Planetario Roma
Piazza Giovanni Agnelli 10, 00144 Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Informazioni
Benvenuti al Planetario di Roma, un'affascinante attrazione turistica e museo situato nel cuore della Città Eterna, precisamente in Piazza Giovanni Agnelli 10, Roma. Scoprite l'universo e i suoi misteri attraverso esperienze coinvolgenti e didattiche pensate per tutte le età. Il nostro planetario offre spettacoli astronomici all'avanguardia che vi trasporteranno tra le stelle, i pianeti e le galassie lontane. Con una combinazione di tecnologie moderne e narrazioni appassionanti, vi invitiamo a esplorare le meraviglie del cosmo. Che siate appassionati di astronomia o semplicemente curiosi, il Planetario di Roma è la destinazione ideale per ampliare i vostri orizzonti e vivere un viaggio indimenticabile nello spazio. Vi aspettiamo per un'esperienza stellare che illuminerà la vostra visita a Roma!
Foto
Contatti
Piazza Giovanni Agnelli 10, 00144 Roma, Città metropolitana di Roma Capitale, Italia
Recensioni
"Abbiamo assistito allo spettacolo “ritorno alle stelle” (proiezione sulla cupola digitale) che dura circa 40 minuti. Molto interessante e immersivo. La sala con la cupola è più piccola di quanto pensassi, ma le sedie sono molto comode"
"Ni, forse lo spettacolo che abbiamo scelto "ritorno alle stelle" non era proprio il più bello. Troppi argomenti passati in rassegna velocemente. La struttura invece è molto bella e la cupola veramente grande. Unica osservazione: non adatto a chi non sopporta giramenti di testa. Lo spettacolo è un capovolgimento continuo del cielo che induce capogiri e nausea, se non abituati"
"Un’esperienza pazzesca! In questa sala con il soffitto a forma di cupola appena ti siedi vieni proiettato nella volta celeste. Ringrazio di cuore Gianluca, l’astrofisico che ci ha guidato con la sua voce per comprendere quanto le stelle siano un opera d’arte intangibile. Pensare che vediamo delle stelle brillare ma che in realtà non vediamo la loro luce di oggi ma quella di anni fa ( il concetto di anni luce di distanza ) mi ha sconvolto. Altra cosa importante che mi porto a casa è la tematica dell’inquinamento luminoso in Italia, ogni anno sprechiamo 500 milioni di euro per una dispersione di luce sul territorio, luce che invece di rimanere a terra, va a finire verso il cielo impedendoci di vedere una notte stellata come poteva accadere invece 40/50 anni fa. Consiglio a tutti di venire per farsi guidare in questo viaggio alla scoperta di costellazioni e storie millenarie che in qualche modo collegano noi, i romani, i babilonesi e tante altre popolazioni dell’antichità. La più grande opera di integrazione multiculturale è sopra le nostre teste."
"Esperienza consigliatissima con spettacoli per tutte le età. È possibile prenotare e acquistare in anticipo i biglietti ma, diversamente da come scritto sul sito, sabato e festivi la prenotazione non è obbligatoria. Online e tramite numero dedicato si può accedere ad agevolazioni (promo famiglie etc), si paga 1 euro di prenotazione per ciascun biglietto. L'esperienza è molto bella, sopra di voi la volta celeste con uno ragazzo che spiega e evidenzia i segreti del cielo: le stelle, i loro nomi, i miti greci e latini ad essi collegati e tantissime informazioni scientifiche comprensibili anche a chi non è un addetto ai lavori. Sicuramente ripeterò."
"Ad ogni ora a partire dalle 9, nel Planetario si svolge una proiezione della durata di 45 minuti circa, che illustra le caratteristiche dell'universo. Il viaggio nello spazio è incredibilmente affascinante e la resa grafica è a dir poco perfetta. Ci si allontana anche di tantissimi km dal sistema solare e si esplorano curiosità della ISS e dei vari sistemi di telescopi lanciati in orbita. Adattissimo ai bambini, che hanno diritto a biglietti ridotti o addirittura al biglietto famiglia con i genitori, ci sono diversi spettacoli, tra cui uno indirizzato proprio ai più piccoli. All'interno della sala del Planetario non è possibile portare zaini, ma all'ingresso sono presenti armadietti utilizzabili gratuitamente. Il Planetario è dotato di toilette, di macchinette di snack e bevande e di un bookshop. Docenti e residenti a Roma hanno diritto ad un biglietto ridotto."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi di Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto