Preservare il patrimonio culturale a Lombardia
Trovati 101 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Club Alpino Italiano Sezione Di Calco
Il Club Alpino Italiano Sezione Di Calco è l'ideale punto di riferimento per gli appassionati della montagna e delle attività outdoor.
Villa Fogazzaro Roi
Villa Fogazzaro Roi: Un Viaggio nel Tempo tra Storia e Letteratura Immersa nel pittoresco borgo di Oria, sulle rive comasche del Lago di Lugano, Villa Fogazzaro Roi rappresenta una gemma preziosa del patrimonio culturale italiano. Questa affascinante dimora ottocentesca offre ai visitatori un tuffo nel passato, risvegliando le atmosfere del celebre romanzo "Piccolo mondo antico" di Antonio Fogazzaro. Lo scrittore, che trascorse lunghi periodi in questa villa, trovò qui l'ispirazione per il suo capolavoro, pubblicato nel 1896.
Villa del Balbianello
Benvenuti alla Villa del Balbianello, un gioiello storico e culturale situato a Lenno, nella meravigliosa Provincia di Como. Questa elegante dimora del XVIII secolo, affacciata sulle incantevoli acque del Lago di Como, è un museo e attrazione turistica di fama internazionale, gestita dal FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano. La Villa del Balbianello è un luogo ricco di storia e fascino, che ha ospitato letterati, viaggiatori e, infine, il suo ultimo proprietario, Guido Monzino. Monzino, avventuriero e collezionista appassionato, ha trasformato la villa in un rifugio personale dove conservare i ricordi delle sue imprese straordinarie, tra cui la storica scalata dell'Everest. Oggi, i cimeli delle sue avventure sono esposti nel suggestivo Museo delle Spedizioni, allestito secondo i suoi desideri.
Castello Belvedere
Soggiorna in un'incantevole dimora storica sulle sponde del Lago di Garda presso il Castello Belvedere, una meta imperdibile per gli amanti della storia e della bellezza paesaggistica della zona.
B&B A Casa Dell'antiquario
Casa dell'Antiquario è un affascinante B&B situato nel cuore di San Benedetto Po, dove potrete godere di un soggiorno confortevole e immerso nella storia.
Comune di Pigra
Il Comune di Pigra è il cuore amministrativo della nostra affascinante comunità situata nel pittoresco paesaggio della Provincia di Como. Situato al civico 14 di Via Giuseppe Garibaldi, il nostro municipio è un punto di riferimento per i cittadini di Pigra e per chiunque desideri scoprire di più sulla nostra località. Come ufficio del governo locale, ci dedichiamo a fornire servizi efficienti e a supportare i residenti con le informazioni e l'assistenza necessarie. Siamo impegnati a promuovere lo sviluppo sostenibile e a preservare il patrimonio culturale e naturale che rende unica la nostra comunità. Vi invitiamo a visitare il nostro ufficio per qualsiasi esigenza amministrativa o semplicemente per conoscere meglio la nostra splendida realtà.
Villa Della Porta Bozzolo
Villa Della Porta Bozzolo: Un Viaggio nel Tempo tra Storia e Natura Situata a Casalzuigno, a pochi passi dal magnifico Lago Maggiore, Villa Della Porta Bozzolo è una straordinaria testimonianza della ricca eredità culturale lombarda. Questa "villa di delizia" del XVI secolo, trasformata in una fastosa residenza estiva nel XVIII secolo, offre ai visitatori un'immersione unica nella storia di una nobile famiglia lombarda.
Cava "La Brusata"
Benvenuti alla Cava "La Brusata", un affascinante museo situato a Saltrio, nella provincia di Varese, Italia. Immerso nel suggestivo paesaggio del massiccio del Monte San Giorgio, patrimonio mondiale dell'UNESCO, il nostro museo è dedicato alla tutela e alla salvaguardia del patrimonio naturale e culturale della regione. La nostra missione è promuovere la valorizzazione dei monti Orsa e Pravello, collaborando strettamente con enti locali e appassionati che da anni si dedicano alla protezione e alla promozione di queste meraviglie naturali. Visitate la Cava "La Brusata" per scoprire la ricca storia geologica e culturale della zona, attraverso esposizioni uniche e percorsi didattici che vi condurranno in un viaggio nel tempo.
Limonaia del Castèl
Limonaia del Castèl Benvenuti alla Limonaia del Castèl, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Limone Sul Garda, in Provincia di Brescia. Immersa nella pittoresca cornice del Lago di Garda, la nostra limonaia storica si trova al numero 9 di Via Orti, offrendo ai visitatori un'esperienza unica tra cultura e natura.
Museo Civico di Bormio
Museo Civico di Bormio Indirizzo: 25 Via Buon Consiglio, Bormio, Provincia di Sondrio 23032, Italia
Comune di Piuro
Benvenuti al Comune di Piuro, il cuore amministrativo della nostra affascinante comunità situata in Via del Palazzo Vertemate 24, Prosto, nella pittoresca Provincia di Sondrio. Il nostro municipio rappresenta un punto di riferimento per i cittadini, fornendo servizi essenziali e supporto per le esigenze quotidiane della popolazione locale. Siamo orgogliosi di mantenere un ambiente accogliente e professionale, dove i residenti possono ricevere assistenza su questioni amministrative, ottenere documenti ufficiali e partecipare attivamente alla vita civica. Al Comune di Piuro, ci impegniamo a promuovere lo sviluppo sostenibile e a preservare il ricco patrimonio culturale e naturale della nostra amata regione.
Villa Bossi Associazione Musicale
Villa Bossi Associazione Musicale Benvenuti a Villa Bossi Associazione Musicale, un affascinante museo situato nel cuore di Bodio Lomnago, in Provincia di Varese. Immerso in un contesto storico e culturale unico, il museo offre ai visitatori un'esperienza indimenticabile, combinando la bellezza architettonica della villa con una ricca collezione di strumenti musicali e documenti storici.
Chiesa di San Martino
Chiesa di San Martino Benvenuti alla Chiesa di San Martino, un luogo di culto situato nel cuore di Magnago, nella Città metropolitana di Milano. Questa storica chiesa, dedicata a San Martino di Tours, è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori.
La Polveriera - Ex casematte
La Polveriera - Ex casematte è un punto di interesse situato nella provincia di Brescia, precisamente in Via Valle di Mompiano, 89. Questa struttura rappresenta un'istituzione di grande importanza per il territorio, in quanto fa parte del Parco delle Colline, un'area naturale di notevole valore ecologico e culturale. Nel dicembre del 2000, il Comune di Brescia ha definito il perimetro del Parco delle Colline attraverso una variante al Piano Regolatore Generale, consentendo così l'organizzazione e la conservazione di questo spazio vitale per la città e i comuni circostanti. Il Parco delle Colline è costituito da una varietà di ambienti naturali che presentano caratteristiche ecologiche di grande interesse e rarità, anche a livello europeo.
Second'Alpe
Benvenuti al Second'Alpe, un affascinante museo situato nel cuore della splendida Provincia di Como, precisamente al numero 2 di Via per le Alpi, a Canzo. Immerso in un paesaggio naturale mozzafiato, il nostro museo offre ai visitatori un viaggio unico nella storia e nella cultura della regione alpina. Second'Alpe è dedicato a preservare e celebrare il patrimonio locale, con esposizioni che spaziano dalla vita rurale tradizionale alle pratiche artigianali storiche. Attraverso una collezione ricca e variegata, i visitatori possono esplorare antichi strumenti agricoli, costumi d'epoca e documenti storici che raccontano la vita quotidiana delle generazioni passate.
Museo Storico di Voghera "Giuseppe Beccari"
Il Museo Storico di Voghera "Giuseppe Beccari" è un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Voghera, in Provincia di Pavia. Ubicato al civico 1 bis di Via Gramsci, il museo offre ai visitatori un viaggio nel tempo, attraverso le ricche collezioni che raccontano la storia e la cultura locale. Inaugurato per preservare e valorizzare il patrimonio storico della città, il museo espone una vasta gamma di reperti, documenti e fotografie che testimoniano il passato di Voghera e delle sue tradizioni. I visitatori possono esplorare le diverse sezioni tematiche che spaziano dalla storia antica a quella contemporanea, scoprendo curiosità e dettagli inediti. Il Museo Storico di Voghera "Giuseppe Beccari" è il luogo ideale per chi desidera immergersi nella storia locale e apprezzare l'eredità culturale di questa affascinante città lombarda. Venite a trovarci per un'esperienza educativa e coinvolgente.
Parco Forte Castello
Benvenuti al Parco Forte Castello, un'oasi di arte e cultura situata in Via alla Torre, nella splendida Provincia di Varese, 21014, Italia. Il nostro parco è una destinazione unica che offre ai visitatori la possibilità di immergersi nella bellezza naturale e nel patrimonio culturale dell'Italia, 365 giorni all'anno. In collaborazione con il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano ETS, Parco Forte Castello si impegna a promuovere la tutela e la valorizzazione dell'arte, della natura e del paesaggio italiani. Iscrivendoti, potrai usufruire di numerose opportunità esclusive riservate ai membri, contribuendo al contempo a preservare il nostro prezioso patrimonio culturale.
Casa Museo Villa Gerosa - Piani Resinelli (lc)
Benvenuti alla Casa Museo Villa Gerosa, un'affascinante destinazione culturale situata ai Piani Resinelli, nella splendida Provincia di Lecco, 23821, Italia. Questo museo unico nel suo genere offre ai visitatori un'opportunità imperdibile per immergersi nella storia e nella cultura locale. La Villa Gerosa, con la sua architettura storica e il suo incantevole ambiente naturale, è un luogo che racconta storie del passato attraverso una ricca collezione di artefatti, documenti e fotografie. Gli appassionati di storia e cultura potranno esplorare le affascinanti esposizioni che illustrano la vita e le tradizioni della regione, mentre gli amanti della natura apprezzeranno il contesto panoramico in cui la villa è immersa.
Palazzo Belgiojoso - Polo Museale
Palazzo Belgiojoso - Polo Museale Indirizzo: 32 Corso Giacomo Matteotti, Lecco, Provincia di Lecco 23900, Italia
Compagnia Burattini Aldrighi
La Compagnia Burattini Aldrighi, situata a Milano in Via Padova 90, offre spettacoli di burattini dal fascino senza tempo per grandi e piccini.
Grilli Angelo
Grilli Angelo è un'importante istituzione a Rivolta d'Adda, in provincia di Cremona, che rappresenta un punto di interesse per la zona.
Associazione Amici della Scala
L'Associazione Amici della Scala, situata in Via dei Giardini, 18 a Milano, è un'istituzione di grande rilevanza nel panorama culturale italiano. Fondata con l'obiettivo di sostenere e promuovere l'Opera di Milano, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per gli amanti della musica e dell'arte. Questa prestigiosa associazione si impegna a preservare e valorizzare il patrimonio artistico e culturale legato al Teatro alla Scala, uno dei templi mondiali dell'opera lirica. Grazie al suo impegno costante, l'Associazione Amici della Scala contribuisce attivamente al mantenimento e alla promozione di uno dei maggiori simboli dell'identità milanese, offrendo al pubblico l'opportunità di vivere esperienze uniche nel mondo dell'opera.
Monumento ai caduti della guerra
Monumento ai Caduti della Guerra Benvenuti al Monumento ai Caduti della Guerra, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore di Costa, in Provincia di Brescia, all'indirizzo 8A Via dei Patrioti, 25084, Italia. Questo monumento è dedicato alla memoria dei valorosi uomini e donne che hanno sacrificato la loro vita per la patria durante i conflitti bellici.
Unione Dei Comuni Lario E Monti
L'Unione Dei Comuni Lario e Monti è il punto di riferimento per i cittadini di Torno e dei comuni limitrofi. Situata in Via Plinio 4, nella pittoresca località di Torno, Provincia di Como, questa istituzione rappresenta l'ufficio del governo locale e funge da municipio per la comunità. Il nostro impegno è rivolto a fornire servizi efficienti e supporto amministrativo ai residenti, promuovendo lo sviluppo sostenibile e il benessere del territorio. Siamo aperti al dialogo con i cittadini per migliorare la qualità della vita e preservare il patrimonio culturale e naturale della nostra splendida regione. Vi invitiamo a contattarci per qualsiasi esigenza o informazione riguardante i servizi comunali.
Municipio Di Stazzona
Benvenuti al Municipio di Stazzona, il cuore amministrativo della nostra affascinante comunità situata nella Provincia di Como, 22010, Italia. Il nostro ufficio di governo locale è dedicato a servire i cittadini con efficienza e trasparenza, offrendo una gamma completa di servizi amministrativi per soddisfare le esigenze della nostra popolazione. Al Municipio di Stazzona, ci impegniamo a promuovere lo sviluppo sostenibile, a preservare il nostro patrimonio culturale e a migliorare la qualità della vita di tutti i residenti. Venite a trovarci per scoprire di più sui nostri servizi e su come possiamo aiutarvi. Siamo qui per voi, per ascoltarvi e per lavorare insieme verso un futuro prospero per Stazzona.
Ex Municipio Di Vendrogno
Ex Municipio di Vendrogno Indirizzo: Via Don Mario Biagini 2, Vendrogno, Provincia di Lecco 23838, Italia
Studio Associato di Archeologia
Descrizione del Business: Studio Associato di Archeologia Benvenuti sul sito ufficiale dello Studio Associato di Archeologia, il vostro partner di fiducia per servizi di archeologia e gestione del patrimonio culturale. Situato in Via I Maggio 39, a Vedano Olona, nella Provincia di Varese, il nostro studio offre un'ampia gamma di servizi professionali nel campo dell'archeologia.
Comune Di Vigevano
Comune di Vigevano Benvenuti al Comune di Vigevano, il cuore amministrativo e istituzionale della nostra amata città. Situato in Viale Francesco Petrarca 52, nel cuore di Vigevano, Provincia di Pavia, il nostro ufficio funge da punto di riferimento per la comunità locale, offrendo una vasta gamma di servizi essenziali ai cittadini.
Museo Narciso Cassino
Benvenuti al Museo Narciso Cassino, un gioiello culturale situato nel cuore di Candia Lomellina, in Provincia di Pavia. Il nostro museo, situato in Via Roma 3, è dedicato a preservare e celebrare il ricco patrimonio artistico e storico della regione. All'interno delle nostre sale espositive, i visitatori possono ammirare una vasta collezione di opere d'arte, manufatti storici e documenti che raccontano la storia locale e il contributo culturale della nostra comunità. Il Museo Narciso Cassino è un luogo dove passato e presente si incontrano, offrendo un'esperienza educativa e coinvolgente per persone di tutte le età.
Archivio Storico Diocesano
Archivio Storico Diocesano Benvenuti all'Archivio Storico Diocesano, situato nel cuore di Vigevano, in Via Rocca Vecchia 1, Provincia di Pavia. Il nostro archivio è un punto di riferimento per la conservazione e la valorizzazione della memoria storica della diocesi. Offriamo un'ampia gamma di servizi di archiviazione e custodia per documenti storici, manoscritti e altri materiali di rilevanza storica.
Città vicine:
- Abbiategrasso
- Agrate Brianza
- Albino
- Angera
- Arcisate
- Arcore
- Arese
- Arluno
- Asola
- Assago
- Bagnolo Mella
- Bareggio
- Bellagio
- Bellano
- Bergamo
- Besozzo
- Bettola-Zeloforamagno
- Biassono
- Binasco
- Boario Terme
- Bollate
- Bormio
- Bovisio Masciago
- Breno
- Brescia
- Bresso
- Broni
- Brugherio
- Buccinasco
- Busnago
- Busto Arsizio
- Busto Garolfo
- Canegrate
- Capriolo
- Carate Brianza
- Cardano Al Campo
- Caronno Pertusella
- Carpenedolo
- Carugate
- Casalmaggiore
- Casorate Primo
- Cassano d'Adda
- Cassano Magnago
- Cassina De' Pecchi
- Castano Primo
- Castel Goffredo
- Castellanza
- Castiglione delle Stiviere
- Castiglione Olona
- Cernusco sul Naviglio
- Cerro Maggiore
- Cesano Boscone
- Cesano Maderno
- Chiari
- Chiavenna
- Cinisello Balsamo
- Clusone
- Codogno
- Colico Piano
- Cologno Monzese
- Como
- Concesio
- Concorezzo
- Corbetta
- Cormano
- Cornaredo
- Corsico
- Costa Volpino
- Crema
- Cremona
- Cuggiono
- Curno
- Cusano Milanino
- Dalmine
- Darfo
- Desenzano del Garda
- Desio
- Dongo
- Edolo
- Fagnano Olona
- Ferno
- Gallarate
- Galliate
- Garbagnate Milanese
- Gardone Val Trompia
- Gargnano
- Garlasco
- Gavardo
- Gavirate
- Ghedi
- Gorgonzola
- Gorla Minore
- Gravedona
- Grumello del Monte
- Gussago
- Induno Olona
- Inveruno
- Iseo
- Ispra
- Lainate
- Lavena Ponte Tresa
- Lecco
- Legnano
- Leno
- Limbiate
- Limone Sul Garda
- Lissone
- Livigno
- Lodi
- Lonate Pozzolo
- Lonato
- Lovere
- Luino
- Lumezzane
- Magenta
- Magnago
- Malnate
- Mandello del Lario
- Manerbio
- Mantova
- Meda
- Mede
- Melegnano
- Melzo
- Menaggio
- Merate
- Milano
- Montichiari
- Monza
- Morbegno
- Mortara
- Motta Visconti
- Muggiò
- Nerviano
- Nova Milanese
- Novara
- Novate Milanese
- Oleggio
- Olgiate Olona
- Opera
- Orzinuovi
- Ospitaletto
- Paderno Dugnano
- Palazzolo sull'Oglio
- Parabiago
- Paullo
- Pavia
- Pero
- Pioltello
- Ponte di Legno
- Porlezza
- Rescaldina
- Rezzato
- Rho
- Robbio
- Romano di Lombardia
- Roncadelle
- Rovato
- Rozzano
- Salò
- Samarate
- San Donato Milanese
- San Giuliano Milanese
- San Vittore Olona
- Sannazzaro de' Burgondi
- Sant'Angelo Lodigiano
- Sant'Antonio
- Sarezzo
- Sarnico
- Saronno
- Segrate
- Senago
- Seregno
- Seriate
- Sesto Calende
- Sesto San Giovanni
- Settimo Milanese
- Seveso
- Sirmione
- Somma Lombardo
- Sondrio
- Soresina
- Stradella
- Suzzara
- Tirano
- Toscolano Maderno
- Tradate
- Travagliato
- Trecate
- Trescore Balneario
- Treviglio
- Trezzano sul Naviglio
- Trezzo sull'Adda
- Turbigo
- Valmadrera
- Varedo
- Varese
- Varzi
- Vercelli
- Vergiate
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto