Regione piemontese a Saluzzo
Trovati 15 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Castellana San Giovanni
Castellana San Giovanni è un ristorante d'eccellenza situato nel cuore di Saluzzo, specializzato in deliziosi piatti della cucina tradizionale piemontese e attento alla selezione dei migliori vini locali.
B&B La Luce Verde
Un confortevole B&B immerso nella pace della campagna piemontese, ideale per una piacevole vacanza o un semplice soggiorno di lavoro.
Parco Naturale del Monviso
Benvenuti al Parco Naturale del Monviso, un gioiello naturale situato a Crissolo, nella provincia di Cuneo, Italia. Questo parco, una rinomata attrazione turistica, offre un'esperienza unica grazie alla sua straordinaria varietà di ambienti e paesaggi. Qui, le emozioni trovano la loro cornice ideale. Il Parco del Monviso è un esempio di conservazione ambientale e innovazione, con numerosi progetti volti a migliorare la fruibilità dei sentieri e a promuovere la biodiversità. Grazie agli interventi degli addetti forestali della Regione Piemonte, alcune delle nostre meravigliose passeggiate sono ora nuovamente accessibili.
Gastronomia Ristorante Antichi Sapori
Il Ristorante Antichi Sapori a Saluzzo offre piatti della tradizione culinaria piemontese preparati con ingredienti di alta qualità.
Centro Visita Alevé
Benvenuti al Centro Visita Alevé, un'affascinante attrazione turistica situata nel cuore di Casteldelfino, in Provincia di Cuneo, all'indirizzo 38 Via Roma, 12020. Il nostro centro è il punto di partenza ideale per esplorare il magnifico Parco del Monviso, un territorio caratterizzato da una straordinaria varietà di ambienti e paesaggi mozzafiato. Al Centro Visita Alevé, offriamo informazioni aggiornate sulle condizioni meteorologiche grazie al servizio MeteoMonviso, curato dalla Società Meteorologica Italiana. Potrete inoltre consultare i bandi di concorso indetti dall'Ente di Gestione delle Aree Protette del Monviso e scoprire le numerose iniziative volte a rendere fruibili i sentieri della regione, grazie agli interventi degli addetti forestali della Regione Piemonte.
Sorgenti del Fiume Po
Benvenuti alle "Sorgenti del Fiume Po", situate a Pian del Re, Villa, Crissolo, nella splendida Provincia di Cuneo. Questo parco è un vero e proprio gioiello naturale, parte integrante del Parco del Monviso, un territorio caratterizzato da una varietà unica di ambienti e paesaggi che offrono un'esperienza indimenticabile. Le "Sorgenti del Fiume Po" sono il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie del Parco del Monviso. Grazie agli interventi effettuati dagli addetti forestali della Regione Piemonte, molti sentieri sono stati resi nuovamente fruibili, permettendo ai visitatori di immergersi nella natura incontaminata e scoprire la ricchezza di specie animali e vegetali protette.
Ristorante Casa Pellico
Il Ristorante Casa Pellico è un'istituzione culinaria imperdibile nel cuore di Saluzzo, situato in Piazzetta dei Mondagli, 5.
Parco Naturale della Rocca di Cavour
Il Parco Naturale della Rocca di Cavour, situato in Via Saluzzo a Cavour, nella Città Metropolitana di Torino, è una straordinaria attrazione turistica e un'oasi di biodiversità. Istituito nel 1980 e divenuto Riserva Naturale Speciale nel 1995, il parco è parte integrante del sistema delle aree protette della fascia fluviale del Po. Prossimamente sarà gestito autonomamente dalla Provincia di Torino, rendendolo ancora più accessibile e valorizzato. La Rocca di Cavour, un Sito di Importanza Comunitaria (SIC) e ora Zona Speciale di Conservazione (ZSC), si erge maestosamente per circa 162 metri sopra la pianura Padana, appartenendo al massiccio del Dora-Maira con una storia geologica risalente al Carbonifero. Questo luogo unico offre un affascinante mix di caratteristiche archeologiche, storiche e naturalistiche, tra cui incisioni rupestri, pitture policrome post-paleolitiche e resti di fortificazioni medievali.
Osteria Dei Desideri
L'Osteria dei Desideri è un rinomato ristorante situato in Via di Torino, 55 a Saluzzo, ideale per assaporare la buona cucina piemontese.
Santa Caterina
Santa Caterina è un affascinante punto di interesse situato nel cuore del Piemonte, nella provincia di Cuneo, a Saluzzo.
Rocca Dr. Gianangelo
La Rocca Dr. Gianangelo è un punto di interesse storico e culturale situato nel centro di Saluzzo, con una vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti.
Az.agr.Salvai Bruno
Az.agr. Salvai Bruno Benvenuti all'Az.agr. Salvai Bruno, un'azienda agricola a conduzione familiare situata nel cuore della Provincia di Cuneo, al numero 28 di Via Saluzzo Antica. La nostra azienda è un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo e della tradizione culinaria piemontese.
Museo Naturalistico del Fiume Po
Il "Museo Naturalistico del Fiume Po" si trova in Piazza Denina 5, Revello, nella Provincia di Cuneo, Italia. Questo affascinante museo offre un'esperienza unica per scoprire la ricchezza naturale del Parco del Monviso e le sue aree protette. Oltre a esplorare le meraviglie del territorio, i visitatori possono consultare le previsioni aggiornate di MeteoMonviso, un servizio offerto dall'Ente di Gestione delle Aree Protette del Monviso in collaborazione con la Società Meteorologica Italiana. Il museo rappresenta un punto di partenza ideale per conoscere il Parco del Monviso, un'area caratterizzata da una straordinaria varietà di ambienti e paesaggi. Tra le attività proposte, vi è la possibilità di scoprire i bandi di concorso e gli interventi per la fruibilità dei sentieri, realizzati dagli addetti forestali della Regione Piemonte.
Palazzetto
Palazzetto è un'istituzione scolastica situata nel cuore di Saluzzo, un luogo interessante da visitare nel territorio piemontese.
Cascina colombano 24
. "Cascina Colombano 24 è un punto di interesse nel cuore del Piemonte, tra le colline della Provincia di Cuneo, dove è possibile trovare prodotti alimentari di qualità e trascorrere momenti di relax immersi nell'atmosfera della campagna piemontese.
Città vicine:
- Torino
- Novara
- Biella
- Vercelli
- Pinerolo
- Asti
- Moncalieri
- Rivoli
- Ivrea
- Alba
- Alessandria
- Borgomanero
- Ciriè
- Chieri
- Domodossola
- Collegno
- Chivasso
- Settimo Torinese
- Arona
- Acqui Terme
- Carmagnola
- Nichelino
- Valenza
- Bra
- Borgosesia
- Novi Ligure
- Omegna
- Oleggio
- Orbassano
- Trecate
- Venaria Reale
- Tortona
- Ovada
- Galliate
- Rivarolo Canavese
- Grugliasco
- Susa
- Verbania
- Giaveno
- Bardonecchia
- Cossato
- Savigliano
- Avigliana
- Casale Monferrato
- Stresa
- Gattinara
- Intra
- Cannobio
- Castelletto sopra Ticino
- Airali
- Pallanza
- San Mauro Torinese
- Varallo
- Leini
- Alpignano
- Cuorgnè
- Oulx
- Piossasco
- Dronero
- Lanzo Torinese
- Bellinzago Novarese
- Torre Pellice
- Cavour
- Beinasco
- Pianezza
- Villadossola
- Bussoleno
- Cameri
- Volpiano
- Sauze d'Oulx
- Sestriere
- Caselle Torinese
- Gozzano
- Castellamonte
- Borgaro Torinese
- Trofarello
- Barge
- Serravalle Scrivia
- Caluso
- Bagnolo Piemonte
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto