Arte storica a Forlì
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Scuola Palazzo Malvisi
La Scuola Palazzo Malvisi è un'affascinante istituzione storica situata nel cuore di Bagno di Romagna, tra Piazza Ricasoli e il centro storico, che rappresenta un punto di interesse per gli appassionati di arte e cultura.
Teatro Diego Fabbri
Il Teatro Diego Fabbri è un luogo magico dove la cultura e l'arte si fondono, situato nel cuore di Forlì, in Corso Armando Diaz, 47.
Ex-Chiesa di S. Maria in Carpine
Ex-Chiesa di S. Maria in Carpine Indirizzo: Provincia di Forlì-Cesena 47010, Italia
Chiesa dei SS. Martino e Lorenzo di Ridracoli
La "Chiesa dei SS. Martino e Lorenzo di Ridracoli" è un affascinante museo situato nel cuore di Ridracoli, nella Provincia di Forlì-Cesena. Questo storico edificio, un tempo luogo di culto, è ora dedicato a raccontare la ricca storia e cultura della regione. Immersa in un paesaggio pittoresco, la chiesa offre ai visitatori un'esperienza unica, combinando arte sacra, architettura storica e affascinanti mostre che illustrano la vita e le tradizioni locali. Un viaggio al museo è un'opportunità per esplorare le radici culturali di Ridracoli e ammirare la bellezza senza tempo di questo luogo speciale. Venite a scoprire la storia e la spiritualità che pervadono la "Chiesa dei SS. Martino e Lorenzo", un gioiello nascosto nel cuore dell'Italia.
Pieve di San Zenone
La Pieve di San Zenone, situata a Galeata nella provincia di Forlì-Cesena, è un luogo di culto di straordinaria bellezza e importanza storica. Immersa nel suggestivo paesaggio dell'Appennino romagnolo, la pieve rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. Con le sue antiche mura e l'architettura affascinante, la Pieve di San Zenone offre un ambiente di pace e riflessione, ideale per coloro che cercano un momento di raccoglimento. Venite a scoprire questo tesoro nascosto, dove storia, arte e fede si intrecciano in un'atmosfera unica e suggestiva.
Santuario della Beata Vergine della Maestà
Il Santuario della Beata Vergine della Maestà è un luogo di culto situato nel pittoresco borgo di Predappio Alta, in provincia di Forlì-Cesena. Questo santuario, situato al numero 5 di Via del Molino, è un cuore spirituale per la comunità locale e un luogo di raccoglimento e preghiera per i visitatori. Immerso nella tranquillità delle colline romagnole, il santuario offre un'atmosfera di pace e serenità, ideale per chi cerca un momento di riflessione e contatto con il sacro. La sua architettura storica e il suo ambiente suggestivo rendono il Santuario della Beata Vergine della Maestà una meta imperdibile per gli appassionati di arte sacra e per chi desidera scoprire le tradizioni religiose della regione. Vi invitiamo a visitare questo luogo speciale, dove fede e bellezza si incontrano, per vivere un'esperienza spirituale unica.
Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio
La Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio è un luogo di culto situato nel cuore di Predappio, in Piazza S. Antonio, provincia di Forlì-Cesena. Questa storica chiesa offre un ambiente sereno e spirituale per i fedeli e i visitatori che desiderano trascorrere momenti di riflessione e preghiera. Con la sua architettura affascinante e gli interni ricchi di storia e arte sacra, la chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale e un'attrazione per i turisti. Aperta a tutti, la Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio accoglie con calore chiunque desideri esplorare la sua bellezza e partecipare alle celebrazioni liturgiche. Venite a scoprire questo gioiello spirituale nel cuore di Predappio, dove tradizione e fede si incontrano in un'atmosfera di pace e devozione.
Cimitero Monumentale di Predappio
Il Cimitero Monumentale di Predappio, situato sulla Strada Provinciale del Rabbi a Predappio, nella provincia di Forlì-Cesena, è un luogo di profonda memoria storica e riflessione. Immerso nel suggestivo paesaggio dell'Emilia-Romagna, questo cimitero rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori. Concepito non solo come luogo di riposo eterno, ma anche come spazio di contemplazione architettonica e storica, il Cimitero Monumentale di Predappio offre ai suoi visitatori un percorso tra monumenti e tombe che raccontano storie di vite passate. Ogni monumento è un'opera d'arte che testimonia l'evoluzione culturale e artistica della regione.
Castello di Cusercoli
Benvenuti al Castello di Cusercoli, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore della Provincia di Forlì-Cesena, all'indirizzo 37 Via San Biagio, Cusercoli, 47012, Italia. Questo storico castello, immerso in un paesaggio pittoresco, offre ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso le sue maestose mura e le sue affascinanti storie. Il Castello di Cusercoli, con la sua architettura medievale ben conservata, è un museo che invita ad esplorare la ricca eredità culturale della regione. All'interno, troverete esposizioni che illustrano la vita e le tradizioni dell'epoca, oltre a collezioni di arte e manufatti storici. Le visite guidate sono disponibili per offrire un'esperienza più approfondita, svelando i segreti e le leggende che avvolgono questo antico maniero.
Chiesa di Polenta, Cimitero e Museo.
La Chiesa di Polenta, Cimitero e Museo è un luogo di culto affascinante situato nel cuore della Provincia di Forlì-Cesena, precisamente al 480 di Via Polenta, nella pittoresca località di Polenta. Questo storico complesso non è solo un punto di riferimento spirituale, ma anche un importante custode della cultura e della storia locale. La chiesa, conosciuta per la sua architettura suggestiva e l'atmosfera serena, offre ai visitatori un'esperienza unica di riflessione e connessione spirituale. Accanto alla chiesa, il cimitero adiacente è un luogo di riposo tranquillo, circondato da paesaggi incantevoli che invitano alla contemplazione e al ricordo.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Emilia-Romagna
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto