Vita contemplativa a Piemonte
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Seminario Missionario Diocesano Redemptoris Mater Pinerolo
Il Seminario Missionario Diocesano Redemptoris Mater di Pinerolo è un'istituzione di formazione per i futuri missionari, situata nella pittoresca Luserna, a pochi passi dalla Piazza Parrocchiale.
Croce di Egro
La "Croce di Egro" è un'affascinante attrazione turistica situata a Pella, nella pittoresca Provincia di Novara, 28010, Italia. Immersa nella bellezza naturale del paesaggio piemontese, la Croce di Egro offre ai visitatori un'esperienza unica di tranquillità e bellezza panoramica. Questo luogo incantevole è perfetto per gli amanti della natura, gli appassionati di escursionismo e coloro che cercano un momento di riflessione lontano dal trambusto della vita quotidiana. La posizione elevata della Croce permette di godere di viste mozzafiato sul Lago d'Orta e sulle maestose montagne circostanti. Che siate in cerca di un'escursione rigenerante o di un luogo suggestivo per una pausa contemplativa, la Croce di Egro è una meta imperdibile. Venite a scoprire la magia di questo angolo nascosto del Piemonte e lasciatevi incantare dalla sua straordinaria bellezza naturale.
Monumento ai Caduti di Ghislarengo
Il "Monumento ai Caduti di Ghislarengo" è un luogo di profondo significato storico e commemorativo situato in Piazza Umberto I, nel cuore di Ghislarengo, nella Provincia di Vercelli. Questo monumento è dedicato agli eroi caduti nelle guerre mondiali, un simbolo di rispetto e memoria per coloro che hanno sacrificato la loro vita per la patria. La piazza offre un luogo tranquillo e riflessivo, ideale per una visita contemplativa o per rendere omaggio. Circondato da un ambiente accogliente e pittoresco, il monumento è facilmente accessibile e rappresenta una tappa importante per chiunque voglia comprendere la storia locale e onorare il passato. Venite a scoprire questo pezzo di storia e a rendere omaggio ai caduti presso il nostro monumento.
Oratorio di San Rocco
Oratorio di San Rocco Benvenuti all'Oratorio di San Rocco, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore della Provincia di Novara, 28060, Italia. Questo storico oratorio, dedicato a San Rocco, è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale e un luogo di pace e serenità per tutti i visitatori.
Percorso della Memoria
Percorso della Memoria Benvenuti al Percorso della Memoria, un parco unico situato in Via San Marcello, Provincia di Novara 28045, Italia. Questo luogo speciale è dedicato alla celebrazione della storia e alla riflessione, offrendo ai visitatori un'opportunità di connettersi con il passato attraverso un ambiente sereno e contemplativo.
Monastero Ortodosso del Cristo Pantocratore di Arona
Benvenuti al Monastero Ortodosso del Cristo Pantocratore di Arona, un luogo sacro di preghiera e riflessione situato nel cuore di Arona, in provincia di Novara. Fondato nel 2018 con la benedizione di S.E. Rev.ma l’Arcivescovo Giovanni di Charioupolis, il monastero rappresenta un punto di riferimento spirituale per le chiese di tradizione russa in Europa Occidentale. La comunità monastica, trasferitasi ad Arona nel 2020, è impegnata nella vita contemplativa e nell’accoglienza di fedeli e visitatori in cerca di pace interiore e connessione spirituale. La nostra missione è ispirata dalle parole degli anziani: «La preghiera è lo specchio del monaco».
Monumento ai Cinque Martiri
Monumento ai Cinque Martiri Situato nel pittoresco comune di Castelletto sopra Ticino, nella Provincia di Novara, il Monumento ai Cinque Martiri è un luogo di grande importanza storica e culturale. Questo monumento commemora il sacrificio di cinque valorosi partigiani che hanno dato la loro vita per la libertà durante la Resistenza italiana nella Seconda Guerra Mondiale.
Cimitero
Descrizione del Cimitero di Alluvioni Benvenuti al Cimitero di Alluvioni, un luogo di pace e memoria situato in un ambiente sereno nella provincia di Alessandria. Il nostro cimitero si trova in Via Camillo Benso Conte di Cavour, snc, 15047 Alluvioni, Italia. Qui, offriamo uno spazio rispettoso e curato dove le famiglie possono onorare e ricordare i propri cari.
Cimitero di Musigliano
Cimitero di Musigliano Benvenuti al Cimitero di Musigliano, un luogo di pace e riflessione situato nella tranquilla località di Strada Vignasse, nella Provincia di Alessandria, 15056, Italia. Il nostro cimitero è dedicato a fornire un ambiente sereno e rispettoso per onorare e ricordare i propri cari.
Cimitero
Descrizione del Cimitero di Piuzzo Benvenuti al Cimitero di Piuzzo, un luogo di pace e riflessione situato nel cuore della Provincia di Alessandria, al CAP 15060, Italia. Il nostro cimitero offre un ambiente sereno e rispettoso dove i visitatori possono onorare e commemorare i loro cari in un'atmosfera tranquilla e contemplativa.
Antico lavatoio
Antico Lavatoio - Un Tuffo nella Storia di Arizzano Benvenuti all'Antico Lavatoio, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Arizzano, in Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Posizionato al civico 9 di Corso Roma, questo sito storico offre ai visitatori un'opportunità unica per immergersi nella tradizione e nella cultura locale.
Monumento ai Caduti
Descrizione del Monumento ai Caduti Benvenuti al Monumento ai Caduti, un'emozionante attrazione turistica situata nel cuore di Pallanza, in Corso Goffredo Mameli 157, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Questo monumento storico è dedicato alla memoria dei valorosi caduti delle guerre mondiali, offrendo un luogo di riflessione e ricordo per visitatori di tutte le età.
Oratorio di San Sebastiano
Benvenuti all'Oratorio di San Sebastiano, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nel cuore di Nizzolino, in Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. La nostra chiesa si trova in Via Belvedere 2, una posizione che offre una vista panoramica incantevole e un'atmosfera di pace e serenità. L'Oratorio di San Sebastiano è un punto di riferimento per la comunità locale, unendo fedeli e visitatori in momenti di riflessione e preghiera. La nostra chiesa è dedicata a San Sebastiano, un martire cristiano venerato per la sua fede incrollabile e il suo coraggio. Gli interni accoglienti e la semplice bellezza architettonica dell'oratorio invitano a una pausa contemplativa, lontano dal trambusto della vita quotidiana.
Oratorio San Giovanni Battista
Benvenuti all'Oratorio San Giovanni Battista, un luogo di pace e spiritualità situato nel cuore della Provincia di Vercelli, 13026, Italia. La nostra chiesa è un punto di riferimento per la comunità locale, offrendo un ambiente accogliente dove i fedeli possono raccogliersi per la preghiera, la riflessione e le celebrazioni liturgiche. L'Oratorio San Giovanni Battista è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire la propria fede e partecipare alle attività religiose e sociali che organizziamo regolarmente. Oltre alle messe settimanali, proponiamo incontri di catechesi, gruppi di preghiera e eventi speciali che mirano a rafforzare i legami comunitari e a promuovere i valori cristiani.
Oratorio di San Michele e San Rocco
Benvenuti all'Oratorio di San Michele e San Rocco, un luogo di culto situato nel cuore di Vanzone, in Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Situato al civico 3 della SS549, il nostro oratorio rappresenta un angolo di pace e spiritualità immerso nella bellezza naturale del territorio piemontese. L'Oratorio di San Michele e San Rocco è un punto di riferimento storico e culturale per la comunità locale e per i visitatori che desiderano scoprire la ricchezza del patrimonio religioso della zona. La chiesa, caratterizzata da una struttura architettonica affascinante e da interni accoglienti, offre un'atmosfera serena e contemplativa ideale per la preghiera e la riflessione.
Monumento ai Caduti di Vanzone
Il "Monumento ai Caduti di Vanzone" è un luogo di memoria e riflessione situato in Via Protasio 3, nel cuore di Vanzone, nella splendida Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Dedicato a onorare i coraggiosi uomini e donne che hanno sacrificato la loro vita per la patria, questo monumento rappresenta un simbolo di rispetto e riconoscenza da parte della comunità locale. Circondato da un paesaggio naturale mozzafiato, il sito offre ai visitatori un'atmosfera di pace e serenità, ideale per una visita contemplativa. Venite a scoprire questo importante pezzo di storia locale e rendete omaggio ai caduti in un contesto di grande bellezza e significato.
Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia
Benvenuti ai Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia, un luogo di culto di straordinaria bellezza e spiritualità situato a Varallo, nella provincia di Vercelli. Situato all'indirizzo 7 Via Alla Madonna Del Cuore, il nostro santuario è parte di un patrimonio culturale e religioso unico, inserito nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO. Il Sacro Monte di Varallo è il più antico dei nove Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia, e offre ai visitatori un'esperienza immersiva attraverso un percorso di fede e arte. Con le sue 45 cappelle affrescate e oltre 800 statue di grande valore artistico, il complesso rappresenta la vita di Cristo e la Vergine Maria, rendendolo un luogo di riflessione e devozione profonda.
Oratorio di San Bernardino da Siena - Caneto
Oratorio di San Bernardino da Siena - Caneto Benvenuti all'Oratorio di San Bernardino da Siena, un luogo di culto situato nel pittoresco borgo di Caneto, Borgosesia, nella splendida Provincia di Vercelli. Questo oratorio rappresenta un angolo di pace e spiritualità, immerso nella bellezza della natura piemontese.
Monumento ai Caduti di Borgosesia
Il "Monumento ai Caduti di Borgosesia" è un luogo di grande importanza storica e culturale situato nel cuore di Borgosesia, in Provincia di Vercelli. Questo monumento, dedicato alla memoria dei caduti delle guerre, rappresenta un simbolo di rispetto e riconoscenza per coloro che hanno sacrificato la propria vita per la patria. Situato in una posizione facilmente accessibile, il monumento è un punto di riferimento per i residenti e i visitatori che desiderano rendere omaggio ai valorosi caduti. La sua architettura solenne e l'atmosfera contemplativa offrono un'opportunità per riflettere sulla storia e sui valori di pace e libertà. Visitare il "Monumento ai Caduti di Borgosesia" è un'esperienza toccante che arricchisce il patrimonio culturale della comunità locale.
Oratorio di Sant'Antonio Abate
Benvenuti all'Oratorio di Sant'Antonio Abate, un luogo di pace e spiritualità situato nel cuore di Romagnasco, nella Provincia di Vercelli. Questo incantevole oratorio rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e per tutti coloro che cercano un momento di riflessione e preghiera. L'Oratorio di Sant'Antonio Abate è dedicato al santo patrono degli animali e dei contadini, noto per la sua vita di ascetismo e devozione. La chiesa, con la sua architettura tradizionale e i suoi interni accoglienti, offre un'atmosfera serena e contemplativa, ideale per la meditazione e la celebrazione di cerimonie religiose.
Cappella di San Sebastiano
Cappella di San Sebastiano Benvenuti alla Cappella di San Sebastiano, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nel cuore di Coassolo, nella Città Metropolitana di Torino. La nostra cappella si trova al numero 233 di Via Magnetti, immersa nel suggestivo paesaggio delle colline piemontesi.
Monumento ai Caduti
Monumento ai Caduti - Lanzo Torinese Indirizzo: 7 Via Roma, Lanzo Torinese, Città Metropolitana di Torino 10074, Italia
Madonna degli Angeli
Chiesa Madonna degli Angeli Benvenuti alla Chiesa Madonna degli Angeli, un luogo di culto situato nel cuore di Bardonecchia, nella splendida cornice della Città Metropolitana di Torino. Questa chiesa è un rifugio spirituale per la comunità locale e un punto di riferimento per i visitatori in cerca di un momento di riflessione e preghiera.
Monumento ai carristi caduti al Moncenisio
Monumento ai Carristi Caduti al Moncenisio Benvenuti al Monumento ai Carristi Caduti al Moncenisio, un luogo di memoria e riflessione situato nel suggestivo Parco d'Augusto a Susa, nella Città Metropolitana di Torino. Questo monumento commemora il sacrificio dei carristi italiani che hanno perso la vita durante le operazioni militari al Moncenisio, un passo montano con una storia ricca e complessa.
Monumento ai Caduti per la guerra
Il "Monumento ai Caduti per la guerra" di Bobbio Pellice è un luogo di profondo significato storico e commemorativo situato nel cuore della Città Metropolitana di Torino, al CAP 10060. Questo monumento è dedicato alla memoria degli uomini e delle donne che hanno sacrificato la loro vita durante i conflitti bellici, offrendo ai visitatori un'opportunità di riflessione e omaggio. Immerso nel suggestivo paesaggio di Bobbio Pellice, il monumento rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e per i turisti che desiderano conoscere meglio la storia e le tradizioni del nostro territorio. Oltre a essere un simbolo di memoria, il sito offre un'atmosfera tranquilla e contemplativa, perfetta per una visita in qualsiasi momento dell'anno.
Cimitero valdese
Il Cimitero Valdese di Angrogna, situato nella pittoresca Città Metropolitana di Torino, è un luogo di serenità e riflessione immerso nella bellezza naturale delle Alpi italiane. Questo cimitero, situato all'indirizzo Angrogna, 10060, è un simbolo della storica comunità valdese, che ha radici profonde in questa regione. Caratterizzato da un'atmosfera tranquilla e contemplativa, il cimitero offre un ambiente rispettoso e curato per commemorare i nostri cari. Con un'attenzione particolare alla preservazione e al rispetto delle tradizioni valdesi, il Cimitero Valdese di Angrogna è un luogo dove storia e memoria si intrecciano, offrendo uno spazio per il raccoglimento e la celebrazione della vita.
Tomba Giovanni Giolitti
Tomba Giovanni Giolitti Benvenuti al luogo di riposo eterno di Giovanni Giolitti, situato in Via Camposanto 50, nella Città Metropolitana di Torino, 10061, Italia. Questo cimitero è non solo un luogo di memoria, ma anche un sito di importanza storica, poiché ospita le spoglie di uno dei più influenti statisti italiani. Giovanni Giolitti, noto per il suo ruolo di spicco nella politica italiana tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, riposa qui in un ambiente sereno e rispettoso.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto