Guide > Comune a Lombardia > Comune a Vigevano

Comune a Vigevano (PV)

58 risultati trovati

Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi

Visualizza mappa
5 1
#4

Comune Di Vigevano

● Aperto
Viale Francesco Petrarca, 52, 27029 Vigevano PV, Italia

“Non risponde il Comune di Vigevano ma un centro per disabili. Cinque stelle per la gentilezza della signora con cui ho parlato.”

3.5 25
#6

Comune di Vigevano

● Chiuso
Corso Vittorio Emanuele II, 25, 27029 Vigevano PV, Italia

“Il municipio del comune di Vigevano é favoloso! Qua si sono sposati i miei genitori ed ancora oggi, é un palazzo simbolo della nostra città. Qualche settimana fa ne ho approfittato per farci un giro. Sono stato accolto da alcuni esponenti della sinistra che mi hanno chiesto se sfiduciassi il sindaco. Bho, vai a capire cosa volevano. Sono andato dritto ed ho girato nel possibile il municipio. Dopo aver salutato Ceffa, ho notato che il municipio era veramente ben tenuto. É stata una bella fermata!”

4.6 621
#18

Cattedrale di Sant’Ambrogio

● Aperto
Piazza Ducale, 27029 Vigevano PV, Italia

“Questa bellissima cattedrale ha conosciuto tre fasi costruttive. La prima risale all'epoca altomedievale, tanto che già in documenti del 963 e 967 si menziona la basilica di Sant'Ambrogio in Vigevano. La seconda fase risale alla seconda metà del XIV Secolo, in pieno periodo gotico: di quel tempo rimane la parte inferiore del campanile, probabilmente già torre civica, il cui coronamento a merli ghibellini è però molto posteriore, realizzato solo nel 1818 in stile neomedievale. La terza fase, quella che ha plasmato l'edificio odierno, inizia solo nel 1532, quando Francesco II Sforza (1495 - 1535) commissiona il progetto della nuova cattedrale al grande architetto rinascimentale Antonio da Lonate (1456/1457 - dopo il 1541). La morte del regnante mette in crisi il cantiere della chiesa, che viene terminata solo nel 1606, priva però di facciata. Quest'ultima, dalla particolarissima forma concava, viene terminata solo alla fine del seicento, ed è un capolavoro di arte barocca realizzato dall'allora vescovo di Vigevano, il grande matematico e poligrafo spagnolo Juan Caramuel y Lobkowitz (1606 - 1682). Ancora più tardo è il completamento della cupola, avvenuto nel 1716, mentre la stupenda decorazione interna, di chiaro gusto neoclassico, viene terminata solo a Ottocento inoltrato. L'interno ospita anche magnifici esempi di pittura rinascimentale, quali ad esempio il Polittico Biffignandi (1510 circa) di Bernardino Ferrari (1490 - 1524 circa) nella seconda cappella di sinistra, e un dipinto raffigurante "Il Crocifisso tra angeli, santi e devoti" di Cesare Magni (1492 - 1534) nella prima cappella di destra.”

4.6 273
#19

Strada Coperta

● Aperto
Via Agnese Riberia, 1, 27029 Vigevano PV, Italia

“Spettacolare. Unica nel suo genere in tutta Europa. Trattasi di un camminamento coperto lungo 167 mt. e largo 7 mt. e supera un dislivello di oltre 10 mt. usato per accedere al castello in tutto anonimato. Collegava il castello alla vecchia rocca. Serviva anche in caso di attacco per evacuare rapidamente. Belli gli affreschi rimasti. Ancora presenti gli anelli al muro per legare i cavalli. Utilizzata anche in tempo di guerra per il transito di mezzi militari. Oggi si presenta in buone condizioni di conservazione, probabilmente ha subito più danni da parte dei vandali che del tempo. Per la descrizione dettagliata della sua storia rimando ad altri link. Interessante anche in passaggio sotterraneo che si trova sulla destra dell'ingresso dirigendosi verso il castello, presenti 2 abbeveratoi per i cavalli.”

4.6 65
#20

Torre del Bramante

● Aperto
Piazza Ducale, 19, 27029 Vigevano PV, Italia

“La Torre del Bramante a Vigevano è una torre situata nel centro storico della città di Vigevano, in provincia di Pavia, in Italia. La torre prende il nome dall'architetto Donato Bramante, che progettò e realizzò la torre tra il 1515 e il 1516. La Torre del Bramante è alta circa 30 metri ed è caratterizzata da un'architettura rinascimentale. Si trova accanto al Castello Sforzesco di Vigevano e fa parte del complesso architettonico che include anche la Piazza Ducale, una delle piazze rinascimentali più belle d'Italia. La torre è aperta al pubblico e offre la possibilità di salire fino alla sommità per godere di una vista panoramica sulla città e sui dintorni. La Torre del Bramante è uno dei principali punti di interesse turistico di Vigevano e rappresenta un importante esempio dell'architettura rinascimentale in Lombardia.”

4.5 71
#23

Biblioteca Civica L. Mastronardi

● Chiuso
Corso Cavour, 82, 27029 Vigevano PV, Italia

“Il valore aggiunto di questa biblioteca , di per sé molto fornita, è dato dal personale estremamente competente e disponibile. Impossibile chiedere un libro e non trovarlo. Trovo inoltre che l'orario di apertura sia molto ampio, specie se paragonato a quello di altre biblioteche. La posizione in pieno centro storico e il bel giardino con tavoli e sedie a disposizione dei lettori sono due dati non trascurabili ai fini del giudizio complessivo: ottimo.”

4.1 159
#24

WWW.STARB.IT

● Chiuso
Corso Milano, 29, 27029 Vigevano PV, Italia

“Accattivante, sublime e suggestiva, questa è l'impressione che si prova dentro questa libreria. I gestori sono persone caratterizzati da un'immensa conoscenza e pronti ad aiutarti per qualsiasi ogni tua esigenza. Entrare non è solo comprare dei libri, ma è anche arricchimento personale e culturale, grazie alle splendide persone presenti.”

Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia

⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto