Teatro in portico a Roma
Trovati 4 risultati
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
-
Teatro in Portico
● ApertoIl Teatro in Portico è un'accogliente struttura situata nella Circonvallazione Ostiense di Roma, ideale per apprezzare spettacoli teatrali di alta qualità.
Circonvallazione Ostiense, 195, 00154 Roma RM, ItaliaAdvertisements -
Parcheggio Via del Portico d'Ottavia
● ApertoBenvenuti al Parcheggio Via del Portico d'Ottavia, la vostra soluzione ideale per il parcheggio nel cuore di Roma! Situato in una posizione strategica al numero 39 di Via del Portico d'Ottavia, il nostro parcheggio offre un accesso comodo e sicuro alla vivace area del centro storico della Città Eterna. Sia che stiate visitando le meraviglie storiche del Ghetto Ebraico, gustando le delizie culinarie nei ristoranti locali, o esplorando i tesori nascosti di Roma, il nostro parcheggio è il punto di partenza perfetto per la vostra avventura. Offriamo spazi di parcheggio ampi e ben illuminati, garantendo la massima sicurezza per il vostro veicolo.
Via del Portico d'Ottavia, 39, 00186 Roma RM, Italia -
Teatro di Pompeo
● ApertoIl Teatro di Pompeo è un antico teatro romano situato nel cuore di Roma, oggi trasformato in un suggestivo museo archeologico.
Via di Grotta Pinta, 39, 00186 Roma RM, Italia -
Terme di Vespasiano
● ApertoLe "Terme di Vespasiano" rappresentano un'affascinante attrazione turistica situata a Cittaducale, in provincia di Rieti, Italia. Queste antiche terme, situate nella località di Caporio-Cesoni, sfruttano sorgenti d'acqua le cui proprietà curative erano note fin dall'antichità. Storici come Strabone ricordano gli effetti terapeutici delle acque gelide di Cutilia, utilizzate sia per il consumo che per i bagni. Il sito, strettamente legato al lacus Cutiliae e al mitico popolo dei Pelasgi, era considerato da Varrone come l'ombelico d'Italia. Le terme sono state teatro di eventi storici significativi, tra cui la marcia di Annibale verso Roma e la morte dell'imperatore Vespasiano nel 79 d.C., il quale era un frequentatore abituale delle terme e originario della Sabina.
Advertisements
Città vicine:
- Lido di Ostia
- Latina
- Civitavecchia
- Anzio
- Rieti
- Aprilia
- Viterbo
- Nettuno
- Velletri
- Fiumicino
- Frosinone
- Ladispoli
- Albano Laziale
- Pomezia
- Sora
- Marino
- Tivoli
- Monterotondo
- Cassino
- Genzano di Roma
- Bracciano
- Ciampino
- Tarquinia
- Frascati
- Ariccia
- Santa Marinella
- Cerveteri
- Cisterna di Latina
- Colleferro
- Anguillara Sabazia
- Isola Sacra
- Montefiascone
- Guidonia Montecelio
- Torvaianica
- Grottaferrata
- Ardea
- Palestrina
- Civita Castellana
- Alatri
- Zona L Ottavia
- Fiano Romano
- Area Produttiva
- Fiuggi
- Valmontone
- Fregene
- Tuscania
- Vetralla
- Marina di Ardea
- Minturno
- Rocca di Papa
- Anagni
- San Cesareo
- Tor Lupara
- Ferentino
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto