Guide > Punto di interesse turistico a Lombardia > Punto di interesse turistico a Abbiategrasso

Punto di interesse turistico a Abbiategrasso (MI)

8 risultati trovati

Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi

Visualizza mappa
4.4 180
#3

Parco "Alpino"

● Chiuso
Via I° Maggio, 1, 20081 Abbiategrasso MI, Italia

“Parco fantastico e ben curato per i più piccini. Giochi puliti, possibile fare feste anche per i più grandi. Sarebbe anche bello che al di là della collina si creasse uno spazio per giocare con la palla (calcetto basket pallavolo) ... Luca”

4.1 8
#5

Cascina Stroppina

● Aperto
20081 Abbiategrasso MI, Italia

“Bel posto gentili carini è stato come essere a casa !!! Torneremo !!! Grazieeee”

4 9
#6

Teatro Dei Navigli

● Chiuso
Via Pontida, 20081 Abbiategrasso MI, Italia

“Una scuola di teatro nella splendida cornice dell'ex convento dell'Annunciata (sede di numerosi eventi culturali e sociali del comune di Abbiategrasso) e non solo! Una fucina di idee per rassegne teatrali in tutti i comuni circostanti che costruisce una stagione teatrale in grado di valorizzare i teatri grandi e piccoli, anche quelli parrocchiali, e durante l'estate diventa teatro di strada, in grado di usare anche solo uno spazio nel giardino di una villa, il sotterraneo di un castello o addirittura l'abitacolo di una macchina perché no? perché dove c'è un attore, un ascoltatore e una storia da raccontare lì c'è teatro: questo insegna la scuola del teatro dei Navigli. Ad Abbiategrasso l'idea nasce dall'unione di attori provenienti da scuole di teatro prestigiose come la Paolo Grassi, uniti dalla incredibile energia del fondatore Luca Cairati che attraverso una ampia esperienza Italiana ed estera ha voluto creare una scuola accogliente, mai severa, improntata al trasmettere la passione ed il piacere di vivere il teatro dal lato dell'attore fin dall'età più giovane. La scuola offre corsi dai 5 agli 8 anni; dai 9 agli 11; dai 12 ai 14; dai 15 ai 18; costo adulti base; intermedio; avanzato e per chi non si fosse ancora saziato un "avanzato plus" che può portare effettivamente alla formazione di una compagnia teatrale in grado di procedere indipendentemente. C'è però sempre la possibilità di continuare a migliorarsi anche per i più esperti attraverso seminari (aperti a tutti coloro che frequentano i corsi adulti e anche ad esterni interessati solamente al seminario) dedicati all'approfondimento di aspetti specifici con professionisti e registi dedicati. I corsi per adulti solitamente sono organizzati nel periodo serale sono divisi in tre trimestri e durano da settembre a maggio - giugno. Ogni anno di corso porta in scena due rappresentazioni, solitamente una dimostrazione di lavoro a dicembre e uno spettacolo in teatro o in strada a giugno. Ogni settembre si stabiliscono orari e date in base alla necessità dei gruppi e dell'insegnante con grande flessibilità e disponibilità. L'impegno è una sera a settimana: anche per chi lavora tanto è fattibile ed è un ottima valvola di sfogo. Un consiglio? Provateci! A me ha cambiato prospettiva e ha insegnato molto, ho visto persone riservatissime aprirsi e superare quella timidezza che spesso li bloccava vedendo uscire tutta la loro bellezza durante una recitazione. È un ambiente di gioco ma anche di apprendimento e disciplina, la cosa più importante da imparare è lasciarsi andare. Conoscerete tante persone interessanti e curiose, i gruppo sono spesso eterogenei e arricchiscono tanto! A volte si trova anche l'amore ;) Se non siete proprio il tipo da fare l'attore ma amate il teatro allora seguite il sito e la pagina Facebook per gli eventi organizzati durante tutto l'anno!”

Città vicine:

Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia

⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto