Riserva naturale speciale dell'Isolone di Oldenico
Villata (VC)
Contatti
13030 Villata VC, Italia
Informazioni
La "Riserva Naturale Speciale dell'Isolone di Oldenico" è un'oasi di tranquillità situata nella Provincia di Vercelli, 13030, Italia. Questo parco naturale offre un rifugio incantevole per chi desidera immergersi nella bellezza della natura incontaminata. Con i suoi ampi spazi verdi, la riserva è l'habitat ideale per una varietà di specie animali e vegetali, rendendola una meta perfetta per gli appassionati di birdwatching e gli amanti della flora locale.
Il parco è attraversato da sentieri ben curati che permettono di esplorare l'area in tutta sicurezza, offrendo panorami mozzafiato e angoli nascosti di rara bellezza. Ideale per passeggiate rilassanti, escursioni in bicicletta e pic-nic in famiglia, la Riserva Naturale Speciale dell'Isolone di Oldenico è il luogo perfetto per riscoprire il contatto con la natura e godere di momenti di pace e serenità.
Venite a scoprire questo angolo di paradiso, dove la natura regna sovrana e ogni visita diventa un'esperienza indimenticabile. Vi aspettiamo per regalarvi un viaggio di emozioni e scoperte nella splendida cornice del nostro parco naturale.
Foto
Recensioni
"L'isolone è raggiungile con più facilità dalla sponda di Villata: dalla strada che corre sull'argine si staccano infatti due comode piste sterrate che portano ad un facile guado superato il quale si può accedere al cuore dell'isolone costituito da una grande radura. La Riserva offre al visitatore una folta vegetazione e può farci immaginare l'aspetto della Bassa prima che l'agricoltura intensiva trasformasse il territorio. Interessante è anche la "dryland", un ambiente di brughiera dove è in corso un progetto LIFE di ripristino e tutela. Destano invece qualche interrogativo alcune postazioni che sembrano a servizio della caccia."
"Dall'ingresso del parco Lame del Sesia ad Albano dirigendosi verso Oldenico in strada sterrata di facile percorrenza in MTB, oppure passando dal centro paese di Oldenico, dall'argine del fiume Sesia si può osservare (muniti di un binocolo o simile) l'isolone formato al centro del fiume dove tra gli alberi e vegetazione nidificano da anni diverse specie di uccelli tra i quali Aironi, Garzette, Nitticore, Cormorani."
Luoghi simili
-
Zoo Safari - Pombia (no)28050 Pombia NO, Italia
-
InsettarioVia Larino, 32, 28050 Pombia NO, Italia
-
Safari Park Rettilario - Pombia (no)Via Larino, 28050 Pombia NO, Italia
-
Safari Park Acquario - Pombia (no)28050 Pombia NO, Italia
-
Fortezza del Falco28050 Pombia NO, Italia
-
Maxi ZooVIa Sorelle Ugazio, 6, 28066 Galliate NO, Italia
-
OvosferaVia Larino, 32, 28050 Pombia NO, Italia
-
Zoomegastore CastellettoVia Sempione, 163, 28053 Villaggi NO, Italia
-
Cinesfera 6DVia Larino, 32, 28050 Pombia NO, Italia
-
Safari Park - Riserva Insetti Giganti - Pombia (no)28050 Pombia NO, Italia
-
Parco dei Lagoni di Mercurago, Italia
-
Parco Faunistico la torbiera - ingresso 2Via Borgoticino, Sud, 28010 Agrate Conturbia NO, Italia
-
Safari Camping Lago MaggioreVia Larino, 3, 28050 Pombia NO, Italia
-
Giardino dei giochi d'acqua28040 Varallo Pombia NO, Italia
-
BrucomelaVia Larino, 32, 28050 Pombia NO, Italia
-
World of Dinosaurs28050 Pombia NO, Italia
-
Happy Zoo S.r.l.Via Boranchio, 71, 13012 Borgo Vercelli VC, Italia
-
Agri Zoo - Alfa Piu' SrlStrada Alessandria, 8/A, 15040 Occimiano AL, Italia
-
Caged The Escape RoomVia Sempione, 188, 28053 Villaggi NO, Italia
-
Bar Circus di ChiaraPiazza C. Battisti, 28060 Cureggio NO, Italia
-
Claudio Rossi CircoVia Roma, 1, 28060 Castellazzo Novarese NO, Italia
Stanno anche cercando
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto