Appassionati di storia a Lombardia
Trovati 2136 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Museo etnografico di Premana
Il Museo Etnografico di Premana, situato in Via Roma 18, Premana, Provincia di Lecco 23834, è una rinomata attrazione turistica che offre un'affascinante immersione nella storia e nella cultura locale. Questo museo unico nel suo genere celebra le tradizioni e l'artigianato della comunità di Premana, nota per la sua lunga tradizione nella lavorazione del ferro e nella produzione di forbici e coltelli di alta qualità. All'interno del museo, i visitatori possono esplorare una ricca collezione di utensili, abiti tradizionali e oggetti d'uso quotidiano che raccontano la vita e le usanze del passato. Le esposizioni interattive e ben curate permettono di comprendere meglio come la comunità si sia evoluta nel tempo, pur mantenendo vive le proprie radici culturali.
Civico Museo Archeologico di Angera
Civico Museo Archeologico di Angera Benvenuti al Civico Museo Archeologico di Angera, una gemma culturale situata nel cuore della Provincia di Varese. Ci troviamo in Via Guglielmo Marconi 2, Angera, un luogo ricco di storia e fascino, perfetto per gli amanti dell'archeologia e della cultura.
Rocca di Angera
La Rocca di Angera è una straordinaria attrazione turistica e museo situata in Via Rocca Castello 2, Angera, nella provincia di Varese, Italia. Immersa in un paesaggio mozzafiato sulle rive del Lago Maggiore, la Rocca rappresenta un perfetto connubio tra storia, cultura e bellezza naturale. Questo imponente castello medievale, con le sue torri maestose e le mura antiche, offre ai visitatori un viaggio affascinante nel tempo. All'interno delle sue storiche sale, il museo ospita una ricca collezione di arte e storia locale, inclusi affreschi, armi antiche e arredi d'epoca che narrano le storie di un passato glorioso. La Rocca è famosa anche per il suo Museo della Bambola e del Giocattolo, che affascina adulti e bambini con una delle più grandi collezioni di bambole d'Europa.
Chiesa di Santa Maria Foris Portas_Parco_archeologico_di_Castelseprio
La "Chiesa di Santa Maria Foris Portas" è un gioiello storico e artistico situato all'interno del Parco Archeologico di Castelseprio, in provincia di Varese. Questo sito, situato all'indirizzo Via Castelvecchio, 1513, è una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e arte. La chiesa, come suggerisce il suo nome antico, si trova all'esterno del castrum ed è caratterizzata da una pianta trilobata. Al suo interno, l'abside centrale ospita uno dei cicli pittorici altomedievali più importanti, ispirati ai vangeli canonici e apocrifi. Questi affreschi, riscoperti nel 1944, raccontano episodi dell'infanzia di Gesù, come l'Annuncio dell'angelo a Maria, il viaggio a Betlemme e la nascita di Gesù. La chiesa è stata oggetto di restauri che hanno permesso di ricostruire le absidi laterali demolite in passato.
Basilica di San Giovanni Battista
La Basilica di San Giovanni Battista è un luogo di culto e una rinomata attrazione turistica situata nel cuore di Busto Arsizio, in Piazza San Giovanni 5, Provincia di Varese, 21052, Italia. Questo maestoso edificio sacro non è solo un importante punto di riferimento per la comunità locale, ma anche una meta imperdibile per i visitatori che desiderano immergersi nella ricca storia e nella cultura della regione. La basilica, con la sua architettura affascinante e gli interni magnificamente decorati, offre un'esperienza spirituale e culturale unica. Gli appassionati di arte e storia potranno ammirare le splendide opere d'arte sacra e gli affreschi che adornano le sue pareti, mentre i fedeli troveranno un ambiente accogliente e sereno per la preghiera e la meditazione.
Ecomuseo della Roggia Mora (Mulino di Mora Bassa)
Ecomuseo della Roggia Mora (Mulino di Mora Bassa) Benvenuti all'Ecomuseo della Roggia Mora, situato presso il suggestivo Mulino di Mora Bassa, un'affascinante attrazione turistica nel cuore di Vigevano. Immerso nella pittoresca campagna della Provincia di Pavia, all'indirizzo 34 Strada Morabassa, il nostro ecomuseo offre un'esperienza unica che fonde storia, cultura e natura.
Museo Civico di Storia Naturale di Milano
Esplora la bellezza della natura e l'evoluzione della vita sulla Terra presso il Museo Civico di Storia Naturale di Milano, un imperdibile punto di interesse per gli appassionati di storia e scienze naturali.
Club Alpino Italiano sezione di Gallarate
Il Club Alpino Italiano sezione di Gallarate è un'organizzazione che promuove l'alpinismo e le attività legate alla montagna, situata in Via Olona, 37 a Gallarate.
Idroscalo di Milano Segrate MI
Il suggestivo Idroscalo di Milano è un parco pubblico e un'attrazione turistica unica nel suo genere situata a Segrate, in via Circonvallazione.
Perino Gioielli S.N.C. Di Francesco E Silvana Perino
Visita il nostro store a Vergiate, Via F. Cavallotti, 28, per scoprire la nostra vasta selezione di gioielli di alta qualità.
Antica Trattoria Gaina di Bonfadini & C SNC
La Antica Trattoria Gaina di Bonfadini & C SNC è un ristorante di cucina tradizionale, sito a Gaina in Via Gaina, 5, che rappresenta un punto di visita imperdibile per gli appassionati della buona cucina locale.
Antica Osteria Pace di Iseppi Demetrio
L'Antica Osteria Pace di Iseppi Demetrio è un rinomato ristorante famoso per la sua cucina tradizionale italiana situato a Persone in Via IV Novembre 17, diventato un punto di riferimento per gli appassionati del buon cibo.
Teatro Sociale di Castiglione delle Stiviere
Il Teatro Sociale di Castiglione delle Stiviere offre spettacoli di alta qualità artistica nella storica Via Teatro.
Teatro di Loreto
Il Teatro di Loreto è un importante luogo culturale situato nel cuore di Bergamo.
Museo Mulino di Bottonera
Il Museo Mulino di Bottonera è una testimonianza affascinante della storia industriale e culturale di Chiavenna, situato al numero 19 di Via Bottonera, nella provincia di Sondrio. Questo museo unico offre ai visitatori l'opportunità di esplorare un autentico mulino del XIX secolo, perfettamente conservato e ricco di storia. Attraverso esposizioni interattive e visite guidate, il Museo Mulino di Bottonera racconta la storia della molitura e dell'economia locale, offrendo uno sguardo approfondito sulle tecniche tradizionali e sull'evoluzione dell'industria molitoria nella regione. Ideale per famiglie, studenti e appassionati di storia, il museo rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera scoprire le radici culturali e industriali di Chiavenna. Venite a scoprire le meraviglie di un tempo passato e a immergervi in un'esperienza educativa e coinvolgente nel cuore della Valtellina.
Sito Archeologico di Belfort
Sito Archeologico di Belfort Benvenuti al Sito Archeologico di Belfort, un'affascinante finestra sul passato situata nel cuore della pittoresca Piuro, in Provincia di Sondrio. Immerso nella splendida cornice delle Alpi italiane, il nostro sito offre un'esperienza unica per gli amanti della storia e della cultura.
Forcella di Olino
Benvenuti alla Forcella di Olino, un'incantevole attrazione turistica situata lungo la SP63 a Morterone, nella pittoresca Provincia di Lecco, 23811, Italia. Immersa nel cuore delle affascinanti Prealpi Lombarde, la Forcella di Olino offre ai visitatori un'esperienza unica nel suo genere, combinando la bellezza naturale dei paesaggi montani con una vasta gamma di attività all'aria aperta. Perfetta per gli amanti della natura e degli sport all'aperto, la nostra area è un vero paradiso per escursionisti, ciclisti e appassionati di trekking. I sentieri ben segnalati conducono a panorami mozzafiato, dove potrete ammirare la flora e la fauna locali, e godere di momenti di pace e tranquillità lontano dal trambusto della vita cittadina.
Acquedotto di Fuipiano
Acquedotto di Fuipiano Benvenuti all'Acquedotto di Fuipiano, un incantevole parco situato nel cuore della Valle Imagna, in Provincia di Bergamo. La nostra location unica, al 36 di Via Milano, offre un rifugio naturale dove la bellezza della natura si fonde con la storia locale.
Sasso di Preja Buia
Benvenuti al "Sasso di Preja Buia", un'affascinante attrazione turistica situata in Via Banchio Nino a Sesto Calende, nella splendida Provincia di Varese. Questo parco offre un'esperienza unica immersa nella natura, ideale per famiglie, appassionati di storia e amanti dell'outdoor. Il "Sasso di Preja Buia" è noto per le sue formazioni rocciose suggestive e per i suoi percorsi panoramici che invitano i visitatori a esplorare la bellezza incontaminata della regione. Il parco è perfetto per una giornata di relax, con numerosi sentieri che si snodano attraverso una vegetazione lussureggiante, offrendo l'opportunità di osservare la flora e la fauna locali. È anche un luogo intriso di mistero e leggende, che affascina chiunque sia interessato alla cultura e alla storia del territorio.
Chiesa di San Giorgio
La Chiesa di San Giorgio, situata al numero 1 di Via Bartolomeo Baj a Bodio Lomnago, nella Provincia di Varese, è un luogo di culto di grande importanza storica e spirituale. Immersa nel suggestivo paesaggio della Lombardia, la chiesa rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori che desiderano esplorare il patrimonio culturale della regione. Costruita con un'architettura affascinante che riflette la tradizione religiosa e artistica del territorio, la Chiesa di San Giorgio offre un'atmosfera serena e accogliente per la preghiera e la contemplazione. All'interno, i fedeli e gli appassionati d'arte possono ammirare dettagli architettonici unici e opere d'arte sacra che raccontano la storia e la devozione della comunità.
Castello di Masnago
Benvenuti al Castello di Masnago, un gioiello storico situato nel cuore di Varese, in Via Monguelfo. Questo affascinante castello, immerso in un paesaggio incantevole, rappresenta una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e cultura. Costruito nel Medioevo, il Castello di Masnago è stato sapientemente restaurato per conservare la sua bellezza originale, offrendo ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso le sue antiche mura e i suoi affreschi storici. Il castello ospita anche il Museo d'Arte Moderna e Contemporanea, dove potrete ammirare una vasta collezione di opere d'arte che spaziano dal Rinascimento ai giorni nostri. Le sale espositive offrono uno sguardo affascinante sull'evoluzione dell'arte e della cultura nella regione.
Lavatoio di Caronno Corbellaro
Lavatoio di Caronno Corbellaro Benvenuti al Lavatoio di Caronno Corbellaro, un angolo di storia e tradizione situato nel cuore di Castiglione Olona, in Provincia di Varese. Questo affascinante lavatoio, un tempo fulcro della vita comunitaria, è oggi un luogo dove la memoria del passato incontra l'armonia del presente.
Parco archeologico di Castelseprio
Parco Archeologico di Castelseprio Benvenuti al Parco Archeologico di Castelseprio, un affascinante viaggio nel cuore della storia e della cultura dell'antica Lombardia. Situato in Via Castelvecchio 1513, nella pittoresca Provincia di Varese, il nostro parco è un luogo imperdibile per gli appassionati di storia, archeologia e bellezze naturali.
Badia di San Gemolo
La Badia di San Gemolo, situata in SP11, Ganna, Provincia di Varese 21039, Italia, è una storica chiesa e luogo di culto che rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della zona. Immersa nella tranquilla bellezza della natura circostante, la Badia offre ai visitatori un'esperienza spirituale e culturale unica. Questo antico complesso monastico, risalente a secoli fa, è un esempio straordinario di architettura religiosa, con affreschi e dettagli artistici che raccontano la storia e la devozione di un tempo passato. Oltre a essere un luogo di preghiera e riflessione, la Badia di San Gemolo è aperta a turisti e appassionati di storia che desiderano esplorare le sue affascinanti strutture e scoprire le leggende legate a San Gemolo. Venite a scoprire questo gioiello nascosto nella provincia di Varese, dove spiritualità e cultura si fondono in un'atmosfera di pace e serenità.
Civico Museo Insubrico di Storia Naturale e Visitor Center Monte San Giorgio UNESCO
Il Civico Museo Insubrico di Storia Naturale e Visitor Center Monte San Giorgio UNESCO è un'affascinante destinazione culturale situata a Clivio, in Provincia di Varese, all'indirizzo 21 Via A. Manzoni. Questo museo, un'importante attrazione turistica, offre ai visitatori un viaggio affascinante nel passato geologico e naturale della regione. Dedicato alla ricca storia naturale del Monte San Giorgio, sito riconosciuto Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, il museo espone una vasta collezione di reperti paleontologici, minerali e fossili che raccontano la storia di questa area unica. Il Visitor Center offre inoltre informazioni dettagliate e risorse per esplorare il Monte San Giorgio e i suoi dintorni, rendendolo un punto di partenza ideale per escursioni e attività all'aperto. Perfetto per famiglie, appassionati di natura e visitatori di tutte le età, il Civico Museo Insubrico di Storia Naturale promette un'esperienza educativa e coinvolgente, arricchita da mostre interattive e programmi educativi. Venite a scoprire le meraviglie naturali e storiche del nostro territorio in un ambiente accogliente e stimolante.
Archeocamuni s.a.s. di Rinetti Sara e C.
Archeocamuni s.a.s. di Rinetti Sara e C. Benvenuti su Archeocamuni, la vostra porta d'accesso alle meraviglie storiche e culturali della Val Camonica! Situati in Via Naquane s.n., 25044 Capo di Ponte BS, Italia, siamo un negozio e agenzia di viaggi dedicati a farvi scoprire la ricchezza del patrimonio archeologico locale.
Il Faro di Casoretto
Il Faro di Casoretto: un ristorante di tradizione che offre una vista mozzafiato sulla città di Milano dalla sua posizione privilegiata in Piazza San Materno.
Tabaccheria Di Stefano
La Tabaccheria Di Stefano, situata in Via Lecco 53 a Monza, è un punto di riferimento per gli appassionati di tabacchi e articoli correlati. Un'istituzione storica nel cuore della città, offre un ambiente accogliente e una vasta selezione di prodotti di alta qualità. Scoprila per vivere un'esperienza unica nel mondo del tabacco!
CinemateatroNuovo di Magenta
Il CinemateatroNuovo di Magenta è un movie theater situato in Via San Martino, 19.
Leonardo3 Museum - Il Mondo di Leonardo
Scopri il genio di Leonardo da Vinci attraverso un'esperienza interattiva e multimediale presso il Leonardo3 Museum, situato nella prestigiosa Galleria Vittorio Emanuele II di Milano.
Città vicine:
- Abbiategrasso
- Agrate Brianza
- Albino
- Angera
- Arcisate
- Arcore
- Arese
- Arluno
- Asola
- Assago
- Bagnolo Mella
- Bareggio
- Bellagio
- Bellano
- Bergamo
- Besozzo
- Bettola-Zeloforamagno
- Biassono
- Binasco
- Boario Terme
- Bollate
- Bormio
- Bovisio Masciago
- Breno
- Brescia
- Bresso
- Broni
- Brugherio
- Buccinasco
- Busnago
- Busto Arsizio
- Busto Garolfo
- Canegrate
- Capriolo
- Carate Brianza
- Cardano Al Campo
- Caronno Pertusella
- Carpenedolo
- Carugate
- Casalmaggiore
- Casorate Primo
- Cassano d'Adda
- Cassano Magnago
- Cassina De' Pecchi
- Castano Primo
- Castel Goffredo
- Castellanza
- Castiglione delle Stiviere
- Castiglione Olona
- Cernusco sul Naviglio
- Cerro Maggiore
- Cesano Boscone
- Cesano Maderno
- Chiari
- Chiavenna
- Cinisello Balsamo
- Clusone
- Codogno
- Colico Piano
- Cologno Monzese
- Como
- Concesio
- Concorezzo
- Corbetta
- Cormano
- Cornaredo
- Corsico
- Costa Volpino
- Crema
- Cremona
- Cuggiono
- Curno
- Cusano Milanino
- Dalmine
- Darfo
- Desenzano del Garda
- Desio
- Dongo
- Edolo
- Fagnano Olona
- Ferno
- Gallarate
- Galliate
- Garbagnate Milanese
- Gardone Val Trompia
- Gargnano
- Garlasco
- Gavardo
- Gavirate
- Ghedi
- Gorgonzola
- Gorla Minore
- Gravedona
- Grumello del Monte
- Gussago
- Induno Olona
- Inveruno
- Iseo
- Ispra
- Lainate
- Lavena Ponte Tresa
- Lecco
- Legnano
- Leno
- Limbiate
- Limone Sul Garda
- Lissone
- Livigno
- Lodi
- Lonate Pozzolo
- Lonato
- Lovere
- Luino
- Lumezzane
- Magenta
- Magnago
- Malnate
- Mandello del Lario
- Manerbio
- Mantova
- Meda
- Mede
- Melegnano
- Melzo
- Menaggio
- Merate
- Milano
- Montichiari
- Monza
- Morbegno
- Mortara
- Motta Visconti
- Muggiò
- Nerviano
- Nova Milanese
- Novara
- Novate Milanese
- Oleggio
- Olgiate Olona
- Opera
- Orzinuovi
- Ospitaletto
- Paderno Dugnano
- Palazzolo sull'Oglio
- Parabiago
- Paullo
- Pavia
- Pero
- Pioltello
- Ponte di Legno
- Porlezza
- Rescaldina
- Rezzato
- Rho
- Robbio
- Romano di Lombardia
- Roncadelle
- Rovato
- Rozzano
- Salò
- Samarate
- San Donato Milanese
- San Giuliano Milanese
- San Vittore Olona
- Sannazzaro de' Burgondi
- Sant'Angelo Lodigiano
- Sant'Antonio
- Sarezzo
- Sarnico
- Saronno
- Segrate
- Senago
- Seregno
- Seriate
- Sesto Calende
- Sesto San Giovanni
- Settimo Milanese
- Seveso
- Sirmione
- Somma Lombardo
- Sondrio
- Soresina
- Stradella
- Suzzara
- Tirano
- Toscolano Maderno
- Tradate
- Travagliato
- Trecate
- Trescore Balneario
- Treviglio
- Trezzano sul Naviglio
- Trezzo sull'Adda
- Turbigo
- Valmadrera
- Varedo
- Varese
- Varzi
- Vercelli
- Vergiate
Stanno anche cercando:
- Centro Di Intrattenimento Per Bambini a Lombardia
- Escursioni a Lombardia
- Scuola Sportiva a Lombardia
- Restaurant a Lombardia
- Ristorante a Lombardia
- Ristorante Di Pesce a Lombardia
- Scuola Di Teatro a Lombardia
- Theater a Lombardia
- Teatro a Lombardia
- Seafood Restaurant a Lombardia
- Ristorante Di Cucina Italiana a Lombardia
- Cinema a Lombardia
- Opera House a Lombardia
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lombardia
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto