Botrini Il ristorante pizzeria
Informazioni
Benvenuti al Botrini, il ristorante pizzeria situato nel cuore di Roma, in Viale Guglielmo Massaia al numero 25/b. La nostra è un'istituzione dedita alla buona cucina e alla soddisfazione dei nostri ospiti, che desideriamo sempre stupire con piatti gustosi e di alta qualità.
Al Botrini, ci impegniamo ogni giorno per garantire una vasta scelta di piatti prelibati, dalle pizze classiche alle specialità di carne e pesce. Siamo orgogliosi di utilizzare solo ingredienti freschi e di alta qualità per offrire piatti che soddisfino ogni palato, dal vegano al carnivoro.
Il nostro ambiente è caratterizzato da un'atmosfera accogliente ed elegante, che invita i nostri ospiti a rilassarsi e gustare la propria cena senza alcuna fretta. Il nostro personale altamente qualificato svolge il proprio lavoro con passione e dedizione, sempre a disposizione per fornire consigli e suggerimenti sulle scelte del menu o sulle combinazioni di vini più adatte a ogni gusto.
All'interno del ristorante, troverete un'ampia scelta di vini e bevande, adatte a completare il vostro pasto in modo perfetto, ma anche a deliziare il vostro palato in qualsiasi momento della giornata. Inoltre, il Botrini è il luogo ideale per ospitare cene e pranzi di lavoro, eventi privati o occasioni speciali, garantendo sempre un servizio impeccabile e attento ai dettagli.
In sintesi, se stai cercando un posto dove gustare piatti deliziosi e di alta qualità, in un ambiente accogliente e raffinato, il Botrini è il ristorante pizzeria perfetto per soddisfare le tue esigenze. Vi aspettiamo!
Foto
Contatti
Viale Guglielmo Massaia 25/b, 00154 Roma, Città Metropolitana di Roma, Italia
Orari di apertura
Lunedi:
Fine settimana
Martedì:
19:30 - 23:00
Mercoledì:
19:30 - 23:00
Giovedì:
19:30 - 23:00
Venerdì:
19:30 - 23:00
Sabato:
19:30 - 23:00
Domenica:
19:30 - 23:00
Recensioni
"Posto carino, personale gentile e veloce, cibo buono, prezzi onesti. In undici persone, con un antipasto, un piatto (quattro primi, due secondi, 5 pizze), un dolce a testa, tre o quattro birre alla spine, un litro rosso della casa e mezzo bianco, 25 euro a testa. Pizze molto buone, ottimi i carciofi con guanciale, anche la gricia e la carbonara. Dolci super (mont blanc su tutti). Locale caldo e accogliente, proprietario simpatico (con quelle piccole premure di una volta: "vi ho portato un'acqua perché ho visto che era finita, ma non ve la faccio pagare" ci ha detto a fine cena). Bella scoperta"
"una piacevole sorpresa. Andando a pranzo fuori e cercando i classici della Garbatella siamo stati mandati via da un nostro classico (Scalini) perché era tardi, c'era ancora molta gente e avevano tavoli vuoti, quindi avevano la possibilità di darci magari qualcosa di veloce per non mandarci via ma non ne avevano voglia, forse prevaleva il desiderio di andarsene a casa loro. Del tutto diversi da Botrini, lì a due passi. Pieni pieni, ci hanno ugualmente trovato un tavolo e servito ottimamente a buon prezzo. Gli abbiamo chiesto come mai erano così disponibili. La risposta è stata semplice e diretta. Gli piace il loro lavoro e pensano che prima di tutto viene il cliente. Li amo."
"Ottimo Ristorante Pizzeria alla Garbatella,Cucina genuina e di buona qualitá,personale gentile e Disponibile,lo consiglio"
"Ho trovato per caso questo ristorante tramite Google maps, alloggiando al Caravel Hotel. Devo dire che sono rimasto stupito del fatto che in zona siano gettonati altri nomi e non questo, ma la differenza è abissale. Ho mangiato benissimo e ci sono tornato più volte nei pochi giorni in cui sono rimasto all’hotel, sia a pranzo sia a cena. Aspettative mai deluse! Se volete andare a mangiare bene sentendovi a casa (Claudio e Giulia sono gentilissimi) andate qui. Si paga pure il giusto! Ci tornerò sicuramente quando sarò di nuovo nei paraggi! Voto: 9+"
"Sdraiato sul divano, accendo la tv, zappando canali a caso, mi ritrovo a vedere uno speciale su Roma, quartieri storici, la Garbatella. Quella Garbatella, già famosa prima dei Cesaroni, quella Garbatella che era Romanista prima del Bar della Roma, insomma quella " Garba " cosi la chiamiamo noi di Roma, di BOTRINI. Da buon Romano, so bene come funziona per il parcheggio, da quelle parti, quindi ho detto hai miei compagni di tavola, di arrivare anche 20 minuti prima, ma poi.... " er 23 " che non era il numero del autobus o del civico, ma è un simbolo nella cultura romana, per alcuni uno stile di pensiero, insomma fortuna allo stato puro, un posto libero di fronte al locale!! Purtroppo c'era un po di " Giannetta " ( faceva freschetto ) e allora, la gentilissima Claudia, ci a fatto accomodare dentro, anche se non mi sarebbe dispiaciuto cenare fuori, sulla nuova piattaforma con le luci retrò, con un panorama " Felliniano " All'interno, ci troviamo 2 sale, il nostro tavolo era nella prima, dove è impossibile, non rimanere " Fleshiati " ( affascitati ) da una libreria di vini, dai " casarecci " ai più pregiati, dai rossi ai bianchi. Nell'attesa che arrivi Giulia " a cameriera " a prendere le comande, ci si può divertire a leggere delle massime di vita, scritte sui muri delle sale. Sto alla Garbatella, sto a Roma, che fai non ordini la Carbonara? La Gricia? e i famigerati " 2 spaghi con le vongole??",( facendo il segno della forchetta che gira con le dita!) però anche un antipastino ci sta no? Be allora come annunciava il mio amico Nando, per iniziare le danze " dajie cor tango!! " in ordine gastrico ci siamo " spazzolati " Vino della casa 6 Carciofi con guanciale croccante 2 Mozzarella in crosta di pane un piatto de 2 etti di Carbonara un piatto de 2 etti di Gricia Paccheri con mascarpone allo zafferano, salsiccia croccate e chips verdure Spaghetti con le vongole "Na Tasca de Pollo" Come disse il grande Albertone è stata " na vendetta ", " se semo magnati tutto " ma, anche se lo abbiamo dovuto cercare con " Chi la visto ? " lo spazio per i dolci " s'è trovato " Anche se qui devo fare una precisazione, i Botrini prima di sapè cucinare, prima di " Carbonare e Caciopeppare " pasticciavano con creme e zuccheri, giocavano con i canditi e facevano pan di spagna, insomma erano e sono PASTICCERI, quindi i dolci, le ciambelle, le creme, " ma che velo dico a fa!!! " bisognerebbe fare un pasto solo a base di dolci!!! alla fine, scopri che il sapore dolce non è solo della crema pasticcera, ma anche del conto... In conclusione, location molto carina, accogliente e comoda, servizio veloce e disponibile, accettano la richesta dei piatti abbondanti, prezzi nella norma. Consigliatissimo, chiedete prima di tutto se ci sono le ciambelle!!!!"
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto