Storia locale a Vetralla
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Pizzeria La Storia
La Pizzeria La Storia è un ristorante di grande interesse gastronomico situato a Vetralla, in Via Marco Zaccani, dove si possono gustare le migliori pizze e specialità culinarie della tradizione italiana.
Comune
Il Comune di Vetralla ha sede in Piazza Camillo Benso Conte di Cavour, 11.
Agriturismo L' Accordo Parco della Musica
Immerso nella natura del Parco della Musica, l'Agriturismo L'Accordo offre un'accoglienza calorosa e un soggiorno confortevole nella campagna di Vetralla.
Il Giardino nell'Orto
Il Giardino nell'Orto è un'incantevole struttura ricettiva immersa nel verde della campagna viterbese, luogo ideale per un soggiorno di relax e benessere.
Albergo Ristorante Antica Locanda della Via Francigena
La storica Locanda della Via Francigena, situata nella suggestiva località di Pontarello a Vetralla, offre un'esperienza di qualità che coniuga il gusto della tradizione culinaria locale con il comfort degli alloggi e dei servizi benessere.
Casa Francigena
Punto di riferimento unico situato lungo la Via Francigena, Casa Francigena è un caratteristico alloggio in cui immergersi nella storia e nella bellezza del territorio laziale.
Casa Traditiileor.
La Casa Traditiileor è un'accogliente struttura di lodging nella pittoresca Vetralla, lungo la Strada Statale Cassia, ideale per un soggiorno immersi nella tradizione e nella natura della Tuscia.
Vino Nobile di Montepulciano
Negozio di liquori che offre una vasta selezione di Vini Nobili di Montepulciano.
Az. Agrituristica Villa Ione
Accogliente agriturismo immerso nel verde della Tuscia viterbese, ideale per trascorrere momenti di relax e gustare le prelibatezze della cucina locale.
Piazza del Paradiso
Benvenuti a Piazza del Paradiso, una splendida attrazione turistica situata nel cuore di Vetralla, in Provincia di Viterbo. Con un indirizzo affascinante al numero 11 di Via Cassia, Piazza del Paradiso offre un'esperienza unica che fonde storia, cultura e bellezza paesaggistica. Passeggiando per questa piazza storica, potrete immergervi nell'autentica atmosfera italiana e ammirare l'architettura tradizionale che caratterizza questo incantevole borgo. Piazza del Paradiso è il luogo ideale per rilassarsi, scoprire la ricca storia locale e godere della calorosa ospitalità della comunità di Vetralla.
Museo della Città e del Territorio
Il "Museo della Città e del Territorio" è un'affascinante destinazione culturale situata nel cuore di Vetralla, presso l'indirizzo 2 Via di Porta Marchetta, nella Provincia di Viterbo, 01019, Italia. Questo museo offre ai visitatori un'immersione unica nella ricca storia e nelle tradizioni del territorio vetrallese e delle aree circostanti. Attraverso esposizioni curate con attenzione, il museo racconta la storia della città e il suo sviluppo nel corso dei secoli, mettendo in luce aspetti archeologici, artistici e antropologici. Ideale per appassionati di storia e cultura, il "Museo della Città e del Territorio" ospita una vasta gamma di reperti storici, documenti d'archivio e opere d'arte che testimoniano la vivace eredità culturale della regione. Le mostre sono progettate per essere interattive e coinvolgenti, offrendo un'esperienza educativa sia per adulti che per bambini.
Chiesa di San Pietro
La Chiesa di San Pietro, situata al civico 111 di Vicolo San Pietro a Vetralla, nella Provincia di Viterbo, è un gioiello storico e culturale che vi invita a scoprire l'arte e la storia della nostra regione. Questo museo, incastonato nel cuore di Vetralla, offre ai visitatori l'opportunità di esplorare una vasta collezione di opere d'arte sacra, architettura storica e reliquie che narrano la ricca tradizione religiosa e culturale del territorio. La struttura, con le sue antiche mura e dettagli architettonici affascinanti, è un perfetto esempio di come il passato possa vivere nel presente, offrendo un ambiente sereno e contemplativo per tutti coloro che desiderano immergersi nella storia. La Chiesa di San Pietro è non solo un luogo di culto, ma anche un punto di riferimento culturale per la comunità locale e i visitatori.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto