Rifugio Pesco di Iorio
Informazioni
Benvenuti al Rifugio Pesco di Iorio, il vostro rifugio ideale immerso nella natura incontaminata di Pescasseroli, nel cuore della Provincia dell'Aquila. Situato a 67032 metri d'altitudine, il nostro rifugio offre un'esperienza unica per chi cerca tranquillità, comfort e l'opportunità di scoprire le meraviglie del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Il Rifugio Pesco di Iorio è il luogo perfetto per gli amanti della montagna e della natura. Le nostre accoglienti sistemazioni sono progettate per garantire un soggiorno rilassante, con camere confortevoli e servizi moderni per soddisfare ogni vostra esigenza. Al risveglio, potrete gustare una deliziosa colazione che vi darà l'energia necessaria per esplorare i sentieri e le bellezze naturali circostanti.
Il nostro personale, cordiale e disponibile, è sempre pronto ad assistervi e a rendere il vostro soggiorno indimenticabile. Che siate in cerca di avventura, di relax o di un'esperienza culturale, il Rifugio Pesco di Iorio è la vostra base perfetta.
Venite a trovarci e scoprite la magia delle montagne abruzzesi. Vi aspettiamo per offrirvi un soggiorno indimenticabile, all'insegna della natura e del relax.
Foto
Contatti
67032 Pescasseroli, Provincia dell'Aquila, Italia
Recensioni
"Rifugio in stato di abbandono, il Comune di Pescasseroli lo aveva dato in gestione ad una cooperativa, anni fa era aperto e fruibile. Degrado e sporcizia e incuria senza nemmeno un ricovero invernale o estivo sempre aperto in caso di cattivo tempo. Un'occasione di sviluppo e valorizzazione di un luogo storico persa per il Parco a causa di una politica miope e inutile per la collettività."
"Bellissimo rifugio nel cuore del parco nazionale Abruzzo Lazio e Molise raggiungibile da Pescasseroli, dai Prati D'ANGRO passando per la fonte Vecchia o risalendo il Vallone tasseto, raggiungendo i tre confini e proseguendo per l'omonimo Rifugio. Peccato che risulta chiuso da tempo. Quota circa 1900."
"Di recente ho fatto una escursione al Rifugio di Iorio, seppur spesso chiuso, la sua vista panoramica si è rivelata un vero spettacolo. Di fronte a me si è aperto un paesaggio maestoso, abbracciando con la sua bellezza tutta la Marsica. La visione di quel panorama ha catturato la mia attenzione e mi ha regalato un momento di pura meraviglia."
"ci sono stata nel lontano 2001, come volontaria nel PNA. resto allibita del fatto che una zona di riserva adesso sia aperta al pubblico dei domenicals. THE HORROR. conservo questo rifugio tra i ricordi più cari."
"Qualche giorno fa, durante un trekking tra Cantari ed Ernici, ho trovato un rifugio…APERTO, composto da due locali (uno attrezzato con brande, materassi e coperte), con camino, cucina a gas funzionante, scorte di viveri e acqua, un fontanile attaccato, scorta di legna. Ho potuto dormire e trovare RIFUGIO. Alla partenza ho spazzato per terra lasciandolo più pulito di come lo avessi trovato. Un rifugio CHIUSO è semplicemente un controsenso. Vergogna."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Abruzzo
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto