Arte locale a Varese
Trovati 104 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
-
Chiesa Sant'Ambrogio
● ApertoLa Chiesa di Sant'Ambrogio, situata in Piazza Sant'Ambrogio a Lonate Pozzolo, nella provincia di Varese, è un luogo di culto che rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Immersa in un'atmosfera di pace e serenità, la chiesa offre ai fedeli e ai visitatori un ambiente accogliente dove poter partecipare a funzioni religiose, momenti di preghiera e riflessione personale. L'architettura della Chiesa di Sant'Ambrogio riflette la ricca tradizione storica e artistica del territorio, con dettagli che affascinano gli appassionati di arte sacra e storia locale. Gli interni, caratterizzati da decorazioni sobrie ed eleganti, invitano alla contemplazione e al raccoglimento.
Advertisements -
Comune di Daverio
● ChiusoBenvenuti sul sito ufficiale del Comune di Daverio, situato in Via Roma 45, Daverio, Provincia di Varese, 21020, Italia. Il Comune di Daverio offre una varietà di servizi e iniziative per la comunità locale, tra cui borse di studio per l'anno scolastico e accademico 2023-2024. In collaborazione con Art and Charity, siamo orgogliosi di ospitare otto imperdibili concerti nelle splendide location di Bodio Lomnago, Daverio, Albizzate, Brunello, Galliate e nuovamente Daverio. È aperto il bando per i contributi alle associazioni di Daverio e le manifestazioni d'interesse degli Enti del Terzo Settore (ETS). Inoltre, AteneiOnline annuncia la terza edizione della Borsa di Studio Talenti per l’e-Learning, con un premio di 2.000 €.
Advertisements -
Chiesa Sant'Apollinare
● ApertoDescrizione della Chiesa Sant'Apollinare Benvenuti alla Chiesa di Sant'Apollinare, un gioiello storico situato nel cuore di Crosio della Valle, in provincia di Varese. Situata al numero 4 di Via Sant'Apollinare, questa chiesa è un luogo di culto che affonda le sue radici nell'alto medioevo, rappresentando una testimonianza preziosa del nostro passato.
Advertisements -
Santuario dell Natività di Maria Vergine al Cuoricino
● ApertoIl Santuario della Natività di Maria Vergine al Cuoricino è un luogo di culto situato nel cuore di Cardano Al Campo, in Provincia di Varese. Immerso in un'atmosfera di pace e spiritualità, il santuario si trova in Via Papa Giovanni XXIII, facilmente accessibile e aperto a tutti coloro che desiderano visitare un sito di grande valore religioso e storico. Questo incantevole santuario è dedicato alla Natività di Maria Vergine e rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale. Con la sua architettura affascinante e i suoi interni ricchi di arte sacra, il santuario offre un ambiente ideale per la preghiera, la riflessione e la celebrazione di eventi spirituali.
Via Papa Giovanni XXIII, 21010 Cardano Al Campo VA, ItaliaAdvertisements -
2P Pedrazzi
● Chiuso2P Pedrazzi - Il Tuo Negozio di Fiducia a Caravate Benvenuti da 2P Pedrazzi, il tuo negozio di fiducia situato nel cuore di Caravate, in Via XX Settembre 88, Provincia di Varese. Da anni, ci dedichiamo a offrire ai nostri clienti una vasta gamma di prodotti di alta qualità, selezionati con cura per soddisfare ogni esigenza.
Via XX Settembre, 88, 21032 Caravate VA, ItaliaAdvertisements -
Sala della Crocifissione
● ApertoBenvenuti alla "Sala della Crocifissione", un luogo unico situato in Via Monguelfo, Varese, nel cuore della Provincia di Varese. La nostra struttura è dedicata a offrire un'esperienza culturale e artistica immersiva, dove storia e arte si incontrano in un ambiente suggestivo e ricco di fascino. Alla Sala della Crocifissione, ci impegniamo a preservare e promuovere il patrimonio artistico locale, ospitando una varietà di mostre ed eventi che spaziano dall'arte sacra alla contemporanea. La nostra missione è di creare un ponte tra passato e presente, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare opere d'arte che ispirano riflessione e ammirazione.
Via Monguelfo, 21100 Varese VA, ItaliaAdvertisements -
Cimitero Monumentale di Gallarate
● ApertoIl Cimitero Monumentale di Gallarate, situato in Viale Milano 29, Gallarate, Provincia di Varese 21013, è un luogo di memoria e riflessione immerso nella storia e nella cultura locale. Questo cimitero, noto per la sua architettura storica e i suoi monumenti artistici, offre un ambiente sereno e rispettoso per commemorare i propri cari. Ogni angolo del cimitero racconta storie del passato, con tombe e monumenti che riflettono l'evoluzione dell'arte funeraria nel corso degli anni. Il Cimitero Monumentale di Gallarate non è solo un luogo di riposo eterno, ma anche un patrimonio culturale che invita i visitatori a esplorare e apprezzare la bellezza e la solennità del suo contesto.
Viale Milano, 29, 21013 Gallarate VA, ItaliaAdvertisements -
Chiesa di Verghera (Samarate)
● ApertoLa Chiesa di Verghera, situata al civico 35 di Via Giuseppe Mazzini a Samarate, nella Provincia di Varese, è un luogo di culto di grande rilevanza storica e spirituale. Questa affascinante chiesa non è solo un punto di riferimento per la comunità locale, ma rappresenta anche una meta imperdibile per i turisti che visitano la zona. Caratterizzata da un'architettura tradizionale e un'atmosfera serena, la Chiesa di Verghera offre ai suoi visitatori un'esperienza di pace e riflessione. Oltre a essere un luogo di preghiera, la chiesa ospita regolarmente eventi religiosi e culturali che arricchiscono la vita della comunità.
Via Giuseppe Mazzini, 35, 21017 Samarate VA, ItaliaAdvertisements -
Chiesa di San Vittore in Casbeno
● ApertoLa Chiesa di San Vittore in Casbeno è un luogo di culto affascinante situato nel cuore di Varese, precisamente al numero 3 di Via della Conciliazione. Questa chiesa non è solo un'importante sede spirituale per la comunità locale, ma rappresenta anche una tappa imperdibile per i turisti che visitano la Provincia di Varese. Con la sua architettura storica e gli interni ricchi di arte sacra, la Chiesa di San Vittore offre ai visitatori un'esperienza unica di riflessione e bellezza. Venite a scoprire un angolo di tranquillità e spiritualità, immerso nella storia e nella cultura di Varese. Sia che siate in cerca di un momento di preghiera o di un'opportunità per esplorare il patrimonio artistico locale, la Chiesa di San Vittore in Casbeno vi accoglierà con calore e ospitalità.
Advertisements -
Comune di Albizzate
● ChiusoComune di Albizzate Benvenuti al Comune di Albizzate, il cuore amministrativo della nostra affascinante cittadina situata in Piazza IV Novembre, Albizzate, nella provincia di Varese. Qui, al numero 2, troverete il nostro ufficio governativo locale, un punto di riferimento per tutti i residenti e visitatori che desiderano conoscere meglio la nostra comunità e usufruire dei servizi offerti.
Advertisements -
Oratorio dei Santi Giovanni Battista e Ludovico di Tolosa
● ApertoL'Oratorio dei Santi Giovanni Battista e Ludovico di Tolosa è una gemma storica situata nel cuore di Albizzate, nella pittoresca Provincia di Varese. Situato al civico 2 di Piazza 4 Novembre, questo affascinante museo e attrazione turistica offre ai visitatori un viaggio nel tempo, alla scoperta di arte sacra e architettura storica. L'oratorio, con le sue eleganti decorazioni e affreschi, rappresenta un esempio significativo del patrimonio culturale locale. Visitando l'Oratorio, avrete l'opportunità di ammirare opere d'arte religiosa di grande valore e di immergervi nelle storie e tradizioni che hanno plasmato questa comunità nel corso dei secoli. Che siate appassionati di storia, arte o semplicemente curiosi di esplorare nuovi luoghi, l'Oratorio dei Santi Giovanni Battista e Ludovico di Tolosa promette un'esperienza indimenticabile.
Piazza 4 Novembre, 2, 21041 Albizzate VA, ItaliaAdvertisements -
Chiesa di San Giuseppe
● ApertoChiesa di San Giuseppe Benvenuti alla Chiesa di San Giuseppe, un'affascinante oasi di spiritualità e storia situata nel cuore di Varese, in Piazza San Giuseppe. Questo luogo sacro, oltre a essere un importante punto di riferimento per la comunità locale, è anche un'attrazione turistica imperdibile per chi visita la Provincia di Varese.
Piazza San Giuseppe, 21100 Varese VA, ItaliaAdvertisements -
duetart gallery
● ApertoBenvenuti alla Duetart Gallery, un'affascinante galleria d'arte situata nel cuore di Varese, al numero 4 di Vicolo Santa Chiara. La nostra galleria è un punto di riferimento per gli amanti dell'arte nella provincia di Varese, offrendo uno spazio accogliente e stimolante dove sperimentare la bellezza e la diversità dell'arte contemporanea. Alla Duetart Gallery, ci dedichiamo a promuovere artisti emergenti e affermati, presentando un'ampia gamma di opere che spaziano dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alle installazioni multimediali. Ogni esposizione è curata con attenzione per offrire ai visitatori un'esperienza unica e coinvolgente.
Vicolo Santa Chiara, 4, 21100 Varese VA, ItaliaAdvertisements -
due punti
● ApertoGalleria d'Arte "Due Punti" Benvenuti alla Galleria d'Arte "Due Punti", un luogo dove la creatività prende vita e l'arte si trasforma in emozione pura. Situata nel cuore di Varese, al numero 7 di Via Giulio Bizzozero, la nostra galleria è uno spazio dedicato alla celebrazione delle opere di artisti emergenti e affermati, sia locali che internazionali.
Advertisements -
Campanile di Morazzone
● ApertoIl Campanile di Morazzone è una gemma storica situata nel cuore del pittoresco villaggio di Morazzone, in Provincia di Varese. Situato in Piazza Sant'Ambrogio, questo affascinante campanile rappresenta non solo un simbolo architettonico, ma anche un punto di riferimento culturale per la comunità locale. La sua struttura, che si erge maestosamente nel centro della piazza, offre uno sguardo affascinante sulla storia e sulle tradizioni del luogo. Visitare il Campanile di Morazzone significa immergersi in un'atmosfera di tranquillità e bellezza senza tempo, dove la storia incontra l'arte e la natura. I visitatori possono godere di una vista panoramica mozzafiato che si estende sulla splendida campagna circostante, creando un'esperienza indimenticabile. Che siate appassionati di storia, amanti dell'architettura o semplicemente in cerca di un angolo di pace, il Campanile di Morazzone è una tappa imperdibile.
Advertisements -
Cappella di San Pietro in Silvis
● ApertoLa Cappella di San Pietro in Silvis è un'affascinante chiesa situata nel cuore di Induno Olona, nella provincia di Varese. Questo luogo di culto è un'importante attrazione turistica della zona, offrendo ai visitatori un'esperienza spirituale e culturale unica. Immersa in un contesto naturale suggestivo, la cappella rappresenta un perfetto connubio tra storia, arte e fede. I suoi interni custodiscono opere d'arte sacra e affreschi di grande valore storico, che raccontano secoli di devozione e tradizione. Che siate alla ricerca di un momento di riflessione spirituale o di un'interessante tappa culturale, la Cappella di San Pietro in Silvis è una destinazione imperdibile per chi visita Induno Olona. Vi invitiamo a scoprire la bellezza e la serenità di questo incantevole luogo, aperto a tutti coloro che desiderano esplorare la ricchezza del patrimonio locale.
21056 Induno Olona VA, ItaliaAdvertisements -
Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
● ApertoLa Chiesa dei Santi Cosma e Damiano è un luogo di culto situato nel cuore di Gazzada Schianno, nella provincia di Varese, con CAP 21045, Italia. Questa storica chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Immersa in un contesto di serenità e bellezza architettonica, la chiesa offre ai fedeli e ai visitatori un ambiente accogliente per la preghiera, la meditazione e la partecipazione a celebrazioni liturgiche. La Chiesa dei Santi Cosma e Damiano è dedicata ai due santi medici, noti per la loro opera di guarigione e carità. L'edificio, con le sue caratteristiche architettoniche affascinanti, è un esempio di arte sacra che rispecchia la ricca tradizione storica della regione.
21045 Gazzada Schianno VA, ItaliaAdvertisements -
Chiesa di Madonna in Prato
● ApertoLa Chiesa di Madonna in Prato è un luogo di culto situato nel cuore di Busto Arsizio, in Provincia di Varese. Posizionata al numero 18C di Piazza A. Manzoni, 21052, questa storica chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Con la sua architettura affascinante e l'atmosfera serena, la chiesa offre ai visitatori uno spazio ideale per la riflessione e la preghiera. Sia che siate residenti o turisti, la Chiesa di Madonna in Prato vi accoglie per scoprire la ricchezza della sua storia e la bellezza della sua arte sacra. Vi invitiamo a partecipare alle celebrazioni liturgiche e agli eventi comunitari che si svolgono regolarmente, contribuendo a mantenere viva la tradizione e la fede della nostra comunità. Venite a trovarci per un'esperienza spirituale arricchente e per immergervi nella tranquillità di questo luogo sacro.
Piazza A. Manzoni, 18C, 21052 Busto Arsizio VA, ItaliaAdvertisements -
Agorà della Scherma
● ApertoBenvenuti all'Agorà della Scherma, un museo unico nel suo genere situato al numero 2 di Via Luigi Galvani, a Busto Arsizio, nella Provincia di Varese. Qui, ogni oggetto racconta una storia unica, permettendovi di esplorare l'affascinante evoluzione della scherma, dall'arte del duello allo sport olimpico moderno. Creato dall'Associazione Schermistica Dilettantistica Pro Patria et Libertate, il nostro museo è il frutto della passione per la storia della scherma del maestro Giancarlo Toràn e delle generose donazioni di Silvio Longhi. Grazie al sostegno del presidente Cesare Vago e della comunità locale, l'Agorà della Scherma è diventato un punto di riferimento per gli appassionati e i curiosi di tutto il mondo.
Via Luigi Galvani, 2, 21052 Busto Arsizio VA, ItaliaAdvertisements -
Villa Ottolini-Tovaglieri
● ApertoVilla Ottolini-Tovaglieri: Un Viaggio nella Storia e nell'Arte Benvenuti a Villa Ottolini-Tovaglieri, un gioiello architettonico situato nel cuore di Busto Arsizio, in Provincia di Varese. Al civico 11 di Via Alessandro Volta, la nostra villa storica vi invita a scoprire un angolo di serenità e cultura, dove passato e presente si fondono armoniosamente.
Via Alessandro Volta, 11, 21052 Busto Arsizio VA, ItaliaAdvertisements -
Chiesa Prepositurale di San Michele
● ApertoLa Chiesa Prepositurale di San Michele, situata in Piazzetta Don Chieppi 1 a Busto Arsizio, Provincia di Varese, è un luogo di culto accogliente e storico, dedicato al patrono San Michele. Questo affascinante edificio religioso è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori. La chiesa è rinomata per la sua architettura suggestiva e la ricca storia che risale a secoli fa. All'interno, i fedeli e i turisti possono ammirare splendide opere d'arte sacra e partecipare a momenti di preghiera e riflessione. La Chiesa Prepositurale di San Michele rappresenta un'oasi di pace e spiritualità nel cuore di Busto Arsizio, aperta a tutti coloro che desiderano scoprire la bellezza e la serenità di questo luogo sacro.
Advertisements -
Parco Museo del Tessile
● ApertoBenvenuti al Parco Museo del Tessile, un'oasi di cultura e natura situata nel cuore di Busto Arsizio, in Provincia di Varese. Situato in Via Alessandro Volta, il nostro parco offre un'esperienza unica che unisce la bellezza della natura con la ricca storia dell'industria tessile locale. Il Parco Museo del Tessile è il luogo ideale per trascorrere una giornata immersi nella tranquillità e nella conoscenza. Esplora i nostri ampi spazi verdi, perfetti per passeggiate rilassanti o pic-nic in famiglia, e scopri le affascinanti esposizioni che raccontano la storia e l'evoluzione del settore tessile nella regione. Ogni angolo del parco è stato progettato per offrire un'esperienza educativa e ricreativa, adatta a tutte le età.
Via Alessandro Volta, 21052 Busto Arsizio VA, ItaliaAdvertisements -
L' Agrigiocar di Sessa Fernanda
● ChiusoDescrizione di L' Agrigiocar di Sessa Fernanda Benvenuti a L' Agrigiocar di Sessa Fernanda, il vostro punto di riferimento a Bisuschio per tutto ciò che riguarda il mondo del cibo, della ristrutturazione e dello shopping. Situati al civico 4 di Via Niccolò Machiavelli, nel cuore della Provincia di Varese, ci impegniamo a offrire ai nostri clienti un'esperienza unica e completa.
Via Niccolò Machiavelli, 4, 21050 Bisuschio VA, ItaliaAdvertisements -
Basilica di San Giovanni Battista
● ApertoLa Basilica di San Giovanni Battista è un luogo di culto e una rinomata attrazione turistica situata nel cuore di Busto Arsizio, in Piazza San Giovanni 5, Provincia di Varese, 21052, Italia. Questo maestoso edificio sacro non è solo un importante punto di riferimento per la comunità locale, ma anche una meta imperdibile per i visitatori che desiderano immergersi nella ricca storia e nella cultura della regione. La basilica, con la sua architettura affascinante e gli interni magnificamente decorati, offre un'esperienza spirituale e culturale unica. Gli appassionati di arte e storia potranno ammirare le splendide opere d'arte sacra e gli affreschi che adornano le sue pareti, mentre i fedeli troveranno un ambiente accogliente e sereno per la preghiera e la meditazione.
Advertisements -
Civiche Raccolte D'Arte di Palazzo Cicogna
● ChiusoLe Civiche Raccolte D'Arte di Palazzo Cicogna sono un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Busto Arsizio, in Piazza Vittorio Emanuele II, 3, Provincia di Varese. Questo prestigioso museo offre ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso una straordinaria collezione di opere d'arte che spaziano dal medioevo all'età contemporanea. Le sale espositive del Palazzo Cicogna ospitano dipinti, sculture e arti decorative, mettendo in luce il ricco patrimonio culturale della regione. Oltre alle esposizioni permanenti, il museo organizza regolarmente mostre temporanee, eventi culturali e attività educative per coinvolgere un pubblico variegato e stimolare l'interesse per l'arte e la storia locale. Il palazzo stesso è un gioiello architettonico, con eleganti dettagli storici che aggiungono fascino alla visita.
Piazza Vittorio Emanuele II, 3, 21052 Busto Arsizio VA, ItaliaAdvertisements -
Chiesa SS. Corpo di Cristo, detta "di Villa"
● ApertoChiesa SS. Corpo di Cristo, detta "di Villa" Indirizzo: 6 Piazza Garibaldi, Castiglione Olona, Provincia di Varese 21043, Italia Situata nel cuore storico di Castiglione Olona, la Chiesa SS. Corpo di Cristo, comunemente conosciuta come "di Villa", rappresenta un gioiello di spiritualità e arte sacra. Questo luogo di culto non è solo un punto di riferimento per la comunità locale, ma anche una rinomata attrazione turistica per coloro che desiderano esplorare il patrimonio culturale della provincia di Varese.
Advertisements -
Castiglione Olona - Centro Storico
● ApertoCastiglione Olona - Centro Storico Benvenuti al Castiglione Olona - Centro Storico, un affascinante museo situato nel cuore del borgo storico di Castiglione Olona, in Piazza Garibaldi, Provincia di Varese, 21043, Italia. Scoprite un viaggio unico attraverso il tempo, dove arte, cultura e storia si intrecciano in uno scenario incantevole.
Piazza Garibaldi, 21043 Castiglione Olona VA, ItaliaAdvertisements -
Portale del Monastero di Cairate
● ApertoBenvenuti al Portale del Monastero di Cairate, un affascinante museo situato nel cuore della Provincia di Varese, in Via Molina, Cairate, 21050, Italia. Questo luogo storico offre ai visitatori un viaggio nel tempo, esplorando la ricca eredità del Monastero di Cairate, fondato nel secolo VIII. Il museo custodisce una vasta collezione di reperti storici e artistici che raccontano la vita monastica e la storia locale. Tra le sue sale espositive, potrete ammirare antichi manoscritti, opere d'arte sacra e oggetti di uso quotidiano che testimoniano la vita dei monaci nel corso dei secoli.
Via Molina, 21050 Cairate VA, ItaliaAdvertisements -
Scuola Dell` Infanzia Vedani
● ApertoBenvenuti alla Scuola dell’Infanzia Vedani Situata nel cuore di Angera, in Via Arena 23, la Scuola dell'Infanzia Vedani rappresenta un punto di riferimento educativo per le famiglie della provincia di Varese. La nostra missione è promuovere la conoscenza dell'ambiente e sostenere lo sviluppo armonioso dei bambini attraverso un'offerta formativa ricca e variegata.
Advertisements -
Casamatta
● ApertoBenvenuti a Casamatta, un affascinante museo situato in Via Cascina Pal di Ferro, nella pittoresca Provincia di Varese, 21050, Italia. Casamatta è un luogo dove storia, cultura e arte si incontrano per offrire ai visitatori un'esperienza unica e coinvolgente. Il museo ospita una vasta collezione di reperti storici e opere d'arte che raccontano la ricca storia della regione e delle sue tradizioni. La nostra missione è quella di preservare e valorizzare il patrimonio culturale locale, offrendo al contempo una piattaforma per artisti contemporanei e attività educative. Le esposizioni, sia permanenti che temporanee, sono pensate per stimolare la curiosità e l'interesse di visitatori di tutte le età.
Via Cascina Pal di Ferro, 21050 Lonate Ceppino VA, ItaliaAdvertisements
Stanno anche cercando:
- arte locale a Angera
- arte locale a Busto Arsizio
- arte locale a Cardano Al Campo
- arte locale a Cassano Magnago
- arte locale a Castiglione Olona
- arte locale a Fagnano Olona
- arte locale a Gallarate
- arte locale a Gavirate
- arte locale a Induno Olona
- arte locale a Lonate Pozzolo
- arte locale a Luino
- arte locale a Malnate
- arte locale a Olgiate Olona
- arte locale a Samarate
- arte locale a Saronno
- arte locale a Sesto Calende
- arte locale a Somma Lombardo
- arte locale a Tradate
- arte locale a Vergiate
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto