Ricco di storia a Piemonte
Trovati 792 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
-
La Canonica Di Corteranzo Relais
● ApertoLa Canonica di Corteranzo Relais è un ristorante e alloggio ricco di fascino e storia nella suggestiva cornice del borgo medievale di Corteranzo.
Advertisements -
Chiesa di Santa Maria e San Siro
● ApertoChiesa di Santa Maria e San Siro - Sale Benvenuti alla Chiesa di Santa Maria e San Siro, un luogo di culto affascinante situato a Via Roma, Sale, nella Provincia di Alessandria, Italia. Questa storica chiesa è anche conosciuta come il Santuario della Madonna della Guardia e rappresenta uno dei più preziosi monumenti della regione, situata al confine tra Piemonte e Lombardia.
Via Roma, 15045 Sale AL, Italia -
Museo Rodari - una fantastica storia.
● ChiusoBenvenuti al Museo Rodari - una fantastica storia, un luogo incantevole situato nel cuore di Omegna, in Via Carrobbio 45, nella pittoresca Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Questo museo unico nel suo genere è un tributo al celebre scrittore e pedagogista Gianni Rodari, nato proprio in questa affascinante cittadina. Il Museo Rodari offre ai visitatori un'esperienza immersiva e educativa nel mondo della fantasia e della creatività, ispirata alle opere di Rodari che hanno affascinato generazioni di lettori. Attraverso esposizioni interattive, laboratori creativi e un'ampia collezione di libri e manoscritti, i visitatori di tutte le età possono scoprire l'eredità di uno degli autori più amati della letteratura per l'infanzia.
-
L'enoteca Di Arturo
● ChiusoL'enoteca Di Arturo è un imperdibile punto di riferimento a Torino per godere di una selezione di vini di alta qualità e specialità gastronomiche uniche.
Advertisements -
Chiesa di San Cristoforo
● ChiusoLa Chiesa di San Cristoforo, situata in Via San Cristoforo 5 a Vercelli, è un luogo di culto e una rinomata attrazione turistica nel cuore della Provincia di Vercelli. Questa affascinante chiesa è un esempio splendido di architettura religiosa, che unisce storia, arte e spiritualità in un ambiente sereno e accogliente. I visitatori possono ammirare le sue magnifiche opere d'arte, i dettagli architettonici unici e le atmosfere suggestive che invitano alla riflessione e alla preghiera. La Chiesa di San Cristoforo non è solo un punto di riferimento per la comunità locale, ma anche una meta imperdibile per i turisti che desiderano esplorare il ricco patrimonio culturale e storico della regione. Vi invitiamo a scoprire questo gioiello di Vercelli, dove la tradizione e la bellezza si incontrano per offrire un'esperienza indimenticabile.
-
Chiesa Parrocchiale di San Martino
● ApertoLa Chiesa Parrocchiale di San Martino è un luogo di culto situato nel cuore di Oleggio Castello, in Provincia di Novara. Ubicata in Via Chiesa, questa storica chiesa è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale. Con la sua architettura affascinante e la sua atmosfera serena, offre un ambiente accogliente per la preghiera e la riflessione. La chiesa organizza regolarmente messe, eventi comunitari e celebrazioni religiose, invitando fedeli e visitatori a partecipare e a scoprire la ricca tradizione spirituale della nostra parrocchia. Che siate abitanti del luogo o turisti di passaggio, la Chiesa Parrocchiale di San Martino vi accoglierà con calore e dedizione. Venite a trovarci per un momento di pace e spiritualità in un contesto suggestivo e ricco di storia.
Via Chiesa, 28040 Oleggio Castello NO, Italia -
Chiesa di S. Vittore e Battistero di S. Giovanni
● ApertoChiesa di S. Vittore e Battistero di S. Giovanni Indirizzo: Via G. Marconi, Agrate, Provincia di Novara 28010, Italia
Via G. Marconi, 28010 Agrate NO, ItaliaAdvertisements -
Parrocchia Basilica di San Dalmazio o San Dalmazzo
● ApertoLa Parrocchia Basilica di San Dalmazio, situata in Via Guglielmo Marconi 4 a Quargnento, nella Provincia di Alessandria, è un luogo di culto accogliente e ricco di storia. Questa storica chiesa, dedicata a San Dalmazzo, rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale e i visitatori. Immersa nella tranquillità del paesaggio piemontese, la basilica offre un ambiente sereno per la preghiera e la riflessione. Oltre alle celebrazioni liturgiche, la parrocchia organizza eventi comunitari e attività pastorali, promuovendo un forte senso di appartenenza e solidarietà tra i fedeli. Venite a scoprire la bellezza architettonica e la profonda spiritualità di questo luogo sacro, dove storia e fede si intrecciano in un'esperienza unica.
-
Cimitero Monumentale di Oropa
● ApertoBenvenuti al Cimitero Monumentale di Oropa, un luogo di grande interesse storico e artistico situato a Biella, nella suggestiva cornice alpina del Piemonte. Questo cimitero rappresenta un connubio unico tra natura e arte, caratterizzato da una ricca collezione di cappelle private, statue, dipinti e sepolture di personaggi illustri, arricchita da epigrafi originali. La storia del cimitero inizia con le antiche sepolture sotto la Basilica Antica, visibili ancora oggi attraverso le lapidi incise nella pavimentazione. Nel 1830, con il divieto di sepolture all'interno delle chiese, venne costruito un nuovo cimitero sotterraneo, presto sostituito da un ulteriore ampliamento progettato dall'ingegnere torinese Ernesto Camusso e inaugurato nel 1877.
-
Cappella della Madonna di Loreto - Roccapietra
● ApertoCappella della Madonna di Loreto - Roccapietra Situata all'ingresso di Varallo, nella Provincia di Vercelli, la Cappella della Madonna di Loreto è un gioiello architettonico e artistico che merita una visita. Questo luogo di culto, immerso nel verde di prati e boschi, rappresenta un'importante attrazione turistica grazie alla sua raffinata architettura rinascimentale e al ricco apparato decorativo sia esterno che interno.
13019 Varallo VC, ItaliaAdvertisements -
Chiesa Parrocchiale di San Vincenzo Martire
● ApertoLa Chiesa Parrocchiale di San Vincenzo Martire è un luogo di culto situato nel cuore di Nole, in Piazza Vittorio Emanuele 5, Città Metropolitana di Torino. Questa storica chiesa, dedicata a San Vincenzo Martire, rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Immersa in un'atmosfera di pace e riflessione, la chiesa accoglie fedeli e visitatori che desiderano partecipare alle celebrazioni liturgiche o semplicemente ammirarne l'architettura e l'arte sacra. La parrocchia di San Vincenzo Martire offre numerosi servizi religiosi e attività comunitarie, promuovendo un forte senso di appartenenza e solidarietà tra i suoi membri. Venite a scoprire questo luogo di culto, ricco di storia e tradizione, dove fede e comunità si incontrano nel cuore di Nole.
Piazza Vittorio Emanuele, 5, 10076 Nole TO, Italia -
Basilica di San Giulio
● ChiusoLa Basilica di San Giulio è un'affascinante chiesa situata sull'incantevole Isola San Giulio, nel cuore del Lago d'Orta, a Orta San Giulio, in Provincia di Novara. Questo luogo di culto, ricco di storia e spiritualità, rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della regione. Immersa in un paesaggio mozzafiato, la basilica offre ai visitatori un'esperienza unica, combinando arte, cultura e serenità. All'interno, è possibile ammirare splendidi affreschi, architetture romaniche e un'atmosfera di pace che invita alla riflessione e alla preghiera. La Basilica di San Giulio è una tappa imprescindibile per chi visita il Lago d'Orta, offrendo non solo un viaggio nel tempo attraverso la sua storia millenaria, ma anche un momento di contemplazione in uno scenario naturale di rara bellezza. Vi invitiamo a scoprire questo gioiello nascosto e a lasciarvi ispirare dalla sua sacralità e bellezza.
-
Chiesa di Santa Maria Assunta
● ApertoLa Chiesa di Santa Maria Assunta, situata al numero 36 di Via Torquato Tasso a Borgo Vercelli, nella Provincia di Vercelli, è un luogo di culto accogliente e ricco di storia. Questo affascinante edificio sacro, immerso nel cuore della comunità locale, offre un ambiente sereno per la preghiera e la riflessione spirituale. La chiesa è un punto di riferimento per residenti e visitatori che desiderano esplorare la bellezza architettonica e il patrimonio culturale della zona. Con celebrazioni liturgiche regolari e una varietà di eventi comunitari, la Chiesa di Santa Maria Assunta invita tutti a partecipare e a scoprire un luogo di fede e incontro. Vi aspettiamo per condividere momenti di spiritualità e tradizione in questo angolo suggestivo del Piemonte.
Via Torquato Tasso, 36, 13012 Borgo Vercelli VC, ItaliaAdvertisements -
Chiesa di San Giovanni Battista
● ApertoLa Chiesa di San Giovanni Battista, situata al numero 10 di Via Soardi a Dagnente, nella Provincia di Novara, è un luogo di culto accogliente e ricco di storia. Immersa nel pittoresco paesaggio del comune di Dagnente, questa chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Costruita con una tipica architettura tradizionale, la Chiesa di San Giovanni Battista offre un ambiente sereno e riflessivo per la preghiera e la meditazione. Gli interni sono adornati con opere d'arte sacra che raccontano la storia e la devozione dei fedeli nel corso dei secoli.
Via Soardi, 10, 28041 Dagnente NO, Italia -
Comune di Rossa
● ApertoBenvenuti sul sito ufficiale del Comune di Rossa! Situato nel cuore della Provincia di Vercelli, il Comune di Rossa si trova in Piazza Concordia 1, un luogo di incontro e di servizio per tutti i cittadini. Come sede dell'amministrazione comunale, il nostro ufficio si impegna a fornire una gamma completa di servizi pubblici, promuovendo il benessere e lo sviluppo della comunità locale.
-
La Rocca di Re Arduino
● ApertoBenvenuti a "La Rocca di Re Arduino", un affascinante museo situato nel cuore di Sparone, nella Città Metropolitana di Torino, CAP 10080, Italia. Immerso in un paesaggio ricco di storia e cultura, il nostro museo offre ai visitatori un viaggio nel tempo alla scoperta delle gesta e delle leggende legate a Re Arduino, una figura emblematica del territorio piemontese. All'interno della Rocca, potrete ammirare una vasta collezione di reperti storici, documenti e manufatti che raccontano la vita e le imprese di Arduino, primo re d'Italia. Le nostre esposizioni interattive e multimediali sono pensate per coinvolgere visitatori di tutte le età, offrendo un'esperienza educativa e coinvolgente.
10080 Sparone TO, ItaliaAdvertisements -
Comune di Valdieri
● ApertoComune di Valdieri Benvenuti al Comune di Valdieri, il cuore amministrativo della nostra comunità situato in Piazza della Resistenza 2, Valdieri, nella pittoresca Provincia di Cuneo, 12010, Italia. Come sede del governo locale, il nostro ufficio municipale è dedicato a servire i cittadini e a sostenere lo sviluppo e il benessere della nostra comunità.
-
Il Grammofono Di Pailo Daniele
● ChiusoIl Grammofono Di Pailo Daniele è un interessante punto di riferimento a Bagnolo Piemonte per gli amanti della musica e della cultura vintage.
Via Cavour, 27, 12031 Bagnolo Piemonte CN, Italia -
Molino di Punta
● ApertoIl Molino di Punta è un suggestivo punto d'interesse situato nella città metropolitana di Torino, immerso nella meravigliosa natura del Piemonte.
10040 Montelera TO, ItaliaAdvertisements -
La Mandragola di San Giorgio (TO)
● ChiusoLa Mandragola di San Giorgio è un ristorante che rappresenta un punto di interesse gastronomico nell'affascinante borgo di San Giorgio Canavese.
-
Castello di Redabue
● ApertoIl Castello di Redabue, situato nella provincia di Alessandria in Strada Redabue 5, rappresenta un'imperdibile attrazione turistica.
-
Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta
● ApertoBenvenuti alla Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nel cuore di Orta San Giulio, in Provincia di Novara. La nostra chiesa, ubicata in Via Caire Albertoletti, rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che desiderano immergersi nella bellezza e nella serenità di questo angolo incantevole del Piemonte. La Chiesa di Santa Maria Assunta è un esempio magnifico di architettura religiosa, con una storia che risale a secoli fa. All'interno, i visitatori possono ammirare opere d'arte sacra e dettagli architettonici che raccontano la lunga tradizione di fede e devozione della nostra comunità. Offriamo un ambiente accogliente per la preghiera, la riflessione e la celebrazione della fede cattolica.
Via Caire Albertoletti, 28016 Orta San Giulio NO, ItaliaAdvertisements -
MAC Museo archeologico Città di Vercelli "L. Bruzza"
● ChiusoIl MAC Museo Archeologico Città di Vercelli "L. Bruzza" è un'affascinante destinazione culturale situata nel cuore di Vercelli, in Corso Libertà 300. Questo museo offre ai visitatori un viaggio attraverso la storia e l'archeologia della regione, presentando una vasta collezione di reperti che testimoniano il ricco passato del territorio vercellese. Il museo prende il nome da Luigi Bruzza, un illustre studioso locale, e si impegna a preservare e valorizzare il patrimonio storico-archeologico della zona. Grazie a esposizioni ben curate e a un ambiente accogliente, il MAC rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera scoprire le radici storiche del Piemonte. Vi invitiamo a esplorare le nostre collezioni e a partecipare a eventi e attività che rendono il museo un vivace centro di apprendimento e scoperta.
-
Osteria della Bicocca di Novara
● ChiusoBenvenuti all'Osteria della Bicocca di Novara, situata al numero 95e di Via Sforzesca, nel cuore della Provincia di Novara. Siamo un ristorante dedicato all'arte culinaria locale, dove la tradizione piemontese prende vita attraverso piatti autentici e saporiti, preparati con ingredienti freschi e a km 0. Per i mesi di luglio e agosto, siamo aperti dal lunedì al venerdì esclusivamente per la pausa pranzo, offrendo un'opportunità perfetta per una pausa rigenerante con i sapori della nostra terra. Venite a scoprire il gusto genuino della cucina piemontese nel nostro ambiente accogliente, dove ogni dettaglio è curato per farvi sentire a casa.
-
Cattedrale di Santa Maria Assunta
● ApertoLa Cattedrale di Santa Maria Assunta è un luogo di culto e un'attrazione turistica imperdibile situata nel cuore di Novara, in Piazza della Repubblica. Questa maestosa cattedrale, simbolo di spiritualità e architettura storica, accoglie visitatori e fedeli con la sua imponente facciata e il suo ricco patrimonio artistico. All'interno, i visitatori possono ammirare splendidi affreschi, opere d'arte sacra e l'atmosfera serena che invita alla riflessione e alla preghiera. La Cattedrale di Santa Maria Assunta non è solo un centro di devozione religiosa, ma anche un punto di riferimento culturale per la città di Novara, offrendo un'esperienza unica a chiunque desideri scoprire la bellezza e la storia di questo luogo sacro. Vi invitiamo a visitare e a lasciarvi ispirare dalla magnificenza di questa cattedrale.
Advertisements -
Pieve romanica di San Pietro
● ApertoLa Pieve Romanica di San Pietro è un'affascinante chiesa situata nel cuore del comune di Volpedo, in Via Cavour, nella provincia di Alessandria, Italia. Questo luogo di culto rappresenta un importante esempio di architettura romanica, immerso nella suggestiva cornice del Piemonte. La chiesa è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori che desiderano scoprire la storia e la bellezza artistica della regione. Volpedo, noto per il suo patrimonio storico e culturale, offre ai suoi ospiti un'esperienza unica, arricchita dalla presenza di questa pieve storica. La Pieve Romanica di San Pietro invita i fedeli e gli appassionati di arte e storia a esplorare la sua struttura architettonica e a partecipare alle attività religiose e culturali organizzate al suo interno.
-
Chiesa di Sant'Agata
● ApertoLa Chiesa di Sant'Agata, situata al 352 Corso Risorgimento, Novaglio, nella Provincia del Verbano-Cusio-Ossola (28823), è un luogo di culto accogliente e ricco di storia. Questa affascinante chiesa è dedicata a Sant'Agata ed è un punto di riferimento spirituale per la comunità locale. Immersa nel pittoresco paesaggio del Piemonte, la chiesa offre un'atmosfera di pace e riflessione, ideale per chi cerca un momento di raccoglimento o desidera partecipare alle celebrazioni religiose. Con la sua architettura tradizionale e gli interni suggestivi, la Chiesa di Sant'Agata rappresenta una tappa imperdibile per residenti e visitatori. Vi invitiamo a scoprire questo incantevole angolo di spiritualità e storia, dove fede e cultura si intrecciano armoniosamente.
Corso Risorgimento, 352, 28823 Novaglio VB, Italia -
Chiesa di Sant`Agata
● ApertoLa Chiesa di Sant'Agata è un luogo di culto accogliente e spirituale situato nel cuore di Sant'Agata, in Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, all'indirizzo 6 Via G. Verdi, 28822. Questa chiesa, dedicata a Sant'Agata, rappresenta un punto di riferimento importante per la comunità locale e per i visitatori che desiderano scoprire un angolo di pace e riflessione. Caratterizzata da una splendida architettura storica, la chiesa offre un'atmosfera serena e un ricco patrimonio culturale, invitando tutti a partecipare alle celebrazioni liturgiche e agli eventi comunitari. Oltre alle funzioni religiose, la Chiesa di Sant'Agata è aperta ai turisti che desiderano ammirare la sua bellezza e scoprire la storia che custodisce. Vi invitiamo a visitare questo luogo speciale, dove la fede e la tradizione si incontrano in un ambiente di rara bellezza.
Via G. Verdi, 6, 28822 Sant'Agata VB, ItaliaAdvertisements -
Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
● ApertoLa Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo, situata in Frazione San Lorenzo 13, San Lorenzo, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola 28842, è un luogo di culto ricco di storia e spiritualità. Questa affascinante chiesa non solo serve come centro per la comunità locale, ma è anche una rinomata attrazione turistica per chi visita la regione. Immersa in un paesaggio pittoresco, la Chiesa di San Lorenzo offre ai visitatori un'opportunità unica per esplorare l'arte sacra e l'architettura tradizionale italiana. Gli interni suggestivi e l'atmosfera serena la rendono il luogo ideale per momenti di riflessione e preghiera. Aperta a tutti, la chiesa accoglie fedeli e turisti desiderosi di scoprire la sua bellezza senza tempo e il suo significato culturale. Vi invitiamo a visitare questo gioiello nel cuore del Verbano-Cusio-Ossola e a lasciarvi ispirare dalla sua incantevole presenza.
Frazione San Lorenzo, 13, 28842 San Lorenzo VB, Italia -
Comune di Rosazza
● ApertoBenvenuti sul sito ufficiale del Comune di Rosazza! Situato nel cuore della Provincia di Biella, il nostro ufficio comunale si trova in Via Roma 6, 13815 Rosazza, Italia. Il Comune di Rosazza è il punto di riferimento per i cittadini e i visitatori della nostra incantevole comunità montana. Come sede dell'amministrazione locale, il Comune di Rosazza si impegna a fornire servizi efficienti e a promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio. Presso i nostri uffici, troverete personale competente e disponibile ad assistervi con informazioni sui servizi pubblici, pratiche amministrative e iniziative locali.
Città vicine:
- Acqui Terme
- Airali
- Alba
- Alessandria
- Alpignano
- Aosta
- Arona
- Asti
- Avigliana
- Bagnolo Piemonte
- Bardonecchia
- Barge
- Beinasco
- Bellinzago Novarese
- Biella
- Borgaro Torinese
- Borgomanero
- Borgosesia
- Bourg-Saint-Maurice
- Bra
- Briançon
- Bussoleno
- Caluso
- Cameri
- Cannobio
- Carmagnola
- Casale Monferrato
- Caselle Torinese
- Castellamonte
- Castelletto sopra Ticino
- Cavour
- Chieri
- Chivasso
- Ciriè
- Collegno
- Cossato
- Courchevel
- Courmayeur
- Cuorgnè
- Domodossola
- Dormelletto
- Dronero
- Galliate
- Gattinara
- Giaveno
- Gozzano
- Grugliasco
- Intra
- Ivrea
- La Plagne-Tarentaise
- Lanzo Torinese
- Leini
- Les Belleville
- Moncalieri
- Nichelino
- Novara
- Novi Ligure
- Oleggio
- Omegna
- Orbassano
- Oulx
- Ovada
- Pallanza
- Pianezza
- Pinerolo
- Piossasco
- Racconigi
- Rivarolo Canavese
- Rivoli
- Saint-Jean-de-Maurienne
- Saluzzo
- San Mauro Torinese
- Santena
- Sauze d'Oulx
- Savigliano
- Serravalle Scrivia
- Sestriere
- Settimo Torinese
- Stresa
- Susa
- Tignes
- Torino
- Torre Pellice
- Tortona
- Trecate
- Trofarello
- Val-d'Isère
- Valenza
- Varallo
- Venaria Reale
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto