Attività enogastronomiche a Vercelli
Trovati 8 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Ospitalità Rurale Familiare Az. Agr.Val d Egua
Ospitalità Rurale Familiare Az. Agr. Val d Egua Benvenuti all'Ospitalità Rurale Familiare Az. Agr. Val d Egua, un angolo di tranquillità immerso nel cuore della Provincia di Vercelli, Italia. Situata in un paesaggio incantevole, la nostra struttura offre un'esperienza di soggiorno autenticamente rurale e familiare, ideale per chi desidera staccare dalla frenesia quotidiana e immergersi nella bellezza della natura.
Ponte della Gula
Ponte della Gula Scopri la magia nascosta del Ponte della Gula, un'antica meraviglia situata al 25 SP9, Provincia di Vercelli 13019, Italia. Uscendo da Varallo e superando il bivio per Cervarolo per addentrarsi nella suggestiva Val Mastallone, troverai l'Orrido della Gula, sormontato da un ponte in pietra antichissimo. Questo ponte, stretto e con sponde basse, si nasconde dietro una curva, ma una sosta qui è d'obbligo per ammirare il fondovalle che si restringe in una forra mozzafiato tra due alte pareti di roccia.
Polo Espositivo Arca
Benvenuti al Polo Espositivo Arca, un'affascinante destinazione culturale situata nel cuore di Vercelli, presso 1 Piazza San Marco, 13100 Vercelli, Italia. Questo museo e attrazione turistica vi invita a intraprendere un viaggio straordinario alla scoperta dei capolavori e dei tesori d’arte custoditi nei musei della Valsesia e del Vercellese. Qui troverete testimonianze uniche della ricca vita culturale, sociale e storica del nostro territorio. L’Arca, collocata nella navata centrale della storica chiesa di San Marco, è una struttura architettonica modernissima realizzata in vetro e acciaio. Questo innovativo parallelepipedo è diventato un simbolo iconico della città, rappresentando la perfetta unione tra antico e contemporaneo. Le sue volte in cristallo vi permetteranno di ammirare quelle medievali e maestose della chiesa di San Marco. L'ex chiesa, grazie al lavoro dei giovani restauratori del Centro Conservazione e Restauro di Venaria Reale, sta restituendo alla comunità e ai turisti i meravigliosi affreschi quattrocenteschi nascosti.
PUNTO SOSTA ALICAMPER GATTINARA
Benvenuti a PUNTO SOSTA ALICAMPER GATTINARA, il luogo ideale per una sosta rilassante nel cuore della Provincia di Vercelli. Situato in Via Fornace, Gattinara, offriamo un'accogliente area di sosta per camper, perfetta per chi viaggia alla scoperta delle meraviglie del Piemonte. La nostra struttura è pensata per offrire comfort e praticità ai viaggiatori su ruote. Gli ospiti potranno usufruire di ampie piazzole attrezzate, dotate di tutti i servizi necessari per un soggiorno piacevole e senza pensieri. Siamo orgogliosi di garantire un ambiente sicuro e tranquillo, dove potrete rilassarvi e godervi il vostro tempo libero.
Pro Loco Associazione Turistica
Pro Loco Associazione Turistica è il punto di riferimento ideale per i turisti che vogliono scoprire le meraviglie di Castelletto sopra Ticino, nel cuore del Piemonte.
Hostello don Francesco Ottavis via Francigena
L'Hostello don Francesco Ottavis via Francigena è un'accogliente struttura ricettiva situata nella piazza Maroni di Lamporo lungo la famosa via Francigena.
Museo Etnografico Walser
Il "Museo Etnografico Walser", situato a Sella, Provincia di Vercelli 13020, è una porta d'ingresso al mondo affascinante dei Walser e delle loro tradizioni. Questo museo etnografico offre una ricca esperienza culturale, esplorando i capolavori e i tesori d’arte della Valsesia e del Vercellese. Scopri le testimonianze uniche della vita culturale, sociale e storica del territorio attraverso il nostro archivio etnolinguistico e il centro di documentazione e studi Walser di Rimella. Il museo celebra la cultura, le tradizioni e i mestieri del popolo Walser, invitandoti a immergerti in un viaggio che combina arte e cultura con la bellezza naturale e le eccellenze enogastronomiche della regione. La Valsesia ti aspetta con una gamma di attività outdoor che sapranno conquistarti.
Borgo di Villa Inferiore
Borgo di Villa Inferiore Benvenuti al Borgo di Villa Inferiore, un angolo di paradiso incastonato nel cuore della Provincia di Vercelli, con il codice postale 13020. Immerso nella tranquillità delle colline piemontesi, il nostro borgo è il luogo ideale per chi cerca un rifugio dalla frenesia quotidiana e desidera immergersi nella bellezza della natura e nella ricchezza della storia locale.
Città vicine:
- Torino
- Novara
- Biella
- Pinerolo
- Asti
- Moncalieri
- Rivoli
- Ivrea
- Alba
- Alessandria
- Borgomanero
- Ciriè
- Chieri
- Domodossola
- Collegno
- Chivasso
- Settimo Torinese
- Arona
- Acqui Terme
- Carmagnola
- Nichelino
- Valenza
- Bra
- Borgosesia
- Novi Ligure
- Omegna
- Oleggio
- Orbassano
- Trecate
- Venaria Reale
- Tortona
- Ovada
- Galliate
- Rivarolo Canavese
- Grugliasco
- Saluzzo
- Susa
- Verbania
- Giaveno
- Bardonecchia
- Cossato
- Savigliano
- Avigliana
- Casale Monferrato
- Intra
- Stresa
- Gattinara
- Cannobio
- Castelletto sopra Ticino
- Airali
- Pallanza
- San Mauro Torinese
- Varallo
- Leini
- Alpignano
- Cuorgnè
- Oulx
- Piossasco
- Dronero
- Lanzo Torinese
- Torre Pellice
- Bellinzago Novarese
- Cavour
- Beinasco
- Pianezza
- Villadossola
- Bussoleno
- Cameri
- Volpiano
- Sauze d'Oulx
- Sestriere
- Caselle Torinese
- Gozzano
- Castellamonte
- Borgaro Torinese
- Trofarello
- Barge
- Serravalle Scrivia
- Caluso
- Bagnolo Piemonte
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto