva in 10 minuti a piedi. NB: siccome non arriva il telefono e il cellulare non prende, i maniaci del POS meglio stiano alla larga o per una volta usino i contanti senza stressare i gestori.”
Rifugio Roccoli Lorla
“Siamo stati in questo rifugio al ritorno dalla salita del Legnone. I ragazzi che lo gestiscono sono gentilissimi e simpatici. Torte e assortimento di piatti molto buoni.”
Città vicine:
Stanno anche cercando:
Altre categorie:
- Articoli Sportivi a Lecco
- Salone Di Bellezza a Lecco
- Tutto Per Le Donne Incinte a Lecco
- Discoteca a Lecco
- Banchi Di Pegno a Lecco
- Farmacia a Lecco
- Ricambi Auto a Lecco
- Pizza & Sushi a Lecco
- Mobilia a Lecco
- Taxi, Trasporto Merci a Lecco
- Attrazioni Turistiche a Lecco
- Notaio & Avvocato a Lecco
- Hotel, Motel, Ostello a Lecco
- Odontoiatria a Lecco
- Negozio Di Fiori a Lecco
- Impresa Di Pulizie a Lecco
- Gioielleria a Lecco
- Manicure & Pedicure a Lecco
- Elettrodomestici a Lecco
- Affitto Di Cottage & Appartamenti a Lecco
- Visto & Centro Visti a Lecco
- Un Negozio Di Abbigliamento a Lecco
- Revisione & Consulenza a Lecco
- Centro Diagnostico Clinico a Lecco
- Negozio Di Alimentari a Lecco
- Ristorante a Lecco
- Teatro & Cinema a Lecco
- Intrattenimento Per Bambini a Lecco
- Caffè, Caffetteria, Pub a Lecco
- Materiali Da Costruzione a Lecco
- Servizi Finanziari a Lecco
- Stazione Di Servizio Auto a Lecco
- Servizi Tuttofare a Lecco
- Scuola & Asilo a Lecco
- Piscina & Parco Acquatico a Lecco
- Tutto Per Gli Animali a Lecco
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto