Patrimonio culturale a Lecco
Trovati 91 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Chiesa di San Martino
La Chiesa di San Martino, situata al civico 6 di Via San Martino a Sueglio, nella provincia di Lecco (23835), è un luogo di culto accogliente e ricco di storia. Questa chiesa, dedicata a San Martino, rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. La sua architettura tradizionale e l'atmosfera serena invitano i visitatori a momenti di riflessione e preghiera. La Chiesa di San Martino è aperta a tutti coloro che desiderano esplorare il patrimonio religioso della zona o partecipare alle celebrazioni liturgiche. Venite a scoprire la bellezza e la tranquillità di questo luogo sacro nel cuore di Sueglio.
Chiesa di Sant'Antonio Abate
La Chiesa di Sant'Antonio Abate è un incantevole luogo di culto situato nel cuore di Vendrogno, in provincia di Lecco, all'indirizzo 3 Via Roma, 23838. Immersa in un paesaggio pittoresco, questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Con la sua architettura affascinante e l'atmosfera serena, la Chiesa di Sant'Antonio Abate offre ai visitatori un luogo ideale per la riflessione e la preghiera. All'interno, i fedeli e i turisti possono ammirare opere d'arte sacra e dettagli architettonici che raccontano secoli di storia e devozione.
Chiesa di S. Dionigi
La Chiesa di San Dionigi è un luogo di culto situato nel pittoresco borgo di Limonta, nella provincia di Lecco. Situata in Via Indipendenza 1, la nostra chiesa è un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e i visitatori. Con la sua architettura affascinante e la posizione suggestiva, la Chiesa di San Dionigi offre un ambiente sereno per la preghiera, la riflessione e la scoperta culturale. Siamo orgogliosi di accogliere fedeli e turisti che desiderano esplorare la ricca storia e il patrimonio religioso del nostro territorio. Venite a trovarci per partecipare alle celebrazioni liturgiche o semplicemente per ammirare la bellezza e la tranquillità di questo luogo sacro.
Edicola Votiva Adorazione dei Magi - Taceno (lc)
Edicola Votiva Adorazione dei Magi - Taceno (LC) Benvenuti all'Edicola Votiva Adorazione dei Magi, un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Taceno, in provincia di Lecco. Questo sito sacro, immerso nella tranquillità della provincia di Lecco, offre ai visitatori un'opportunità unica di riflessione e contemplazione spirituale.
Targa commemorativa Società Operaia Colico
Targa Commemorativa Società Operaia Colico Benvenuti alla Targa Commemorativa della Società Operaia di Colico, un simbolo di storia e tradizione situato nel cuore di Colico Piano. Situata in Via Giuseppe Mazzini 16, nella pittoresca Provincia di Lecco, la nostra targa celebra l'eredità della Società Operaia, un'istituzione storica che ha giocato un ruolo fondamentale nel tessuto sociale e culturale della nostra comunità.
Chiesa Sant'Antonio Abate - Crandola Valsassina (lc)
Chiesa Sant'Antonio Abate - Crandola Valsassina Benvenuti alla Chiesa Sant'Antonio Abate, un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Crandola Valsassina, nella provincia di Lecco, Italia. Immersa nella splendida cornice delle montagne valsassinesi, la nostra chiesa offre un ambiente sereno e spirituale per tutti coloro che desiderano un momento di riflessione e preghiera.
Cappella del Pegnadüür
La "Cappella del Pegnadüür" è un luogo di culto situato nella pittoresca Provincia di Lecco, precisamente al CAP 23834, Italia. Immersa in un paesaggio mozzafiato, la cappella rappresenta un'oasi di pace e spiritualità per residenti e visitatori. Con la sua architettura tradizionale e un'atmosfera serena, è il luogo ideale per momenti di riflessione e preghiera. La cappella è aperta a tutti coloro che desiderano esplorare la bellezza del nostro patrimonio religioso e culturale. Sia che tu stia cercando un luogo per la contemplazione personale o desideri partecipare a una funzione religiosa, la "Cappella del Pegnadüür" ti accoglie a braccia aperte. Visita il nostro sito web per maggiori informazioni sugli orari di apertura e sugli eventi speciali.
Oratorio San Bartolomeo - Moggio (LC)
L'Oratorio San Bartolomeo, situato al civico 5 di Via San Bartolomeo a Moggio, nella provincia di Lecco, è un luogo di culto che accoglie fedeli e visitatori in un ambiente di pace e spiritualità. Immerso nella pittoresca cornice delle montagne lecchesi, l'oratorio offre uno spazio ideale per la preghiera, la riflessione e la comunità. La chiesa è dedicata a San Bartolomeo e rappresenta un punto di riferimento storico e culturale per gli abitanti del paese e per i turisti che desiderano scoprire il patrimonio religioso della zona. Oltre alle funzioni religiose, l'oratorio organizza eventi e attività per coinvolgere la comunità locale, promuovendo valori di condivisione e solidarietà. Vi invitiamo a visitare l'Oratorio San Bartolomeo per vivere un'esperienza di fede autentica e per apprezzare la bellezza e la tranquillità di questo luogo sacro.
Istituto Scolastico Santa Giovanna Antida
Benvenuti all'Istituto Scolastico Santa Giovanna Antida Situato nel cuore di Mandello del Lario, in Via Alessandro Manzoni 40, l'Istituto Scolastico Santa Giovanna Antida è un punto di riferimento educativo nella Provincia di Lecco. La nostra missione è offrire un'azione educativa efficace, ispirata al carisma della nostra fondatrice, Santa Giovanna Antida Thouret, e all'innovazione della riforma educativa.
Comune di Valmadrera
Comune di Valmadrera Benvenuti al Comune di Valmadrera, il cuore amministrativo della nostra comunità situato in Via Roma 31, Valmadrera, Provincia di Lecco, 23868, Italia. Il nostro ufficio comunale è dedicato a servire i cittadini con efficienza e trasparenza, offrendo una vasta gamma di servizi pubblici e supporto alle iniziative locali.
Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d'Esino e Riviera
Benvenuti alla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d'Esino e Riviera, situata nel pittoresco comune di Barzio, in provincia di Lecco. Questa affascinante comunità è il cuore pulsante di un territorio ricco di bellezze naturali e tradizioni secolari. Qui, tra le maestose montagne e le verdi vallate, offriamo una vasta gamma di servizi e iniziative per valorizzare e promuovere il patrimonio culturale e ambientale della nostra regione. La nostra missione è sostenere lo sviluppo sostenibile del territorio, preservando l'unicità del paesaggio e delle tradizioni locali. Attraverso progetti di valorizzazione turistica, promozione dei prodotti tipici e supporto alle attività agricole e artigianali, ci impegniamo a garantire un futuro prospero per la nostra comunità.
Cappella di San Giovanni Battista
La Cappella di San Giovanni Battista è un luogo di culto situato al civico 2 di Via per Perledo, nel pittoresco comune di Perledo, in provincia di Lecco. Immersa nella quiete e nella bellezza del paesaggio lombardo, questa cappella offre un ambiente di spiritualità e riflessione per tutti i visitatori. Con una storia ricca di tradizioni e fede, la Cappella di San Giovanni Battista è un punto di riferimento non solo per i residenti locali, ma anche per i pellegrini e i turisti che desiderano esplorare il patrimonio religioso e culturale della zona. La struttura, con la sua architettura semplice e affascinante, invita a momenti di preghiera e contemplazione, accogliendo chiunque cerchi un luogo di pace e raccoglimento.
Chiesa San Rocco - Mosnico (lc)
Chiesa San Rocco - Mosnico (LC) Benvenuti alla Chiesa San Rocco, un luogo di culto situato nel pittoresco borgo di Mosnico, nella provincia di Lecco. Immersa nella tranquillità del paesaggio lombardo, la nostra chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori che desiderano scoprire la bellezza e la serenità di questo angolo d'Italia.
Chiesa di San Giuseppe
La Chiesa di San Giuseppe è un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Valmadrera, nella pittoresca Provincia di Lecco, con CAP 23868, Italia. Questo storico edificio religioso è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e i visitatori, offrendo un ambiente sereno per la preghiera e la riflessione. La chiesa è dedicata a San Giuseppe, il patrono dei lavoratori e delle famiglie, e ospita regolarmente messe, cerimonie religiose e eventi comunitari. Con la sua architettura affascinante e le sue tradizioni radicate, la Chiesa di San Giuseppe rappresenta un importante patrimonio culturale e spirituale della zona. Vi invitiamo a visitare e scoprire la pace e la bellezza che questo luogo speciale ha da offrire.
Lavatoio di Rancio
Benvenuti al Lavatoio di Rancio! Situato in Via Renato Fucini 2, nel cuore di Lecco, il Lavatoio di Rancio è un luogo storico e affascinante che offre un'esperienza unica ai suoi visitatori. Immerso nella suggestiva cornice della Provincia di Lecco, il nostro lavatoio è un simbolo della tradizione e della cultura locale. Al Lavatoio di Rancio, ci impegniamo a preservare l'autenticità e la bellezza di questo luogo storico, offrendo al contempo servizi moderni e di qualità per la comunità. Che siate residenti o turisti, vi invitiamo a scoprire la storia e il fascino di questo angolo speciale di Lecco.
Chiesa San Matteo - Barzio (lc)
Chiesa San Matteo - Barzio (LC) Benvenuti alla Chiesa San Matteo, un luogo di culto situato nel cuore di Barzio, nella pittoresca Provincia di Lecco. Questa storica chiesa rappresenta non solo un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale, ma anche un tesoro architettonico che affascina visitatori da ogni dove.
Convento di Fra Cristoforo
Benvenuti al Convento di Fra Cristoforo, un affascinante museo situato in Piazza Padre Cristoforo, nel cuore di Lecco, Provincia di Lecco. Questo storico convento, immerso nella bellezza paesaggistica del Lago di Como, offre ai visitatori un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta delle tradizioni e della cultura del passato. Il Convento di Fra Cristoforo è dedicato alla vita e all'opera di uno dei personaggi più emblematici della letteratura italiana, Fra Cristoforo, protagonista del celebre romanzo "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni. All'interno del museo, potrete esplorare affascinanti esposizioni che raccontano la storia del convento e della sua influenza sulla cultura locale.
Casa Museo - Moggio (lc)
Casa Museo - Moggio (LC) Benvenuti alla Casa Museo di Moggio, un gioiello culturale immerso nel cuore della Provincia di Lecco. Situata al civico 10 di Via dell'Orto, la nostra struttura offre un viaggio affascinante attraverso la storia e le tradizioni locali.
Comune Di Mandello Del Lario
Comune di Mandello del Lario Benvenuti al sito ufficiale del Comune di Mandello del Lario. Situato in Via Risorgimento 33, nel cuore della Provincia di Lecco, il nostro ufficio governativo locale è dedicato a servire la comunità con efficienza e trasparenza. Mandello del Lario, incastonato tra le splendide sponde del Lago di Como e le maestose montagne, è un luogo ricco di storia, cultura e bellezze naturali.
Is Reys Service
Is Reys Service è un punto di riferimento e un'istituzione situata in Via Lombardia, 2 a Bonate Sopra.
Ex Chiesa di San Rocco
Ex Chiesa di San Rocco Indirizzo: 11 Piazza Ferretti, Limonta, Provincia di Lecco 23865, Italia
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
La "Chiesa dei Santi Pietro e Paolo" è un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Perledo, nella Provincia di Lecco, con CAP 23828, Italia. Immersa nel suggestivo paesaggio del Lago di Como, questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. La chiesa, dedicata ai Santi Pietro e Paolo, offre un ambiente sereno e accogliente per la preghiera, la riflessione e la celebrazione dei sacramenti. Con una ricca storia e architettura affascinante, è un luogo ideale per coloro che desiderano esplorare il patrimonio religioso e artistico della regione. Vi invitiamo a visitare la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo per scoprire la bellezza e la tranquillità di questo luogo sacro.
Cappella di San Michele
La Cappella di San Michele è un affascinante luogo di culto situato nel cuore di Bellano, in Provincia di Lecco, al numero 2 di Via Lezzeno. Immersa in un contesto suggestivo, la cappella rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori. Questo incantevole edificio sacro offre un ambiente di pace e riflessione, ideale per chi desidera trascorrere momenti di raccoglimento e preghiera. La sua architettura storica e l'atmosfera serena la rendono una meta imperdibile per gli amanti dell'arte e della storia religiosa.
Ortanella,San Pietro
Ortanella, San Pietro Benvenuti a Ortanella, San Pietro, un luogo di culto situato nel cuore della Provincia di Lecco, 23829, Italia. Questa incantevole chiesa è un rifugio spirituale immerso nella bellezza naturale della regione, offrendo ai visitatori un'atmosfera di pace e contemplazione.
Cappella Pepita Spada
Cappella Pepita Spada Benvenuti alla Cappella Pepita Spada, un luogo di culto incantevole situato nel pittoresco comune di Lierna, in Provincia di Lecco, 23827, Italia. Questa cappella rappresenta un'oasi di pace e spiritualità, dove i visitatori possono ritrovare serenità e riflessione in un ambiente suggestivo.
Sant'Antonio Abate
Chiesa di Sant'Antonio Abate Benvenuti alla Chiesa di Sant'Antonio Abate, un luogo di culto e riflessione situato nel pittoresco comune di Valvarrone, in Provincia di Lecco. Situata al civico 20 di Via Sant'Antonio, la nostra chiesa è un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e per i visitatori.
Santa Maria Maddalena
Chiesa di Santa Maria Maddalena Benvenuti alla Chiesa di Santa Maria Maddalena, un luogo di culto e di spiritualità situato nel cuore della Frazione Inesio, nel comune di Inesio, Provincia di Lecco. Il nostro indirizzo è 33-36 Frazione Inesio, 23838 Inesio, Italia.
Chiesetta di S. Carlo
La Chiesetta di S. Carlo è un luogo di culto accogliente e suggestivo situato al numero 1 di Via alla Chiesa, nel pittoresco borgo di Tremenico, in Provincia di Lecco, CAP 23836, Italia. Immersa nella tranquillità delle montagne lombarde, questa chiesa è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e un'attrazione per i visitatori che desiderano scoprire il patrimonio culturale e religioso della zona. La Chiesetta di S. Carlo, con la sua architettura tradizionale e l'atmosfera serena, offre uno spazio ideale per la riflessione personale e la preghiera. All'interno, i visitatori possono ammirare dettagli artistici e storici che raccontano la ricca storia di fede della comunità. La chiesa è anche sede di vari eventi religiosi e celebrazioni durante l'anno, rappresentando un luogo di incontro e di condivisione per i fedeli.
Strecch
Benvenuti a Strecch, la vostra destinazione ideale per un'esperienza indimenticabile nel cuore della Provincia di Lecco, 23823, Italia. Immersa in un paesaggio mozzafiato, Strecch è una rinomata attrazione turistica che offre ai visitatori la possibilità di esplorare la bellezza naturale e il fascino culturale della regione. A Strecch, troverete una varietà di attività per tutte le età e interessi. Che siate amanti della natura in cerca di avventure all'aria aperta, appassionati di storia desiderosi di scoprire il patrimonio locale, o semplicemente in cerca di un luogo tranquillo dove rilassarvi e rigenerarvi, Strecch ha qualcosa da offrire a ognuno di voi.
Monumento ai Caduti di Rancio
Il "Monumento ai Caduti di Rancio" è una commovente attrazione turistica situata a Lecco, nella Provincia di Lecco, 23900, Italia. Questo monumento è dedicato alla memoria degli eroi caduti e rappresenta un importante simbolo storico per la comunità locale. Situato in una posizione panoramica, offre ai visitatori non solo un momento di riflessione e rispetto, ma anche una splendida vista sui dintorni suggestivi di Lecco. Perfetto per gli appassionati di storia, i turisti e chiunque desideri comprendere più a fondo il patrimonio culturale del territorio, il "Monumento ai Caduti di Rancio" è una tappa imperdibile per chi visita la zona. Venite a scoprire un pezzo importante della nostra storia e a rendere omaggio a coloro che hanno sacrificato tanto per la nostra libertà.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto