Superare il passato a Terni
Trovati 2 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Dott.ssa Ingrid Hugnet Psicologa Psicoterapeuta EMDR
La Dott.ssa Ingrid Hugnet è una psicologa e psicoterapeuta specializzata nella terapia EMDR, con sede a Terni, in Via Galileo Ferraris, 3. Con oltre dieci anni di esperienza nel campo della psicologia clinica, la Dott.ssa Hugnet offre un approccio personalizzato e professionale per affrontare i disturbi psicologici e le difficoltà emotive dei suoi pazienti. Attraverso la terapia EMDR, una metodologia efficace per il trattamento di traumi e disturbi legati allo stress, la Dott.ssa Hugnet aiuta i suoi pazienti a superare le esperienze negative del passato e a raggiungere un benessere psicologico duraturo. Con una forte attenzione all'empatia e alla riservatezza, la Dott.ssa Ingrid Hugnet è la scelta ideale per chi desidera un supporto professionale e competente nel percorso di guarigione e crescita personale.
Forzani Massimo
Benvenuti alla Galleria Forzani, situata nel cuore di Terni, al 53 Viale Giuseppe Mazzini. La Galleria Forzani è più di un semplice negozio; è un luogo dove l'arte e la cultura si fondono per offrire esperienze uniche ai visitatori. Siamo orgogliosi di presentare la nuova mostra personale di Caterina Ciuffetelli, intitolata "Ordine Imperfetto". Questa esibizione rappresenta una selezione accurata delle sue opere più recenti, realizzate dal 2017, e offre uno sguardo profondo sulla sua continua evoluzione artistica. Caterina Ciuffetelli esplora il concetto di tempo attraverso una serie di opere che combinano pittura e suggestioni letterarie, utilizzando tecniche come frottage e monotipi per creare risultati formali affascinanti. La mostra invita gli spettatori a riflettere su temi universali, come la sacralità del linguaggio e la relazione tra realtà immaginaria e imitata. Le opere di Caterina sono caratterizzate da una varietà di materiali, dai più tradizionali come la stoffa e la carta, a quelli più inusuali come il cellotex e l'alluminio, dimostrando una creatività poetica e sperimentale.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Umbria
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto