Chiesa di san giovanni battista a Piemonte
Trovati 112 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Tabacchi e Giornali di Campi Carlo
Tabacchi e Giornali di Campi Carlo è uno storico punto di riferimento a Cremolino per acquistare tabacchi, giornali e prodotti per il tempo libero.
Il Pettine di Ester
Il Pettine di Ester è un punto di interesse situato nel cuore di Ovada, dove potrete sperimentare i prodotti locali e godere della bellezza della città storica.
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista Benvenuti alla Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, un luogo di culto e di comunità situato nel cuore di Campiglione, nella Città Metropolitana di Torino. La nostra chiesa, ubicata in Via Bima 2, è un punto di riferimento spirituale per i fedeli della zona e per chiunque desideri trovare un momento di pace e riflessione.
Collegiata di San Gaudenzio
Benvenuti alla Collegiata di San Gaudenzio, un gioiello architettonico situato nella pittoresca Piazza Vittorio Emanuele II, nel cuore di Varallo, Provincia di Vercelli. Questa maestosa chiesa, considerata uno dei simboli della città, sorge su un promontorio roccioso e affonda le sue radici in un antico luogo di culto pagano. Dedicata al primo vescovo di Novara, la Collegiata è menzionata per la prima volta in un documento del 1248, con un portico che circonda l'edificio. Di quell'epoca rimane parte del campanile romanico, ornato con archetti pensili, e all'interno una porzione di affresco quattrocentesco raffigurante la Vergine del latte. La chiesa ha subito numerosi rimaneggiamenti e ampliamenti a partire dal Cinquecento, trasformandosi in un vero e proprio cantiere nel Settecento sotto la guida del prevosto Benedetto Ludovico Giacobini. Durante questo periodo, la Collegiata ha visto interventi significativi sia all'esterno che all'interno. L'elegante portico esterno con 28 archi sorretti da colonnine slanciate è uno degli elementi architettonici più distintivi.
Parrocchia di San Giovanni Battista
La Parrocchia di San Giovanni Battista è un luogo di culto situato nel cuore di Sauze d'Oulx, in Via della Chiesa, nella Città Metropolitana di Torino. Questa chiesa rappresenta non solo un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale, ma anche una rinomata attrazione turistica per i visitatori che desiderano esplorare il patrimonio culturale e religioso della regione. Immersa in un paesaggio mozzafiato, la parrocchia offre ai suoi visitatori un'atmosfera di pace e riflessione, arricchita da elementi architettonici e artistici di grande valore storico. Venite a scoprire la bellezza e la serenità di questo luogo sacro, partecipando alle celebrazioni liturgiche o semplicemente godendo della tranquillità che esso offre. Vi aspettiamo per condividere con voi la nostra storia e la nostra fede.
Santuario di Sant'Abaco
Il Santuario di Sant'Abaco è una chiesa storica situata a Caselette, nel Piemonte, che rappresenta un luogo di culto e una meta turistica di grande interesse.
Chiesa di San Marcello
Descrizione della Chiesa di San Marcello La Chiesa di San Marcello, situata al numero 30 di Via San Marcello, nella Provincia di Novara (28040), è un gioiello storico e artistico che risale alla fine del X o all'inizio dell'XI secolo. Originariamente parrocchiale di Paruzzaro, la chiesa è divenuta in seguito una chiesa cimiteriale con la costruzione della nuova chiesa dedicata a San Siro tra il 1591 e il 1595.
Chiesa di San Giovanni Battista
La Chiesa di San Giovanni Battista, situata al numero 10 di Via Soardi a Dagnente, nella Provincia di Novara, è un luogo di culto accogliente e ricco di storia. Immersa nel pittoresco paesaggio del comune di Dagnente, questa chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Costruita con una tipica architettura tradizionale, la Chiesa di San Giovanni Battista offre un ambiente sereno e riflessivo per la preghiera e la meditazione. Gli interni sono adornati con opere d'arte sacra che raccontano la storia e la devozione dei fedeli nel corso dei secoli.
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista Benvenuti sul sito ufficiale della Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, un luogo di culto e comunità situato nel cuore di Oleggio, in Provincia di Novara. La nostra parrocchia, situata in Via Vallette 1, è un punto di riferimento spirituale e sociale per i residenti e i visitatori della zona.
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista e San Nicolao
La Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista e San Nicolao è un luogo di culto situato nel cuore di Serravalle Sesia, in Corso Matteotti, provincia di Vercelli. Questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale, offrendo un ambiente accogliente per la preghiera, la riflessione e la celebrazione delle messe. Immersa in un contesto di grande bellezza architettonica e storica, la chiesa è dedicata ai santi Giovanni Battista e Nicolao, e conserva al suo interno opere d'arte di notevole valore religioso e culturale. I fedeli e i visitatori sono invitati a partecipare alle varie attività e celebrazioni liturgiche che si svolgono regolarmente. La Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista e San Nicolao non è solo un luogo di fede, ma anche un simbolo di aggregazione e tradizione per l'intera comunità di Serravalle Sesia.
Parrocchia di San Giovanni Battista
La "Parrocchia di San Giovanni Battista" è un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Sale, in Provincia di Alessandria, all'indirizzo 2 Via Goffredo Mameli, 15045. Questa chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e comunitario per gli abitanti della zona e i visitatori. Con una storia ricca di tradizione e fede, la parrocchia offre un ambiente sereno e riflessivo per la preghiera e la meditazione. I fedeli possono partecipare a una varietà di celebrazioni liturgiche e attività parrocchiali che promuovono la crescita spirituale e il senso di comunità. Venite a scoprire la bellezza architettonica e l'atmosfera accogliente della Parrocchia di San Giovanni Battista, un luogo dove la fede e la comunità si incontrano.
Duomo di San Giovanni Battista
Il Duomo di San Giovanni Battista è un luogo di culto situato nel cuore di Ciriè, presso la Città Metropolitana di Torino. La nostra chiesa, ubicata al numero 32 di Via San Ciriaco, rappresenta un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e i visitatori. Con una ricca tradizione di fede e un'architettura affascinante, il Duomo offre un ambiente sereno per la preghiera, la riflessione e la celebrazione delle funzioni religiose. Oltre ai servizi liturgici regolari, il nostro duomo ospita eventi speciali e attività comunitarie, accogliendo persone di tutte le età e provenienze. Venite a scoprire la bellezza e la tranquillità del Duomo di San Giovanni Battista, un luogo dove la storia e la spiritualità si incontrano nel cuore di Ciriè.
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista
La Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista è un gioiello spirituale e architettonico situato nel cuore di Barge, in Provincia di Cuneo. Si trova all'indirizzo 2 Via Catacombe, 12032 Barge, Italia. Questa storica chiesa non è solo un luogo di culto attivo per la comunità locale, ma anche una rinomata attrazione turistica per visitatori provenienti da tutto il mondo. La chiesa vanta una ricca storia e un'architettura affascinante, con dettagli artistici che riflettono secoli di devozione e cultura. All'interno, i visitatori possono ammirare opere d'arte sacra e godere di un'atmosfera di pace e riflessione. La Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista è un luogo ideale per chi cerca un momento di spiritualità o per gli appassionati di storia e arte sacra.
Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista
Descrizione della Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista Benvenuti alla Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, un luogo di culto e di comunità situato nel cuore di Briga Novarese, in Provincia di Novara. La nostra chiesa, ubicata al numero 1 di Via Roma, è un punto di riferimento spirituale e storico per gli abitanti della zona e per tutti coloro che desiderano scoprire la bellezza della nostra tradizione religiosa.
Chiesa di San Giovanni Battista
La Chiesa di San Giovanni Battista, situata in Via San Rocco 3 a Caraglio, nella provincia di Cuneo, è un luogo di culto e una rinomata attrazione turistica. Questo affascinante edificio sacro rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che desiderano esplorare il patrimonio culturale e spirituale della regione. La chiesa è dedicata a San Giovanni Battista, e la sua architettura riflette secoli di storia e tradizione. Oltre a essere un luogo di preghiera e riflessione, la Chiesa di San Giovanni Battista offre ai turisti l'opportunità di ammirare opere d'arte sacra e dettagli architettonici unici. Vi invitiamo a visitare questo splendido esempio di patrimonio religioso e a scoprire la sua atmosfera serena e accogliente.
Chiesa di San Giovanni Battista - Parrocchia di Marano Ticino
La Chiesa di San Giovanni Battista - Parrocchia di Marano Ticino è un luogo di culto accogliente e spirituale situato in Via Sempione, nel pittoresco comune di Marano Ticino, Provincia di Novara. La parrocchia, con il suo ricco patrimonio religioso e culturale, è un punto di riferimento per la comunità locale e un'oasi di pace per tutti i visitatori. Qui, i fedeli possono partecipare a celebrazioni liturgiche, momenti di preghiera e attività comunitarie che promuovono la crescita spirituale e il senso di appartenenza. La chiesa, con la sua architettura storica e un'atmosfera serena, invita chiunque cerchi riflessione e spiritualità. Vi invitiamo a scoprire la bellezza e la tranquillità di questo luogo sacro nel cuore del Piemonte.
B&B Porta San Giovanni
B&B Porta San Giovanni, un'accogliente struttura situata nella bella Piazza del Popolo di Savigliano, luogo ideale per soggiorni di relax e divertimento.
Oratorio di San Giovanni Battista
Oratorio di San Giovanni Battista Benvenuti all'Oratorio di San Giovanni Battista, un luogo di culto situato nel cuore di Coggiola, in Provincia di Biella. La nostra chiesa, situata al numero 3 di Via Umberto I, rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale.
Chiesa di San Giovanni Battista
Benvenuti alla Chiesa di San Giovanni Battista, un luogo di pace e spiritualità situato a Villa Superiore, nella pittoresca Provincia di Vercelli, 13019, Italia. Questa storica chiesa, dedicata a San Giovanni Battista, rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori che desiderano esplorare la ricca tradizione religiosa e culturale della regione. La Chiesa di San Giovanni Battista è un luogo di culto accogliente, dove i fedeli possono partecipare alle celebrazioni liturgiche, ai momenti di preghiera e alle attività comunitarie. La nostra chiesa è aperta a tutti coloro che cercano un momento di riflessione o desiderano immergersi nella bellezza architettonica e artistica del nostro edificio sacro.
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista Benvenuti alla Chiesa di San Giovanni Battista, un luogo di culto e riflessione situato nella pittoresca frazione di Pianezza, nel comune di Pianezza, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Questa chiesa storica, immersa nella bellezza naturale della regione, offre un ambiente sereno e spirituale per tutti coloro che desiderano una pausa dalla frenesia quotidiana.
Cappella di San Giovanni Battista
La Cappella di San Giovanni Battista è un luogo di culto situato nel pittoresco borgo di Vonzo, nella Città Metropolitana di Torino, con CAP 10070, Italia. Questa affascinante chiesa è dedicata a San Giovanni Battista e rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori. Immersa nella tranquillità delle montagne piemontesi, la cappella offre un ambiente sereno e contemplativo, ideale per la preghiera e la riflessione. Gli interni accoglienti e le caratteristiche architettoniche tradizionali rendono la Cappella di San Giovanni Battista un luogo di grande interesse storico e artistico. Vi invitiamo a visitare questo incantevole santuario per scoprire la sua bellezza e partecipare alle celebrazioni religiose che vi si svolgono.
Cappella di San Giovanni Battista
La Cappella di San Giovanni Battista è un luogo di culto situato nella pittoresca cornice della Città Metropolitana di Torino, 10070, Italia. Questa chiesa, ricca di storia e spiritualità, offre ai visitatori un ambiente sereno e accogliente per la preghiera e la riflessione. Con la sua architettura affascinante e i dettagli artistici, la cappella rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e per i pellegrini che cercano un momento di pace e contemplazione. Venite a scoprire la bellezza e la tranquillità di questo luogo sacro e lasciatevi ispirare dalla sua atmosfera suggestiva.
Chiesa di San Giovanni Battista
La Chiesa di San Giovanni Battista è un luogo di culto situato al numero 9 di Via Roma, nel pittoresco comune di Pessinetto, all'interno della Città Metropolitana di Torino, CAP 10070, Italia. Questa affascinante chiesa è dedicata a San Giovanni Battista e rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale. Caratterizzata da un'architettura tradizionale e un'atmosfera accogliente, la Chiesa di San Giovanni Battista offre ai visitatori un luogo di pace e riflessione. Oltre alle celebrazioni liturgiche regolari, la chiesa ospita eventi speciali, cerimonie religiose e momenti di preghiera comunitaria.
Cappella San Giovanni Battista
La Cappella San Giovanni Battista è un luogo di culto situato nella pittoresca cornice della Città Metropolitana di Torino, al cap 10070, Italia. Questa affascinante chiesa offre ai visitatori un ambiente sereno e spirituale, perfetto per momenti di riflessione e preghiera. Immersa nella storia e nella tradizione, la cappella è un punto di riferimento per la comunità locale, accogliendo fedeli e turisti in cerca di un'esperienza di pace e contemplazione. Vieni a scoprire la bellezza architettonica e l'atmosfera sacra della Cappella San Giovanni Battista, un luogo dove la fede e la cultura si incontrano armoniosamente.
Cappella San Giovanni Battista.
Benvenuti alla Cappella San Giovanni Battista, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore di Salvini, al numero 6 di Via Cresto, nella Città Metropolitana di Torino. Questa chiesa, immersa nella tranquillità del paesaggio piemontese, offre ai visitatori un ambiente sereno e spirituale per la preghiera e la contemplazione. La Cappella San Giovanni Battista è un punto di riferimento per la comunità locale, accogliendo fedeli e visitatori che desiderano esplorare la ricca storia e la bellezza architettonica di questo luogo sacro. Vi invitiamo a scoprire la nostra chiesa, partecipare alle celebrazioni liturgiche e vivere momenti di pace interiore. Venite a trovarci e lasciatevi ispirare dalla spiritualità e dalla tradizione che caratterizzano la Cappella San Giovanni Battista.
Dimora Cordero - Camere di charme
Dimora Cordero - Camere di charme è un accogliente alloggio situato nel centro di Priocca, ideale per una vacanza riposante e piacevole.
San Giovanni Battista Chiesa Parrocchiale
La "San Giovanni Battista Chiesa Parrocchiale" è un luogo di culto accogliente e spiritualmente arricchente situato nel cuore di Casalnoceto, in Provincia di Alessandria. Situata al civico 1 di Via della Chiesa, questa storica parrocchia è un punto di riferimento per la comunità locale, offrendo un ambiente sereno per la preghiera e la riflessione. La chiesa è dedicata a San Giovanni Battista, e la sua architettura affascinante riflette una ricca tradizione che si intreccia con la vita spirituale dei suoi fedeli. Oltre alle celebrazioni liturgiche regolari, la parrocchia ospita eventi comunitari e attività che promuovono la coesione e il sostegno reciproco tra i suoi membri. Venite a scoprire la bellezza e la pace che la "San Giovanni Battista Chiesa Parrocchiale" ha da offrire, un luogo dove la fede e la comunità si incontrano in perfetta armonia.
Chiesa Madre di San Giovanni Battista
La Chiesa Madre di San Giovanni Battista è un luogo di culto accogliente situato nel cuore di Bolzano Novarese, in Provincia di Novara. Situata all'indirizzo 13A Via San Giovanni, la nostra chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale. Con un'architettura affascinante e un'atmosfera serena, è il luogo ideale per la preghiera, la riflessione e la partecipazione a celebrazioni liturgiche. Aperta a tutti, la Chiesa Madre di San Giovanni Battista invita fedeli e visitatori a scoprire la sua ricca storia e a unirsi alla nostra comunità per momenti di spiritualità e condivisione. Vi aspettiamo per vivere insieme la fede e la tradizione in un ambiente caloroso e accogliente.
Chiesa di San Gottardo
La Chiesa di San Gottardo, situata nel pittoresco borgo medievale di Carmine Superiore, è una gemma storica e artistica della provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Questa affascinante chiesa del XIV secolo, dedicata al vescovo sassone San Gottardo, offre una vista mozzafiato sul Lago Maggiore e sul Cannobinatal. L'edificio, costruito in due fasi tra il 1332 e il 1431, è un esempio straordinario di architettura religiosa, con due livelli distinti collegati da gradini. La chiesa fu consacrata dal Cardinale Carlo Borromeo nel 1574, diventando un importante punto di riferimento per la comunità locale.
Chiesa di San Giovanni Battista
La Chiesa di San Giovanni Battista è un luogo di culto accogliente situato al numero 14 di Frazione Paschero, nella pittoresca località di Paschero, in Provincia di Cuneo, 12020, Italia. Questo storico edificio religioso offre ai visitatori un'atmosfera di serenità e riflessione, immersa nel fascino della tradizione e della spiritualità. La chiesa è dedicata a San Giovanni Battista e rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e per i pellegrini che cercano un momento di raccoglimento. Venite a scoprire la bellezza architettonica e il significato spirituale di questo luogo sacro, dove la storia e la fede si incontrano in un ambiente suggestivo e accogliente.
Città vicine:
- Airali
- Barge
- Bra
- Cannobio
- Chieri
- Chivasso
- Ciriè
- Giaveno
- Oleggio
- Ovada
- Pianezza
- San Mauro Torinese
- Sauze d'Oulx
- Savigliano
- Torino
- Torre Pellice
- Varallo
- Vinovo
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto