Appassionati di architettura a Piemonte
Trovati 267 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Museo Antica Casa Walser di Borca/Museo Alts Walserhüüs Van Zer Burfuggu
Il "Museo Antica Casa Walser di Borca/Museo Alts Walserhüüs Van Zer Burfuggu" è un'affascinante attrazione turistica situata nel pittoresco villaggio di Borca, nella Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, 28876, Italia. Questo museo unico offre ai visitatori un viaggio nel tempo, esplorando la ricca storia e cultura della comunità Walser, un gruppo etnico di origine germanica che ha abitato queste montagne per secoli. L'edificio stesso è una testimonianza vivente dell'architettura tradizionale Walser, con la sua struttura in legno e pietra che racconta storie di vita quotidiana e tradizioni antiche. All'interno, il museo espone una collezione di oggetti storici, arredi d'epoca e strumenti utilizzati dalla comunità Walser, offrendo un'intima visione del loro modo di vivere.
Forte di Santa Chiara
Forte di Santa Chiara Benvenuti al Forte di Santa Chiara, una straordinaria attrazione turistica situata nel pittoresco comune di Giaglione, nella Città Metropolitana di Torino. Immerso nella bellezza mozzafiato delle Alpi italiane, questo storico forte vi invita a scoprire la ricca storia e la cultura della regione.
Basilica di Sant'Andrea
La Basilica di Sant'Andrea è un'iconica chiesa situata al civico 99 di Via Galileo Ferraris a Vercelli, nella provincia di Vercelli, 13100, Italia. Questo straordinario luogo di culto rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della zona, amalgamando spiritualità, storia e arte. Costruita nel XIII secolo, la basilica è un magnifico esempio di architettura romanico-gotica, con la sua imponente facciata e gli intricati dettagli scultorei che catturano l'attenzione di visitatori e devoti. All'interno, i visitatori possono ammirare splendidi affreschi e opere d'arte sacra che raccontano secoli di devozione e tradizione. La Basilica di Sant'Andrea non è solo un luogo di preghiera, ma anche un punto di incontro culturale che ospita eventi e concerti, offrendo un'esperienza unica a chiunque desideri immergersi nella ricca eredità storica di Vercelli.
Il Ponte Di Forno
Benvenuti a Il Ponte Di Forno, una straordinaria attrazione turistica situata nel pittoresco comune di Lemie, nella Città Metropolitana di Torino, Italia. Immerso nel suggestivo paesaggio montano delle Alpi, Il Ponte Di Forno rappresenta una tappa imperdibile per chiunque desideri scoprire la bellezza e la storia di questa incantevole regione. Il Ponte Di Forno è conosciuto non solo per la sua imponente architettura, ma anche per il suo valore storico e culturale, offrendo ai visitatori un'affascinante finestra sul passato. Questo luogo unico è perfetto per gli amanti della natura, gli appassionati di storia e chiunque sia in cerca di un'esperienza autentica lontano dal trambusto della città.
Basilica di San Gaudenzio
La Basilica di San Gaudenzio, situata al numero 22 di Via San Gaudenzio a Novara, è un luogo di culto di grande importanza storica e culturale, nonché una delle principali attrazioni turistiche della città. Questa maestosa chiesa, dedicata al patrono di Novara, San Gaudenzio, è un capolavoro architettonico che combina elementi di stile rinascimentale e barocco. La basilica è famosa per la sua imponente cupola, progettata dall'architetto Alessandro Antonelli, che domina lo skyline di Novara con i suoi 121 metri di altezza. All'interno, i visitatori possono ammirare affreschi e opere d'arte di inestimabile valore, che raccontano la storia e la spiritualità del luogo. La basilica non è solo un luogo di preghiera e riflessione, ma anche un museo che offre un viaggio affascinante attraverso la storia e l'arte sacra.
Oratorio di Crego
Benvenuti all'Oratorio di Crego, un incantevole luogo di culto situato nel pittoresco borgo di Crego, nella Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, 28866, Italia. Questo affascinante oratorio, immerso nella bellezza naturale delle Alpi, rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera esplorare la ricchezza storica e spirituale della regione. L'Oratorio di Crego non è solo un luogo di preghiera e riflessione, ma anche una rinomata attrazione turistica che attira visitatori da tutto il mondo. La sua architettura storica e gli interni decorati offrono uno sguardo affascinante sulla tradizione e la cultura locale. Che siate pellegrini in cerca di un momento di raccoglimento o turisti appassionati di storia e arte, troverete qui un'atmosfera accogliente e serena.
Cappella di Notre Dame du Coignet
La Cappella di Notre Dame du Coignet è una gemma nascosta situata a Bardonecchia, nella Città Metropolitana di Torino, 10052, Italia. Questo affascinante museo e attrazione turistica offre ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nella storia e nella cultura della regione. La cappella, con la sua architettura storica e la sua atmosfera serena, è un luogo ideale per chi desidera esplorare il patrimonio locale. All'interno, i visitatori possono ammirare una collezione di arte sacra e manufatti storici che raccontano la storia della comunità e della sua devozione. Le visite guidate sono disponibili per arricchire l'esperienza, fornendo approfondimenti sulla ricca storia e le tradizioni del luogo. La Cappella di Notre Dame du Coignet è una tappa imperdibile per chiunque visiti Bardonecchia, offrendo un'esperienza culturale arricchente in un ambiente tranquillo e suggestivo.
Pieve romanica di San Pietro
La Pieve Romanica di San Pietro è un'affascinante chiesa situata nel cuore del comune di Volpedo, in Via Cavour, nella provincia di Alessandria, Italia. Questo luogo di culto rappresenta un importante esempio di architettura romanica, immerso nella suggestiva cornice del Piemonte. La chiesa è un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori che desiderano scoprire la storia e la bellezza artistica della regione. Volpedo, noto per il suo patrimonio storico e culturale, offre ai suoi ospiti un'esperienza unica, arricchita dalla presenza di questa pieve storica. La Pieve Romanica di San Pietro invita i fedeli e gli appassionati di arte e storia a esplorare la sua struttura architettonica e a partecipare alle attività religiose e culturali organizzate al suo interno.
Festival Snack Bar di Vinai Alberto & C. | Rio Colorè Ovest
Festival Snack Bar di Vinai Alberto & C. è il luogo ideale per fare una pausa golosa lungo l'autostrada A6 Torino-Savona, situato a San Bernardino.
Chiesa Parrocchiale di S. Martino a Vignone
Chiesa Parrocchiale di S. Martino a Vignone Indirizzo: 9 Via Faustino Donati, San Martino, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola 28819, Italia
Castello di Vogogna
Benvenuti al Castello di Vogogna, un affascinante museo situato nel cuore del pittoresco borgo di Vogogna, in Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Indirizzo: Via Castello 9, 28805 Vogogna, Italia. Questo storico castello, risalente al XIV secolo, rappresenta un perfetto esempio di architettura medievale e offre ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso le sue antiche mura. Al Castello di Vogogna, potrete esplorare affascinanti esposizioni che raccontano la storia e la cultura della regione, con una ricca collezione di artefatti, documenti storici e mostre interattive. I visitatori avranno l'opportunità di scoprire la vita quotidiana del medioevo e l'importanza strategica del castello nel passato.
Forte Albertino di Vinadio
Forte Albertino di Vinadio Situato nella pittoresca Piazza Vittorio Veneto a Vinadio, nella provincia di Cuneo, il Forte Albertino di Vinadio è una straordinaria attrazione turistica che offre un'affascinante immersione nella storia. Con il programma "Trasportati nella storia", ogni anno 3.000 ragazzi hanno l'opportunità di visitare gratuitamente il forte, grazie a un servizio di bus dedicato.
Teatro Municipale di Costigliole d'Asti
Il Teatro Municipale di Costigliole d'Asti è un punto di interesse situato in Via Roma, 16, che offre spettacoli ed eventi culturali per la comunità locale.
Castello di Novara
Castello di Novara Indirizzo: 3 Piazza Martiri della Libertà, Novara, Provincia di Novara 28100, Italia
Ricetto di Carpignano Sesia
Descrizione del Ricetto di Carpignano Sesia Benvenuti al Ricetto di Carpignano Sesia, una gemma storica situata nel cuore della provincia di Novara, in Piemonte. Questa attrazione turistica offre ai visitatori un affascinante viaggio nel tempo, permettendo di esplorare un autentico borgo medievale perfettamente conservato. Situato in Piazza Volontari Libertà n.4, 28064 Carpignano Sesia (NO), il Ricetto rappresenta un esempio straordinario di architettura fortificata, originariamente progettato per proteggere i beni e le persone durante i periodi di conflitto.
Castello di Vespolate
Descrizione del Castello di Vespolate Benvenuti al Castello di Vespolate, un'affascinante attrazione turistica situata al cuore della pittoresca provincia di Novara, precisamente al numero 22 di Largo Giacomo Matteotti, Vespolate, 28079, Italia. Questo storico castello rappresenta un perfetto connubio tra bellezza architettonica e ricchezza culturale, offrendo ai visitatori un viaggio indietro nel tempo tra le sue antiche mura.
Sdesign Di Koru sas
Sdesign Di Koru sas è la meta ideale per gli appassionati di arredamento italiano, offrendo una vasta gamma di mobili e oggetti per la casa nel cuore di Bruino.
La Baito Di Peyrot E Benech Snc
La Baito di Peyrot e Benech è un'istituzione nel cuore di Ghigo, ideale per chi cerca un punto di interesse unico.
SMAT Impianto storico di acqua sorgiva di Sangano
Scopri la storia dell'acqua sorgiva di Sangano presso l'impianto storico SMAT situato a Villarbasse, Via A. Bonaudo, 2.
Miniera di Garida
La Miniera di Garida è un luogo di grande interesse e fascino situato nella Città Metropolitana di Torino, nella Borgata Priali - Flizzo.
Tecno Design Di Cali' Domenico
Tecno Design Di Cali' Domenico è il punto di riferimento per l'arredamento moderno e di design nella zona di Mathi, con un'ampia selezione di mobili per la casa e un servizio di alta qualità.
Ghalibaf di Dr. Taher Sabahi
Ghalibaf di Dr. Taher Sabahi è un punto di riferimento per gli appassionati di tappeti e arredi orientali situato nel cuore di Torino.
Casa di Carità Arti e Mestieri
La Casa di Carità Arti e Mestieri di Ivrea è un istituto educativo che offre percorsi formativi di alta qualità nel campo delle arti e dei mestieri.
Studio di architettura - houseAporter
Studio di Architettura - houseAporter Benvenuti su Studio di Architettura - houseAporter, il tuo partner di fiducia per progetti architettonici e di costruzione a Borgomanero. Situati al numero 60 di Corso Roma, nel cuore della Provincia di Novara, offriamo una vasta gamma di servizi di general contractor per soddisfare ogni tua esigenza edilizia.
Monte di Santa Cristina
Il "Monte di Santa Cristina" è un luogo di culto situato nella splendida cornice della Città Metropolitana di Torino, al cap 10070, Italia. Questa chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e storico per la comunità locale e i visitatori. Immerso in un paesaggio sereno e suggestivo, il Monte di Santa Cristina offre un ambiente ideale per la preghiera, la riflessione e la contemplazione. Con la sua architettura affascinante e la sua atmosfera accogliente, questo luogo sacro invita tutti a scoprire la bellezza e la tranquillità della fede. Sia che siate pellegrini in cerca di un'esperienza spirituale, sia che siate appassionati di storia e architettura, il Monte di Santa Cristina è una tappa imperdibile. Venite a scoprire un angolo di pace e spiritualità nel cuore del Piemonte.
Chiesa di Maria Vergine Assunta
La Chiesa di Maria Vergine Assunta, situata al numero 38 di Via Roma a Sampeyre, nella provincia di Cuneo, è un luogo di culto che incanta per la sua bellezza e spiritualità. Immersa nel suggestivo paesaggio delle Alpi cuneesi, questa chiesa rappresenta un punto di riferimento sia per i fedeli che per i visitatori appassionati di arte e storia. Costruita con dedizione e fede, la Chiesa di Maria Vergine Assunta è un esempio affascinante di architettura religiosa, con interni ricchi di opere d'arte sacra e dettagli storici che raccontano secoli di devozione. Il suo campanile svetta tra i tetti del borgo, invitando chiunque passi a fermarsi e a riflettere in un ambiente sereno e accogliente.
Cappella Di San Rocco
Cappella di San Rocco Benvenuti alla Cappella di San Rocco, un luogo di culto ricco di storia e spiritualità situato nel cuore di Bagnolo Piemonte. Ci troviamo in Via Cavour 15, nella pittoresca Provincia di Cuneo, dove la bellezza della natura incontra la serenità della fede.
Battistero di San Giovanni Battista
Il Battistero di San Giovanni Battista è un'affascinante meta di interesse storico e spirituale situata nel cuore di Cureggio, in Provincia di Novara. Questo luogo di culto, ubicato al 2 di Vicolo San Giovanni, rappresenta un importante punto di riferimento culturale per residenti e turisti. Il battistero, con la sua architettura suggestiva e la sua atmosfera di serenità, offre ai visitatori un'opportunità unica per esplorare le radici storiche e religiose della regione. Come attrazione turistica, il Battistero di San Giovanni Battista invita gli ospiti a immergersi in un viaggio attraverso il tempo, ammirando dettagli architettonici che raccontano secoli di storia. Che siate appassionati di arte sacra o semplicemente in cerca di un luogo tranquillo per la riflessione personale, questo sito storico saprà incantarvi con la sua bellezza senza tempo.
Bareola e Ponte di Luet
Bareola e Ponte di Luet: Un'Esperienza Naturale Unica nel Cuore del Verbano-Cusio-Ossola Situato nella pittoresca località di Premosello-Chiovenda, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, Bareola e Ponte di Luet è un parco che offre un rifugio sereno immerso nella bellezza naturale del Piemonte. Questo angolo di paradiso, con il suo paesaggio mozzafiato, è il luogo ideale per chi desidera riconnettersi con la natura e scoprire la ricchezza della flora e fauna locali.
Chiesa di Santa Maria - Certosa Della Trappa
La "Chiesa di Santa Maria - Certosa Della Trappa" è un affascinante museo situato a Barge, nella provincia di Cuneo, con il CAP 12032, in Italia. Immersa in un paesaggio di straordinaria bellezza, la Certosa Della Trappa offre ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso la sua ricca storia e il suo patrimonio culturale. Originariamente costruita come un monastero, la chiesa è un esempio eccezionale di architettura religiosa, con affreschi ben conservati e dettagli artistici che affascinano gli amanti dell'arte e della storia. All'interno del museo, i visitatori possono esplorare una collezione unica di reperti storici e opere d'arte sacra, che raccontano la storia della regione e della comunità monastica che un tempo abitava questi luoghi. La tranquillità e la spiritualità che pervadono la Certosa offrono un'esperienza contemplativa, ideale per chi desidera immergersi nella cultura e nella storia locale.
Città vicine:
- Acqui Terme
- Airali
- Alba
- Alessandria
- Alpignano
- Aosta
- Arona
- Asti
- Avigliana
- Bagnolo Piemonte
- Bardonecchia
- Barge
- Beinasco
- Bellinzago Novarese
- Biella
- Borgaro Torinese
- Borgomanero
- Borgosesia
- Bourg-Saint-Maurice
- Bra
- Briançon
- Bussoleno
- Caluso
- Cameri
- Cannobio
- Carmagnola
- Casale Monferrato
- Caselle Torinese
- Castellamonte
- Castelletto sopra Ticino
- Cavour
- Chieri
- Chivasso
- Ciriè
- Collegno
- Cossato
- Courchevel
- Courmayeur
- Cuorgnè
- Domodossola
- Dormelletto
- Dronero
- Galliate
- Gattinara
- Giaveno
- Gozzano
- Grugliasco
- Intra
- Ivrea
- La Plagne-Tarentaise
- Lanzo Torinese
- Leini
- Les Belleville
- Moncalieri
- Nichelino
- Novara
- Novi Ligure
- Oleggio
- Omegna
- Orbassano
- Oulx
- Ovada
- Pallanza
- Pianezza
- Pinerolo
- Piossasco
- Racconigi
- Rivarolo Canavese
- Rivoli
- Saint-Jean-de-Maurienne
- Saluzzo
- San Mauro Torinese
- Santena
- Sauze d'Oulx
- Savigliano
- Serravalle Scrivia
- Sestriere
- Settimo Torinese
- Stresa
- Susa
- Tignes
- Torino
- Torre Pellice
- Tortona
- Trecate
- Trofarello
- Val-d'Isère
- Valenza
- Varallo
- Venaria Reale
- Verbania
- Vercelli
- Villadossola
- Vinovo
- Volpiano
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Piemonte
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto