Locale con opere d'arte a Lombardia
Trovati 609 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Chiesetta dell'Assunta
Chiesetta dell'Assunta Benvenuti alla Chiesetta dell'Assunta, un incantevole luogo di culto situato nella pittoresca cornice della Provincia di Como, precisamente in Via per Piazzola, 22012, Italia. Questa storica chiesetta rappresenta un angolo di pace e spiritualità, immerso nella bellezza naturale del territorio comasco.
Chiesa San Maurizio
La Chiesa San Maurizio, situata al 2 Via Roma, Casasco D'Intelvi, nella splendida Provincia di Como, è un luogo di culto che incanta con la sua atmosfera di pace e spiritualità. Immersa nel pittoresco paesaggio della regione, la chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che desiderano scoprire la bellezza e la storia di questo angolo d’Italia. La Chiesa San Maurizio è dedicata a San Maurizio, un santo venerato per la sua lealtà e il suo coraggio. All'interno, i visitatori possono ammirare opere d'arte sacra e architettura tradizionale che riflettono la ricca eredità culturale della zona. Ogni dettaglio, dalle vetrate colorate agli altari finemente decorati, racconta una storia di devozione e fede.
Santuario della Madonna delle Grazie
Il Santuario della Madonna delle Grazie, situato in Via Onorato Dolci 1, nella pittoresca località di Osteno-Claino, Provincia di Como, è un luogo di culto immerso nella spiritualità e nella tradizione. Questo affascinante santuario, dedicato alla Madonna delle Grazie, rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e un'oasi di pace per i visitatori. Con la sua architettura suggestiva e l'atmosfera serena, il santuario offre uno spazio ideale per la preghiera e la riflessione. La chiesa è aperta a tutti coloro che desiderano vivere un'esperienza spirituale profonda o semplicemente godere della bellezza e della tranquillità del luogo. Gli splendidi affreschi e le opere d'arte sacra arricchiscono ulteriormente l'ambiente, rendendo ogni visita un momento unico e significativo.
Chiesa di San Michele
Chiesa di San Michele Benvenuti alla Chiesa di San Michele, un luogo di culto situato nella pittoresca località di Cima, nella Provincia di Como, 22018, Italia. Questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori.
Chiesa di Santa Margherita di Molina
Benvenuti alla Chiesa di Santa Margherita di Molina, un luogo di culto immerso nella tranquillità della pittoresca località di Riva, in Provincia di Como. Situata all'indirizzo 22020 Riva, la nostra chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e per i visitatori che desiderano immergersi nella bellezza e nella serenità di questo angolo d'Italia. La Chiesa di Santa Margherita di Molina è un esempio affascinante di architettura religiosa, con una storia che racconta secoli di fede e tradizione. All'interno, i visitatori possono ammirare opere d'arte sacra e dettagli architettonici che riflettono l'eredità culturale della regione. La nostra chiesa non è solo un luogo di culto, ma anche uno spazio aperto a tutti coloro che cercano pace e riflessione.
Cappella Madonna delle Lacrime
La Cappella Madonna delle Lacrime è un incantevole luogo di culto situato a Barna, nella suggestiva Provincia di Como, 22010, Italia. Immersa nella tranquilla bellezza del paesaggio lombardo, questa cappella rappresenta un'oasi di pace e spiritualità per tutti coloro che la visitano. Conosciuta per la sua atmosfera serena e accogliente, la Cappella Madonna delle Lacrime offre uno spazio ideale per la riflessione personale e la preghiera. La struttura, con la sua architettura tradizionale e i dettagli artistici, racconta una storia di devozione e fede che affonda le radici nella comunità locale. I visitatori possono ammirare gli affreschi storici e le opere d'arte sacra che adornano l'interno, rendendo il luogo non solo un centro di spiritualità, ma anche un piccolo gioiello di patrimonio culturale.
Chiesa di San Rocco
Chiesa di San Rocco Benvenuti alla Chiesa di San Rocco, un luogo di culto immerso nella tranquillità e nella bellezza del pittoresco borgo di Carcente, situato nella splendida Provincia di Como, 22010, Italia. Questa affascinante chiesa è un simbolo di fede e tradizione, accogliendo fedeli e visitatori in cerca di un momento di riflessione spirituale e serenità.
Chiesa di Sant'Antonio
La Chiesa di Sant'Antonio, situata nel pittoresco comune di Bellagio, Provincia di Como, è un luogo di culto che incanta visitatori e fedeli con la sua atmosfera serena e la sua architettura storica. Immersa nel cuore della splendida regione del Lago di Como, questa chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i turisti. La Chiesa di Sant'Antonio è rinomata per la sua bellezza architettonica e la tranquillità che offre a chi la visita. I suoi interni accoglienti e le opere d'arte sacra presenti al suo interno invitano alla riflessione e alla preghiera. Che siate alla ricerca di un momento di raccoglimento spirituale o semplicemente desiderosi di esplorare un pezzo di storia locale, la Chiesa di Sant'Antonio è una tappa imperdibile durante il vostro soggiorno a Bellagio.
Chiesa BV Addolorata a Guello
La "Chiesa BV Addolorata a Guello" è un affascinante museo situato nella pittoresca provincia di Como, 22021, Italia. Questo luogo storico offre ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nella ricca cultura e tradizione religiosa della regione. All'interno della chiesa, potrete ammirare una collezione di opere d'arte sacra, affreschi e manufatti storici che raccontano secoli di devozione e storia locale. La struttura stessa è un esempio straordinario di architettura religiosa, con dettagli artistici che catturano l'essenza del passato. La "Chiesa BV Addolorata a Guello" è un luogo di riflessione e bellezza, ideale per chi desidera esplorare il patrimonio culturale della Lombardia. Vi invitiamo a visitare questo incantevole museo e scoprire le storie che hanno plasmato la comunità locale.
Santuario della Beata Vergine delle Grazie
Il Santuario della Beata Vergine delle Grazie è un luogo di culto situato nel pittoresco borgo di Gittana, in Provincia di Lecco. Situato all'indirizzo 9E Strada del Verde, questo santuario rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. Immerso nella tranquillità e nella bellezza del paesaggio circostante, il santuario offre un ambiente ideale per la preghiera, la riflessione e la contemplazione. Con una storia ricca di devozione e tradizione, il Santuario della Beata Vergine delle Grazie accoglie fedeli e turisti che desiderano scoprire un luogo di fede autentica e di bellezza architettonica. Gli interni della chiesa sono adornati con opere d'arte sacra che raccontano la storia e la spiritualità della regione.
Via Crucis
Descrizione di Via Crucis Benvenuti a Via Crucis, un luogo di culto immerso nella suggestiva cornice di Esino Lario, in Provincia di Lecco, con CAP 23825, Italia. Questo luogo sacro offre un'atmosfera di pace e riflessione, ideale per chi desidera intraprendere un percorso spirituale e meditativo.
Chiesa di San Giacomo a Rongio
La Chiesa di San Giacomo a Rongio è un'affascinante luogo di culto situato nel pittoresco villaggio di Mandello del Lario, in provincia di Lecco. Situata al numero 2 di Via Campo Marone, questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale. Immersa nella tranquillità delle montagne circostanti, la Chiesa di San Giacomo offre un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione. Costruita con un'architettura tradizionale che riflette il ricco patrimonio culturale della regione, la chiesa è un esempio perfetto di come storia e spiritualità si intrecciano. All'interno, i visitatori possono ammirare opere d'arte sacra e dettagli architettonici che raccontano la storia della fede e della devozione della comunità locale.
Sant'Antonio Abate
Chiesa di Sant'Antonio Abate Benvenuti alla Chiesa di Sant'Antonio Abate, un luogo di culto e riflessione situato nel pittoresco comune di Valvarrone, in Provincia di Lecco. Situata al civico 20 di Via Sant'Antonio, la nostra chiesa è un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e per i visitatori.
Chiesa di Santa Maria
La Chiesa di Santa Maria, situata nella pittoresca Provincia di Lecco 23821, Italia, è un luogo di culto accogliente e spirituale che invita tutti a scoprire la sua bellezza e storia. Questa affascinante chiesa è un esempio straordinario dell'architettura religiosa locale, immersa in un ambiente sereno che favorisce la riflessione e la preghiera. I visitatori sono invitati a esplorare l'interno ornato, ammirare le opere d'arte sacra e partecipare alle celebrazioni liturgiche che si svolgono regolarmente. La Chiesa di Santa Maria rappresenta un punto di riferimento spirituale per la comunità e offre un rifugio tranquillo per chi cerca un momento di pace e contemplazione. Siamo lieti di accogliervi e di condividere con voi la ricca tradizione e la calda ospitalità che caratterizzano questo luogo sacro.
Chiesa di San Dionigi
La Chiesa di San Dionigi è un luogo di culto situato nel cuore di Valmadrera, nella Provincia di Lecco, con CAP 23868, Italia. Questo affascinante edificio religioso è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Con la sua architettura storica e l'atmosfera serena, la chiesa offre uno spazio accogliente per la preghiera, la riflessione e la celebrazione di cerimonie religiose. I visitatori possono ammirare le opere d'arte sacra e partecipare alle funzioni religiose che si svolgono regolarmente. La Chiesa di San Dionigi è aperta a tutti coloro che desiderano scoprire un angolo di pace e spiritualità nel pittoresco contesto di Valmadrera.
Casa Prepositurale
Casa Prepositurale - Un Tuffo nella Storia di Lecco Situata nel cuore pulsante di Lecco, a pochi passi dalle rive del Lago di Como, Casa Prepositurale è una delle gemme storiche più affascinanti della città. Ubicata al numero 5 di Piazza Mario Cermenati, questa antica dimora rappresenta un'importante attrazione turistica che incanta visitatori da ogni parte del mondo.
Chiesa del Redentore e Santa Caterina da Siena
La "Chiesa del Redentore e Santa Caterina da Siena" è un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Lecco, presso l'indirizzo 18 Via Airoldi e Muzzi, 23900, Provincia di Lecco, Italia. Questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Con la sua architettura suggestiva e l'atmosfera serena, offre un ambiente ideale per la preghiera, la riflessione e la partecipazione a celebrazioni liturgiche. La chiesa è dedicata al Redentore e a Santa Caterina da Siena, due figure di grande significato nella tradizione cristiana. All'interno, i visitatori possono ammirare opere d'arte sacra e dettagli architettonici che riflettono la ricca storia e il patrimonio spirituale del luogo.
Chiesa di Sant'Andrea
Chiesa di Sant'Andrea Benvenuti alla Chiesa di Sant'Andrea, un luogo di culto e di incontro spirituale situato nel pittoresco comune di Pasturo, nella provincia di Lecco. Immersa nel cuore delle Prealpi Lombarde, la nostra chiesa offre un'atmosfera di pace e serenità, ideale per la preghiera e la riflessione.
Galleria dei miracoli della Madonna delle Grazie
La "Galleria dei miracoli della Madonna delle Grazie" è una straordinaria attrazione turistica situata nel cuore di Rogolo, in Provincia di Sondrio, precisamente al numero 2 di Via Bongini, 23010. Questo luogo affascinante offre ai visitatori un'esperienza unica, ricca di storia, spiritualità e arte. All'interno della galleria, potrete ammirare una collezione di opere d'arte sacra e manufatti storici che testimoniano i miracoli attribuiti alla Madonna delle Grazie. Ogni pezzo racconta una storia di fede e devozione, rendendo questo spazio un luogo di riflessione e meraviglia.
Chiesa di Sant'Elisabetta
Descrizione della Chiesa di Sant'Elisabetta Benvenuti alla Chiesa di Sant'Elisabetta, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore di Belenasco, in Provincia di Sondrio. La nostra chiesa, ubicata al numero 14 di Via alla Chiesa, è un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e per i visitatori che desiderano immergersi nella bellezza e nella serenità di un ambiente sacro.
Chiesa di San Giovanni Battista
La Chiesa di San Giovanni Battista è un luogo di culto situato in Via della Riva 15, a Cosio Valtellino, nella provincia di Sondrio. Immersa nel cuore della Valtellina, questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Con la sua architettura affascinante e la sua storia ricca di tradizioni, la Chiesa di San Giovanni Battista offre ai visitatori un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione. Gli interni, curati nei minimi dettagli, e le opere d'arte sacra presenti al suo interno, rendono questo luogo ideale non solo per i fedeli, ma anche per gli appassionati di storia e arte. Venite a scoprire la bellezza e la spiritualità di questo angolo di pace nel cuore della Valtellina.
Chiesa della Madonna Assunta
Chiesa della Madonna Assunta Benvenuti alla Chiesa della Madonna Assunta, un luogo di pace e spiritualità situato nel pittoresco borgo di Ravizze, nella splendida Provincia di Sondrio. Immersa nel cuore delle Alpi italiane, questa chiesa rappresenta un significativo punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori che cercano un momento di riflessione e preghiera.
Chiesa di Santa Croce e Sant'Antonio
La Chiesa di Santa Croce e Sant'Antonio è un luogo di culto situato nel pittoresco comune di Pedesina, in Provincia di Sondrio, 23010, Italia. Immersa nel suggestivo paesaggio delle Alpi, questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale. Con la sua architettura tradizionale e l'atmosfera serena, la Chiesa di Santa Croce e Sant'Antonio offre ai visitatori un luogo ideale per la riflessione e la preghiera. All'interno, è possibile ammirare opere d'arte sacra e dettagli architettonici che testimoniano la ricca storia e la devozione della comunità.
Casa del Tempo
Benvenuti alla "Casa del Tempo", un affascinante museo situato nella pittoresca Gerola Alta, in Provincia di Sondrio, nel cuore della Valtellina. Immerso nel territorio dell’Ecomuseo della Valgerola, il nostro museo offre un viaggio unico attraverso la storia, la cultura e le tradizioni di questa incantevole valle alpina. Situata in Piazza della Chiesa, la "Casa del Tempo" è un luogo dove le testimonianze del passato prendono vita. Scoprite la storia geologica della Valgerola, dalla formazione della terra fino ai giorni nostri, attraverso esposizioni di rocce, fossili e antichi utensili. I nostri pannelli descrittivi e video-proiezioni vi accompagneranno in un affascinante percorso tra le meraviglie naturali e la ricca eredità culturale della regione.
Museo Diffuso di Varano Borghi - La chiesa del Divin Redentore
Il "Museo Diffuso di Varano Borghi - La chiesa del Divin Redentore" è un luogo di scoperta e cultura situato nel cuore della suggestiva Piazza Giacomo Matteotti a Varano Borghi, nella provincia di Varese. Questo museo unico nel suo genere offre ai visitatori un'esperienza affascinante, intrecciando storia, arte e tradizione locale. La chiesa del Divin Redentore, con la sua architettura storica e le sue opere d'arte sacra, rappresenta il fulcro del percorso espositivo, permettendo di esplorare la ricca eredità culturale della regione. Aperto a tutti, il museo organizza visite guidate, eventi culturali e attività didattiche per coinvolgere adulti e bambini in un viaggio indimenticabile attraverso il tempo e lo spazio. Venite a scoprire il patrimonio nascosto di Varano Borghi e lasciatevi affascinare dalla bellezza e dalla storia che questo museo diffuso ha da offrire.
Murale Le tre grazie di Refreshink
Benvenuti a "Murale Le Tre Grazie di Refreshink", una straordinaria attrazione turistica situata nel cuore di Somma Lombardo, in Via Milano 60, Provincia di Varese, Italia. Questa affascinante opera d'arte è parte di un ambizioso progetto che mira a trasformare Somma Lombardo nella città dei murales artistici, in un vero e proprio museo a cielo aperto. Realizzato dal rinomato street artist Refreshink, originario della vicina Arona e conosciuto a livello internazionale, il murale "Le Tre Grazie" è un'interpretazione moderna di un affresco storico situato all'interno del Castello Visconti di San Vito. Questa opera non solo rende omaggio alla maestria artistica lombarda, ma arricchisce anche il paesaggio urbano, trasformandolo in un luogo di bellezza e cultura.
Murale di Ravo Mattoni, La carità
Murale di Ravo Mattoni, La Carità Scoprite la bellezza dell'arte urbana a Somma Lombardo con il magnifico murale "La Carità" dell'acclamato artista Andrea 'Ravo' Mattoni. Situato in Via Milano 17, nel cuore della città, questo murale è molto più di un'opera d'arte: è un simbolo di comunità e condivisione.
Antica Chiesa Parrocchiale di Malvaglio
Antica Chiesa Parrocchiale di Malvaglio Benvenuti sul sito ufficiale dell'Antica Chiesa Parrocchiale di Malvaglio, un luogo di culto e storia situato nel cuore del pittoresco villaggio di Malvaglio, nella Città metropolitana di Milano. La nostra chiesa, situata al numero 3 di Via Chiesa, è un simbolo di fede e tradizione che ha servito la comunità locale per secoli.
Chiesa di Sant'Alessandro
La Chiesa di Sant'Alessandro, situata in Piazza Cav. de Molli 5, nel cuore di Sant'Alessandro, Provincia di Varese, è un luogo di culto ricco di storia e spiritualità. Questa affascinante chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale, offrendo un ambiente accogliente e sereno per la preghiera e la riflessione. Con la sua architettura tradizionale e le sue opere d'arte sacra, la Chiesa di Sant'Alessandro rappresenta un tesoro culturale che invita i visitatori a scoprire la bellezza della fede e della tradizione. Siamo aperti a tutti coloro che desiderano partecipare alle celebrazioni liturgiche, ai momenti di raccoglimento personale o semplicemente esplorare un angolo speciale del nostro patrimonio religioso. Venite a trovarci per un'esperienza spirituale arricchente e un caloroso benvenuto nella nostra comunità.
Chiesa Santo Giovanni Paolo II
Benvenuti alla Chiesa Santo Giovanni Paolo II, un luogo di culto situato nel cuore di Varese, in Via Francesco Guicciardini. La nostra chiesa è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e un luogo accogliente per tutti coloro che cercano un momento di riflessione e preghiera. Inaugurata con l'intento di onorare la memoria di Papa Giovanni Paolo II, la chiesa offre un ambiente sereno e ispirante, arricchito da architetture moderne e opere d'arte sacra. Partecipate alle nostre celebrazioni liturgiche e ai numerosi eventi comunitari che organizziamo durante tutto l'anno.
Città vicine:
- Abbiategrasso
- Agrate Brianza
- Albino
- Angera
- Arcisate
- Arcore
- Arese
- Arluno
- Asola
- Assago
- Bagnolo Mella
- Bareggio
- Bellagio
- Bellano
- Bergamo
- Besozzo
- Bettola-Zeloforamagno
- Biassono
- Binasco
- Boario Terme
- Bollate
- Bormio
- Bovisio Masciago
- Breno
- Brescia
- Bresso
- Broni
- Brugherio
- Buccinasco
- Busnago
- Busto Arsizio
- Busto Garolfo
- Canegrate
- Capriolo
- Carate Brianza
- Cardano Al Campo
- Caronno Pertusella
- Carpenedolo
- Carugate
- Casalmaggiore
- Casorate Primo
- Cassano d'Adda
- Cassano Magnago
- Cassina De' Pecchi
- Castano Primo
- Castel Goffredo
- Castellanza
- Castiglione delle Stiviere
- Castiglione Olona
- Cernusco sul Naviglio
- Cerro Maggiore
- Cesano Boscone
- Cesano Maderno
- Chiari
- Chiavenna
- Cinisello Balsamo
- Clusone
- Codogno
- Colico Piano
- Cologno Monzese
- Como
- Concesio
- Concorezzo
- Corbetta
- Cormano
- Cornaredo
- Corsico
- Costa Volpino
- Crema
- Cremona
- Cuggiono
- Curno
- Cusano Milanino
- Dalmine
- Darfo
- Desenzano del Garda
- Desio
- Dongo
- Edolo
- Fagnano Olona
- Ferno
- Gallarate
- Galliate
- Garbagnate Milanese
- Gardone Val Trompia
- Gargnano
- Garlasco
- Gavardo
- Gavirate
- Ghedi
- Gorgonzola
- Gorla Minore
- Gravedona
- Grumello del Monte
- Gussago
- Induno Olona
- Inveruno
- Iseo
- Ispra
- Lainate
- Lavena Ponte Tresa
- Lecco
- Legnano
- Leno
- Limbiate
- Limone Sul Garda
- Lissone
- Livigno
- Lodi
- Lonate Pozzolo
- Lonato
- Lovere
- Luino
- Lumezzane
- Magenta
- Magnago
- Malnate
- Mandello del Lario
- Manerbio
- Mantova
- Meda
- Mede
- Melegnano
- Melzo
- Menaggio
- Merate
- Milano
- Montichiari
- Monza
- Morbegno
- Mortara
- Motta Visconti
- Muggiò
- Nerviano
- Nova Milanese
- Novara
- Novate Milanese
- Oleggio
- Olgiate Olona
- Opera
- Orzinuovi
- Ospitaletto
- Paderno Dugnano
- Palazzolo sull'Oglio
- Parabiago
- Paullo
- Pavia
- Pero
- Pioltello
- Ponte di Legno
- Porlezza
- Rescaldina
- Rezzato
- Rho
- Robbio
- Romano di Lombardia
- Roncadelle
- Rovato
- Rozzano
- Salò
- Samarate
- San Donato Milanese
- San Giuliano Milanese
- San Vittore Olona
- Sannazzaro de' Burgondi
- Sant'Angelo Lodigiano
- Sant'Antonio
- Sarezzo
- Sarnico
- Saronno
- Segrate
- Senago
- Seregno
- Seriate
- Sesto Calende
- Sesto San Giovanni
- Settimo Milanese
- Seveso
- Sirmione
- Somma Lombardo
- Sondrio
- Soresina
- Stradella
- Suzzara
- Tirano
- Toscolano Maderno
- Tradate
- Travagliato
- Trecate
- Trescore Balneario
- Treviglio
- Trezzano sul Naviglio
- Trezzo sull'Adda
- Turbigo
- Valmadrera
- Varedo
- Varese
- Varzi
- Vercelli
- Vergiate
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto