Guide > Gemma a Lombardia > Gemma a Pavia

Gemma a Pavia (PV)

29 risultati trovati

Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi

Visualizza mappa
4.8 30
#3

Museo Della Fisarmonica Dallapè

● Chiuso
Via Montebello, 2, 27049 Stradella PV, Italia

“Piccolo museo situato all'interno della biblioteca di Stradella, museo ben tenuto e la ragazza che ci ha spiegato durante tutto il percorso molto gentile e prepararata”

4.8 43
#4

Campalbino Agriturismo

● Chiuso
27050 Cecima PV, Italia

“Nuova gestione per questo agriturismo che gode di un ottima posizione tra le colline. Il menù completo è ottimo e proposto a 35€ con bevande incluse. Il personale è gentile ed il servizio è buono. Fantastico per le famiglie con bambini che possono giocare all'esterno senza pericoli.”

4.7 203
#6

Palazzo Ducale

● Aperto
Piazza Ducale, 27029 Vigevano PV, Italia

“Una sorpresa inaspettata nel cuore di Vigevano. Si respira a pieni polmoni aria di storia. La piazza con i suoi edifici circostanti sono un gran bel colpo d'occhio, puliti e ben conservati. Sulla piazza sono presenti numerosi bar e ristoranti con dehor dove poter ammirare la splendida location.”

4.7 23
#7

Libreria Bottazzi

● Chiuso
Via Camillo Benso Conte di Cavour, 59, 27058 Voghera PV, Italia

“Favolosa libreria che pare la biblioteca di un luogo antico . Si trovano libri di ogni tipo e se si desidera qualcosa di introvabile , ebbene , l'eccellente Bottazzi lo trova . Una volta visitato questo luogo , non si può fare a meno di ritornarci spesso .”

4.6 1,393
#9

Agriturismo Rini

● Aperto
Via Cav. Pietro Rini, 2, 23032 Bormio SO, Italia

“Abbiamo soggiornato in questo agriturismo nel mese di giugno. Location accogliente, nuovissima, molto pulita e cibo veramente eccezionale. Vicinissimo dal centro di Bormio. Una bellissima esperienza. Voto 10”

4.4 51
#11

Castello Crivelli

● Chiuso
Piazza Castello, 1, 27034 Lomello PV, Italia

“In realtà è la sede del municipio di Lomello, un bellissimo paesino con un borgo medievale bellissimo ed un battistero del X secolo veramente di pregio. Di importanza storica rilevante; la regina dei longobardi Teodolinda si sposò proprio a Lomello (Laumellum) e la chiesa, avvolta da storia e leggenda,esiste ancora! Peccato che manchino i fondi per valorizzare questo bellissimo angolo della provincia di Pavia.”

4.1 91
#14

Castello Malaspina di Pregola

● Chiuso
27050 Pregola PV, Italia

“Serata speciale con un gruppo di escursionisti. Siamo stati ospitati con passione dai proprietari che hanno dedicato a noi la giusta attenzione, anche qualche piacevole chiacchiera sul luogo, sulle loro montagne, sulle specialità culinarie. Ragù d’anitra e/o ravioli con medesimo ripieno: spettacolari. Antipasti neanche a dirlo visto che i salumi della zona sono rinomati a partire dal salame di Varzi. Un vino amabile che è sceso con piacere è gradito da tutti. Speriamo che abbiano risolto il problema del telefono che non funzionava e quindi non siamo riusciti a prenotare…noi siamo andati ugualmente e lo abbiamo trovato aperto: che fortuna! Conto corretto Grazie ancora”

4.6 18
#17

Piazza della Chiesa

● Aperto
27050 San Ponzo Semola PV, Italia

“Molto suggestivo ma serve la.presenza di una persona che aiuti a leggere la.storia Io sono andata con una guida è ho goduto molto la visita”

4.5 2
#18

Chiesetta di San Lorenzo

● Aperto
27040 Borgoratto Mormorolo PV, Italia

“Ubicata sulla collinetta ove sorgeva il Castello di Illibardi. Citato in un testamento dell’XI secolo, veniva lasciato agli allora eredi con il “pendizio” di recitare una S.Messa all’anno nella cappella dedicata a S.Lorenzo. Tradizione conservata per secoli ed arrivata fino a noi. Auspico venga conservata ancora per altri 1000 anni. Aggiungo qualche precisazione storica. Il testamento è quello del diacono Gerardo (Placiti, 337, pp. 38-45) anno 1028. Stipulato il 19/12/1028, secondo la legge dei Longobardi. Beni citati: la corte di Ziano Piacentino, la corte di Mascandola, la corte di Nebbiano, parte del castello Monte Rosso, la corte di Trebecco, la corte de Ruino, la corte de Illibardi con il castello, la torre e la cappella consacrata in onore di San Lorenzo e le case Massaro in e tutte le cose pertinenti a tali corte e castello poste tanto nel medesimo luogo di Illibardi quanto in Carpeneto, Monte Raniero, Monfratello, Libia, Pietra Focaia, Fontana, Cisternella, Costa, Anigassi, Augiola con le loro pertinenze; ... ecc. Il bello è che dopo mille anni i nomi delle zone richiamati sono ancora utilizzati dagli agricoltori per identificare i fondi agricoli della zona...”

Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia

⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto