Storia della fede a Bagnoregio
Un comodo servizio per cercare attività commerciali, luoghi e servizi
- Italia
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Trentino-Alto Adige
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Ucraina
- Gran Bretagna
- Polonia
- Australia
- Spagna
- Nuova Zelanda
- France
- Germania
- Stati Uniti
- Irlanda
Magione Santa Maria in Capita
Benvenuti alla Magione Santa Maria in Capita, un luogo di culto situato nel cuore della Provincia di Viterbo, 01022, Italia. Immersa nella tranquillità e nella bellezza del paesaggio viterbese, la nostra chiesa rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e per i visitatori. La Magione Santa Maria in Capita è un esempio affascinante di architettura religiosa, dove la storia e la fede si intrecciano in un'atmosfera di pace e contemplazione. All'interno, potrete ammirare affreschi e opere d'arte che raccontano secoli di devozione e tradizione.
Chiesa di San Martino
Descrizione della Chiesa di San Martino Benvenuti alla Chiesa di San Martino, un luogo di culto e riflessione situato nel cuore di Bagnoregio, in Piazza Luigi Cristofori, provincia di Viterbo. Questa storica chiesa rappresenta un importante punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità locale e i visitatori.
Chiesa Madonna di Loreto
Benvenuti alla Chiesa Madonna di Loreto, un luogo di culto situato nel cuore di Bagnoregio, in Provincia di Viterbo. Ci troviamo in Via Fidanza 15, in una posizione affascinante che invita alla riflessione e alla spiritualità. La nostra chiesa è un gioiello di fede e storia, un punto di riferimento per la comunità locale e per tutti coloro che desiderano vivere momenti di serenità e raccoglimento. La Chiesa Madonna di Loreto offre un ambiente accogliente per la preghiera e le celebrazioni religiose, oltre a rappresentare un'importante testimonianza del patrimonio culturale della nostra regione. I visitatori sono sempre i benvenuti per esplorare la bellezza architettonica del nostro edificio e per partecipare alle varie attività spirituali e comunitarie che organizziamo.
Santuario Francescano del Presepe di Greccio
Benvenuti al Santuario Francescano del Presepe di Greccio, un luogo sacro di profonda spiritualità situato a Greccio, nella provincia di Rieti, Italia. Questo santuario è celebre per essere il luogo dove, nella notte di Natale del 1223, San Francesco d'Assisi ha celebrato il primo presepe vivente, ricreando la scena della Natività in una grotta. L'atmosfera qui è intrisa di umiltà e devozione, riflettendo l'Incarnazione e la Natività di Gesù. Il Santuario non è un museo, ma un luogo di culto dove si invita a mantenere decoro e rispetto. L'ingresso è gratuito, e lungo il percorso sono presenti didascalie esplicative per arricchire la vostra visita. Il Santuario è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00 (fino alle 19:00 durante l'ora legale estiva), e il negozio di souvenir è disponibile dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:00.
Stanno anche cercando:
Elenco informativo di aziende, luoghi e servizi a Lazio
⭐ riferimento aziendale 🔍 servizi di ricerca ☎ informazioni sui contatti 🕒 orari di apertura ✍️recensioni 🌍 mappa della città 📷 foto