Guide > Storia italiana a Lazio

Storia italiana a Lazio

4236 risultati trovati

Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi

Visualizza mappa
3.8 23
#2

Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte

● Chiuso
Via del Plebiscito, 118, 00187 Roma RM, Italia

“Un gioiello nascosto. Si trova di tutto: dall'archeologia a qualunque applicazione possibile dell'arte. Moltissimo è a vista, basta entrare...e sfogliare, se non si vuole fare una ricerca mirata. A hidden jewel. You can find everything: from archeology to any possible application of art. A great deal is in sight, just walk ... and browse, unless you want to do a targeted search. It's open!”

4.9 206
#3

Pizzeria La Storia

● Chiuso
Via Marco Zaccani, 14, 01019 Vetralla VT, Italia

“Siamo stati ieri sera alla Pizzeria La Storia spinti dalle ottime recensioni su facebook. Che dire? Michele, il campione del mondo di pizza, con la sua immensa simpatia e cordialità, ha portato un pezzo di Napoli a Vetralla. I taralli napoletani, la mozzarella ed una pizza tra le più buone mangiate negli ultimi anni, hanno deliziato i nostri palati. Ci torneremo senza alcun dubbio!!!!! PS: La golden Margherita è sublime.”

4.7 2,008
#4

Storia e Magia

● Aperto
Via Ottaviano, 32, 00192 Roma RM, Italia

“Eccellente esperienza di acquisto online! Complimenti alla ragazza che si è occupata del mio ordine : sono stata seguita con professionalità e disponibilità, in tutto il percorso. Ottimo staff!!! Poiché ho avuto contatti telefonici anche con gli addetti alla vendita in negozio. Storia e magia : super consigliato!!! Mi dispiace soltanto non poter visitare il negozio di presenza, perché non sono di Roma...”

4.6 4,687
#8

Palazzo della Civiltà Italiana

● Chiuso
Quadrato della Concordia, 00144 Roma RM, Italia

“Un bellissimo edificio simbolo ormai della Capitale moderna. Da visitare. Facilmente si può trovare parcheggio. Nei dintorni e’ possibile visitare altri luoghi importanti dell’Eur; tutto in una bella giornata di sole. In zona e’ possibile fare shopping e ci sono diverse strutture ricettive e per ristorarsi. E’ recintato per evitare che possa essere vandalizzato; ingresso principale dal viale principale che porta al palazzo dei congressi.”

5 1
#15

Pannelli decorativi della storia di Civitavecchia

● Aperto
Viale Giuseppe Garibaldi, 00053 Civitavecchia RM, Italia

“Che alcuni luoghi o siti di cittadine costiere siano lasciati a sé stessi e che l'incuria e la trascuratezza possa trasformarli in brutture è un rischio che non deve esser corso. Il viandante che occasialmente si è trovato nei pressi della stazione ferroviaria di Civitavecchia, ha avuto la gradita sorpresa di veder decorati alcuni degli archi della via sottostante che in tal modo agli occhi dei passanti si è trasformata in una piccola mostra a cielo aperto. È una forma particolare di street art che non può né deve passate inosservata e che, come tale, il viandante ha voluto evidenziare. Bravi gli artisti che si sono cimentati in questa magnifica operazione di abbellimento degli archi e che si prosegua con la decorazione degli altri archi.”

4.5 122
#24

L'Angolo Dolce di Umberto De Santis

● Aperto
Via Giotto, 34, 00073 Pavona RM, Italia

“Pasticceria ottima i gelati super con molti gusti classici e particolari gentili e cordiali i proprietari le torte sempre fresche e buonissime. consiglio il millefoglie. Tavoli all'aperto per gustare un buon caffè o un aperitivo. Locale sempre pulito e ordinato, personale gentile e cordiale.”

4.3 119
#25

Istituto Storico e di Cultura dell'Arma del Genio

● Chiuso
Lungotevere della Vittoria, 31, 00195 Roma RM, Italia

“Visitato in occasione di una apertura straordinaria a cura del FAI a maggio di quest'anno si è rivelato un vero e proprio tesoro: non solo di informazioni sulle molteplici (ed alcune spesso sconosciute - ndr) attività di quest'Arma dell'Esercito Italiano, ma anche uno scrigno di oggetti, attrezzature, modellini, diorami, ricostruzioni storiche e, infine ma non certo ultima, di opere d'arte e di architettura. Il fabbricato di chiara edificazione del periodo fascista (1940 - ndr) nella sua algida finitura in travertino e nelle sue monumentali, rigide e simmetriche forme dell'architettura del razionalismo racchiude oltre a documenti storici, riconoscimenti, divise e bandiere dell'Arma, anche "pezzi unici" come il primo aereo italiano impiegato in guerra (ebbene sì: anche i mezzi aerei, dai primitivi aerostati e poi dirigibili, fino ai primi aerei erano di competenza dell'Arma del Genio prima di passare all'Aeronautica - ndr); il prototipo di un eli-ali-scafo, un improbabile "aerofono" per l'amplificazione (?!?) auricolare dei rumori di eventuali aerei nemici in avvicinamento, ed altri. Come tante altre specialità poi passate ad altre e più specifiche armi: trasmissioni (dalle prime a segnali visivi e quelli luminosi, passando per i piccioni viaggiatori prima di arrivare al telegrafo e poi alla radio - ndr), aerofotogrammetria, soccorso, trasporti, gas e prodotti chimici, ecc. . Per gli appassionati di storia, ricostruzioni, diorami e modellini, un intero salone è dedicato a ponti, fortini, difese realizzate nelle varie guerre continentali ed extracontinentali, cucine e maxi-forni da campo, con grande dovizia di particolari, nodi, attrezzature: vera gioia per modellisti. Un altro gioiello è presente al piano terreno: subito dopo la sala delle bandiere e degli stendardi e medaglieri si apre la Cappella di S. Barbara, protettrice dei genieri, con l'urna/sacrario dei caduti di tutte le guerre e la cui parete absidata è costituita da una magnifica vetrata artistica in stile futurista ad opera del geniale Duilio Cambellotti. Rappresenta con il tratto tipico del futurismo , rapide e sintetiche ma allo stesso tempo dinamiche scene delle varie eroiche attività dei genieri.”

4.2 103
#26

Museo Storico della Motorizzazione Militare

● Aperto
Viale dell'Esercito, 170, 00100 Roma RM, Italia

“Ci sono andato questa mattina, peccato che sia aperto solamente l'ultimo sabato di ogni mese, merita veramente una visita perché è molto interessante, tanta storia del nostro esercito e della nostra nazione. C'è di tutto, camionette, carro armati, armi, divise, carrozze, automobili. Veramente un museo a cinque stelle. Pubblicizzate perché merita assolutamente.”

Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio

⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto