Guide > Religiosa a Lombardia > Religiosa a Pavia

Religiosa a Pavia (PV)

269 risultati trovati

Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi

Visualizza mappa
4.6 6,369
#1

Certosa di Pavia

● Chiuso
Via del Monumento, 4, 27012 Certosa di Pavia PV, Italia

“Questo anno la vacanza senza programmare nulla. Abbiamo 10 giorni da girare con il camper partendo da Torino. L'obbiettivo è di arrivare in Toscana. La prima tappa è proprio la bellissima Certosa di Pavia. Meravigliosa, peccato gli orari un po' ridotti, chiudeva alle 11.30 con l'apertura alle 9 del mattino per poi riaprire 14.30- 18. Per visitate con calma all'apertura si deve trovare lì. Sono 3 piani in tutto tra le aree esterne ed interne, esposizioni dei referti archeologici e le opere del rinascimento ,ma gia la struttura in sé è un cualcosa di straordinario. C'è una sosta camper e parcheggio macchine a 20 metri di distanza dalla Certosa, si paga 15 euro giornalieri scarico- carico acqua e la corrente, frazionato 1 ora- 3 ore , dopo le 3 ore scatta la tariffa giornaliera. Il baretto vicino aperto sabato e domenica, il caffè buonissimo . Consiglio sia in macchina che in camper.”

4.8 87
#3

Convento Frati Cappuccini

● Aperto
Corso Genova, 38, 27029 Vigevano PV, Italia

“Ottimo luogo di culto, ove si può professare la propria fede. Oltre a San Pio, che si offre ai fedeli all'estero del piccolo porticato, all'interno vi è un altare dedicato alla Vergine Maria di Lourdes. I frati, sono molto disponibili per ascoltare, confortare e per chi vuole anche confessare.”

4.7 146
#7

Chiesa di Santa Maria delle Grazie

● Chiuso
Piazza Santa Maria delle Grazie, 1, 27058 Voghera PV, Italia

“I frati so o do una bontà e di un'umiltà infinita. È sempre un piacere partecipare alla celebrazione della loro Messa. Il coro è super, voci sempre intonate e cantanti sempre concentrati nella loro performance.”

4.6 621
#11

Cattedrale di Sant’Ambrogio

● Chiuso
Piazza Ducale, 27029 Vigevano PV, Italia

“Questa bellissima cattedrale ha conosciuto tre fasi costruttive. La prima risale all'epoca altomedievale, tanto che già in documenti del 963 e 967 si menziona la basilica di Sant'Ambrogio in Vigevano. La seconda fase risale alla seconda metà del XIV Secolo, in pieno periodo gotico: di quel tempo rimane la parte inferiore del campanile, probabilmente già torre civica, il cui coronamento a merli ghibellini è però molto posteriore, realizzato solo nel 1818 in stile neomedievale. La terza fase, quella che ha plasmato l'edificio odierno, inizia solo nel 1532, quando Francesco II Sforza (1495 - 1535) commissiona il progetto della nuova cattedrale al grande architetto rinascimentale Antonio da Lonate (1456/1457 - dopo il 1541). La morte del regnante mette in crisi il cantiere della chiesa, che viene terminata solo nel 1606, priva però di facciata. Quest'ultima, dalla particolarissima forma concava, viene terminata solo alla fine del seicento, ed è un capolavoro di arte barocca realizzato dall'allora vescovo di Vigevano, il grande matematico e poligrafo spagnolo Juan Caramuel y Lobkowitz (1606 - 1682). Ancora più tardo è il completamento della cupola, avvenuto nel 1716, mentre la stupenda decorazione interna, di chiaro gusto neoclassico, viene terminata solo a Ottocento inoltrato. L'interno ospita anche magnifici esempi di pittura rinascimentale, quali ad esempio il Polittico Biffignandi (1510 circa) di Bernardino Ferrari (1490 - 1524 circa) nella seconda cappella di sinistra, e un dipinto raffigurante "Il Crocifisso tra angeli, santi e devoti" di Cesare Magni (1492 - 1534) nella prima cappella di destra.”

4.6 81
#12

Santa Maria del Campo

● Aperto
Via Maestra, 27036 Madonna del Campo PV, Italia

“Se mi dovessi sposare vorrei questa chiesetta. Semplice, ma molto bella. Un luogo romantico e fermo nel tempo.”

4.6 209
#15

Chiesa di Santa Maria Maggiore

● Aperto
Via Castrovecchio, 27034 Lomello PV, Italia

“Fu costruita dal diavolo in una sola notte! Per questo forse è strana sotto molti aspetti: la facciata edificata sulle mura di cinta, le prime arcate senza copertura, la forma totalmente irregolare, la cripta incompiuta ed occultata. Merita assolutamente una visita, così come gli altri due edifici storici del paese. Molto preparata ed appassionata la nostra guida.”

4.5 55
#20

Chiesa della Madonna di Fatima

● Aperto
Corso Torino, 38, 27029 Vigevano PV, Italia

“È la Chiesa che frequento da 17anni In.pratica da quando mi sono trasferita a Vigevano Un ambiente sano e se si ha la possibilità di frequentarla si cresce molto Naturalmente bisogna anche credere in quello che si fa”

Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia

⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto