Viaggio nel tempo a Alatri
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
ALATRI | Via Fiuggi Via Porta S. Nicola # f4870
Descrizione per il sito web di ALATRI | Via Fiuggi Via Porta S. Nicola # f4870 Benvenuti ad ALATRI | Via Fiuggi Via Porta S. Nicola # f4870, il vostro punto di riferimento per il transito nella storica città di Alatri, situata nella pittoresca Provincia di Frosinone. La nostra stazione di transito offre un accesso comodo e strategico per viaggiatori e pendolari, garantendo collegamenti efficienti con le principali destinazioni della regione e oltre.
COLLEPARDO | Via Alatri Via San Lorenzo # f4851
COLLEPARDO | Via Alatri Via San Lorenzo # f4851 Benvenuti a COLLEPARDO, il vostro punto di transito affidabile situato nel cuore della Provincia di Frosinone, 03010, Italia. Strategicamente posizionato in Via Alatri Via San Lorenzo, il nostro snodo di transito offre un accesso comodo e agevole per pendolari e viaggiatori nella regione.
Cristo nel labirinto
Cristo nel Labirinto - Un Viaggio nel Mistero e nella Storia Benvenuti a "Cristo nel Labirinto", una straordinaria attrazione turistica situata nel cuore di Alatri, in Piazza Regina Margherita, Provincia di Frosinone. Questo luogo affascinante vi invita a scoprire uno dei tesori nascosti più enigmatici d'Italia, dove storia, arte e mistero si intrecciano in un affresco unico.
Casale San Pietro
Il Casale San Pietro si trova immerso in otto ettari di uliveti nel cuore della campagna italiana nella regione del Lazio, una parte meno conosciuta dell'Italia con molti tesori nascosti, ma a soli 50 minuti dalla Città Eterna di Roma. Si tratta di un agriturismo con solo 6 camere, ognuna progettata individualmente. È un rifugio che fa sentire i nostri ospiti come a casa, un luogo di lusso e relax. Un ospite lo ha definito un "hometel". Joe e Alana hanno progettato e ristrutturato questa casa colonica di 300 anni con una visione chiara: creare uno spazio rilassante, tranquillo in cui gli ospiti possano fuggire dalla vita quotidiana. Gestiscono l'attività con amore e passione, offrendo un servizio personalizzato unico per ogni ospite. Nulla è troppo difficile: la loro missione è far sentire ogni ospite speciale e farlo diventare parte della famiglia del Casale, aiutandoli a creare ricordi meravigliosi. Le camere sono ampie, con letto king size, doccia e vasca da bagno. Gli ospiti arrivano e gli amici partono, siamo molto fortunati, abbiamo molti ospiti che tornano anno dopo anno.
Ruderi Tempio in località La Stazza
Descrizione del Sito Storico "Ruderi Tempio in località La Stazza" Situato ad Alatri, nella pittoresca Provincia di Frosinone, i "Ruderi Tempio in località La Stazza" rappresentano un'affascinante testimonianza del passato antico dell'Italia. Questi resti archeologici, scoperti per la prima volta nel 1882 dall'ingegnere tedesco R. Bassel, offrono uno sguardo unico su un tempio che un tempo sorgeva al di fuori della Porta S. Pietro, a nord della città.
mura ciclopiche
Benvenuti alle Mura Ciclopiche di Alatri, una straordinaria attrazione turistica situata in Vicolo d'Erme 16, Alatri, Provincia di Frosinone, 03011, Italia. Questo affascinante museo offre un'immersione nella storia antica, mettendo in risalto le imponenti mura megalitiche che caratterizzano la nostra città. Le mura ciclopiche, risalenti all'epoca preromana, sono un esempio straordinario dell'abilità ingegneristica degli antichi abitanti della zona. Visitando il nostro sito, avrete l'opportunità di esplorare da vicino queste strutture monumentali, scoprendo i segreti delle tecniche costruttive utilizzate millenni fa. Le nostre guide esperte vi accompagneranno in un viaggio nel tempo, illustrando l'importanza storica e culturale di queste mura, che continuano a suscitare meraviglia e stupore nei visitatori di tutto il mondo.
Porta San Nicola
Porta San Nicola - Un Tuffo nel Passato Storico di Alatri Benvenuti a Porta San Nicola, un'affascinante testimonianza della ricca storia di Alatri, situata in Via Porta San Nicola, nella suggestiva Provincia di Frosinone, 03011, Italia. Questo straordinario punto di riferimento rappresenta uno dei simboli più iconici del nostro patrimonio culturale e architettonico.
Porta Portadini
Porta Portadini - Un Tuffo nella Storia di Alatri Situata nel cuore di Alatri, in Provincia di Frosinone, Porta Portadini è un affascinante punto di riferimento storico che incanta visitatori e abitanti locali con la sua maestosità e il suo fascino antico. Questo importante monumento, situato in Via Portadini, rappresenta uno dei simboli più emblematici della città, testimoniando secoli di storia e tradizione.
Palazzo Conti-Gentili
Palazzo Conti-Gentili Benvenuti al Palazzo Conti-Gentili, un gioiello storico situato nel cuore di Alatri, in Piazza Santa Maria Maggiore, Provincia di Frosinone. Questo magnifico palazzo, con la sua architettura elegante e la ricca storia, offre un'esperienza unica per chi desidera immergersi nella cultura e nelle tradizioni italiane.
Museo Civico
Museo Civico di Alatri Indirizzo: 5 Corso Cavour, Alatri, Provincia di Frosinone 03011, Italia
Fontana Antonini
Benvenuti al Museo Fontana Antonini, situato nel cuore storico di Alatri, presso il 45 di Corso Re Umberto I, nella pittoresca Provincia di Frosinone. Il nostro museo è un gioiello culturale dedicato alla valorizzazione della storia e dell'arte locale, offrendo ai visitatori un'immersione affascinante nelle radici e nelle tradizioni del territorio. All'interno del Museo Fontana Antonini, potrete esplorare una vasta collezione di reperti storici, opere d'arte e documenti che raccontano la ricca eredità di Alatri e dei suoi dintorni. Il nostro obiettivo è quello di preservare e promuovere l'importanza della cultura locale, offrendo un'esperienza educativa e coinvolgente per tutte le età.
Ex Chiesa SS. Salvatore
Descrizione del Museo "Ex Chiesa SS. Salvatore" Benvenuti al museo "Ex Chiesa SS. Salvatore", un luogo dove storia, arte e cultura si intrecciano per offrirvi un'esperienza unica e indimenticabile. Situato nel cuore di Alatri, presso 73 Corso Cavour, nella pittoresca provincia di Frosinone, il nostro museo è un punto di riferimento per gli appassionati di storia e per chiunque desideri esplorare le meraviglie di questa affascinante regione italiana.
Fontana Romana
Fontana Romana: Un Viaggio nel Cuore della Storia di Alatri Benvenuti alla Fontana Romana, una delle gemme nascoste di Alatri, situata al civico 14 di Via Fontana Vecchia, nella splendida Provincia di Frosinone. Questa affascinante attrazione turistica offre ai visitatori un'opportunità unica per immergersi nella storia e nella cultura di una delle città più antiche del Lazio.
Porta San Pietro
Benvenuti a Porta San Pietro, una delle affascinanti attrazioni turistiche di Alatri, situata in Via Roma, nel cuore della Provincia di Frosinone. Questo storico portale rappresenta un'autentica testimonianza del passato, incastonata nel suggestivo contesto del borgo antico di Alatri. Porta San Pietro è un esempio magnifico dell'architettura medievale, che invita i visitatori a immergersi nella storia e nel fascino senza tempo di questa incantevole cittadina. Passeggiando attraverso Porta San Pietro, potrete ammirare la maestosità delle mura ciclopiche e lasciarvi trasportare dall'atmosfera unica che solo un luogo ricco di storia può offrire. Che siate appassionati di storia, amanti della cultura o semplicemente alla ricerca di un angolo di pace e bellezza, Porta San Pietro saprà regalarvi un'esperienza indimenticabile.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto