Eventi culturali a Trevi
Trovati 13 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Complesso Museale San Francesco di Trevi e Museo della Civiltà dell'Ulivo
Il Complesso Museale San Francesco di Trevi e Museo della Civiltà dell'Ulivo è un affascinante museo situato a Trevi, in Provincia di Perugia, all'indirizzo Via Lucarini, 06039. Questo luogo unico offre ai visitatori un'immersione nella storia e nella cultura locale, con un'attenzione particolare alla tradizione dell'ulivo, simbolo distintivo della regione umbra. Il complesso è ospitato all'interno di un antico convento francescano, che da solo rappresenta un'opera d'arte architettonica degna di visita. All'interno, il museo della Civiltà dell'Ulivo racconta la storia e l'evoluzione della coltivazione dell'olivo, attraverso un'ampia collezione di strumenti antichi, documenti storici e opere d'arte dedicate a questa preziosa pianta.
Comune di Trevi
Benvenuti al Comune di Trevi, situato nel cuore dell'incantevole Umbria, presso Piazza Mazzini 21, Trevi, Provincia di Perugia 06039, Italia. Il nostro ufficio comunale è il fulcro dell'amministrazione locale, impegnato a fornire servizi efficienti e trasparenti ai cittadini e a promuovere lo sviluppo sostenibile della nostra comunità. Al Comune di Trevi, ci dedichiamo a preservare il ricco patrimonio culturale e storico del nostro territorio, mentre lavoriamo per migliorare la qualità della vita dei nostri residenti. Vi invitiamo a visitare il nostro ufficio per qualsiasi necessità amministrativa o per scoprire di più sulle iniziative locali e gli eventi culturali che animano la nostra città. Siamo qui per servirvi con professionalità e cortesia.
Biblioteca Comunale di Trevi
La Biblioteca Comunale di Trevi è un luogo di cultura e conoscenza situato nel cuore storico di Trevi, in Via Lucarini, Provincia di Perugia. Questa biblioteca rappresenta un punto di riferimento essenziale per la comunità locale, offrendo un'ampia gamma di risorse per tutti gli appassionati di lettura e ricerca. La nostra collezione include una vasta selezione di libri, riviste, quotidiani e materiali multimediali, adatti a tutte le età e interessi. Siamo orgogliosi di supportare l'educazione e l'arricchimento personale dei nostri visitatori attraverso programmi di lettura, eventi culturali e laboratori didattici.
Parrocchia Santa Croce Piaggia Di Trevi
La Parrocchia Santa Croce Piaggia di Trevi è un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Trevi, in Provincia di Perugia. Situata all'indirizzo 4 Via dei Monasteri, la nostra chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e comunitario per gli abitanti del paese e per i visitatori. La parrocchia è dedicata a Santa Croce, e offre un ambiente sereno e devoto per la preghiera, la riflessione e la celebrazione dei sacramenti. La nostra comunità parrocchiale è attiva e inclusiva, promuovendo numerose attività religiose, culturali e sociali che coinvolgono persone di tutte le età. Siamo lieti di accogliere chiunque desideri unirsi a noi per le funzioni religiose, eventi speciali o semplicemente per un momento di pace e raccoglimento. Venite a scoprire la bellezza e la spiritualità della Parrocchia Santa Croce Piaggia di Trevi.
Volver B&B Spoleto
Benvenuti a Volver B&B Spoleto, un incantevole rifugio situato nel cuore dell'Umbria, tra gli ulivi secolari di Località Licina, 7, 06049 Spoleto PG, Italia. Questo antico casale di campagna è stato sapientemente ristrutturato per mantenere intatto lo stile e la memoria di chi lo ha abitato, offrendo un'esperienza unica di pace e tranquillità. Circondato da otto ettari di terra, Volver B&B è un luogo dove il suono del silenzio racconta storie di tempi passati. Il nome stesso, "Volver", che in spagnolo significa "tornare", riflette il nostro desiderio di accogliere e far tornare chi ci visita. Le nostre camere, chiamate Torno, Tornerò, Tornerei e Sono tornato, sono progettate per offrire comfort e bellezza, con particolari unici come soffitti originali con travi a vista e bagni in pietra.
Il Querceto B&B e Casa Vacanze
Benvenuti a Il Querceto B&B e Casa Vacanze, un'oasi di tranquillità immersa nel cuore verde dell'Umbria. Situato in Strada Vicinale Colomba Pecorari, 2, 06134 Bosco PG, il nostro bed & breakfast vi offre un soggiorno indimenticabile a pochi chilometri dalla splendida Perugia e altre rinomate città d'arte umbre. Il Querceto è un'antica casa colonica recentemente ristrutturata, circondata da un parco con piscina, giardino e un bosco di querce e acacie. Qui potrete rilassarvi e godere di un panorama mozzafiato sulla valle del Tevere, un punto di partenza ideale per esplorare l'Umbria in qualsiasi stagione dell'anno.
B&B Centro Città
Benvenuti al B&B Affittacamere "Centro Città", un elegante Bed & Breakfast situato nel cuore della splendida Spoleto, all'indirizzo Via del Trivio, 5. La nostra struttura, recentemente ristrutturata, offre un soggiorno confortevole e rilassante in un ambiente moderno e accogliente. Godetevi la tranquillità e la vista mozzafiato della nostra posizione panoramica, a breve distanza dalle principali attrazioni storiche e culturali della città. Il B&B dispone di camere arredate con gusto, dotate di comfort moderni come angolo cottura, frigobar, vasca da bagno e asciugacapelli. La pulizia settimanale garantisce un ambiente sempre ordinato. È disponibile un parcheggio, sia gratuito che a pagamento, per rendere il vostro arrivo comodo e sicuro. I nostri gestori, Roberta e Fabio, parlano fluentemente inglese e vi accoglieranno con cordialità e professionalità.
Monastero di S. Chiara in S. Martino
Il Monastero di S. Chiara in S. Martino, situato al numero 14 di Viale Augusto Ciuffelli a Trevi, nella provincia di Perugia, è un luogo di culto e un'attrazione turistica di grande fascino. Immerso nella tranquillità della campagna umbra, il monastero offre ai visitatori un'esperienza spirituale unica e un'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura religiosa della regione. Con la sua architettura storica e gli splendidi affreschi, il Monastero di S. Chiara è una tappa imperdibile per chiunque visiti Trevi. Oltre a essere un luogo di preghiera e meditazione, il monastero organizza eventi culturali e spirituali, rendendolo un punto di riferimento sia per i fedeli che per i turisti curiosi di scoprire tesori nascosti. Venite a scoprire la bellezza e la serenità di questo luogo sacro, dove la spiritualità e l'arte si intrecciano in un connubio perfetto.
Villa Fabri
Villa Fabri - Un'Attrazione Turistica a Trevi, Umbria Situata nel cuore della pittoresca cittadina di Trevi, in Provincia di Perugia, Villa Fabri è un'affascinante attrazione turistica che promette di incantare i visitatori con la sua bellezza storica e il suo fascino senza tempo. Ubicata al numero 2 di Via delle Grotte, 06039 Trevi, Italia, questa splendida villa rappresenta un perfetto esempio di architettura rinascimentale, immersa nel suggestivo paesaggio umbro.
Palazzo Lucarini Contemporary
Benvenuti a Palazzo Lucarini Contemporary, un centro dinamico dedicato all'arte contemporanea situato nel cuore di Trevi, in Provincia di Perugia. Immerso nella storica cornice di via Beato Placido Riccardi, il nostro spazio espositivo offre un ambiente stimolante per artisti emergenti e affermati, promuovendo un dialogo tra l'arte contemporanea e il patrimonio culturale umbro. Palazzo Lucarini Contemporary si distingue per la sua programmazione innovativa, che include mostre temporanee, residenze d'artista e workshop, creando un punto di incontro tra creatività e comunità locale. La nostra missione è quella di avvicinare il pubblico all'arte contemporanea, offrendo esperienze uniche e coinvolgenti.
Ex Chiesa di San Bartolomeo
Titolo: Ex Chiesa di San Bartolomeo Descrizione:
Cisterna quattrocentesca
Benvenuti alla "Cisterna Quattrocentesca", un'affascinante gemma storica situata nel cuore di Trevi, in Provincia di Perugia. La nostra attività si trova in Via della Piaggia 81, un luogo che trasuda storia e cultura. La Cisterna, risalente al XV secolo, è un esempio straordinario di architettura rinascimentale, perfettamente conservata per offrire ai visitatori un viaggio nel tempo. La nostra struttura non è solo un sito di interesse storico, ma anche un punto di incontro per eventi culturali, mostre e visite guidate che celebrano la ricca eredità di Trevi e dell'Umbria. Offriamo un'esperienza unica che combina la bellezza senza tempo della nostra cisterna con l'accoglienza calorosa tipica della nostra regione.
Ex chiesa di San Fabiano
Ex Chiesa di San Fabiano Benvenuti all'Ex Chiesa di San Fabiano, un luogo ricco di storia e fascino situato nel cuore di Trevi, in Provincia di Perugia. Situata all'indirizzo 3 Via della Piaggia, questa storica struttura offre un'atmosfera unica che fonde il passato con il presente.
Città vicine:
- Perugia
- Terni
- Città di Castello
- Foligno
- Orvieto
- Umbertide
- Todi
- Gualdo Tadino
- Gubbio
- Castiglione del Lago
- Marsciano
- Amelia
- Ponte San Giovanni
- Magione
- Narni
- Deruta
- Narni Scalo
- Passignano sul Trasimeno
- Orvieto Scalo
- Città della Pieve
- San Giustino
- Spoleto
- Sant'Andrea delle Fratte
- Torgiano
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Umbria
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto