Guide > Interno a Lombardia > Interno a Tirano

Interno a Tirano (SO)

30 risultati trovati

Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi

Visualizza mappa
4.8 216
#1

Posteria Del Rosso Tirano

● Aperto
Piazza delle Stazioni, snc, 23037 Tirano SO, Italia

“Cena divina, location curata e accogliente, scelta dei vini super, un risottino ai mirtilli strepitoso. Bella l'idea dei cicchetti. Gestori simpaticissimi e professionali, seri, ma non "seriosi"! Rapporto qualità prezzo giusto. Consigliatissimo.”

4.6 7
#5

Rosso Tirano

● Aperto
Viale Italia, 91, 23037 Tirano SO, Italia

“Appartamento molto grande e molto confortevole con tutto il necessario e anche di più, ottima la posizione, il proprietario Alessandro è una persona favolosa grazie, consiglio”

4.8 38
#7

Libreria Tiralistori

● Chiuso
Piazza Cavour, 13, 23037 Tirano SO, Italia

“È n luogo magico. Una libreria come esattamente l’ho sempre sognata e più o meno con la stessa disposizione e di libri che ho a casa. Consigliatissima. La proprietaria gentilissima ed alla fine uscirete anche con un volumetto in regalo.”

4.6 268
#9

Riserva Naturale Di Pian di Gembro

● Aperto
Via Solferino, 23030 Villa di Tirano SO, Italia

“Da visitare se si è nella zona. Una piacevolissima escursione adatta a tutti, senza dislivello. Anche in inverno fattibile con la neve. Ristoro: si consiglia di portarsi le proprie vivande e fare sosta lungo il percorso, oppure rifocillarsi una volta concluso il giro al bar presso il parcheggio. Una volta avrei consigliato il ristoro Oasi, ma purtroppo ho dovuto cambiare radicalmente idea nell'ultimo anno: hanno adottato una politica nel loro esclusivo interesse, con regole artificiose che costringono a non essere soddisfatti.”

4.4 211
#12

Albergo Gusmeroli

● Aperto
Piazza Cavour, 5, 23037 Tirano SO, Italia

“Tutte le recensioni positive che mi hanno spinta a prenotare per Natale erano assolutamente sincere e oneste. L'albergo è semplice, ma grazioso, pulito e con tutto ciò che è necessario (compreso il phon di cui alcuni lamentavano l'assenza). Le camere sono calde e spaziose, con bagno ristrutturato. L'ambiente è accogliente e familiare. Il proprietario Roberto è sempre paziente, pronto ad aiutare e consigliare ( una mattina, ci ha persino ritirato un ordine dalla panetteria per permetterci di non aspettare l'apertura). Le indicazioni che ci ha dato sulla zona erano perfette per le nostre esigenze. I collaboratori sono gentili e sorridenti. La cucina tipica che Roberto propone è ottima e abbondante. Vicinissimo alla stazione, perfetto x il Bernina e per tante altre escursioni, ha un parcheggio a pagamento di fronte, ma poco più lontano si trova anche altro. Ultima importante considerazione è che il prezzo è assolutamente onesto. Cercheremo di tornarci anche nella bella stagione e lo consiglierò agli amici.”

3.7 423
#20

Albergo Meublé Stelvio B&B

● Aperto
Via Lungo Adda IV Novembre, 1, 23037 Tirano SO, Italia

“Sono stato loro ospite una sola notte e mi sono trovato bene. L'hotel è situato in una zona centrale. La stanza e il bagno erano molto puliti e il materasso comodo, il tutto ad prezzo concorrenziale: francamente non saprei cosa chiedere di più!”

4 7
#24

Chiesetta di Santo Stefano

● Aperto
Via San Stefano, 4, 23037 Roncaiola SO, Italia

“Il vescovo di Como Carlo Ciceri, durante la sua visita pastorale risalente al 1668, propose la costruzione della chiesa che doveva essere al servizio dei residenti delle contrade di mezza costa: Roncaiola, Bedolle e Nasen. La comunità parrocchiale di Tirano nel 1690, quando era parroco di San Martino Omobono Ferrari (parroco dal 1685 al 1696), aveva dato inizio al tempio. Il bianco candore degli intonaci estern, col tempo si sta deteriorando; modesta è anche la facciata con un timpano triangolare, due nicchie e la finestra. Umile ci appare anche il portale d'ingresso in pietra. Nel suo interno si trova l'altar maggiore e due piccole cappelle laterali. Essenziali sono anche le decorazioni. Tornando all'esterno notiamo il campanile, il cui basamento è del tutto singolare rispetto ad altri campanili. La costruzione del campanile sorge su un archivolto dallo spigolo della cappella laterale e dal presbiterio. Qualche menzione la meritano anche le due campane collocate nel campanile: la più piccola, il cui fonditore rimane ancora da accertare, risale all'anno di fusione 1684, mentre la maggiore è stata realizzata e fusa da Giovan Battista Soletti di Breno nel 1759. Queste due campane, che fanno parte del vasto patrimonio campanario tiranese e delle frazioni, si sentono distintamente nel loro bel suono anche a Tirano, nella mattina del giorno di Santo Stefano, patrono della frazione, quando, nel piccolo tempio, vi si celebra la Santa Messa.”

Città vicine:

Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia

⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto