Borgo medievale di Bobbio
Informazioni
Borgo Medievale di Bobbio
Benvenuti al Borgo Medievale di Bobbio, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore della Provincia di Piacenza, all'indirizzo 23 Contrada del Castellaro, Bobbio, 29022, Italia. Immergetevi nella storia e nell'incanto di uno dei borghi più suggestivi d'Italia, dove il tempo sembra essersi fermato.
Scoprite le antiche strade acciottolate, le affascinanti architetture medievali e i panorami mozzafiato che caratterizzano questo luogo unico. Il Borgo Medievale di Bobbio offre ai visitatori un viaggio indietro nel tempo, tra torri, mura e vicoli che raccontano storie di un passato glorioso.
Perfetto per gli amanti della storia, della cultura e della bellezza paesaggistica, il borgo di Bobbio è il luogo ideale per una gita fuori porta, dove poter passeggiare tra antichi edifici, visitare chiese storiche e gustare la cucina tradizionale emiliana nei ristoranti locali.
Non perdete l'occasione di esplorare questo gioiello medievale e lasciarvi affascinare dalla sua atmosfera unica. Vi aspettiamo al Borgo Medievale di Bobbio, dove la storia prende vita.
Foto
Recensioni
"Bobbio è il borgo più famoso della Val Trebbia. È stato considerato uno dei borghi più belli d'Italia. Passeggiando nel centro storico ci sono diversi luoghi da visitare: il Santuario della Madonna dell'aiuto- L'abbazia di San Colombano - la Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo) fino poi ad arrivare al Ponte Vecchio (Ponte Gobbo) All'interno del borgo ci sono anche tanti locali e negozi per poter assaggiare i prodotti del luogo. Anche se devo comunque essere sincero del borgo mi aspettavo di più."
"Bobbio è un luogo dove si respira un'atmosfera quasi magica, non a caso è stato definitivo uno dei borghi più belli d'Italia"
"Questo posto è da visitare con la sua storia millenaria è un esempio di continuità storica .da visitare il Duomo è l'abbazia di San Colombano,ma tutto il borgo un posto suggestivo ,girando per le vie sembra di essere in un mondo di fiaba. Interessante anche il piano gastronomico con le specialità piacentine che si possono gustare nei vari locali del Borgo. Consigliatissimo."
"Località straordinaria, tra le attrazioni il famoso ponte gobbo sul fiume Trebbia transitabile solamente a piedi. Molto interessanti la Basilica e la Chiesa di San Lorenzo, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il castello Malaspina. Ampi parcheggi a pagamento vicino al centro e gratuiti appena all'esterno della zona centrale del borgo. Assolutamente da visitare."
"Sinceramente pensavo meglio dato che risultava essere il borgo d'Italia classificatosi al 3^ posto (Castell'Arquato invece 7^). Il castello è molto piccolo e dil borgo non mi sembra nulla di eccezionale. Borgo tranquillo. Molto bello e suggestivo il ponte vecchio (o ponte gobbo) sul fiume Trebbia."
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Emilia-Romagna
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto