Cultura italiana a Torre Pellice
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
L’ora di punta Torre Pellice
L'Ora di Punta Torre Pellice è un ristorante/bar situato in Piazza Libertà che propone una vasta selezione di piatti e bevande locali.
C.I.A.O (Centro Integrato Attività Opportunità)
Il C.I.A.O è un centro integrato di attività e opportunità situato a Torre Pellice, dove è possibile partecipare a diverse attività e servizi.
Torre P. - Lombardini/Volta
La Torre P. è un'istituzione storica situata a Torre Pellice, nel cuore del Piemonte, che rappresenta un punto di interesse per turisti ed appassionati di storia e cultura.
Sentieri Partigiani Val Pellice
Dal cuore della Val Pellice, il Sentieri Partigiani è un punto di interesse immancabile per rivivere la storia della Resistenza italiana.
Peyrot Vera
"Peyrot Vera" è un negozio di abbigliamento e artigianato situato a Torre Pellice, in Via Arnaud, che offre prodotti tipici della cultura valdese.
Scuola Beckwith Inverso Rolandi
La Scuola Beckwith Inverso Rolandi è una chiesa storica situata a Torre Pellice, luogo di culto e punto di interesse culturale.
Hotel Centro
L'Hotel Centro è un'incantevole struttura di alloggio situata a Torre Pellice in Via Caduti per la Libertà, 7.
L'Oasi Snc Di Congiu Thomas & C.
Un'oasi gastronomica nel cuore di Torre Pellice dove poter gustare le prelibatezze della tradizione piemontese.
Biblioteca "Resistenze: storia e memoria" e Museo della Stampa Clandestina
La "Biblioteca 'Resistenze: storia e memoria' e Museo della Stampa Clandestina" è un luogo di cultura e memoria situato al numero 30 di Via Arnaud, a Torre Pellice, nella Città Metropolitana di Torino. Questa biblioteca unica nel suo genere è dedicata alla conservazione e alla promozione della storia della Resistenza italiana e della stampa clandestina, offrendo una vasta collezione di libri, documenti e materiali d'archivio. Oltre a fungere da centro di ricerca per studiosi e appassionati, la biblioteca organizza regolarmente eventi, mostre e conferenze per coinvolgere la comunità e diffondere la conoscenza su temi storici e culturali importanti. Il Museo della Stampa Clandestina, parte integrante della struttura, offre ai visitatori un affascinante viaggio nel passato, con esposizioni che illustrano il valore e il coraggio di chi ha lottato per la libertà di stampa durante periodi di censura e oppressione.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto