Museo degli Studi Patri
Informazioni
Benvenuti al Museo degli Studi Patri, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Gallarate, in Via del Borgo Antico 4, Provincia di Varese. Questo museo, dedicato alla celebrazione della storia e della cultura locale, offre un viaggio coinvolgente attraverso le tradizioni e le storie che hanno plasmato la nostra comunità.
All'interno del Museo degli Studi Patri, i visitatori possono esplorare una vasta collezione di reperti storici, documenti e opere d'arte che raccontano le vicende del territorio e dei suoi abitanti. Ogni sala espositiva è curata con passione per offrire un'esperienza educativa e stimolante, adatta a tutte le età.
Il museo si impegna a promuovere la conoscenza e l'apprezzamento del patrimonio culturale locale attraverso mostre temporanee, eventi speciali e programmi educativi. È il luogo ideale per chi desidera approfondire la propria comprensione della storia locale o semplicemente trascorrere una giornata arricchente e piacevole.
Venite a scoprire il Museo degli Studi Patri e lasciatevi affascinare dalle storie e dai tesori del nostro passato. Siamo aperti a tutti coloro che desiderano esplorare e capire meglio le radici della nostra bella regione.
Orari di apertura e ulteriori informazioni sono disponibili sul nostro sito web. Vi aspettiamo con entusiasmo per condividere con voi l'eredità culturale di Gallarate!
Foto
Recensioni
"Aggiornamento al 19 settembre 2021: il telefono indicato come contatto per informazioni risulta inesistente. Andando negli orari di apertura risulta tutto chiuso e non ci sono informazioni se non pari a quelle riportate su google. Si nota un poster reduce, risalente a ottobre 2020 che testimonia la passata attività. Il QR code è inutile. Davvero un gran peccato, da fuori sembrava un piccolo gioiello. Situazione al quanto triste. Speriamo di poterci entrare un giorno."
"Il museo si trova a 15 min dalla STAZIONE. Molto vicino alla piazza Risorgimento. Raccoglie reperti, opere d'arte e materiali della storia della civiltà preistorica di Golasecca. Il museo è ospitato all'interno di un chiostro del XVIII SECOLO."
"Il posto della memoria per eccellenza a Gallarate. Un gioiello semisconosciuto ma da gustarsi nei suoi silenzi che richiamano tempi antichi"
"Piccolo ma bellissimo museo. La sezione archeologica offre una panoramica completa dei ritrovamenti del Basso Varesotto dal Paleolotico al Medioevo. La sezione artistica pur piccola ha dei veri gioielli. L'ingresso è libero ed i volontari offrono una visita guidata coinvolgente."
"Collezione privata notevole, dispone di quadri molto noti. Molto poco nota tra gli abitanti locali, forse anche a causa degli strettissimi orari di apertura."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto