Eventi museo a Varese
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Va' a quel Paese - il canale dell'undertourism
Benvenuti su "Va' a quel Paese - il canale dell'undertourism", la vostra agenzia di viaggi di riferimento per un turismo sostenibile e autentico. Situati al numero 14 di Via Arena ad Angera, nella splendida Provincia di Varese, siamo specializzati nel promuovere esperienze di viaggio uniche lontano dal turismo di massa. Con noi, potrete scoprire il fascino nascosto dell'Italia, come il Museo del Ruché a Castagnole Monferrato per gli amanti del vino e dei paesaggi mozzafiato, o partecipare a eventi culturali come Le Streghe della Valle Antigorio, che celebra le tradizioni dell'alta Ossola. Per gli appassionati di natura e attività all'aria aperta, proponiamo itinerari come la ciclabile Silvio Fiorini, un percorso di 17 chilometri immerso nel verde della Valcuvia.
Varese In
Benvenuti a "Varese In", il vostro angolo di ristoro e socialità nel cuore di Varese! Situato al 162 Viale Luigi Borri, il nostro bar è il luogo ideale per una pausa caffè, un aperitivo in compagnia o una serata rilassante. Ci impegniamo a offrire un'atmosfera accogliente e un servizio impeccabile, per farvi sentire sempre a casa. Siamo lieti di ospitare eventi culturali e incontri di interesse comunitario, come il prossimo appuntamento organizzato dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, comitato di Milano. Giovedì 12 settembre alle ore 18.00, vi invitiamo a partecipare all'incontro sul tema “Uccidere il pastore per disperdere il gregge” – Don Francesco Bonifacio e la persecuzione religiosa in Istria, in occasione del 78° anniversario del martirio del religioso. Sarà un'opportunità unica per approfondire la figura di Don Francesco Bonifacio e il contesto storico delle persecuzioni religiose in Istria, con la partecipazione di esperti come Marco Ravalico e Gordana Krizman.
Monumento a Padre Ignazio da Ispra
Monumento a Padre Ignazio da Ispra Benvenuti al "Monumento a Padre Ignazio da Ispra", un luogo di riflessione e cultura situato nel cuore di Ispra, in Piazza San Martino 206, nella splendida Provincia di Varese. Questo museo è dedicato alla vita e alle opere di Padre Ignazio, una figura storica di grande importanza per la nostra comunità.
Museo Civico
Benvenuti al Museo Civico di Sesto Calende, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore della città, in Piazza Giuseppe Mazzini 1, Provincia di Varese. Il nostro museo offre un viaggio unico nella storia e nella cultura locale, presentando una ricca collezione di reperti archeologici, opere d'arte e documenti storici che raccontano la storia del territorio di Sesto Calende e delle sue tradizioni. Visitate le nostre sale espositive per scoprire affascinanti mostre temporanee e permanenti che spaziano dall'epoca preistorica fino ai giorni nostri. Il Museo Civico è un luogo ideale per famiglie, studenti, appassionati di storia e turisti curiosi che desiderano approfondire la conoscenza del patrimonio culturale della regione.
Brebbia, Museo della Pipa
Brebbia, Museo della Pipa Situato nel cuore della Provincia di Varese, a 21 Località Bosco Grosso, il Museo della Pipa di Brebbia è una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e cultura. Questo affascinante museo è dedicato all'arte e alla tradizione della produzione di pipe, offrendo ai visitatori un viaggio unico nel tempo attraverso una collezione straordinaria di pipe storiche e moderne.
Museo Diffuso di Varano Borghi - Il Moncucco
Museo Diffuso di Varano Borghi - Il Moncucco Indirizzo: 14 Via Vittorio Veneto, Varano Borghi, Provincia di Varese 21020, Italia
Museo Diffuso di Varano Borghi - La Villa Borghi
Museo Diffuso di Varano Borghi - La Villa Borghi Benvenuti al Museo Diffuso di Varano Borghi, situato nella splendida cornice della Villa Borghi, in Piazza Borghi, Varano Borghi, Provincia di Varese 21020, Italia. Il nostro museo rappresenta un viaggio affascinante attraverso la storia e la cultura locale, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e immersiva.
Museo Diffuso di Varano Borghi - I palazzi della piazza
### Museo Diffuso di Varano Borghi - I Palazzi della Piazza Benvenuti al Museo Diffuso di Varano Borghi - I Palazzi della Piazza, un'affascinante esperienza culturale situata nel cuore di Varano Borghi, in Piazza Giacomo Matteotti. Questo straordinario museo offre ai visitatori un viaggio unico attraverso la storia e l'architettura della provincia di Varese, combinando il fascino dei palazzi storici con una ricca narrazione del passato locale.
Museo Diffuso di Varano Borghi - La chiesa del Divin Redentore
Il "Museo Diffuso di Varano Borghi - La chiesa del Divin Redentore" è un luogo di scoperta e cultura situato nel cuore della suggestiva Piazza Giacomo Matteotti a Varano Borghi, nella provincia di Varese. Questo museo unico nel suo genere offre ai visitatori un'esperienza affascinante, intrecciando storia, arte e tradizione locale. La chiesa del Divin Redentore, con la sua architettura storica e le sue opere d'arte sacra, rappresenta il fulcro del percorso espositivo, permettendo di esplorare la ricca eredità culturale della regione. Aperto a tutti, il museo organizza visite guidate, eventi culturali e attività didattiche per coinvolgere adulti e bambini in un viaggio indimenticabile attraverso il tempo e lo spazio. Venite a scoprire il patrimonio nascosto di Varano Borghi e lasciatevi affascinare dalla bellezza e dalla storia che questo museo diffuso ha da offrire.
Museo Diffuso di Varano Borghi - La "Fascia rossa"
Il "Museo Diffuso di Varano Borghi - La 'Fascia rossa'" è un affascinante museo situato nel cuore di Varano Borghi, in Provincia di Varese. Situato al civico 2 di Via Varese, questo museo offre ai visitatori un'esperienza unica, immergendoli nella ricca storia e cultura del territorio. Il concetto di "museo diffuso" implica che le esposizioni siano distribuite in vari punti di interesse della città, permettendo così un'esplorazione approfondita e interattiva dell'area locale. Il museo si concentra sulla "Fascia rossa", un tema di particolare rilevanza storica e culturale per la regione, offrendo esposizioni che spaziano da artefatti storici a installazioni moderne. Ogni visita al museo è un viaggio nel tempo, che consente ai visitatori di scoprire le storie e le tradizioni che hanno plasmato Varano Borghi.
Museo Diffuso di Varano Borghi - Palazzo Vittoria o Casa Comunale
Il "Museo Diffuso di Varano Borghi - Palazzo Vittoria o Casa Comunale" è un affascinante museo situato nel cuore di Varano Borghi, nella provincia di Varese. All'indirizzo 6 Via N. Sauro, il museo offre un'esperienza unica che intreccia storia, cultura e arte, consentendo ai visitatori di esplorare il patrimonio locale in un ambiente suggestivo. Ospitato nel prestigioso Palazzo Vittoria, noto anche come Casa Comunale, il museo è una testimonianza vivente della ricca storia della regione. Le esposizioni sono distribuite in diversi ambienti del palazzo, ognuno con il proprio carattere distintivo, che contribuisce a creare un'esperienza immersiva e coinvolgente.
Museo Diffuso di Varano Borghi - Il cimitero e la cappella Borghi
Museo Diffuso di Varano Borghi - Il Cimitero e la Cappella Borghi Indirizzo: Via Alessandro Manzoni, Varano Borghi, Provincia di Varese 21020, Italia
Museo Flaminio Bertoni c/o Volandia - Somma Lombardo (va)
Il "Museo Flaminio Bertoni" presso Volandia, situato a Somma Lombardo in provincia di Varese, è un luogo imperdibile per gli appassionati di design automobilistico e storia dell'automobile. Situato in Via per Tornavento, 21019, questo museo celebra l'ingegno e la creatività di Flaminio Bertoni, celebre designer e scultore italiano, noto per il suo lavoro rivoluzionario con la casa automobilistica Citroën. All'interno del museo, i visitatori possono ammirare una straordinaria collezione di modelli e prototipi che raccontano la storia e l'evoluzione del design automobilistico del XX secolo. Oltre alle esposizioni permanenti, il museo ospita anche mostre temporanee e eventi speciali, rendendolo una meta culturale dinamica e stimolante. Che siate appassionati di automobili o semplicemente curiosi di scoprire il genio creativo di Bertoni, il Museo Flaminio Bertoni offre un'esperienza unica e affascinante.
Civico Museo Archeologico e Paleontologico
Descrizione del Civico Museo Archeologico e Paleontologico Benvenuti al Civico Museo Archeologico e Paleontologico, una gemma storica situata nel cuore di Arsago Seprio, in Largo Arnolfo II, Provincia di Varese. Questo affascinante museo è una tappa obbligata per gli appassionati di storia e archeologia, nonché per i turisti curiosi di scoprire le antiche radici della nostra regione.
Museo Appenzeller
Benvenuti al Museo Appenzeller, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Bodio Lomnago, in Provincia di Varese. Ci troviamo in Via Giuseppe Brusa 6, dove storia e cultura si intrecciano per offrirvi un'esperienza unica e coinvolgente. Il Museo Appenzeller è dedicato alla valorizzazione della ricca tradizione e patrimonio culturale della regione. Attraverso le nostre collezioni permanenti e mostre temporanee, potrete esplorare un'ampia gamma di reperti storici, opere d'arte e manufatti che raccontano la storia locale e le sue influenze.
Museo del Presepio di Albusciago
Benvenuti al Museo del Presepio di Albusciago, un luogo incantevole dove la tradizione e l'arte del presepe prendono vita! Situato in Via San Giovanni Bosco 2, nel cuore di Albusciago, Provincia di Varese, il nostro museo offre un'esperienza unica per tutti gli amanti della cultura e della storia. Il Museo del Presepio di Albusciago è dedicato alla meravigliosa tradizione del presepe, un simbolo natalizio che affonda le sue radici nella storia italiana. All'interno del museo, potrete ammirare una vasta collezione di presepi provenienti da diverse regioni d'Italia e da tutto il mondo, realizzati con vari materiali e stili artistici. Ogni presepe racconta una storia unica, riflettendo la creatività e la devozione degli artigiani che li hanno creati.
Museo degli Studi Patri
Benvenuti al Museo degli Studi Patri, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Gallarate, in Via del Borgo Antico 4, Provincia di Varese. Questo museo, dedicato alla celebrazione della storia e della cultura locale, offre un viaggio coinvolgente attraverso le tradizioni e le storie che hanno plasmato la nostra comunità. All'interno del Museo degli Studi Patri, i visitatori possono esplorare una vasta collezione di reperti storici, documenti e opere d'arte che raccontano le vicende del territorio e dei suoi abitanti. Ogni sala espositiva è curata con passione per offrire un'esperienza educativa e stimolante, adatta a tutte le età.
Museo MAGA
Il Museo MAGA, situato in Via Egidio de Magri 1 a Gallarate, nella Provincia di Varese, è una delle principali attrazioni turistiche della zona, dedicato all'arte moderna e contemporanea. Con una vasta collezione di opere che spaziano dal XX secolo ai giorni nostri, il museo offre un'esperienza culturale unica per appassionati d'arte e visitatori di ogni età. Le esposizioni temporanee e permanenti presentano lavori di artisti di fama internazionale e talenti emergenti, rendendo il MAGA un punto di riferimento per l'innovazione e la creatività artistica. Oltre alle mostre, il museo organizza regolarmente eventi, laboratori e attività didattiche per coinvolgere il pubblico e promuovere l'educazione artistica. Situato in una posizione strategica a Gallarate, il Museo MAGA è facilmente raggiungibile e rappresenta una tappa imperdibile per chiunque desideri esplorare l'arte contemporanea in Italia. Venite a scoprire un mondo di ispirazione e bellezza al Museo MAGA!
Museo della Basilica
Il "Museo della Basilica" è un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Gallarate, in Corso Italia 8, Provincia di Varese, 21013, Italia. Questo museo offre ai visitatori un'esperienza unica, immergendoli nella ricca storia e nella cultura religiosa della regione. Situato all'interno della Comunità Pastorale S. Cristoforo, parte della diocesi di Milano, il museo è un punto di riferimento per chi desidera esplorare il patrimonio spirituale e artistico locale. Oltre alle esposizioni permanenti, il museo ospita il "Programma San Cristoforo 2024", un programma religioso che comprende eventi e celebrazioni legati alla tradizione cristiana. La segreteria della Comunità Pastorale e delle parrocchie è a disposizione per informazioni e assistenza.
Museo del Tessile
Benvenuti al Museo del Tessile, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Busto Arsizio, presso l'indirizzo 6 Via Alessandro Volta, Provincia di Varese 21052, Italia. Questo museo unico nel suo genere è dedicato alla storica tradizione tessile della regione, offrendo ai visitatori un'immersione completa nel mondo della produzione e dell'arte del tessuto. Il Museo del Tessile non è solo un luogo di esposizione, ma anche un parco incantevole dove storia e natura si fondono armoniosamente. Passeggia tra le nostre collezioni permanenti e temporanee che raccontano l'evoluzione delle tecniche tessili, dai metodi tradizionali fino alle innovazioni moderne. Gli appassionati di moda, design e artigianato troveranno ispirazione tra i numerosi manufatti, macchinari storici e opere d'arte tessile esposte.
Parco Museo del Tessile
Benvenuti al Parco Museo del Tessile, un'oasi di cultura e natura situata nel cuore di Busto Arsizio, in Provincia di Varese. Situato in Via Alessandro Volta, il nostro parco offre un'esperienza unica che unisce la bellezza della natura con la ricca storia dell'industria tessile locale. Il Parco Museo del Tessile è il luogo ideale per trascorrere una giornata immersi nella tranquillità e nella conoscenza. Esplora i nostri ampi spazi verdi, perfetti per passeggiate rilassanti o pic-nic in famiglia, e scopri le affascinanti esposizioni che raccontano la storia e l'evoluzione del settore tessile nella regione. Ogni angolo del parco è stato progettato per offrire un'esperienza educativa e ricreativa, adatta a tutte le età.
Museo Civico Branda Castiglioni
Benvenuti al Museo Civico Branda Castiglioni, un'affascinante galleria d'arte e attrazione turistica situata nel cuore di Castiglione Olona, in Piazza Garibaldi. Immerso nella suggestiva provincia di Varese, il nostro museo offre un viaggio unico attraverso la storia e l'arte, celebrando il patrimonio culturale della regione. Il Museo Civico Branda Castiglioni è dedicato a promuovere la conoscenza e l'apprezzamento dell'arte attraverso una vasta collezione di opere che spaziano dal periodo medievale al contemporaneo. Ospitato in un edificio storico, il museo non solo presenta un ricco assortimento di dipinti, sculture e manufatti, ma anche una serie di mostre temporanee che arricchiscono ulteriormente l'esperienza dei visitatori.
Museo della Collegiata
Benvenuti al Museo della Collegiata, un gioiello culturale situato nel cuore di Castiglione Olona, in provincia di Varese. Situato in Via Cardinal Branda, il nostro museo rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della regione, offrendo ai visitatori un'affascinante immersione nella storia e nell'arte locale. Il Museo della Collegiata è rinomato per la sua straordinaria collezione di opere d'arte sacra, affreschi e manufatti storici che risalgono al Medioevo e al Rinascimento. Ogni visita è un viaggio attraverso il tempo, arricchito da capolavori di artisti celebri e da una narrazione che mette in luce l'importanza storica e culturale di Castiglione Olona.
Museo di scienze naturali "Mario Realini"
Museo di Scienze Naturali "Mario Realini" Benvenuti al Museo di Scienze Naturali "Mario Realini", un affascinante viaggio nel cuore della natura, situato nel pittoresco comune di Malnate, nella Provincia di Varese. Il nostro museo offre un'esperienza unica per gli appassionati di scienze naturali e per chiunque desideri esplorare le meraviglie del mondo naturale.
Museo Fisogni
Il Museo Fisogni, situato al 25b di Via Giacomo Bianchi a Tradate, nella provincia di Varese, è un'affascinante attrazione turistica che offre un'esperienza unica nel mondo della petroliana e dei distributori di carburante. Con una collezione certificata dal Guinness World Record come la più completa al mondo, il museo rappresenta una tappa imperdibile per appassionati di auto e moto d’epoca. Oltre alla visita fisica, il Museo Fisogni è accessibile anche attraverso un tour virtuale disponibile gratuitamente 24 ore su 24, permettendoti di esplorare le sue meraviglie comodamente da casa tua. Situato in una villa antica alle porte di Milano, il museo è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno, e si trova a breve distanza dall'aeroporto di Malpensa.
MIDeC - Museo Internazionale Design Ceramico
MIDeC - Museo Internazionale Design Ceramico è un gioiello dell'arte ceramica situato a Laveno-Mombello, in provincia di Varese. Fondato nel 1971 e di proprietà del Comune di Laveno Mombello, il museo rappresenta un punto di riferimento per gli amanti delle arti applicate e del design ceramico. Situato in Lungolago Perabò 5, il MIDeC offre un'esperienza culturale unica attraverso le sue 9 sale dedicate all'esposizione permanente e 2 spazi destinati a mostre ed eventi temporanei. Con un archivio di 3000 opere in ceramica, di cui 500 esposte permanentemente, il museo racconta la storia affascinante di questo materiale, strettamente legato alla tradizione e all'identità di Laveno. Ogni pezzo esposto ha una storia da raccontare, che le nostre guide esperte saranno liete di condividere con voi.
Museo Meccatronico
Benvenuti al Museo Meccatronico, un'affascinante destinazione situata nel cuore di Caldana, in Provincia di Varese, all'indirizzo 14 Contrada Crosa, 21034. Il nostro museo è dedicato all'esplorazione delle meraviglie della meccatronica, una disciplina che unisce meccanica, elettronica e informatica, offrendo un panorama unico sull'evoluzione tecnologica e industriale. Al Museo Meccatronico, i visitatori possono immergersi in esposizioni interattive che illustrano il funzionamento di macchine complesse e scoprire come queste tecnologie influenzano la vita quotidiana e il futuro. Le nostre collezioni includono una varietà di dispositivi storici e moderni, dai primi strumenti meccanici alle più recenti innovazioni robotiche.
Museo Civico Floriano Bodini
Il Museo Civico Floriano Bodini, situato in Via Marsala 11 a Gemonio, nella Provincia di Varese, è una tappa imperdibile per gli appassionati di arte e cultura. Dedicato al celebre scultore Floriano Bodini, il museo offre un'affascinante collezione di opere che spaziano dalla scultura alla pittura, celebrando il talento e l'eredità artistica dell'artista. Immerso nel suggestivo paesaggio lombardo, il museo non è solo un centro espositivo ma anche un punto di riferimento culturale per la comunità locale. I visitatori possono esplorare una vasta gamma di opere d'arte, partecipare a eventi culturali e laboratori didattici. Il Museo Civico Floriano Bodini è una destinazione ideale per chi desidera scoprire l'arte contemporanea in un ambiente accogliente e stimolante. Vi aspettiamo per un viaggio indimenticabile attraverso l'arte e la creatività!
Museo Innocente Salvini
Il "Museo Innocente Salvini" è un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore della provincia di Varese, precisamente al numero 5 di Contrada Salvini, a Cocquio-Trevisago. Questo museo, dedicato interamente all'opera e alla vita dell'artista Innocente Salvini, offre ai visitatori un'esperienza culturale unica, immersa nella bellezza e nella tranquillità del paesaggio lombardo. All'interno del museo, gli ospiti possono ammirare una vasta collezione di opere d'arte che spaziano dai dipinti ai disegni, riflettendo la creatività e il talento di Salvini. Ogni pezzo esposto racconta una storia e offre uno sguardo approfondito sull'evoluzione artistica dell'autore. Oltre alle esposizioni permanenti, il museo ospita regolarmente mostre temporanee e eventi culturali, rendendolo un punto di riferimento dinamico per gli amanti dell'arte e della cultura.
Museo ferroviario del Verbano
Museo Ferroviario del Verbano Benvenuti al Museo Ferroviario del Verbano, un luogo unico dove la storia e la passione per le ferrovie prendono vita. Situato nel cuore di Luino, nella splendida Provincia di Varese, il nostro museo offre un affascinante viaggio nel tempo attraverso l'evoluzione delle ferrovie nella regione del Verbano.
Stanno anche cercando:
- eventi museo a Angera
- eventi museo a Besozzo
- eventi museo a Busto Arsizio
- eventi museo a Castiglione Olona
- eventi museo a Fagnano Olona
- eventi museo a Gallarate
- eventi museo a Gavirate
- eventi museo a Ispra
- eventi museo a Lavena Ponte Tresa
- eventi museo a Lonate Pozzolo
- eventi museo a Luino
- eventi museo a Malnate
- eventi museo a Saronno
- eventi museo a Sesto Calende
- eventi museo a Tradate
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto